Notiziario UICI Firenze – Comunicato stampa INPS del 28/07/ 2022, “Indennità una tantum 200 euro: chiarimenti

Care amiche, cari amici,
sono giunte da più parti segnalazioni di lavoratori non vedenti e ipovedenti, in servizio presso Amministrazioni statali, i quali, con la busta paga di luglio, non hanno ricevuto l’accredito del bonus di
200 Euro previsto dal “Decreto “aiuti”, decreto-legge n. 50 del 17 maggio 2022.
      Per  alcune  amministrazioni  pubbliche,  in  base  ad  apposita  convenzione  con  il  Ministero dell’Economia e delle Finanze, la corresponsione del bonus avrebbe dovuto avvenire in modo automatico, cioè senza bisogno di presentare l’apposito modulo di richiesta.
      Per semplificare la procedura amministrativa di erogazione del bonus, con propria circolare n.
73, l’INPS precisa che, in base all’articolo 36, comma 1, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, i dipendenti delle pubbliche Amministrazioni i cui servizi di pagamento delle retribuzioni del personale siano gestiti dal sistema informatico del Ministero dell’Economia e delle finanze, non sono tenuti a rendere la dichiarazione prevista dall’ultimo periodo dell’articolo 31, comma 1, del decreto-legge n.50/2022”.
      Purtroppo, il previsto automatismo non si è rivelato efficace e ci ha indotto, come Associazione storica  di  categoria,  a  intervenire  tempestivamente  nelle  sedi  opportune,  per  richiedere  la  correzione immediata di una grave anomalia che danneggia anche molti nostri associati e rappresentati.
      In seguito al nostro intervento, l’INPS ha diramato venerdì un nuovo e più specifico comunicato stampa con il quale chiarisce che in base a quanto stabilito dall’articolo 32, commi da 1 a 7 del citato decreto-legge  n.  50/2022,  l’indennità  sarà  erogata  d’ufficio  dall’INPS  per  i  titolari  di  uno  o  più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale,  pensione  o  assegno  per  invalidi  civili,  ciechi  e  sordomuti,  nonché  di  trattamenti  di accompagnamento alla pensione, con decorrenza entro il 30 giugno 2022.
      Non  vi  è  alcun  riferimento,  invece,  a  soggetti  con  disabilità  titolari  di  sola  indennità  di accompagnamento ai quali, pertanto, l’assegno una tantum di 200 Euro dovrà essere  erogato dal proprio datore di lavoro.
      Si conferma quindi quanto già illustrato nel comunicato UICI n. 86 del 28 giugno, secondo cui tutti  i  lavoratori  non  vedenti,  compresi  quelli  in  servizio  presso  Amministrazioni  statali,  purché  non titolari di trattamenti pensionistici, ricevono il bonus di 200 Euro direttamente in busta paga dal proprio datore di lavoro.
      Abbiamo ulteriormente sollecitato l’attenzione degli uffici e servizi pubblici competenti perché si provveda alla corresponsione del bonus entro il prossimo mese di agosto e tuttavia rivolgiamo appello a quanti non abbiano ricevuto i 200 Euro nel mese di luglio, a causa del disservizio sopra richiamato, perché richiedano al proprio datore di lavoro risposte certe sui tempi di erogazione di quanto dovuto, proprio anche sulla scorta dell’ultimo comunicato INPS del 28 luglio.
      Gli uffici della Presidenza nazionale rimangono a disposizione per fornire assistenza a chi ne avesse bisogno.
      Vive cordialità a tutte e tutti.
Mario Barbuto- Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kxmqsv&_t=bb5aa55e

Notiziario UICI Firenze – Vieni al Sotto Gamba Game e mettiti in gioco: sport, divertimento e nuove tecnologie!

