Notiziario UICI Firenze – Turismo sensoriale – Andalusia, il teatro dei sensi

*TURISMO SENSORIALE*
======== /Andalusia, il teatro dei sensi/ ====================================
“Gli alberi tessono il vento, e le rose lo tingono del loro profumo”
Federico Garcia Lorca
======== */Andalusia, con le sue città mozzafiato espressione di un’intensa compenetrazione di culture, la sua natura avvolgente, il mare, /*
======== */il calore della gente e ancora l’allegra movida della sera…/* =
======== */Vi proponiamo un viaggio multisensoriale per scoprire: /**//* =====
======== */Mijas, Ronda, Jerez de la Frontera, Siviglia, Cordoba, Granada e Malaga./*
======== */In ogni luogo intense esperienze sensoriali per godere al meglio di tanta bellezza./*
Ci accoglieranno hotels e ristoranti diversi in ogni città, selezionati con cura, dove proveremo i piatti tipici del sud della Spagna, espressione di tante culture diverse.
*da mercoledì 19 ottobre a martedì 25 ottobre 2022*
Partenza e rientro su Malaga dagli aeroporti di Milano, Venezia e Roma
(altri aeroporti su richiesta)
*Scoprite il nostro tour:*
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qu0vzj/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cuZmx1bWVudmlhZ2dpLml0L0NNUy90b3VyLWl0ZW0vYW5kYWx1c2lhLTIv?_d=77L&_c=1f9fa1c7 [1]
*Iscrizioni:*
entro il *29/08/2022*, fino ad esaurimento posti, contattando
Luigia Dal Moro cell. 348/3056471 – luigia@fumenviaggi.it [2]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qu0vzj/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cuZmx1bWVudmlhZ2dpLml0L0NNUy90b3VyLWl0ZW0vYW5kYWx1c2lhLTIv?_d=77L&_c=94a36bab [2] mailto:luigia@fumenviaggi.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qu0vzj&_t=a664e617

Notiziario UICI Firenze – Chiusura Uffici UICI Firenze

Cari soci,
con la presente vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi, per la consueta pausa estiva, da lunedì 8 a venerdì 19 agosto 2022 compresi. Gli uffici riapriranno lunedì 22 agosto 2022.
Il presidente Niccolò Zeppi rimane a disposizione per eventuali urgenti e improrogabili comunicazioni al numero 335-402558.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wb4vsa&_t=20041289

Notiziario UICI Firenze – Primo passo sull’accessibilità al museo Ridola di Matera

