[Notiziario UICI Firenze] Sabato 20 Gennaio ore 10 – Presentazione APP per smartphone “Occhio della città intelligente” in Piazza Madonna della Neve

Cari soci, Sabato 20 gennaio 2018, alle ore 10, in Piazza Madonna della Neve presso la Sala “Wanda Pasquini” (ex sala vetrata) del complesso delle Murate, sarà ufficialmente presentata la APP per smart-phone “Occhio della città intelligente”, dedicata a supportare la mobilità autonoma di ipovedenti/non vedenti in ambito urbano. Una particolarità della APP è quella di rendere facilmente accessibili agli utenti, durante gli spostamenti a piedi o con mezzi pubblici, informazioni “open data” derivanti dal flusso di dati raccolti e messi a disposizione dalle strutture amministrative e di trasposto di una città. Il progetto della APP è stato portato avanti da un gruppo di ricerca interdisciplinare dell’Università di Firenze, coordinato del Centro Studi e ricerche per le Problematiche della Disabilità di Ateneo (CESPD) presieduto dalla prof.ssa Sandra Zecchi, con la collaborazione e il supporto esterno dei Distretti toscani dei Lions Club e dei Leo Club e della ditta di sviluppo software Plan Soft srl. Alla presentazione parteciperanno,oltre al Magnifico Rettore dell’Università di Firenze prof. Luigi Dei,l’Assessore Regionale alla Sanità e alle Politiche Sociali Avv. Stefania Saccardi, l’Assessore del Comune di Firenze a Welfare e sanità, accoglienza e integrazione, pari opportunità, casa, dott.ssa Sara Funaro, il Presidente del Consiglio Regionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti prof. Antonio Quatraro e i rappresentanti del Distretto Lions e del Distretto Leo della Toscana.
Programma dell’evento: Ore 10,00-12,00 Sala Wanda Pasquini (ex sala vetrata), complesso delle Murate, piazza Madonna della Neve, Firenze. Occhio delle città intelligente: presentazione di una app per ipovedenti Programma: • Breve presentazione della app; • Saluto delle Autorità; • Interventi programmati; • Coffee-break; • “A passeggio con la app”: dimostrazione pratica del funzionamento.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] Views International Summer camp 2018 – Raduno giovanile Internazionale, Atene (Grecia), 23/06/2018-01/07/2018

Cari soci,
vi inoltriamo in allegato la presentazione del Raduno giovanile Internazionale (Music-key” – Views International Summer camp 2018) che si terrà ad Atene dal 23/06/2018 al 01/07/2018.

Temi del raduno giovanile:
– Permettere a giovani con deficit visivo di sperimentare l’espressione artistica, in particolare la forte capacità della musica di connettere e unire persone con diverse abilità o disabilità provenienti da diversi paesi. Music-key darà, infatti, la possibilità di scrivere, produrre e incidere canzoni inedite con l’aiuto di un team di produttori professionisti;
– Fare un grande concerto conclusivo dello scambio;
Inoltre, verranno proposte numerose visite culturali a importanti luoghi della città di Atene.

Il raduno prevede l’integrazione tra ragazzi vedenti e non, in un clima dove la diversità, anche culturale, sarà un aspetto arricchente e non pregiudicante.
La socializzazione, la cooperazione, la condivisione di esperienze e il lavoro in gruppo saranno quindi favorite

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] Calcio a 5 per Ipovedenti – creazione nuova squadra in Toscana

Cari soci,
vi inoltriamo il messaggio di Sirio Belluomini, ex allenatore della Nazionale Italiana di calcio a 5 per Ipovedenti, che sta cercando di creare una nuova squadra in Toscana per giocatori ipovedenti dai 14 anni. Per partecipare a queste manifestazioni è necessario che i giocatori di movimento abbiano un residuo visivo non superiore a 1/10 con correzione, oppure un campo visivo massimo pari a 30 gradi.
Buona lettura

