Notiziario UICI Firenze – Slash Radio Web palinsesto dal 21 al 27 ottobre 2024

Care amiche e cari amici, vi ricordiamo che *sabato 19 ottobre alle 15:00 *andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale *“Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, *protagonista di questo appuntamento *Marie Curie, *mentre *domenica 20 ottobre alle ore 15:00* potrete ascoltare la *replica *della puntata di giovedì scorso della rubrica *“Ti porto all’Opera”*, a cura di *Paola Labarile.***
 
Di seguito la programmazione di *Slash Radio Web* relativa alla settimana *dal 21 al 27 ottobre 2024. *
 
Lunedì 21 ottobre:
7:00: *“Slash Fitness”*, la rubrica con la descrizione degli *esercizi ginnici da svolgere in casa*, questa settimana realizzata in collaborazione con *Jessica Raccosta;*
7:40: “*Iura te lo dice”: *la pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
7:45: “*Raccontami*”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;
8:20: *Pillole di Educazione Finanziaria*: la rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
8:25: “*Un libro al giorno*”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal *Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”*;
8:30: *l’Oroscopo*: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e *Almanaccando*, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;
8:59: il *Meteo*;
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano*: attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo: per la pagina sportiva microfono a *Mirko Borghesi, direttore di F1-news.eu *per parlare del *GP *degli *Stati Uniti;  *
10:30: *Slash Sport News*, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Nella nuova puntata ci occuperemo di *Torball, Baseball e Immersioni. *Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione;
11:00: *Guida TV*, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;
11:05: *“Slash Fitness”;*
12:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
14:55: “*Iura te lo dice”: *replica della pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
15:00: Replica della puntata di venerdì 18 ottobre di *“Slash Disco”* a cura di *Marco Trombini. *Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp dedicato uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z1amz4/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFNMzVCUDhGMnA1TlNDMmRNMG0?_d=99H&_c=cc099fea [1]; 
16:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
16:05: *“Voci di Donne”; *
17:00: Replica della puntata di sabato 19 ottobre di *“Grandi Donne”*, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino; 
18:30: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
18:35: *Guida TV;*
19:00:* “Slash Fitness”*
20:55: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
21:00: *“Slash Learning Guitar”*, replica della puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista *Domenico Cataldo*  
 
 
Martedì 22 ottobre:
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:40: “*Iura te lo dice”: *la pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
7:45: “*Raccontami*”;
8:20: *Pillole di Educazione Finanziaria: *la rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano**. *Durante la rassegna stampa, per l’approfondimento dedicato a libri ed editoria, spazio a* La Festa del libro medievale e antico di Saluzzo *di cui ci parlerà la medievista* Beatrice del Bo.*
10:30: “*UiciCom Focus Territorio”*, l’approfondimento sulle sedi territoriali e i consigli regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS; 
11:00*: Speciale “Il Simposio dei Lettori”: *sarà nei nostri studi *Rossella Lazzari*, curatrice delle 236 puntate già andate in onda della rubrica settimanale dedicata ai consigli di lettura per quanto riguarda la letteratura straniera, per co-condurre una vera e propria *maratona incentrata sulla lettura, *alla quale invitiamo ascoltatrici e ascoltatori a partecipare attraverso le consuete modalità illustrate in fondo al presente comunicato per condividere pensieri sulla rubrica stessa e sull’importanza della lettura nella loro vita. Non mancherà il momento ludico con* giochi a premi *che coinvolgeranno i nostri fedeli* Slashers* e un appuntamento imperdibile, alle 16:00, con la scrittrice* Cristina Caboni, *che ci presenterà il suo ultimo romanzo, *“La ragazza senza radici” *(edito da Garzanti):
 