Torna anche quest’anno il “Sotto Gamba Game”, l’unico evento che offre contemporaneamente la possibilità di provare gratuitamente discipline sportive sia acquatiche che di terra e di conoscere gli ausili più innovativi del momento per la vita quotidiana! Dal 16 al 18 settembre 2022 nella bellissima cornice di San Vincenzo, Livorno, presso lo splendido Wellness Resort Riva degli Etruschi, potrete vivere un weekend d’incontro e confronto, di divertimento e relax, verso una rinnovata autonomia e determinazione, coadiuvati dalla professionalità della nostra crew, che racchiude, oltre alla UICI Toscana di cui UICI Lucca è capofila, la Toscana Disabili Sport Livorno e altre associazioni di disabilità motoria, società sportive con istruttori specializzati, partner tecnici e di servizi provenienti da tutta Italia.
Tutti gli sport si svolgeranno all’interno del complesso Riva degli Etruschi: nel punto villaggio nella zona degli impianti sportivi troverete tiro con l’arco, showdown, baseball, scherma, attività equestre, danza, judo, arrampicata, ecc. mentre  nel punto spiaggia, al centro nautico, surf, wind surf, canoa, vela, sup, e tanti tanti altri!
Venerdì 16 si terrà il Workshop sui temi degli ausili, delle nuove tecnologie e del turismo accessibile, mentre sabato 17 e domenica 18 saranno interamente dedicati agli sport e alla esposizione e prova dei dispositivi.
Novità assoluta! Potrete provare in anteprima il nuovissimo strumento per l’orientamento, il BlindTag Scan di Roberto Gozzani! 
State con noi 1, 2 o tutti e 3 i giorni: attività gratuite con eventuale soggiorno presso il Wellness Resort Riva degli Etruschi a €40,00 a notte a persona in camere multiple (minimo 2 persone) in trattamento  di BB; €80,00 a notte a persona per camere uso singola. 
Per quanti soggiornano, T-shirt gratuita dell’evento  e  apericena  del sabato sera offerta dall’organizzazione!
Prenotare è semplice: basta contattare la responsabile per il gruppo non vedenti, Silvia Chelazzi (339-7173251) e la UICI Lucca si occuperà del vostro soggiorno, fornendovi tutte le info necessarie per l’iscrizione ed il pagamento, e le indicazioni circa la manifestazione.
Bonifico entro 5 giorni dall’iscrizione, pena la perdita della priorità; cancellazione gratuita entro il 20 agosto.
Programma dell’evento
Venerdì 16 settembre:
14:00 conferenza stampa
14:30-19:00 workshop
Sabato 17 settembre
9:30 ritrovo partecipanti al desk villaggio, consegna kit di benvenuto ed inizio attività sportive
12:30 pranzo
14:30 check in per chi soggiorna
15:30-19:00 attività sportive
20:00 apericena, gratuita per chi soggiorna
Domenica 18 settembre
9:30 check out per chi soggiorna e attività sportive
12:30 pranzo
15:30 attività sportive
19:00 chiusura manifestazione
Venite a mettervi in gioco!
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kbw0xr&_t=fc95200c

Notiziario UICI Firenze – Comitato ipovedenti

Cari soci,
vi comunichiamo che per impegni sopraggiunti, anche domani, mercoledì 3.8.2022 il punto di ascolto del comitato ipovedenti previsto dalle ore 14.00 alle ore 16.00 con la nostra socia Maria Pia Bianchini non potrà avere luogo.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q1gvxi&_t=f1684bca

Notiziario UICI Firenze – Progetto Europeo YUCIT 7-11 SETTEMBRE Ancona: Ricerca partecipanti italiani

RICERCA PARTECIPANTI ITALIANI PER PROGETTO YOUNG URBAN INCLUSIVE CITY TOUR (YUCIT)
ID progetto: KA227-96D47CF2
Il progetto europeo “Young Urban Inclusive City Tours”, finanziato attraverso il programma Erasmus plus,  parte dal presupposto che le persone con disabilità visiva desiderano muoversi con sempre maggiore autonomia e poter accedere appieno a città d’arte e monumenti, comprendendone gli aspetti storici e artistici. Ciò non è sempre possibile, perché spesso i tour non sono pienamente accessibili, poiché basati principalmente sulla vista. Ciò vale sia per quelli online, sia per quelli in presenza.
