Notiziario UICI Firenze – UICI Siracusa – Webinar sulla Matematica e sulla scrittura creativa con ospite Marta Telatin

Biblos per Tutti: Ventesimo Webinar Zoom sulla Matematica e le Tecniche di Calcolo
Come fare Matematica è una delle domande più frequenti. Scopriamo insieme la Matematica e le tecniche di calcolo con Biblos. Mercoledì 16 ottobre alle ore 21, su piattaforma Zoom, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Siracusa, Giuseppe Di Grande terrà il ventesimo Webinar in cui presenterà gli strumenti e le tecniche per fare Matematica con Biblos.
Nella seconda parte della serata avremo il piacere di ospitare Marta Telatin, laureata in Scienze della Comunicazione, scrittrice di narrativa e poesie, che ci parlerà della sua esperienza creativa e del potere della Scrittura come strumento di espressione.
Mercoledì 16 ottobre parleremo di:
    Matematica e Biblos
    Lo strumento Calcolatrice
    Matematica e Braille
I webinar sono gratuiti e offrono l’opportunità di Acquisire informazioni e interagire in diretta con Giuseppe Di Grande. I webinar non sono registrati, la partecipazione è caldamente consigliata. Condividete l’iniziativa: è aperta a tutti!
Mercoledì 16 ottobre ore 21.00 (collegatevi qualche minuto prima!)
Entra Zoom Riunione:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wnrnsc/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTI4MDUyMzU5MDU?_d=99D&_c=903c038b [1]
ID riunione: 928 0523 5905
Un tocco su dispositivo mobile
+390200667245,,92805235905# Italia
+3902124128823,,92805235905# Italia
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wnrnsc/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTI4MDUyMzU5MDU?_d=99D&_c=fc34754d [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wnrnsc&_t=3d9ac1c1

Notiziario UICI Firenze – Linea T1: manutenzione sulla linea di contatto

Gli interventi nelle notti dal 14 al 17 ottobre
T1: manutenzione sulla linea di contatto Saranno attivi servizi di bus sostitutivi
Manutenzione sulla linea T1 della tramvia di Firenze per lavori sulla linea di contatto e la sostituzione del filo nella tratta Cascine – Aldo Moro.
Gli interventi avverranno nelle notti dal 14 al 17 ottobre, con attivazioni di servizi bus sostitutivi nelle tratte interessate.
“Ogni giorno le squadre di tecnici GEST eseguono sulle due linee, T1 e T2, moltissimi interventi che fanno parte dei cicli di manutenzione periodica – dichiara l’amministratore delegato Denis Ratto –. Ci sono squadre esperte che operano sui tram e altre sull’infrastruttura. Lo scopo è quello di avere una tramvia sicura, efficiente e affidabile. In questo caso, vista l’importanza e la delicatezza dell’intervento, è necessario anticipare l’interruzione del servizio solo di poche ore, per ridurre al massimo i disagi. Saranno inoltre attivati i servizi di sostituzione bus”.
I lavori nello specifico
1) Nella notte tra lunedì 14 ottobre e martedì 15 ottobre, dalle 22:30 alle 04:00, si procederà con la sostituzione di circa 400 metri di filo di contatto. I tram effettueranno il servizio da Villa Costanza a Batoni e da Careggi a Valfonda e viceversa. Sarà attivo un servizio sostitutivo di bus nella tratta Valfonda-Batoni e viceversa. 2) Nella notte tra martedì 15 ottobre e mercoledì 16 ottobre, dalle 22:30 alle 04:00, si procederà con la sostituzione di circa 300 metri di filo di contatto. I tram effettueranno il servizio da Villa Costanza a Talenti e da Careggi a Porta al Prato e viceversa. Sarà attivo un servizio sostitutivo di bus nella tratta Porta al Prato-Talenti e viceversa. 3) Nella notte tra mercoledì 16 ottobre e giovedì 17 ottobre, dalle 22:30 alle 04:00, si procederà con la sostituzione di circa 450 metri di filo di contatto. I tram effettueranno il servizio da Careggi ad Arcipressi e viceversa. Sarà attivo un servizio sostitutivo di bus nella tratta Villa Costanza-Arcipressi.
La notte tra giovedì 17 ottobre e venerdì 18 ottobre sarà necessaria solo in caso di problematiche.
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare i pannelli informativi elettronici alle fermate, a visitare il sito www.gestramvia.it [1] oppure a consultare i nostri canali social:
Twitter: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wmvtst/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly90d2l0dGVyLmNvbS9UcmFtdmlhR0VTVA?_d=99A&_c=f1b43997 [2]  
Telegram: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wmvtst/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly90Lm1lL3RyYW12aWFnZXN0?_d=99A&_c=7594285c [3]
Facebook: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wmvtst/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL3RyYW12aWEuZ2VzdA?_d=99A&_c=fce45c4c [4]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [5]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wmvtst/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy5nZXN0cmFtdmlhLml0Lw?_d=99A&_c=c83b9f80 [2] twitter.com/TramviaGEST#TRACK [3] t.me/tramviagest#TRACK [4] www.facebook.com/tramvia.gest#TRACK [5] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wmvtst&_t=14986bb7

