[Notiziario UICI Firenze] Corsi di informatica – Aggiornamento sistema operativo Windows 10 e MAC

Cari soci,
con la presente siamo a chiedere una vostra manifestazione di interesse relativamente alla realizzazione di corsi di aggiornamento sui programmi Windows 10 e MAC.
Le persone interessate a partecipare sono invitate, in questa fase preliminare, a segnalare la propria adesione (specificando quale corso è stato scelto fra Windows 10 e MAC) inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo <mailto:uicfi@uiciechi.it> uicfi@uiciechi.it o telefonicamente al numero 055-580319 entro le ore 13 di mercoledì 28 febbraio 2018.
Non siamo ancora in grado di comunicarvi le date di inizio dei corsi (e i relativi orari) che comunque avranno luogo nell’anno 2018.

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 37 – La sala Arcobaleno e la mailing list Arcoballiamo.

COMUNICATO N. 37

OGGETTO: La sala Arcobaleno e la mailing list Arcoballiamo.

Care amiche e cari amici,

Il “Progetto Arcobaleno” nasce per supportare, condividere, ascoltare e far si che le persone cieche/ipovedenti omosessuali possano sfruttare una occasione di dialogo e di comunicazione che sappia andare oltre il pregiudizio, l’emarginazione e quel desiderio di celarsi oggi ancora molto diffuso, dovuto al comportamento di una società troppo spesso incapace di accogliere e accettare, senza giudicare, senza discriminare.
Ecco perché sono nate queste proposte del Progetto Arcobaleno:

– La sala virtuale Arcobaleno:
Un luogo dove le persone cieche/ipovedenti omosessuali possono parlare, raccontarsi, confrontarsi o semplicemente ascoltare gli altri.
Gli argomenti e i temi trattati sono assolutamente liberi, a seconda delle esigenze, dei desideri e degli interessi dei vari partecipanti, senza alcuna preclusione.
Per ciò che concerne la sala e le multiconferenze, l’appuntamento è per ogni mercoledì sera dalle 21 alle 23, collegandosi telefonicamente al servizio fornito da Talkyoo.

– La mailing-list Arcoballiamo:
Una mailing-list nata per le persone cieche/ipovedenti omosessuali, dove in totale anonimato, esse possono scrivere ciò che pensano e provano.
Anche in questo caso il confronto e il reciproco sostegno sono garantiti dall’assoluto rispetto della privacy.
Uno scambio di opinioni, consigli, e materiale riguardante l’argomento, come libri, film o altre notizie e iniziative sul mondo LGBT.
Per accedere a entrambi i servizi, è necessario contattare i due moderatori della sala virtuale e della mailing list, i quali sono impegnati a garantire la privacy di tutti, assumendosi quindi il compito e la responsabilità di valutare ed eventualmente filtrare le varie richieste di adesione, al fine di evitare l’accesso di persone poco corrette o, comunque, non seriamente interessate al progetto.
Ecco come poter contattare i moderatori:

Marika Giori:
email: <mailto:marika.giori@gmail.com> marika.giori@gmail.com
cell.: 349.860.4860

Flavio Lucchini:
email: Flavio.at67@gmail.com
cell.: 338.9010.766

Formulo l’auspicio che l’iniziativa possa incontrare l’attenzione e il favore delle persone interessate e riscuotere il rispetto e la considerazione di tutta la nostra comunità.

Vivissime cordialità

Mario Barbuto
Presidente Nazionale

PN (KC/ts)

*****************************************
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus
Ufficio Archivio
Via Borgognona, 38
00187 Roma
Valeria Liberti
Gianni Giamogante

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N 35 Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

COMUNICATO N 35

OGGETTO : Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

Care amiche, cari amici,

Il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per

Mercoledì 28 febbraio
dalle 16.30 alle 17.30,

su SlashRadio,

Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su tutti gli argomenti che riguardano la vita associativa.
Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:

– email, all’indirizzo
chiedialpresidente@uiciechi.it

– modulo web, all’indirizzo
www.uiciechi.it/radio/radio.asp

telefono, durante la diretta, ai numeri
06 6998-8353 / 06 6791-758

Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.

Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa:

www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Mario Barbuto – Presidente Nazionale

PN (ts)

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
ETS-APS
Presidenza Nazionale

[Notiziario UICI Firenze] Regione Toscana – Fondi per la formazione rivolti a soggetti disoccupati, inoccupati, inattivi con disabilità ai sensi della legge 68/99

Cari soci,
vi trasmettiamo in allegato il decreto pervenuto in data odierna da parte della Regione Toscana relativo allo stanziamento dei fondi per la formazione rivolti a soggetti disoccupati, inoccupati, inattivi con disabilità ai sensi
dell’art. 1 della Legge 68/1999.