VOGLIAMO CREARE UNA NUOVA SQUADRA DI ,,,,,,,,,,
“CALCIO A 5 IPOVEDENTI” in Toscana

Salve sono Sirio Belluomini ex mister della Nazionale Italiana di calcio a 5 Ipovedenti e anche ex mister della società Invicta Pesaro 2001 calcio a 5 ipovedenti con la quale mi sono levate tante belle soddisfazioni vincendo consecutivamente 4 scudetti, 3 coppe Italia e 3 super coppe Italiane, tutto ciò grazie a un gruppo fantastico.
Sto cercando di capire se in Toscana ci sono ragazzi ipovedenti dai 14 anni in poi interessati a praticare calcio a 5
a livello agonistico e portieri vedenti che abbiano voglia di mettersi in gioco con NOI.
L’obbiettivo è quello di ricostituire dopo alcuni anni una squadra in Toscana nella stagione 2018–19per partecipare al campionato Italiano e alla coppa Italia di categoria, organizzati dalla FISPIC
(Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi www.fispic.it).
Per partecipare a queste manifestazioni è necessario che i giocatori di movimento abbiano un residuo visivo
non superiore a 1/10 con correzione, oppure un campo visivo massimo pari a 30 gradi.
Cerchiamo anche una società importante regionale già all’interno del movimento“calcio a 5” che abbia voglia di creare al suo interno il settore “ipovedenti” per continuare a VINCERE in Italia, scommettendo su un progetto
UNICO in Toscanacome questo.
Cercate su internet “video Invicta Pesaro calcio a 5 ipovedenti” così potrete farvi un’idea sul livello tecnico e tattico
del nostro movimento.

In alto trovate il logo ufficiale della nostra Federazione FISPIC che organizza tali competizioni a livello nazionale
e che fa parte del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), recentemente riconosciuto Ente Statale

Nella foto sono raffigurati gli atleti e lo staff tecnico che ho avuto il piacere di guidare in occasione dei
Mondiali di calcio a 5 ipovedenti, disputati in Italia nel 2017.

La Nazionale Italiana è un grande obiettivo sia per i giocatori ipovedenti che per i portieri perché ogni anno sono organizzati gli Europei e i Mondiali, affrontando Nazionali forti come
SPAGNA UCRAINA FRANCIA RUSSIA TURCHIA INGHILTERRA GIAPPONE COREA ecc. Così:

“quelli in foto un giorno potreste essere V O I IIIII”

Vi aspetto contattatemi.
Sirio Belluomini
Calcio a 5 Ipovedenti
338 95 74 181
sirio.belluomini@giustizia.it

[Notiziario UICI Firenze] Progetto Pegaso Onlus – Avvicinamento al Cavallo – Integrazione

Cari soci,
vi inoltriamo nuovamente il progetto di avvicinamento al cavallo dell’associazione Pegaso Onlus. Coloro che fossero interessati a partecipare, devono segnalare il proprio interesse direttamente alla segreteria dell’Unione (055-580319) entro e non oltre il 16 febbraio 2018. Solo dopo questa data gli interessati saranno contattati per concordare le modalità di svolgimento del progetto che partirà, comunque, non prima di marzo 2018.

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Da: Unione Ciechi ed Ipovedenti Firenze [mailto:uicfi@uiciechi.it] Inviato: mercoledì 6 dicembre 2017 16:15 A: listasoci@uicifirenze.it Oggetto: [Notiziario UICI Firenze] Progetto Pegaso Onlus – Avvicinamento al Cavallo

Cari soci,
con la presente vi segnaliamo in allegato il progetto di avvicinamento al cavallo realizzato dall’associazione Pegaso Onlus riservato ai nostro associati per la frequenza ad incontri di riabilitazione equestre e rudimenti di equitazione.

Di seguito vi inoltriamo anche i link del sito web e la pagina FB dell’associazione Pegaso.

www.pegaso-onlus.it/

www.facebook.com/search/top/?q=associazione%20pegaso%20onlus%20-%20cre%20anire

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Skip to content