Notiziario UICI Firenze – Slash Radio Web il palinsesto dal 14 al 20 ottobre 2024

Care amiche e cari amici, vi ricordiamo che *sabato 12 ottobre alle 15:00 *andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale *“Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, *protagonista di questo appuntamento *Colette.*
Di seguito la programmazione di *Slash Radio Web* relativa alla settimana *dal 14 al 20 ottobre 2024. *
Lunedì 14 ottobre:
7:00: *“Slash Fitness”*, la rubrica con la descrizione degli *esercizi ginnici da svolgere in casa*, questa settimana realizzata in collaborazione con *Marco Fossati;*
7:40: “*Iura te lo dice”: *la pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
7:45: “*Raccontami*”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;
8:20: *Pillole di Educazione Finanziaria*: la rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
8:25: “*Un libro al giorno*”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal *Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”*;
8:30: *l’Oroscopo*: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e *Almanaccando*, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;
8:59: il *Meteo*;
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano*: attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo: per la pagina sportiva microfono a *Daniele Fortuna, inviato di Radio 1 Rai *al seguito della* Nazionale **del CT Spalletti** *per parlare degli impegni degli *Azzurri *in *Nations League; *
10:30: *Slash Sport News*, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Nella nuova puntata ci occuperemo di *Atletica Leggera, Immersioni e  Blind Tennis. *Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione;
11:00: *Guida TV*, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;
11:05: *“Slash Fitness”;*
12:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
14:55: “*Iura te lo dice”: *replica della pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
15:00: Replica della puntata di venerdì 11 ottobre di *“Slash Tunes”* a cura di *Gianluca Nucci. *Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp  uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j4vtdz/hvan72u/uf/11/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFHOFJPRDg0T21FZUM1YmZ2Mmk?_d=99A&_c=e2376e54 [1];
16:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
16:05: *“Voci di Donne”; *
17:00: Replica della puntata di sabato 12 ottobre di *“Grandi Donne”*, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino; 
18:30: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
18:35: *Guida TV;*
19:00:* “Slash Fitness”*
20:55: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
21:00: *“Slash Learning Guitar”*, replica della puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista *Domenico Cataldo*  
Martedì 15 ottobre:
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:40: “*Iura te lo dice”: *la pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
7:45: “*Raccontami*”;
8:20: *Pillole di Educazione Finanziaria: *la rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano; *
10:30: “*UiciCom Focus Territorio”*, l’approfondimento sulle sedi territoriali e i consigli regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS; 
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
12:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
14:45: “*Iura te lo dice”: *replica della pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
14:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*
15:00: *“Slash Music”*, a cura di *Giuseppe Voci*, che in ogni puntata ci parla di un artista, cantante, cantautore, o gruppo musicale, facendoci ascoltare il meglio del suo repertorio. Questo mese ascolteremo i più grandi successi di *Taylor Swift.* Potete scrivere a Giuseppe, anche per proporre artisti da approfondire, sempre utilizzando l’indirizzo *diretta@uici.it [2]* e/o i consueti canali ricordati in fondo al presente comunicato;
16:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della nuova rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
16:05: *SlashBox *
–  in apertura torna* Audiodescrizioni, *la rubrica in collaborazione con *MovieReading e Artis Project *che si occupa di* cinema e TV accessibili *a cura di* Carlo Cafarella e Vera Arma. *In questa puntata si parlerà del Paradiso Delle Signore, nel dettaglio della visita sul set della serie tra le più apprezzate d’Italia. *Ce lo racconterà in prima persona Rosanna D’Amato**.* A seguire spazio alle ultime uscite delle quali ci dirà *Francesca Di Girolamo; *
 