sinossi: Un vino che ha riposato sul fondale sabbioso del mare, cullato dalle onde. Adeline non aveva mai sentito parlare di nulla del genere. Eppure, da quando lo ha assaggiato, è cambiato qualcosa in lei. Forse perché a donarglielo è stata Miranda, l’anziana donna che un giorno, all’improvviso, si è presentata agli archivi del comune di Nizza, dove Adeline lavora, per avere informazioni su un figlio che credeva morto alla nascita. Miranda è certa di averlo visto, ormai adulto, ma non ha fatto in tempo a fermarlo. Adeline sa che non deve assecondare le sue richieste, che il passato è passato e va lasciato dov’è. Se lo ripete ogni giorno per non pensare ai genitori che l’hanno abbandonata neonata senza mai cercarla. Ora è una donna realizzata, non deve voltarsi indietro. Ma l’emozione e la disperazione che ha letto negli occhi di Miranda hanno smosso qualcosa dentro di lei. Deve aiutarla a trovare suo figlio. Da sempre affascinata dalla genealogia, Adeline è capace di frugare tra vecchi documenti e carte dimenticate per scovare un indizio; una ricerca in cui vorrebbe accanto a sé Damien, l’assistente sociale che le ha insegnato a guardare avanti e a medicare le proprie ferite. Ma lui ha paura che indagare le origini di una famiglia possa farle troppo male. Adeline ne è consapevole, ma qualcosa di speciale la lega a Miranda. Quello che non sa è che le famiglie nascondono sempre dei segreti che non per forza vanno svelati. Alcuni possono mettere tutto in discussione. I suoi romanzi dominano le classifiche ed emozionano i lettori. Nessuno come Cristina Caboni sa entrare nel cuore delle protagoniste facendoci vivere i loro sogni, le paure, le insicurezze e le gioie. Ora è il turno di Adeline che, senza avere un passato, aiuta un’altra donna a scoprire il suo. Il mondo affascinante del vino e della coltivazione della vite fa da sfondo a una storia che parla di tutti noi, perché tutti siamo un intreccio di relazioni, legami familiari e affettivi.
Cristina Caboni vive con il marito e i tre figli in provincia di Cagliari, dove si occupa dell’azienda apistica di famiglia. È l’autrice dei romanzi Il sentiero dei profumi – bestseller venduto in tutto il mondo, adorato dai lettori e dalla stampa, che ha conquistato la vetta delle classifiche italiane e straniere – e il suo seguito, Il profumo sa chi sei, La custode del miele e delle api, Il giardino dei fiori segreti – Premio Selezione Bancarella 2017 –, La rilegatrice di storie perdute e La stanza della tessitrice.
 
18:30: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
21:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
 
 
Mercoledì 23 ottobre
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:40: “*Iura te lo dice”: *la pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
7:45: “*Raccontami*”;
8:20: *Pillole di Educazione Finanziaria*: la rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo *e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*UiciCom*”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
11:00*: Guida TV*;
12:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
14:45: “*Iura te lo dice”: *replica della pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
14:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;* 
15:15: *Speciale XIX Giornata Nazionale del Cane Guida: *in diretta dalla Sala Capranichetta in Piazza di Monte Citorio a Roma trasmetteremo il convegno *“Tra diritti e libertà, un cammino in comune. Norme, Leggi e comportamenti sociali a tutela del cane guida e di assistenza”*, organizzato su iniziativa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS con il Patrocinio della Camera dei Deputati;
A seguire, *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
18:35: *Guida TV*
19:00: “*Slash Fitness”*
21:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
 
 
Giovedì 24 ottobre: 
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:40: “*Iura te lo dice”: *la pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
7:45: “*Raccontami*”;
8:20: *Pillole di Educazione Finanziaria*: la rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*UiciCom Focus Territorio”*, l’approfondimento sulle sedi territoriali e i consigli regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS; 
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
12:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
15:45: “*Iura te lo dice”: *replica della pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
15:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*  
16:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
16:05:* Slash Box:*
– il prossimo 29 ottobre si terrà un nuovo* incontro online* a cura del *Comitato Nazionale Giovani *dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS: *Samantha De Rosa, Gabriele Marino e Li Chen *saranno con noi per presentare il nuovo appuntamento, intitolato *“Superare ogni ostacolo, lo sport accessibile per tutti”;*
 
