Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 107 Ricerca partecipanti per seminario int ernazionale formativo sulla progettazione ERASMUS+, Ber lino (Germania), 28 settembre – 6 ottobre 2018

Protocollo:9899 del 23/07/2018

COMUNICATO N. 107
Questo comunicato è presente in forma digitale sul Sito Internet: www.uiciechi.it/documentazione/circolari/main_circ.asp

Oggetto: Ricerca partecipanti per seminario internazionale formativo sulla progettazione ERASMUS+, Berlino (Germania), 28 settembre – 6 ottobre 2018

Cari Amiche e cari Amici,

Grazie alla collaborazione con la “Deutscher Blinden- und Sehbehindertenverband (DBSV), associazione tedesca di supporto e tutela dei disabili visivi e con VIEWS Italia, il gruppo informale di giovani non vedenti che rappresenta l’Unione in seno all’organizzazione VIEWS International, sarà possibile selezionare tre giovani ciechi o ipovedenti tra i 18 e i 30 anni che parteciperanno al seminario internazionale sulla progettazione europea nell’ambito del programma europeo ERASMUS+, realizzato dalla DBSV e da VIEWS International a Berlino (Germania) dal 28 settembre al 6 ottobre 2018.
Il corso si prefigge un approccio concreto, con l’obiettivo primario di formare i giovani alla creazione e realizzazione di un progetto finanziabile con il programma ERASMUS+.
È previsto anche un follow-up del corso per seguire i progressi di coloro che, al ritorno, vorranno provare a mettere in pratica la propria idea progettuale trasformandola, appunto, in una iniziativa effettivamente da realizzare.
Trattandosi di un progetto finanziato nell’ambito di un programma europeo che ha tra i suoi valori anche la promozione dell’interculturalità, questa esperienza consentirà di vivere a stretto contatto con giovani con disabilità visiva provenienti da Francia, Belgio, Germania, Romania, Finlandia, Islanda e Georgia.
La partecipazione al corso di formazione è gratuita, ma sono a carico dei partecipanti le spese relative al viaggio, per le quali sarà comunque possibile ottenere un rimborso massimo di 275 Euro, previa presentazione dei biglietti e dell’eventuale assicurazione del viaggio.
Per ulteriori informazioni e per proporre la propria candidatura, le persone interessate sono invitate a leggere con attenzione i documenti qui allegati.

Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo

info@viewsitalia.com

e, in copia, a

inter@uiciechi.it

possibilmente entro domenica 29 luglio 2018.
Eventuali proroghe verranno comunicate attraverso le “News” sul sito istituzionale dell’Unione.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale

Alleg.: 3

EST(ME/me)
S:\Affari Internazionali\Esposito\Manuela 18\Office\Comunicati\Progetto Dream it Do it.doc

[Notiziario UICI Firenze] Comunicato Irifor N. 29 Corsi I.Ri.Fo.R. Macerata – chiarimenti

Protocollo:2772 del 23/07/2018

Comunicato N. 29
Questo comunicato è presente in forma digitale sul sito internet www.irifor.eu/

Oggetto: Corsi I.Ri.Fo.R. Macerata – chiarimenti

Gentili signori,
le missive del signor Mirco Montecchiani, già direttore di I.Ri.Fo.R. Macerata, sono a dir poco imprecise e soprattutto non rispettano le regole associative.
La Sede Nazionale ha in atto una riorganizzazione dell’offerta formativa e, per questo, i corsi organizzati da una sede territoriale devono essere legati al proprio territorio di competenza e rispettare i canoni di qualità che la Sede Nazionale stabilisce.
Il corso di tiflologia autorizzato ultimamente a Macerata può utilizzare l’accreditamento al MIUR della Sede Nazionale.
L’accreditamento al MIUR della sede di Macerata non poteva sussistere sia per le nostre regole interne sia perché tale accreditamento è stato ottenuto inviando al MIUR uno Statuto non più vigente.
Vi invitiamo a seguire il sito nazionale dell’Istituto www.irifor.eu dove, a breve, saranno implementati dei corsi di formazione.
La struttura di Macerata potrà erogare, comunque, corsi frontali limitati al territorio di competenza e potrà continuare l’attività online solo se autorizzata dalla Presidenza Nazionale.
Cordiali saluti.