– alle 17:00 la nuova puntata di *“Boomers versus millennials”, *a cura del *professor Andrea Volterrani e Isabel Alfano, *che ogni mese affrontano un tema inerente il mondo della comunicazione dal punto di vista di due generazioni diverse. Titolo di questo appuntamento *“Comunicazione e Intelligenza Artificiale”;*
 
– a seguire sarà con noi *Valentina Schettini* che ci presenterà *“Quanti Quanti? La fisica quantistica per tutti”* (edito da Salani), scritto insieme a Anna Parisi
sinossi: I misteri più grandi del mondo non sono nascosti a centinaia di migliaia di chilometri da noi, da qualche parte nella vastità dell’universo. Ma si trovano anche nell’infinitamente piccolo, custoditi in quelle particelle invisibili e indivisibili che compongono tutto ciò che ci circonda: i quanti. E la fisica quantistica si occupa proprio di questo, di guardare dentro la materia per trovare le risposte a domande da secoli irrisolte. E fatta di scoperte sconvolgenti, di attimi di genialità impressi nella storia, di persone straordinarie che, spinte dal desiderio di indagare sempre più a fondo, hanno dato vita al più grande lavoro di gruppo dell’umanità, Non deve essere per forza difficile. Non se c’è qualcuno che sa come spiegarla. Anna Parisi e Valentina Schettini raccontano di onde e particelle, dialogano con scienziati scomparsi da tempo come Heisenberg e Schrödinger, e affrontano con gentilezza e competenza tutti gli aspetti della meccanica quantistica, dall’inizio della storia fino a un futuro che sembra incredibile. Accompagnato da una prefazione del Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, un libro che scardina i preconcetti sull’inaccessibilità dalla fisica, conducendoci in una delle materie più belle e affascinanti che ci siano.
Valentina Schettini si è laureata in Fisica alla Sapienza di Roma e ha conseguito un dottorato in Ottica quantistica al Politecnico di Torino. Ha lavorato come ricercatrice sperimentale all’INRIM di Torino e negli Stati Uniti al NIST e al MIT. Da dieci anni è traduttrice editoriale dall’inglese e redattrice, su testi di saggistica e scolastici. A questi impegni affianca la passione per la comunicazione della scienza, dedicandosi a vari progetti divulgativi.
 
18:30: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
21:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
 
 
Mercoledì 16 ottobre
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:40: “*Iura te lo dice”: *la pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
7:45: “*Raccontami*”;
8:20: *Pillole di Educazione Finanziaria*: la rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo *e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*UiciCom*”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
11:00*: Guida TV*;
12:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
14:45: “*Iura te lo dice”: *replica della pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
14:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;* 
15:00: *“Slash Sport”:* la rubrica mensile con *Hubert Perfler*, *Ciro Taranto* e con la partecipazione di atleti, istruttori e praticanti. Segnalateci attraverso telefonate, email e messaggi le gare, gli eventi e i personaggi che vorreste fossero presentati  e ponete le vostre domande ai nostri ospiti;
16:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della nuova rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
16:05: *SlashBox *
– *“**Fare gol non serve a niente. Il pallone nella rete della finanza”* (ADD edizioni) è un saggio che sfata il luogo comune secondo cui i soldi abbiano stravolto il calcio soltanto in tempi recenti. Ne parleremo con l’autore, il giornalista  *Luca Pisapia*;
 