– *“Mi piace”* è il titolo dell’album di esordio di *Anna Castiglia*, giovane e originale cantautrice catanese che ha vinto il *Premio Musicultura 2024*: lo ascolteremo insieme all’autrice 
 
– in chiusura sarà con noi *Cosimo Buccarella*, autore per Corbaccio del romanzo storico *“La più bella di sempre”*
 
sinossi: Paolo Congedo desidera soltanto un’esistenza tranquilla, ma da quando l’esercito inglese, all’indomani dell’occupazione della Puglia nel 1943, lo ha scelto come Mayor di un campo per profughi jugoslavi prima, ed ebrei poi, la serenità è diventata un miraggio. Prima un poeta che vuol diventare partigiano lo coinvolge in una lotta impari con i fascisti segretamente ancora attivi nella zona; poi, nell’estate del 1946, quando gli anni più turbolenti sembrano ormai alle spalle, è un gruppo di ragazzini a trascinarlo nell’indagine sull’omicidio di un rifugiato.
Tommaso, Giovanni, Umberto e Marcello, questi i loro nomi, sono convinti che Samuele, il colpevole designato dalle indagini ufficiali, sia vittima di un errore o, peggio, di un complotto, e sono determinati a dimostrarne l’innocenza. Perché Samuele è un ragazzino come loro, e poco importa se lui è un ebreo polacco scampato alla Shoah e loro, invece, italiani in fuga dalla miseria: Samuele è un loro amico, e faranno di tutto per scagionarlo.
Se il poeta ha insegnato una cosa a Paolo, è che non ci si volta dall’altra parte di fronte a un’ingiustizia. Così, decide di aiutare i ragazzi nella loro indagine, insieme a un carabiniere che antepone l’amicizia al rispetto dei regolamenti, a una funzionaria americana che si sospetta sia una spia, e soprattutto a una rifugiata dagli occhi verdi di cui tutti s’innamorano all’istante…
 
Cosimo Buccarella è nato e vive in Salento. Suoi racconti sono apparsi in raccolte e riviste, ed è stato vincitore del Festival Dieci Lune e del Premio Olivieri. Così come La più bella di sempre, anche il suo romanzo d’esordio, I fuoriposto, è ambientato nel Displaced Persons Camp numero 34, ed è stato premiato al premio letterario Città Siderno ed è stato finalista al premio Acqui Storia, il più prestigioso riconoscimento per il romanzo storico in Italia.
 
18:30: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
21:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
 
 
Venerdì 25 ottobre:
7:00: *“Slash Fitness”*;
7:40: “*Iura te lo dice”: *la pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
7:45: “*Raccontami*”;
8:20: *Pillole di Educazione Finanziaria*: la rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
11:00*: Guida TV*;
11:05: *“Il simposio dei lettori”* la rubrica settimanale a cura di *Rossella Lazzari *che come ogni venerdì consiglia un libro di narrativa straniera alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori;
11:25: *“Slash Fitness”*;
12:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
14:55: “*Iura te lo dice”: *replica della pillola quotidiana a cura dell’*Agenzia Iura*;* *
15:00: *“Slash Learning Guitar”, *replica della puntata di lunedì scorso;
16:00: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
16:30: trasmissione in *diretta *fino alle ore *19:30* dei lavori* della prima giornata dell’Assemblea Nazionale dei Quadri Dirigenti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;*
20:50: *“GR Sociale”;*
20:55: *Pillole di Educazione Finanziaria*: replica della puntata della rubrica quotidiana a cura di *Banca d’Italia* in collaborazione con Slash Radio Web; 
21:00: “*Slash Tunes”, *la rubrica quindicinale a cura di *Gianluca Nucci*: un’ora di musica internazionale a 360 gradi. Per interagire e suggerire brani, artisti o generi preferiti scrivete all’indirizzo email slashtunes@yahoo.com [2]. Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp  uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z1amz4/hvan72u/uf/11/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFHOFJPRDg0T21FZUM1YmZ2Mmk?_d=99H&_c=5a4a5080 [3];
22:00:* “Slash Learning Guitar”*, replica della puntata di lunedì scorso;
 