Il progetto coinvolge quattro organizzazioni provenienti da Italia (Views Italia UICI Firenze), Germania (DBSV), Belgio (VIEWS International) e Turchia (EGED), che si occupano a vario titolo di disabilità visiva. Sono state raccolte necessità, criticità e suggerimenti da parte dei Viaggiatori tramite la somministrazione di un breve questionario, i cui risultati verranno elaborati e pubblicati.
Tra marzo 2022 e maggio 2023 verranno organizzate visite in quattro diverse città, una per ogni paese, alle quali prenderanno parte circa dodici persone non vedenti o ipovedenti e otto vedenti. In esse, i partecipanti potranno esplicitare i loro desiderata.  Verranno inoltre elaborate linee guida per sensibilizzare le guide turistiche e rendere le visite più multisensoriali e interattive, permettendo a queste ultime di sperimentare la conduzione di tour con clienti con disabilità visiva. Le visite infine saranno registrate e pubblicate, affinché siano fruibili da più persone possibili.
La tappa italiana si svolgerà dal 7 al 11 settembre 2022 nelle Marche, precisamente toccherà le città di Ancona e Castelfidardo. I partecipanti potranno esplorare le bellezze cittadine che offre la regione marche e nello specifico la provincia di Ancona attraverso dei tour di carattere storico culturale che saranno fruibili in inglese, lingua veicolare del progetto nonché dei partecipanti.
Ad ogni tour possono unirsi massimo 5 partecipanti italiani.
Se ti interessa l’argomento del progetto e sei curioso di conoscere nuove persone provenienti da altri paesi europei e non, invia la tua candidatura ad uno dei tour/giorni di tuo interesse.
Non ci sono limiti di età eccetto l’aver compiuto 18 anni.
Come candidarsi:
invia una email a viewsitalia@gmail.com [1] specificando nell’oggetto “candidatura YUCIT – ITALY + GIORNO/città del tour scelto” entro e non oltre il 20 agosto 2022. Nella email allega inoltre un testo in inglese di circa 200 parole in cui descrivi te stesso, i tuoi interessi e le motivazioni che ti spingono a partecipare a questa iniziativa.
Nel corpo della mail specifica i tuoi dati anagrafici ed i tuoi recapiti, il tuo ipotetico arrivo ad Ancona e l’eventuale necessità di supporto per raggiungere il punto di partenza del tour e/o seguire il tour stesso, in modo da consentirci di farti affiancare da volontari, l’eventuale sezione UICI di appartenenza.
Selezioni:
in caso di sovrannumero si terrà conto del livello di inglese e dell’ordine di arrivo delle candidature.
Qualora si registri un numero di iscrizioni superiore rispetto ai posti disponibili in un dato tour e ci siano posti residui nell’altro si verrà contattati, seguendo l’ordine di graduatoria, per valutare la proposta di partecipazione a quest’ultimo.
Costi:
in caso di selezione il partecipante dovrà sostenere autonomamente le spese di viaggio e di vitto e alloggio; Dietro presentazione delle ricevute e titolo di viaggio il partecipante riceverà un rimborso parziale delle spese sostenute fino ad un massimo di 50 euro.
I tour:
8 settembre 2022: city tour di Ancona. il tour avrà inizio alle 16:00 e terminerà alle 18:00 circa.
Toccherà aspetti storico-artistici e aneddoti della tradizione.
10 settembre 2022: city tour di Castelfidardo (An) e visita al museo internazionale della fisarmonica.
il tour avrà inizio alle 16:00 e terminerà alle 18:00 circa.
Si visiterà la città con una particolare attenzione all’aspetto musicale.