sinossi: Fare gol non serve a niente è un vagabondaggio intenso e avvincente nella storia economica del calcio che comincia nella fornace di un complesso siderurgico sulle rive del Tamigi nel XIX secolo e si conclude ai giorni nostri, tra grafici che pulsano sugli schermi di un computer in un grattacielo che ha preso il posto del vecchio cantiere marittimo. Un percorso che insegue il pallone, lo scruta e lo indaga nelle sue molteplici trasformazioni, da sacca sferica costruita con una vescica di maiale all’epoca della rivoluzione industriale a prodotto finanziario che si muove sotto forma di immagine nei flussi della globalizzazione neoliberale, e infine lo raggiunge e lo scaglia come una molotov verso il cielo. Nel mezzo c’è la storia del calcio letta attraverso le lenti della società, dell’economia e della politica, perché gli interessi in gioco sono molto diversi dal segnare un gol o vincere un campionato. Il pallone, oramai e da sempre, è un sofisticato prodotto del capitale.
Luca Pisapia giornalista, redattore di valori.it, ha collaborato con «La Gazzetta dello Sport», «il Fatto Quotidiano», «il manifesto» e «Internazionale». È autore di L’Ultimo hombre vertical, starring Gigi Riva (Milieu, 2020) e Uccidi Paul Breitner (Alegre, 2018).
 
– a seguire sarà con noi *Vincenzo Massa*, *responsabile della Comunicazione e dell’Ufficio Stampa *dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS, che ci illustrerà il numero di ottobre del* Corriere dei Ciechi;*
 
17:30: *Hi Tech:* mensile a cura di *Rocco Clementelli *con la collaborazione di *Barbara Zanatta *durante il quale gli ascoltatori potranno chiedere ai nostri esperti ogni tipo di delucidazione riguardo* ausili e tecnologie*, interagendo attraverso le consuete modalità riportate in coda al presente comunicato. Nella puntata di *ottobre *si parlerà di I-Prontuario,  una comodissima applicazione per la gestione dei farmaci; del nuovissimo smartphone top di gamma di Google, Pixel 9 (che sarà confrontato con i suoi competitor iPhone 16 e Samsung Galaxy S24 Ultra) e delle novità su Windows 2024. E come ogni mese non mancherà l’ormai classico e attesissimo “argomento segreto”! 
 
 
18:30: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
18:35: *Guida TV*
19:00: “*Slash Fitness”*
21:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
 
 
Giovedì 17 ottobre: 
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:40: “*Iura te lo dice”: *la pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
7:45: “*Raccontami*”;
8:20: *Pillole di Educazione Finanziaria*: la rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*UiciCom Focus Territorio”*, l’approfondimento sulle sedi territoriali e i consigli regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS; 
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
12:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
15:45: “*Iura te lo dice”: *replica della pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
15:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*  
16:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
16:05:* Conversazioni d’Arte*: torna il programma realizzato in collaborazione con il *MiC* con il nuovo ciclo* “Archeologie sentimentali. Storie di vite e di passioni straordinarie”*. Titolo della seconda puntata *“Tesori della Preistoria”. *Per tutti i dettagli vi rimandiamo al relativo *Comunicato*;
18:30: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
21:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
21:05: *“Ti porto all’Opera”*, sesta puntata della rubrica mensile sulla *lirica *curata da *Paola Labarile:* nel corso di questo appuntamento si parlerà della *“Manon Lescaut” *di *Giacomo Puccini*. Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp dedicato uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j4vtdz/hvan72u/uf/12/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFaUVdzVUE4OU1pNUt3cDluM3o?_d=99A&_c=c446a083 [3]*;*
 