Sono destinatari del voucher formativo i soggetti che si trovano nelle seguenti condizioni:
– essere soggetti con disabilità, ai sensi dell’art. 11 della Legge 68/1999
– essere residenti o domiciliati in un comune della Regione Toscana.

– Se cittadini non comunitari:
– essere in possesso di regolare permesso di soggiorno;
– essere disoccupati, inoccupati ed inattivi ai sensi della normativa vigente;
– avere assolto l’obbligo di istruzione.
– essere iscritti al Centro per l’impiego territorialmente competente situato in regione Toscana (iscrizione non richiesta per gli inattivi.)
I suddetti requisiti, che costituiscono condizione di ammissibilità, devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.

Gli aventi diritto da oggi possono presentare domanda, per via telematica, collegandosi all’indirizzo web <web.rete.toscana.it/fse3> web.rete.toscana.it/fse3 e selezionando “Formulario on-line di presentazione dei progetti FSE” utilizzando la Tessera Sanitaria – CNS attivata, oppure attraverso SPID -Sistema Pubblico di Identità Digitale (pagina regionale <www.regione.toscana.it/con-credenziali-spid> www.regione.toscana.it/con-credenziali-spid o pagina nazionale <www.spid.gov.it/richiedi-spid> www.spid.gov.it/richiedi-spid)
Il corso formativo organizzato dall’IRIFOR Regionale Toscano è indirizzato al riconoscimento della qualifica di “Addetto all’organizzazione e gestione delle attività di segreteria, all’accoglienza e alle informazioni”.

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] Museo Galileo e Museo di Storia Naturale – Programma Giornata Nazionale del Braille

Cari soci,
con la presente vi trasmettiamo il programma delle iniziative realizzate dal Museo Galileo nell’ambito della giornata nazionale del Braille (che si celebra annualmente il 21 febbraio) in collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze.
Vi ricordiamo anche la mostra Tecniche e strumenti per la scrittura Braille, che si terrà da mercoledì 21 a domenica 25 febbraio presso il Museo Galileo in Piazza dei Giudici.

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

DOMENICA 25 FEBBRAIO 2018
Il programma è organizzato grazie alla collaborazione fra due musei scientifici con l’obiettivo comune di rendere fruibili ai non vedenti le importanti collezioni di entrambi i musei.
11.00 – Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze – Sezione di Antropologia
Via del Proconsolo 12
Il Museo di Antropologia e Etnologia, ospitato in uno storico palazzo del centro di Firenze, contiene oggetti di ogni tipo, provenienti da luoghi lontani e raccolti nel corso di secoli, che sono testimoni di molte culture diverse. Vi invitiamo ad un primo incontro per scoprire un museo unico, e vedere con le mani alcuni artefatti che raccontano una storia unica
13.00 – Ristorante Uffizi
Via Castellani
Si propone un momento conviviale insieme. Chi è interessato a partecipare comunichi la propria presenza in anticipo.
15.30 – Museo Galileo
Piazza dei Giudici 1
Galileo e la Piera. Dialogo astronomico in cucina
Una inedita narrazione teatralizzata di cui sono protagonisti Galileo e la sua governante. Durante i preparativi per la cena, i due personaggi hanno l’occasione di discutere anche di questioni astronomiche. Attraverso uno scambio di divertenti battute riuscirà Galileo a far comprendere alla Piera il sistema copernicano?
Al termine sarà possibile toccare i costumi di scena.

Inoltre, da mercoledì 21 a domenica 25 presso il Museo Galileo è allestita la mostra Tecniche e strumenti per la scrittura Braille, già ospitata negli anni precedenti nelle sale di Piazza dei Giudici, che illustra, attraverso la modalità comunicativa della “visita tattile”, le opportunità di accesso e fruizione delle opere da parte dei visitatori non vedenti.
La mostra presenta strumenti per la scrittura in Braille, esempi tattili del primo Novecento che documentano l’attività della Stamperia Braille di Firenze, e le matrici utilizzate per le illustrazioni contenute all’interno della guida Braille al Museo Galileo.
L’esposizione è arricchita da copie di antichi modelli anatomici della collezione museale realizzati con stampante 3D.

Skip to content