Per ulteriori informazioni inerenti i tour e eventuali chiarimenti di carattere logistico si può contattare Giulia al 3384714660 o Michael 3203129940 (dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00).
Ti aspettiamo…
Gruppo views Italia
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:viewsitalia@gmail.com [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ygwpdv&_t=9885e8a9

Notiziario UICI Firenze – Libro Parlato – Novità Luglio 2022

Cari soci,
vi inoltriamo l’elenco delle novità pubblicate nel mese di luglio 2022 sul catalogo del Libro Parlato:
AA. VV. FIABE
ADORNO – FRENKEL BRUNSWIK – LEVINSON – SANFORD LA PERSONALITA’ AUTORITARIA
AKUTAGAWA RYUNOSUKE         RASHOMON E ALTRI RACCONTI
ALBANESE CAMILLO       LA PRINCIPESSA BEDUINA
AMADOU AMAL DJAïLI  LE IMPAZIENTI
AMERIGHI MARCO         RANDAGI
ANGELLA CHIARA            I GIOIELLI DELLA SIGNORA PALM
ARAMBURU FERNANDO              I RONDONI – PARTE 2
ARAMBURU FERNANDO              I RONDONI – PARTE 1
ARANTES ANA CLAUDIA QUINTANA       LA MORTE E’ UN GIORNO CHE VALE LA PENA DI VIVERE
ARATO ALBERTO – PAROLA ANNA            LA BANDA DEGLI SCHERZI
ARCHER JEFFREY              ATTENTO A QUEL CHE DESIDERI
ARCHER JEFFREY              PIU’ DELLA SPADA
ARNALDUR INDRIðASON             5° LIBRO DELLA SERIE DEL COMMISSARIO ERLENDUR SVEINSSON – UN GRANDE GELO
ARNALDUR INDRIðASON             3° LIBROI DELLA SERIE DEL GIOVANE ERLENDUR – UN DELITTO DA DIMENTICARE
ART RED – SPADA DARIO              I PRINCIPI DELLA NOTTE
AZZOLINI LUCA LA CITTA’ DEI LUPI
BARBIERI MARCO            2° LIBRO DELLA SERIE GRANDI ITALIANI – DANTE ALIGHIERI
BARZINI APHEL STEFANIA            LE GATTOPARDE
BASSO MARIA PIA           ELICA
BEATON M.C.    4° LIBRO DELLA SERIE 67 CLARGES STREET (A HOUSE FOR THE SEASON SERIES) – LA CARRIERA DI UN LIBERTINO
BEATON M.C.    3° LIBRO DELLA SERIE 67 CLARGES STREET (A HOUSE FOR THE SEASON SERIES) – LA PERFIDA MADRINA
BEATON M.C.    5° LIBRO DELLA SERIE 67 CLARGES STREET (A HOUSE FOR THE SEASON SERIES) – L’AVVENTURIERA
BEATON M.C.    1° LIBRO DELLA SERIE 67 CLARGES STREET (A HOUSE FOR THE SEASON SERIES) – L’AVARO DI MAYFAIR
BEATON M.C.    IL PRIMO CASO DI AGATHA RAISIN
BECKETT SAMUEL            GIORNI FELICI (SCENEGGIATO)
BIGNARDI DARIA             LIBRI CHE MI HANNO ROVINATO LA VITA
BONNEFOY YVES              NELL’INGANNO DELLA SOGLIA
BORGNA EUGENIO         LE PAROLE CHE CI SALVANO
BOSCHETTI ROSITA         OMICIDIO PASCOLI
BUSSOLA MATTEO          IL TEMPO DI TORNARE A CASA
CABONI CRISTINA           LA RAGAZZA DEI COLORI