 
Venerdì 18 ottobre:
7:00: *“Slash Fitness”*;
7:40: “*Iura te lo dice”: *la pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
7:45: “*Raccontami*”;
8:20: *Pillole di Educazione Finanziaria*: la rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
11:00*: Guida TV*;
11:05: *“Il simposio dei lettori”* la rubrica settimanale a cura di *Rossella Lazzari *che come ogni venerdì consiglia un libro di narrativa straniera alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori;
11:25: *“Slash Fitness”*;
12:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
14:30: *“Quattro chiacchiere con Uici Basilicata”, *la rubrica quindicinale a cura del Consiglio Regionale della Basilicata dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
14:55: “*Iura te lo dice”: *replica della pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
15:00: *“Slash Learning Guitar”, *replica della puntata di lunedì scorso;
16:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
18:30: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
18:35: *Guida TV*
19:00: *“Slash Fitness”;*
20:50: *“GR Sociale”;*
20:55: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
21:00: “*Slash Disco”*, la rubrica musicale a cura di *Marco Trombini *che ogni due settimane ci fa ballare al ritmo della *discomusic*…siete pronti a scatenarvi con la “febbre del venerdì sera” di Slash Radio Web? Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp dedicato uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j4vtdz/hvan72u/uf/13/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFNMzVCUDhGMnA1TlNDMmRNMG0?_d=99A&_c=5a667881 [4]; 
22:00:* “Slash Learning Guitar”*, replica della puntata di lunedì scorso;
 
 
Vi segnaliamo che *sabato 19 ottobre alle 15:00 *andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale *“Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, *protagonista di questo appuntamento *Marie Curie, *mentre *domenica 20 ottobre alle ore 15:00* potrete ascoltare la *replica *della puntata di giovedì scorso della rubrica *“Ti porto all’Opera”*, a cura di *Paola Labarile* *.*
*.*
 
 
Vi rammentiamo che la *replica *della programmazione *mattutina* andrà in onda:
 
·         *dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30*, 
 
mentre la *replica *della programmazione *serale *andrà in onda:
 
·        * il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05*
 
 
*Slash Fitness *sarà trasmessa anche il *sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00*
 
Le trasmissioni saranno condotte da* Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.*
* *
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
* *
*- Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566 *
*- Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it [5]*
*- Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web. *
*- Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496.*
* *
*Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: **http://www.uici.it/radio/radio.asp* [6]*, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi; *
*oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! *
* *
*Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: *
*- Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo **http://www.uici.it/ArchivioMultimediale* [7]
* *
*- sulla pagina Facebook Slash Radio Web **https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j4vtdz/hvan72u/uf/21/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1NsYXNoUmFkaW9XZWIv?_d=99A&_c=3de5b8a7* [8]
*sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.*
* *
*Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.*
* *
*I comandi sono:*
* *
*-   Alexa, AVVIA Slash Radio Web*
* *
*oppure*
* *
*-   Alexa APRI Slash Radio Web*
* *
*di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:*
* *
*https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…* [9]* *
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [10]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j4vtdz/hvan72u/uf/14/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFHOFJPRDg0T21FZUM1YmZ2Mmk?_d=99A&_c=7271b630 [2] mailto:diretta@uici.it [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j4vtdz/hvan72u/uf/16/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFaUVdzVUE4OU1pNUt3cDluM3o?_d=99A&_c=bb242ece [4] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j4vtdz/hvan72u/uf/17/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFNMzVCUDhGMnA1TlNDMmRNMG0?_d=99A&_c=9abd6497 [5] mailto:diretta@uici.it [6] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j4vtdz/hvan72u/uf/19/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=99A&_c=c192c720 [7] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j4vtdz/hvan72u/uf/20/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9BcmNoaXZpb011bHRpbWVkaWFsZQ?_d=99A&_c=24d47b15 [8] www.facebook.com/SlashRadioWeb/#TRACK [9] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j4vtdz/hvan72u/uf/22/aHR0cHM6Ly93d3cuYW1hem9uLml0L2RwL0IwN05TMThCVFEvcmVmPXNyXzFfMV9ub2RsJUUyJTgwJUE2?_d=99A&_c=8a59dcc3 [10] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j4vtdz&_t=d9b26bce