 
Vi segnaliamo che *sabato 26 ottobre dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:30 trasmetteremo i lavori della seconda giornata dell’Assemblea Nazionale dei Quadri Dirigenti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS,  *mentre *domenica 27 ottobre dalle ore 9:00 alle 13:00 **trasmetteremo i lavori della terza e conclusiva giornata. *
 
 
Vi rammentiamo che la *replica *della programmazione *mattutina* andrà in onda:
 
·         *dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30*, 
 
mentre la *replica *della programmazione *serale *andrà in onda:
 
·        * il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05*
 
 
*Slash Fitness *sarà trasmessa anche il *sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00*
 
Le trasmissioni saranno condotte da* Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.*
* *
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
* *
*- Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566 *
*- Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it [4]*
*- Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web. *
*- Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496.*
* *
*Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: **http://www.uici.it/radio/radio.asp* [5]*, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi; *
*oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! *
* *
*Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: *
*- Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo **http://www.uici.it/ArchivioMultimediale* [6]
* *
*- sulla pagina Facebook Slash Radio Web **https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z1amz4/hvan72u/uf/18/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1NsYXNoUmFkaW9XZWIv?_d=99H&_c=fca8dc00* [7]
*sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.*
* *
*Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.*
* *
*I comandi sono:*
* *
*-   Alexa, AVVIA Slash Radio Web*
* *
*oppure*
* *
*-   Alexa APRI Slash Radio Web*
* *
*di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:*
* *
*https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…* [8]* *
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [9]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z1amz4/hvan72u/uf/12/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFNMzVCUDhGMnA1TlNDMmRNMG0?_d=99H&_c=31a51853 [2] mailto:slashtunes@yahoo.com [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z1amz4/hvan72u/uf/14/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFHOFJPRDg0T21FZUM1YmZ2Mmk?_d=99H&_c=054561bc [4] mailto:diretta@uici.it [5] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z1amz4/hvan72u/uf/16/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=99H&_c=723216de [6] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z1amz4/hvan72u/uf/17/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9BcmNoaXZpb011bHRpbWVkaWFsZQ?_d=99H&_c=9b4261b4 [7] www.facebook.com/SlashRadioWeb/#TRACK [8] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z1amz4/hvan72u/uf/19/aHR0cHM6Ly93d3cuYW1hem9uLml0L2RwL0IwN05TMThCVFEvcmVmPXNyXzFfMV9ub2RsJUUyJTgwJUE2?_d=99H&_c=a0077b32 [9] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=z1amz4&_t=c425932b

Notiziario UICI Firenze – Giornata Mondiale della Vista 23 ottobre 2024

Care Socie e cari Soci,
vi comunichiamo per diffusione la seguente notizia.
Siamo lieti di annunciare che, in occasione della Giornata Mondiale della Vista, presso gli Ambulatori della Fratellanza Militare di Firenze sarà possibile effettuare uno screening gratuito per la misurazione della pressione dell’occhio, un esame fondamentale per la prevenzione di patologie oculari come il glaucoma.Dove: Ambulatori della Fratellanza Militare di Firenze, Piazza San Salvi 4Quando: Mercoledì 23 ottobre 2024Mattina: 9:30 – 13:00Pomeriggio: 15:00 – 18:00Non perdere l’opportunità di prenderti cura della tua vista!Per maggiori informazioni o per prenotare uno screening, contattaci al numero 055 580319

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jxjtt5&_t=387922bb

Notiziario UICI Firenze – XIX Giornata nazionale del cane guida – Roma 23 Ottobre 2024