Massimo Vita
Vice Presidente Nazionale

MV/mp

[Notiziario UICI Firenze] Radicondoli: “Fantasie toscane” di Charles-André Meyer

Buongiorno,
con la presente vorremmo sottoporre alla Vs. attenzione la mostra “vedere e toccare o toccare e vedere: fantasie toscane” di Charles-André Meyer che si svolgerà a Radicondoli dal 21 luglio al 12 agosto p.v. presso la Sala Mostre “Sergio Pacini”, via Tiberio Gazzei 24. L’inaugurazione è in calandario per sabato 21 luglio alle ore 18,00. Dopo diverse mostre collettive, Taddé, pseudonimo di Charles-André Meyer, ha fatto la sua prima mostra personale nel 2003 alla Galleria La Grande Fontaine a Sion, in Svizzera. Ha realizzato in seguito altre mostre (Ginevra, Vevey, Friburgo) in cui ha sperimentato la lavorazione di numerose materie, come la sabbia, l’acrilico, la colla… e infine il plexiglas, grazie al quale è giunto al progetto «toccare e vedere».
Artista e architetto ispirato dal mondo contemporaneo, Taddé permette anche a visitatori non vedenti e ipovedenti di percepire emozioni emananti dalla sua arte non solo visuale. Concretamente concede loro la possibilità di toccare un’opera d’arte e, con l’aiuto di un commento, di scoprire a poco a poco un paesaggio. Ciò permette loro di capire e percepire il contenuto dell’opera per farsene un’immagine mentale.
È una grande emozione sentire un non vedente dire tutt’a un tratto: «Ah si, vedo!».
Al tradizionale vedere si aggiunge quindi il tatto, grazie al quale le sensazioni prendono un’altra dimensione… ed è così che Taddé affronta un tabù museale, oltrepassando le frontiere dei sensi e facendo scoprire le energie della creatività. Infatti non si tratta qui di un modello che traduce un dipinto, ma di una vera e autonoma opera d’arte.

Sperando di aver fatto cosa gradita e ringraziando dell’attenzione inviamo cordiali saluti
Alessandra e Karin

Punto Informazioni Turistiche Radicondoli
Museo “Le Energie del Territorio”
Via T. Gazzei 2
53030 Radicondoli (Si)
0577 790800
<mailto:turismo@radicondolinet.it> turismo@radicondolinet.it
<mailto:museo.energie@libero.it> museo.energie@libero.it

Se non vuoi più ricevere messaggi della mailing list di Punto Informazioni Turistiche Radicondoli invia un messaggio a <mailto:turismo@radicondolinet.it> turismo@radicondolinet.it

[Notiziario UICI Firenze] Comunicato Irifor N.28 Corso base di scultura rivolto alle persone con disabilità visiva – invito a manifestare in teresse – nuovi requisiti di ammissione

Protocollo:2757 del 19/07/2018

COMUNICATO I.Ri.Fo.R. N. 28
Questo comunicato è presente in forma digitale sul sito internet www.irifor.eu/

Oggetto: Corso base di scultura rivolto alle persone con disabilità visiva – invito a manifestare interesse – nuovi requisiti di ammissione

A seguito delle numerose richieste pervenute dopo il comunicato n.23 del 29 maggio scorso, inteso a verificare le eventuali manifestazioni di interesse per il Corso base di scultura rivolto alle persone con disabilità visiva, l’Istituto intende allargare la platea dei partecipanti, stabilendo i seguenti nuovi requisiti di partecipazione e, conseguentemente, i nuovi termini per l’invio delle domande di partecipazione.

Requisiti per l’ammissione al Corso
La partecipazione al “Corso base di scultura rivolto alle persone con disabilità visiva” è riservata a un numero massimo di 10 allievi, Soci U.I.C.I. con una età massima di 75 anni e che abbiano frequentato almeno uno dei simposi di scultura svoltisi negli anni scorsi.

Aspetti organizzativi
Gli interessati in possesso dei requisiti indicati potranno proporre la propria candidatura entro il 3 agosto 2018 direttamente alla sede I.Ri.Fo.R. di Massa Carrara, all’indirizzo massacarrara@irifor.eu
In caso di richieste superiori al numero di partecipanti previsto, si procederà con una selezione dei partecipanti sulla base dei titoli presenti nei CV di ognuno.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria della sede di Massa Carrara al numero 058572175.
Cordiali saluti.
Massimo Vita
Vice Presidente Nazionale

SM/sm

[Notiziario UICI Firenze] Comunicato N.106 Rubrica di SlashRadio “Chiedi al pres idente”

Protocollo:9722 del 19/07/2018
COMUNICATO N. 106
OGGETTO : Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

Care amiche, cari amici,

Il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per

Mercoledì 25 luglio
dalle 16.30 alle 17.30,

su SlashRadio,

Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su tutti gli argomenti che riguardano la vita associativa.
Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Pur senza voler porre limiti al dialogo, mi piacerebbe affrontare importanti argomenti quali la gestione del Fondo di Solidarietà, la quota della tessera e l’organizzazione delle celebrazioni del nostro centenario per il 2020.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:

– email, all’indirizzo
chiedialpresidente@uiciechi.it

– modulo web, all’indirizzo
www.uiciechi.it/radio/radio.asp

telefono, durante la diretta, ai numeri
06 6998-8353 / 06 6791-758

Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.

Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa:

www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Mario Barbuto – Presidente Nazionale

PN (ts)