Notiziario UICI Firenze – Turismo sensoriale – L’isola dei tesori

*TURISMO SENSORIALE*
*L’isola dei tesori*
Una Sicilia sensoriale inedita e le sue meravigliose Isole Eolie… tra cultura, gusto e mare mozzafiato!
Vi proponiamo un viaggio multisensoriale per scoprire l’anima di questa terra:
Mazara del Vallo, Selinunte, Sciacca, Enna, Piazza Armerina e le Isole Eolie.
Tante saranno le emozioni che proveremo attraversando
 il cuore più autentico della Sicilia e il limpido mare delle Eolie!
Ci accoglieranno tre hotel caratteristici a Marinella di Selinunte, Enna e Lipari,
e proveremo i gustosi piatti tipici della cucina mediterranea
*da giovedì 22 a mercoledì 28 settembre 2022*
Partenza per Palermo e rientro su Catania dagli aeroporti di Milano, Venezia e Roma
(altri aeroporti su richiesta)
*Scoprite il nostro tour:*
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ku4ldu/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cuZmx1bWVudmlhZ2dpLml0L0NNUy90b3VyLWl0ZW0vbGlzb2xhLWRlaS10ZXNvcmkv?_d=76J&_c=cc47bb08 [1]
*Iscrizioni:*
entro il *29/07/2022*, fino ad esaurimento posti, contattando
Luigia Dal Moro cell. 348/3056471 – luigia@fumenviaggi.it [2]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ku4ldu/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cuZmx1bWVudmlhZ2dpLml0L0NNUy90b3VyLWl0ZW0vbGlzb2xhLWRlaS10ZXNvcmkv?_d=76J&_c=9c12a5c3 [2] mailto:luigia@fumenviaggi.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ku4ldu&_t=50a94474

Notiziario UICI Firenze – Comitato Ipovedenti – Punto d’ascolto soci – Informazioni

Cari soci,
si comunica che il punto di ascolto con Maria Pia Bianchini, dedicato alle problematiche dei soci ipovedenti, mercoledì 27-7-2022 sarà sospeso.
Il servizio riprenderà con le stesse modalità, contattando il numero 055-2388740, il mercoledì dalle ore 14 alle ore 16, il giorno 3-8.2022.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zme5sk&_t=8ddfea88

Notiziario UICI Firenze – COMUNICATO N. 89 – Sondaggio per i mezzi di trasporto

*COMUNICATO N. 89*  
_Riceviamo e diffondiamo_
*OGGETTO:* /Sondaggio per i mezzi di trasporto/
Sono Lidia Valentino e lavoro per una azienda del settore trasporti.
Insieme a due mie colleghi, Giuseppe Salerno e Mara Domenicali, abbiamo partecipato ad una campagna interna di innovazione, proponendo soluzioni orientate al miglioramento della accessibilità ai mezzi di trasporto da parte di persone cieche e/o ipovedenti. Abbiamo partecipato con grande energia ed entusiasmo portando avanti i progetti al di fuori delle nostre ore lavorative. Abbiamo avuto modo personalmente di valutare le difficoltà che quotidianamente affrontate e ci piacerebbe poter essere di supporto.
Al momento abbiamo superato una prima prova selettiva ed abbiamo avuto una prima fase di finanziamento con la quale siamo stati capaci di approfondire e definire meglio le soluzioni da implementare per facilitare l’accessibilità sui mezzi di trasporto.
Vorremmo fare di più!
Vorremmo trasformare le nostre idee in progetti concreti, certi che questi vi saranno di aiuto nella vostra quotidianità. Per poterlo fare abbiamo bisogno di voi. Abbiamo creato un sondaggio che ci permette di analizzare più nel dettaglio e capire meglio le vostre difficoltà e relative esigenze. Ci sarebbe molto di aiuto sentire la vostra voce e ricevere il vostro preziosissimo feedback a supporto del nostro progetto. A breve lo presenteremo al management commitee che deciderà se continuare a finanziarci o meno. Più sarete a rispondere, più possibilità avremo di riuscire ad ottenere ulteriori finanziamenti per passare alla fase operativa di progetto.
Siamo certi che parteciperete numerosi e per questo vi ringraziamo fin da ora.
Adesso tocca a voi! Supportateci facendo il seguente sondaggio che resterà anonimo:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmgklk/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly9mb3Jtcy5vZmZpY2UuY29tL3IvMFNrbnZ3c2t2MQ?_d=76E&_c=18fe188b [1]
 