CAGE JOHN        MUSICAGE
CAMERON PETER             ANNO BISESTILE
CARATI ALESSANDRA     E POI SAREMO SALVI
CARMINATI CHIARA       OCCHIO LADRO
CASTELLO DIONISIO       L’ALLOGAZIONE DI ANGHIARI
CATALANO GUIDO          FIABE PER ADULTI CONSENZIENTI
CHAPLIN JANE  17 MINUTI CON MIO PADRE
CHODRON PEMA             COME MEDITARE
COCCIA EMANUELE        METAMORFOSI. SIAMO UN’UNICA, SOLA VITA
COLARIZI SIMONA          PASSATOPRESENTE
CONRAN SHIRLEY            SEGRETI VOL. 2
CONRAN SHIRLEY            SEGRETI VOL. 1
CONROY PAUL  CONFESSO CHE SONO STATA UCCISA
COSTA LELLA      MINESTRINE
CULICCHIA GIUSEPPE    A VENEZIA CON UN PICCIONE IN TESTA
CUSANO NICOLA             LA DOTTA IGNORANZA
D’ORAZIO COSTANTINO MICHELANGELO. IO SONO FUOCO: AUTOBIOGRAFIA DI UN GENIO
DALRYMPLE WILLIAM    IL RITORNO DI UN RE
DE LUCA ERRI    SOLO ANDATA
DE MARCHI VICHI – SAGRAMOLA GIULIA              RAGAZZE CON I NUMERI
DEAVER JEFFERY              LA SCIMMIA DI PIETRA
DEL DEBBIO PAOLO        LE 10 COSE CHE HO IMPARATO DALLA VITA
DELLY    LA CASA DEGLI USIGNOLI
DI VONA ROSALBA          L’INVISIBILE FILO DELL’AMORE
DIDION JOAN    PRENDILA COSI’
DIDION JOAN    BLUE NIGHTS
DOUGHTY LOUSIE           BINARIO SETTE
DOYLE RODDY   UNA STELLA DI NOME HENRY
DOYLE RODDY   I COMMITMENTS
DURCKHEIM KARLFRIED GRAF   HARA IL CENTRO VITALE DELL’UOMO
DURRENMATT FRIEDRICH            IL SOSPETTO
ELIA MARIA ANTONIETTA            A OCCHI CHIUSI
FAIOLA DANILA – ROSSETTI CRISTINA – SCARSELLETTI PATRIZIA – STABELLINI PAOLA         CAMBIARE LO SGUARDO
FAIRWEATHER JACK       VOLONTARIO AD AUSCHWITZ
FEDERICI SILVIA CACCIA ALLE STREGHE, GUERRA ALLE DONNE
FEUERBACH LUDWIG     ESSENZA DELLA RELIGIONE
FINE ANNA         NON C’E’ CAMPO
FIORENTINO DARIO        19° LIBRO DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – MADRE TERESA DI CALCUTTA
FRACCI CARLA   PASSO DOPO PASSO
FRANKL VIKTOR L’UOMO IN CERCA DI SENSO
FRIEDMAN ALAN             IL PREZZO DEL FUTURO
FUENTES CARLOS            AURA
GALBRAITH ROBERT       IL BACO DA SETA
GALIMBERTI UMBERTO IL LIBRO DELLE EMOZIONI
GANDOLFI SILVANA       PASTA DI DRAGO
GATTO ROBERTA             1° LIBRO DELLA TRILOGIA DEI BATTITI – UN BATTITO D’ALI
GATTO ROBERTA             2° LIBRO DELLA TRILOGIA DEI BATTITI – DIECI BATTITI AL SECONDO
GEORGE ANDREW           GILGAMESH
GOODRICH HEDDI           L’AMERICANA
GROSSMAN VASILIJ        STALINGRADO – PARTE 2
GROSSMAN VASILIJ        STALINGRADO – PARTE 1
HERTMANS STEFAN        GUERRA E TREMENTINA
HERVE’ CLERC    A DIO PER LA PARETE NORD
HOCHSCHILD ADAM       GLI SPETTRI DEL CONGO