*COMUNICATO N. 77*
*Oggetto:* /XIX Giornata nazionale del cane guida – Roma 23 Ottobre 2024/
         Care amiche, cari amici,
l’Unione su impulso del gruppo 4, il tavolo tecnico permanente per la tutela dei diritti dei PRM, il supporto del nostro Polo nazionale per l’autonomia Centro Helen Keller scuola cani guida di Messina, la sede territoriale UICI di Roma, organizzano insieme la XIX Giornata Nazionale del Cane Guida, ricorrenza annuale istituita in onore del nostro più caro, fedele e speciale amico a quattro zampe.
      La condivisione e la gioia di tutti ci troverà insieme con i nostri amici a quattro zampe mercoledì 23 ottobre nella città di Roma.
      La giornata inizierà alle 15:15 con il raduno dei partecipanti presso la sala Capranichetta in Piazza di Montecitorio, 125.
      Alle 15:30 apriremo i lavori del convegno dal titolo “/Tra diritti e libertà, un cammino comune. Norme, leggi e comportamenti sociali a tutela del cane guida e d’assistenza*”. */*L’evento realizzato da UICI e promosso dall’ On Michela Vittoria Brambilla è patrocinato dalla Presidenza della Camera dei Deputati *. *
*Interverranno l’On. Michela Vittoria Brambilla, prima firmataria della proposta di Legge A.C.1485 “/Modifiche alla legge 14 febbraio 1974 n. 37 in materia di accesso dei cani guida o di assistenza delle persone prive di vista o con disabilità ai mezzi di trasporto e ai luoghi pubblici aperti al pubblico/”, componenti della Commissione affari sociali della Camera dei Deputati, che sta per avviare l’esame della suddetta proposta di legge, e altri parlamentari. *
Conclusi i lavori faremo una bella passeggiata verso Piazza di Spagna attraversando Via del Corso, guidata dai nostri amici a quattro zampe.
      Insieme a noi, tanti cani guida, istituzioni e associazioni.
     La Presidenza nazionale ha realizzato la grafica della locandina e della maglietta con lo slogan che invieremo a tutte le strutture territoriali e regionali.
      Invitiamo tutti i Presidenti sezionali e regionali a voler dare massima diffusione all’evento e incentivare la partecipazione soprattutto dei soci possessori di cani guida per ciascuno dei quali, la Presidenza nazionale, offre un contributo spese viaggio fino a copertura del cinquanta percento del costo del biglietto, comunque non oltre settanta Euro.
      Per il contributo sarà necessario inviare il biglietto di viaggio e le coordinate bancarie all’indirizzo email economo@uici.it [1].
      Per prenotare la presenza e richiedere informazioni scrivere una email a segreteria@uici.it [2]
      L’evento sarà trasmesso sulla pagina FB della Presidenza Nazionale e su Slash Radio Web.    
      Vi aspettiamo dunque mercoledì 23 ottobre a partire dalle 15:15 a Roma per un altro momento di festa e condivisione.
      Vive cordialità
*Mario Barbuto* – Presidente nazionale
 
 
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:economo@uici.it [2] mailto:segreteria@uici.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wrfus7&_t=90c3c347

Notiziario UICI Firenze – UICI Siracusa – Webinar sulla Matematica e sulla scrittura creativa con ospite Marta Telatin

Biblos per Tutti: Ventesimo Webinar Zoom sulla Matematica e le Tecniche di Calcolo
Come fare Matematica è una delle domande più frequenti. Scopriamo insieme la Matematica e le tecniche di calcolo con Biblos. Mercoledì 16 ottobre alle ore 21, su piattaforma Zoom, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Siracusa, Giuseppe Di Grande terrà il ventesimo Webinar in cui presenterà gli strumenti e le tecniche per fare Matematica con Biblos.
Nella seconda parte della serata avremo il piacere di ospitare Marta Telatin, laureata in Scienze della Comunicazione, scrittrice di narrativa e poesie, che ci parlerà della sua esperienza creativa e del potere della Scrittura come strumento di espressione.
Mercoledì 16 ottobre parleremo di:
    Matematica e Biblos
    Lo strumento Calcolatrice
    Matematica e Braille
I webinar sono gratuiti e offrono l’opportunità di Acquisire informazioni e interagire in diretta con Giuseppe Di Grande. I webinar non sono registrati, la partecipazione è caldamente consigliata. Condividete l’iniziativa: è aperta a tutti!
Mercoledì 16 ottobre ore 21.00 (collegatevi qualche minuto prima!)
Entra Zoom Riunione:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wnrnsc/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTI4MDUyMzU5MDU?_d=99D&_c=903c038b [1]
ID riunione: 928 0523 5905
Un tocco su dispositivo mobile
+390200667245,,92805235905# Italia
+3902124128823,,92805235905# Italia
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wnrnsc/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTI4MDUyMzU5MDU?_d=99D&_c=fc34754d [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wnrnsc&_t=3d9ac1c1