Il Consiglio della Sede Territoriale UICI di Matera informa tutti coloro che hanno programmato una visita alla Città dei Sassi di Matera che dal 29 luglio di quest’anno sarà possibile una esperienza sensoriale tattile olfattiva presso il Museo Nazionale di Archeologia “Domenico Ridola”.
/….“Un nuovo percorso espositivo è stato inaugurato il 29 luglio presso il Museo Ridola di Matera, sede del Museo Nazionale./
/Il progetto, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo per “Tiresia, il mito tra le tue mani“ e con il Centro Jean Berard di Napoli per la “Collezione Rizzon”, mette in luce le diverse sfumature della società, potenziando il ruolo inclusivo e partecipativo dei luoghi della cultura attraverso uno straordinario patrimonio iconografico./
/LA VOCE DI TIRESIA FA DA GUIDA AI REPERTI ARCHEOLOGICI/
/La voce di Tiresia, indovino cieco della mitologia greca, guiderà i visitatori in un percorso multisensoriale, alla scoperta dei reperti legati ai racconti mitologici. A tale scopo alcuni vasi magno greci sono stati riprodotti per essere esplorati con le mani e con l’olfatto./
/Nella prima sala, dedicata proprio all’olfatto, si trovano i vasi rituali legati al mito di Scilla e Atteone e quelli che contenevano incensi e oli profumati, legati alle vicende di Afrodite. Nella seconda sala è presente un grande cratere a volute del IV secolo a.C., molto usato nei banchetti e legato al mito di Artemide. Nella terza sala una tavola a rilievo riproduce la scena principale del cratere, ossia il sacrificio di Ifigenia in Tauride./
/LA COLLEZIONE RIZZON E IL SUO NUOVO ALLESTIMENTO/
/Il percorso prosegue con un nuovo allestimento della collezione Rizzon: abbiamo già parlato di questa ricca collezione lo scorso anno, quando il Museo Nazionale di Matera – primo museo nazionale italiano – ha iniziato a offrire fotografie delle sue collezioni in open access sotto licenza CC BY partendo proprio da tale collezione. Essa si compone di vasi italioti con scene figurate che raccontano le tematiche principali della società antica e della vita degli uomini, dal rapporto tra uomo e donna, alla convivialità, all’aldilà. La Collezione Rizzon comprende settantaquattro vasi, prodotti in botteghe lucano-metapontine e apule tra il terzo quarto del V secolo a.C. e la fine del IV secolo a.C. Questi pezzi sono giunti al Museo Ridola nel 1990 a seguito di una procedura di compravendita tra l’Amministrazione e un collezionista privato./
/UN PERCORSO MULTIMEDIALE FRA LINGUA LIS E REALTÀ AUMENTATA/
/Il progetto multimediale prevede un allestimento interattivo e coinvolgente, con video in linguaggio LIS, tavoli interattivi dedicati anche ai più piccoli. Fra i tanti fattori innovativi, anche la possibilità di inquadrare specifiche fotografie di reperti stampate sulla guida breve acquistabile al Bookshop e attivare ulteriori contenuti di approfondimento in AR (Realtà Aumentata).”…./
[fonte: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/whezxr/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cubXVzZWltYXRlcmEuaXQvbW9zdHJhLXRpcmVzaWEtaWwtbWl0by10cmEtbGUtdHVlLW1hbmktZS1jb2xsZXppb25lLXJpenpvbi1tdXNlby1yaWRvbGEvI1VuX3BlcmNvcnNvX211bHRpbWVkaWFsZV9mcmFfbGluZ3VhX0xJU19lX1JlYWx0YV9BdW1lbnRhdGE?_d=774&_c=2cd79cb0 [1] ]
A tutti coloro che visiteranno la città, la visita alla mostra permanente è una opportunità tattilo sensoriale consigliabile da non trascurare.
Questo è un primo passa verso la cultura accessibile, e ringraziamo la Direttrice Annamaria Mauro per sensibilità dimostrata.
Il Presidente Giuseppe Lanzillo
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/whezxr/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cubXVzZWltYXRlcmEuaXQvbW9zdHJhLXRpcmVzaWEtaWwtbWl0by10cmEtbGUtdHVlLW1hbmktZS1jb2xsZXppb25lLXJpenpvbi1tdXNlby1yaWRvbGEvI1VuX3BlcmNv… [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=whezxr&_t=205a6923 [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=whezxr&_t=205a6923

Notiziario UICI Firenze – Comitato Ipovedenti

Cari soci,
vi comunichiamo che il punto di ascolto con Maria Pia Bianchini dedicato ai nostri soci ipovedenti riprenderà regolarmente dal prossimo 10-8-2022 contattando il numero 055-2388740, dalle ore 14 alle ore 16.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zb4vdj&_t=c632f562

Notiziario UICI Firenze – Udienza in Vaticano – Mercoledì 7 Settembre 2022

Cari soci,
grazie all’interessamento del Presidente della sezione territoriale di Siena, Massimo Vita, con piacere vi comunichiamo che mercoledì 7 settembre 2022, una delegazione della nostra sezione territoriale di Firenze potrà partecipare all’Udienza del Santo Padre in Vaticano.
I posti disponibili sono limitati a 50 persone comprensivi di accompagnatori e verranno accolte le richieste in ordine di ricezione delle stesse.
E’ possibile segnalare il proprio interesse inviando una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica uicfi@uici.it indicando nome del socio e dell’accompagnatore.
Per tutti i successivi dettagli organizzativi, è possibile contattare il Presidente, Niccolò Zeppi al numero 335-402558. Il programma definitivo sarà inviato alla riapertura degli uffici sezionali a partire dal prossimo 22 agosto.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xgwsx1&_t=675a885f

Skip to content