Notiziario UICI Firenze – Circolo Baragli – Serate di Lettura

    Care socie e cari soci,
noi del consiglio del Circolo Ricreativo e Culturale Gino Baragli abbiamo pensato di riproporre anche per questa nuova stagione le nostre serate di lettura. Per prepararle, ci sforziamo di scegliere libri interessanti e ricchi di spunti per la discussione. Come al solito si alterneranno nella lettura Francesca e Rita. Tutto questo su Zoom, tutti i giovedì alle 21, a partire da giovedì 17 ottobre.
Saremo lieti della vostra presenza per commentare assieme personaggi, ambientazioni e vicende. Per questo ci auguriamo che la nostra scelta sia gradita e che abbiate voglia di partecipare perchè il dibattito sia il più possibile articolato e vivace. Il libro che abbiamo pensato di proporre si intitola “LA DONNA DAGLI OCCHI DI SMERALDO” ed è di Stacia M. Brown. Ecco il link per entrare nella riunione Zoom sotto il quale incolliamo una breve presentazione del romanzo.
UICI Firenze ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Circolo Baragli – Serata di Lettura Ora: 17 ott 2024 09:00 PM Roma
Entra Zoom Riunione uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yuid77/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovNjI5NjE0MTkwNT9vbW49OTc2NDczODY5NTE?_d=999&_c=ac3bbe69
ID riunione: 629 614 1905
Un tocco su dispositivo mobile +390694806488,,6296141905# Italia +390200667245,,6296141905# Italia
Componi in base alla tua posizione • +39 069 480 6488 Italia • +39 020 066 7245 Italia • +39 021 241 28 823 Italia
ID riunione: 629 614 1905
Trova il tuo numero locale: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yuid77/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWJydUM1ZWlt?_d=999&_c=e732830b
Partecipa tramite SIP • 6296141905@zoomcrc.com
Londra, 1649. A sentir parlare la gente, Rachel Lockyer si definisce solo in base a ciò che non è: non è sposata benché non sia più giovanissima, non è molto istruita, non è una buona cristiana. Non sono certo viste come virtù la sua indipendenza – si guadagna da vivere come apprendista guantaia – né la sua andatura decisa, e tanto meno la fierezza con cui accetta, pur senza rassegnarvisi davvero, un’esistenza ben diversa da quella che sperava. Inevitabile, quindi, che tutti siano subito pronti a puntare il dito contro di lei quando il corpo senza vita di un neonato viene rinvenuto nei boschi dietro il mattatoio.
La creatura sarebbe stata il frutto della relazione clandestina tra Rachel e un uomo sposato, padre di una famiglia numerosa e mente di una fazione di agitatori politici. Nessuno, in realtà, ha la certezza che lei portasse in grembo un figlio; nessuno può provare che lei abbia tolto la vita a quella bambina dopo avergliela donata. Anche perché, nel frattempo, Rachel tace. Non ammette, né smentisce.
Malelingue e ipocrisia non possono che avere la meglio, nell’Inghilterra governata dai Puritani, dove la giustizia è spietata verso le madri nubili, trattate al pari di streghe. Ma mentre tutta la città si mobilita intorno al processo che potrebbe condannarla al patibolo, Rachel saprà sfidare con il suo coraggio e il suo silenzio le leggi degli uomini. E il destino stesso.
La donna dagli occhi di smeraldo è nato in parte dalle ricerche per la sua tesi di laurea e in parte per scommessa: quando, a una cena, si sentì dire che era inutile scrivere un romanzo su una popolana del Seicento, perché a quei tempi le donne povere non possedevano una vita interiore, non potevano permettersi il lusso di essere complicate. Il suo libro d’esordio, accolto con grande entusiasmo dal pubblico e dalla critica, ha dimostrato che ne valeva la pena.
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yuid77&_t=5d336539