Grazie ancora,                        Lidia, Giuseppe, Mara
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmgklk/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9mb3Jtcy5vZmZpY2UuY29tL3IvMFNrbnZ3c2t2MQ?_d=76E&_c=09ed3ffa [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qmgklk&_t=92701a13

Notiziario UICI Firenze – Soggiorno “Sole di Settembre” Olympic Beach Hotel “Le Torri” di Tirrenia – Dal 4 al 18 settembre 2022

Care amiche, cari amici,
dal 4 al 18 settembre 2022, presso il Centro “Le Torri G.Fucà – Olympic Beach Hotel” di Tirrenia, I.Ri.Fo.R. Nazionale organizzerà anche quest’anno il soggiorno “Sole di Settembre”, dedicato alla terza età, ma aperto a tutti i soci, per favorire il processo di inclusione e di integrazione tra generazioni.
L’offerta del soggiorno, a persona, valida per gli ospiti con disabilità visiva e per gli accompagnatori, si articola nei seguenti importi:
– Camera singola in Torre B Euro 938,00 – Camera doppia in Torre B Euro 868,00 – Camera doppia in Torre A Euro 1050,00
La quota comprende:
– Servizio di Pensione Completa con acqua e vino ai pasti per 14 giorni – Cocktail di benvenuto – Cena Tipica con degustazione dei piatti Toscani e Trentini – sala riunioni a completa disposizione per iniziative e serate ludiche – animazione e intrattenimento – una serata con piano bar e cantante – servizio spiaggia, ombrellone e sdraio
*_Le quote sono riservate ai soci dell’Uici che partecipano all’intero soggiorno (14 giorni)._*
Alla quota va aggiunta la tassa di soggiorno di Euro 7,50, dovuta al comune di Pisa.
Servizi a richiesta a pagamento:
– Escursioni. – Parrucchiera. – Estetista. – Infermiera.
*Corso gratuito di Alfabetizzazione informatica per computer e per smartphone*
I corsi di Alfabetizzazione informatica saranno tenuti, con la consueta competenza, dal nostro Nunziante Esposito e dovranno essere richiesti all’atto della prenotazione del soggiorno.
*Attività ludico ricreative*
Con la collaborazione dello staff dell’hotel saranno organizzati giochi di squadra, tornei amichevoli di showdown, Bowling, bocce, scacchi e altro ancora, per il divertimento di tutti.
Non mancheranno infine, serate culturali ed eventi musicali.
*Prenotazioni e informazioni*
Per prenotazioni inviare mail al seguente indirizzo mail _archivio@irifor.eu [1]_
Per informazioni, chiarimenti circa i transfert da e per le stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno è possibile rivolgersi direttamente a:
Olympic Beach Le Torri:
tel. 050 32.270
email: _info@centroletorri.it [2]_
Tutte le attività saranno realizzate nel rispetto delle normative anti Covid 19 vigenti al momento dello svolgimento dell’iniziativa.
Vi attendiamo numerosi per vivere insieme giorni di serenità e allegria.
Cari saluti e a presto.
*Mario Barbuto – *Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:archivio@irifor.eu [2] mailto:info@centroletorri.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xdwisb&_t=c46806f0

Notiziario UICI Firenze – Sede territoriale di Aosta – Servizio gratuito di accompagnamento in ambiente montano

La sezione di Aosta dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, in collaborazione con la Cooperativa Sociale C’era l’Acca e l’Associazione Sport per Tutti (ASPERT), propone, anche per la stagione estiva 2022, a residenti e a turisti con disabilità visiva interessati a fruire in autonomia dell’ambiente montano un servizio gratuito di accompagnamento fornito da volontari.
Il servizio è rivolto a un solo utente per ciascun accompagnatore e potrà essere richiesto con congruo anticipo (una settimana) al seguente recapito:
Cooperativa Sociale C’era l’Acca
_ceralaccaturismo@gmail.com_ [1]
Tel. 347 1639197
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi alla sezione U.I.C.I. di Aosta (tel. 0165 44440 – e-mail _uicao@uiciechi.it_ [2]) ed alla Cooperativa Sociale C’era l’Acca (tel. 347 1639197 –
_ceralaccaturismo@gmail.com_ [3])
Gli utenti del servizio sono tenuti a corrispondere al volontario il rimborso chilometrico di € 0.40/Km per il percorso da e per la loro abitazione e farsi carico delle spese relative all’eventuale ristorazione.

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] mailto:_ceralaccaturismo@gmail.com_ [2] mailto:_uicao@uiciechi.it_ [3] mailto:_ceralaccaturismo@gmail.com_ [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jrg7x2&_t=637fb590

Skip to content