HOLIDAY RYAN EGO E’ IL NEMICO
HOLLINGHURST ALAN   IL CASO SPARSHOLT
JATTA  ALESSANDRA      FOGLIE SPARSE
JHUMPA LAHIRI DOVE MI TROVO
JONES DANIEL   MODERN LOVE
JOURDAN LUCA GENERAZIONE KALASHNIKOV
KADER ABDOLAH             SCRITTURA CUNEIFORME
KIRST HANS HELLMUT   LA RIVOLTA DEL CAPORALE ASCH
LALOVIC MARINA            LA CICALA DI BELGRADO
LANSDALE JOE R.             MOON LAKE
LARONGA ANTONIO      QUARTA MAFIA
LATERZA CARMEN          I RICORDI NON FANNO RUMORE: VOL. 2
LAUDISA FEDERICO         LA REALTA’ AL TEMPO DEI QUANTI
LIZZIO CLAUDIA IL SOLE INIZIA PER G
LOHR ROBERT   SCACCO ALLA REGINA
LYSEBETH ANDRE’, VAN PRANAYAMA. LA DINAMICA DEL RESPIRO
LYSEBETH ANDRE’, VAN I MIEI ESERCIZI DI YOGA
LYSEBETH ANDRE’, VAN PERFEZIONO LO YOGA
MAGGI ALBERTO             BERNADETTE
MARCHANT CLARE          IL PROFUMO DEI FIORI DI ZAFFERANO
MARZANO MICHELA      STIRPE E VERGOGNA
MASSETTI GIADA             LA CINA E’ GIA’ QUI
MAUTONE BRUNO         RINO GAETANO
MCCANN COLUM            APEIROGON
MCEWAN IAN   L’INVENTORE DI SOGNI
MELILLI EMANUELE        37° LIBRO DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – SARA BERNARD
MENAPACE MAMERTO I RACCONTI DELL’AURORA
MONTALDI VALERIA       IL FILO DI LUCE
MORO ALDO      NELLA SOCIETA’ CHE CAMBIA – 1 PARTE
MURAIL MARIE-AUDE   MISS CHARITY
MURAKAMI HARUKI      NORWEGIAN WOOD
NATOLI LUIGI    L’ABATE MELI
NAUMBURG CARLA       SMETTILA DI URLARE
NUVOLA GIROLAMO      IL KILLER DELL’ALBA
OLIVIERI SARA  INIZIO LUNEDI’
OSHO    IL BENESSERE EMOTIVO
PALAHNIUK CHUCK        FIGHT CLUB
PALAMARA LUCA – SALLUSTI ALESSANDRO         LOBBY & LOGGE
PESSOA FERNANDO       UNA CENA MOLTO ORIGINALE
PETRI VALENTINA           PORTAMI IL DIARIO
PIERSANTI CLAUDIO       QUEL MALEDETTO VRONSKIJ
PINNA PARPAGLIA PAOLO          3° LIBRO DELLA SERIE DELL’AVVOCATO QUIRICO D’ESCARD – VENDETTA PRIVATA
PINNA PARPAGLIA PAOLO          4° LIBRO DELLA SERIE DELL’AVVOCATO QUIRICO D’ESCARD – INVIATO A GIUDIZIO
PIRODDI GIUSEPPE         LA MIA VITA
PIUMINI ROBERTO          LA NASCITA DI ARLECCHINO
POLIZIANO ANGELO       STANZE PER LA GIOSTRA
POZZI ANTONIA               DESIDERIO DI COSE LEGGERE
PRIOR HAZEL     L’INCREDIBILE VIAGGIO DELLA NOVANTENNE SALVATA DAI PINGUINI
QUIRICO DOMENICO – BITANI FARHAD  ADDIO KABUL
RATTARO SARA SENTIRAI PARLARE DI ME
RISSANEN MIKA               STORIA DELL’EUROPA IN 24 PINTE
ROSOLINO RAVERA GIORGIO     NEL GRANDE PRATO DEL CUORE
ROVERSI PAOLO               LA MANO SINISTRA DEL DIAVOLO
RYOKO SEKIGUCHI          NAGORI
SACKS OLIVER   IL CASO DI ANNA H.