Notiziario UICI Firenze – Linea T1: manutenzione sulla linea di contatto

Gli interventi nelle notti dal 14 al 17 ottobre
T1: manutenzione sulla linea di contatto Saranno attivi servizi di bus sostitutivi
Manutenzione sulla linea T1 della tramvia di Firenze per lavori sulla linea di contatto e la sostituzione del filo nella tratta Cascine – Aldo Moro.
Gli interventi avverranno nelle notti dal 14 al 17 ottobre, con attivazioni di servizi bus sostitutivi nelle tratte interessate.
“Ogni giorno le squadre di tecnici GEST eseguono sulle due linee, T1 e T2, moltissimi interventi che fanno parte dei cicli di manutenzione periodica – dichiara l’amministratore delegato Denis Ratto –. Ci sono squadre esperte che operano sui tram e altre sull’infrastruttura. Lo scopo è quello di avere una tramvia sicura, efficiente e affidabile. In questo caso, vista l’importanza e la delicatezza dell’intervento, è necessario anticipare l’interruzione del servizio solo di poche ore, per ridurre al massimo i disagi. Saranno inoltre attivati i servizi di sostituzione bus”.
I lavori nello specifico
1) Nella notte tra lunedì 14 ottobre e martedì 15 ottobre, dalle 22:30 alle 04:00, si procederà con la sostituzione di circa 400 metri di filo di contatto. I tram effettueranno il servizio da Villa Costanza a Batoni e da Careggi a Valfonda e viceversa. Sarà attivo un servizio sostitutivo di bus nella tratta Valfonda-Batoni e viceversa. 2) Nella notte tra martedì 15 ottobre e mercoledì 16 ottobre, dalle 22:30 alle 04:00, si procederà con la sostituzione di circa 300 metri di filo di contatto. I tram effettueranno il servizio da Villa Costanza a Talenti e da Careggi a Porta al Prato e viceversa. Sarà attivo un servizio sostitutivo di bus nella tratta Porta al Prato-Talenti e viceversa. 3) Nella notte tra mercoledì 16 ottobre e giovedì 17 ottobre, dalle 22:30 alle 04:00, si procederà con la sostituzione di circa 450 metri di filo di contatto. I tram effettueranno il servizio da Careggi ad Arcipressi e viceversa. Sarà attivo un servizio sostitutivo di bus nella tratta Villa Costanza-Arcipressi.
La notte tra giovedì 17 ottobre e venerdì 18 ottobre sarà necessaria solo in caso di problematiche.
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare i pannelli informativi elettronici alle fermate, a visitare il sito www.gestramvia.it [1] oppure a consultare i nostri canali social:
Twitter: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wmvtst/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly90d2l0dGVyLmNvbS9UcmFtdmlhR0VTVA?_d=99A&_c=f1b43997 [2]  
Telegram: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wmvtst/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly90Lm1lL3RyYW12aWFnZXN0?_d=99A&_c=7594285c [3]
Facebook: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wmvtst/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL3RyYW12aWEuZ2VzdA?_d=99A&_c=fce45c4c [4]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [5]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wmvtst/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy5nZXN0cmFtdmlhLml0Lw?_d=99A&_c=c83b9f80 [2] twitter.com/TramviaGEST#TRACK [3] t.me/tramviagest#TRACK [4] www.facebook.com/tramvia.gest#TRACK [5] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wmvtst&_t=14986bb7

Skip to content