Notiziario UICI Firenze – Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” – Programma di Ottobre 2024

Care socie e cari soci,
come al solito, il consiglio del Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” è lieto di informarvi sulle sue prossime iniziative; il mese di ottobre vedrà infatti la piena ripresa delle nostre attività.
Sabato 12 ottobre alle ore 16 presso i locali del  Circolo, la nostra amica, Professoressa Viola De Filippo ci guiderà in un difficile percorso di disamina storica della situazione mediorientale, con inevitabili riferimenti all’attualità; attraverso alcune cartine in rilievo potremo renderci conto anche fisicamente di come la guerra stia sconvolgendo le popolazioni civili di entrambi gli schieramenti e annientando intere realtà urbane. Sarà inevitabile commentare ed interrogarsi sul futuro di quelle zone e del mondo.
Venerdì 18 ottobre alle ore 20 presso i locali del Circolo verrà organizzata una “Cena al buio”, dal gruppo “Sapori al Buio”. Per le adesioni telefonare a Silvia Secchi, telefono 3398786823.
Domenica 20 ottobre alle ore 20 presso i locali del Circolo, si terrà una cena per ribadire e testimoniare che… “INSIEME SI PUO”. Da tanti anni, attraverso questa iniziativa ci occupiamo di portare avanti proposte di solidarietà ed aiuto concreto a bambini e ragazzi in difficoltà soprattutto di paesi del continente africano. Questa volta al centro della nostra attenzione è un progetto volto a supportare bambini e ragazzi ciechi di alcune realtà del Togo, che si trovano a vivere e studiare in condizioni di massimo disagio ed indigenza. Il progetto verrà illustrato in maniera più esauriente nel corso della serata. Come sempre in questi anni, visto che lo spirito dell’appuntamento è quello della condivisione e della convivialità, oltre che, ovviamente, della solidarietà, tutti i partecipanti che ne hanno la voglia e la possibilità sono invitati a portare del cibo da condividere con gli altri commensali. A tal proposito, per segnalare l’adesione, (ma anche per comunicare l’alimento che pensate di mettere a disposizione per la cena), telefonare a Sonia Caputo, telefono 335 32 39 71.
Sabato 26 ottobre: gita in Val D’Orcia. Come forse ricorderete, all’inizio avevamo programmato questa uscita su due giorni ma il suo costo era risultato veramente eccessivo; per questo motivo, l’abbiamo rimodulata su un unico giorno, con costi notevolmente ridotti. Per chiarimenti e per segnalare la vostra adesione, vi invitiamo a telefonare entro giovedì 10 ottobre al numero 335 323971.
Programma di un giorno in Val d’Orcia:
VAL D’ORCIA
Sabato 26 OTTOBRE
PROGRAMMA
8:00 Incontro con i partecipanti alla sede del Circolo in via Antonio Cocchi 17 Partenza in pullman privato per Pienza
10:30-12:00 Visita di Pienza
12:30-14:30 Degustazione di Vini e prodotti locali presso la cantina Ciacci Piccolomini
15:00-17:30 Visita all’abbazia di Sant’Antimo.
17:30 Rientro per Firenze con bus privato Arrivo previsto per le 20:00
INCLUDE
Accompagnatore in tour
Transporto: bus GT
Degustazione di Vini e prodotti tipici
Visita dell’Abbazia di Sant’Antimo
Visita di Pienza con accompagnatore
COSTO: 115 euro con 14 persone
COSTO: 90 euro con 20 persone
COSTO: 75 con 30 persone
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zuf2zz&_t=82e19501

Skip to content