SARZANINI FIORENZA    AFFAMATI D’AMORE
SATYANANDA PARAMAHANSA SWANI  ASANA PRANAYAMA MUDRA BANDHA
SAVIANO ROBERTO        SOLO E’ IL CORAGGIO
SCARPATI GIULIO            TI RICORDI LA CASA ROSSA?
SERRA MICHELE               OSSO
SHAFAK ELIF      L’ISOLA DEGLI ALBERI SCOMPARSI
SIMENON GEORGES       IL GRANDE MALE
SIMONELLI SAVERIO      CERCANDO BEETHOVEN
SKAIFE CHRISTOPHER    IL SIGNORE DEI CORVI
STEFANINI PATRICK DG 2° LIBRO DELLA SAGA DELLA FAMIGLIA STEFANINI – RITORNO
STEFANINI PATRICK DG 2° LIBRO DELLA SAGA  DELLA FAMIGLIA STEFANINI – FIGLI DEL GRANITO
STEFANINI PATRICK DG 1° LIBRO DELLA SAGA  DELLA FAMIGLIA STEFANINI – MI SORRIDONO IL CIELO E LE STELLE
STOKES-CHAPMAN SUSAN          PANDORA
SURINA GIORGIA             IN DUE SARA’ PIU’ FACILE RESTARE SVEGLI
SUSANETTI DAVIDE        LA FELICITA’ DEGLI ANTICHI
TAMBERI SILVIA               GIMMY DALLE BRACCIA LUNGHE
TANNER GIO’     IN GUERRA PER UN PAESE STRANIERO
USAMA AL SHAHMANI  LA PIUMA CADENDO IMPARA A VOLARE
VARLEY JOHN    MILLENNIUM
VELADIANO MARIAPIA ADESSO CHE SEI QUI
VILLAGGIO PAOLO          IL SECONDO TRAGICO LIBRO DI FANTOZZI
VILLAR DOMINGO           LA SPIAGGIA DEGLI AFFOGATI
WEST REBECCA LA FAMIGLIA AUBREY
WHEATLE ALEX L’ERBA NERA
WITTING AMY   LA SIGNORA DELLE STORIE
WITTING AMY   LA LETTRICE TESTARDA
WYNDHAM JOHN            I FIGLI DELL’INVASIONE
YEHOSHUA ABRAHAM  UN DIVORZIO TARDIVO
YOSHIMOTO BANANA   SONNO PROFONDO
ZOLA EMILE       AL PARADISO DELLE SIGNORE
ZUCCA GAVINO 1° LIBRO DELLA SERIE LE INDAGINI DEL TENENTE ROVERSI – IL MISTERO DI ABBACUADA
ZUCCA GAVINO 5° LIBRO DELLA SERIE LE INDAGINI DEL TENENTE ROVERSI – ASSASSINIO A PEDRA MANNA
ZUCCA GAVINO 4° LIBRO DELLA SERIE LE INDAGINI DEL TENENTE ROVERSI – IL MISTERIOSO CASO DI VILLA GRADA
ZUCCA GAVINO 3° LIBRO DELLA SERIE LE INDAGINI DEL TENENTE ROVERSI – IL DELITTO DI SACCARGIA
ZUCCA GAVINO GIALLO AL COLLEGIO DEI SANTI INNOCENTI
ZUCCA GAVINO 2° LIBRO DELLA SERIE LE INDAGINI DEL TENENTE ROVERSI – IL GIALLO DI MONTELEPRE
ZUCCONI VITTORIO        GLI SPIRITI NON DIMENTICANO
ZUFFANTI FABIO              FRANCO BATTIATO PER SEMPRE
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kxgzda&_t=086a22ef

Skip to content