[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 31 Esito consultazione per l’inno dell’ Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ETS-APS

COMUNICATO N. 31

OGGETTO: Esito consultazione per l’inno dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ETS-APS.

Care Amiche e cari Amici,
facendo seguito alla nostra richiesta rivolta alle sezioni provinciali di esprimere la preferenza per uno degli inni scelti dall’apposita giuria di qualità (vedi nostro comunicato n. 118-2017) vi informo che ben 86 strutture territoriali hanno risposto positivamente, mentre 21 di esse non ci hanno fatto conoscere il loro parere. Dall’elaborazione dei dati pervenuti, i risultati raccolti sono stati i seguenti:

– traccia 1: 16 voti;
– traccia 2: 4 voti;
– traccia 3: 24 voti;
– nessuna delle tre tracce: 33 voti;
– astenuti: 9.

Alcune sezioni hanno indicato due tracce quali vincitrici, pertanto, per mantenere un criterio che non stravolgesse il totale dei pareri richiesti, consentendo a qualche sezione più punti di quanti erano necessari, abbiamo attribuito ad ognuna delle due tracce indicate, mezzo punto. Si deduce chiaramente la volontà di non privilegiare in maniera significativa nessuno dei tre inni in gara. Pertanto, al momento non disponiamo ancora di un inno per la Nostra Associazione.

Ringraziamo vivamente quanti hanno partecipato sia tra i concorrenti, sia tra i votanti e ci auguriamo di averli ancora con noi in altre occasioni.

Vive cordialità.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale

[Notiziario UICI Firenze] Corso di Tai Ji Quan – Circolo Baragli

Cari soci,
vi comunichiamo che la collaborazione fra l’Università Popolare Anidra e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Firenze ha portato all’apertura di un corso di Tai Ji per ciechi, vedenti e ipovedenti.
Il corso Tai Ji Quan per Ciechi, Vedenti e Ipovedenti si terrà il lunedì dalle 15 alle 16 cominciando lunedi 12 febbraio, al Circolo Ricreativo e Culturale “GinoBaragli” in Via Antonio Cocchi 17, Firenze.
La lezione prova è gratis. Il prezzo mensile (4 o 5 lezioni) sarà di soli 25 euro. E’ possibile seguire delle lezioni singole a 10 euro.
A esclusione della lezione prova, è necessaria l’iscrizione valida al Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” (15 euro l’anno).
Mettersi abbigliamento comodo e scarpe più leggere possibili.

Per ulteriori informazioni contattare Mascia Adelaar 3403422593 o <mailto:mascia.adelaar@gmail.com> mascia.adelaar@gmail.com

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] Presentazione lETIsmart LUCE – Sabato 10 Febbraio – Circolo Baragli ore 14,30

Cari soci,
vi comunichiamo che sabato 10 febbraio 2018 ore 14,30 presso la sede del Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” in Via Antonio Cocchi 17 si terrà la presentazione di LETIsmartLUCE, la prima soluzione tecnologica al mondo che integra nel bastone bianco una segnalazione luminosa a Led per offrire al non vedente e all’ipovedente una garanzia di sicurezza in condizioni di scarsa luminosità, senza modificarne le caratteristiche ergonomiche.
La presentazione sarà effettuata dal presidente della sezione di Trieste, Marino Attini.
Per ulteriori informazioni sono attivi i siti dedicati www.letismart.it oppure www.letismart.com

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 29 Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 14 febbraio 2018 ore 16,30

COMUNICATO N. 29

Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 14 febbraio 2018 ore 16,30

Care amiche e cari amici,

sono lieto di invitarvi al prossimo appuntamento con la rubrica mensile “Dialogo con la Direzione”, fissato per mercoledì 14 febbraio p.v. dalle 16,30 alle 17,30. Durante la trasmissione avrete la possibilità di dialogare con due componenti della Direzione Nazionale, ai quali potrete rivolgere in diretta domande su tutti gli aspetti della vita della nostra Associazione.
Questa rubrica costituisce un’altra importante occasione di dialogo diretto con la dirigenza nazionale, nell’auspicio di ridurre sempre più la distanza tra i ciechi e gli ipovedenti – soci e non soci – e il gruppo di persone che ha l’onore e l’onere di gestire l’attività della principale associazione di tutela e rappresentanza dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Come di consueto, le domande saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi inerenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti.
In questo prossimo appuntamento, gli ascoltatori potranno rivolgere le proprie domande a Katia Caravello e Linda Legname.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo dialogoconladirezione@uiciechi.it
– modulo web, all’indirizzo www.uiciechi.it/radio/radio.asp

– telefono, durante la diretta, ai numeri 06 6998-8353 / 06 6791-758.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Oppure accendere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.
Vi aspettiamo numerosi!

Vive cordialità.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale

[Notiziario UICI Firenze] Sabato 10 Febbraio – “Noi e il lavoro. Problemi e prospettive”

Cari soci, questo messaggio è rivolto ai nostri giovani in cerca di lavoro. Il prossimo 10 febbraio, presso i locali dell’Istituto Vittorio Emanuele II in via Aurelio Nicolodi 2 a Firenze, salone Polloni con inizio alle ore 10.00 e termine previsto alle ore 13.00, si terrà l’assemblea dei quadri dirigenti della nostra associazione a livello toscano. Il tema dell’incontro è proprio il lavoro. Per questo, ci piacerebbe invitare anche i giovani a prendervi parte, per poter ascoltare comprendere l’attuale situazione, nonché informarsi sulle opportunità previste da Giovanni sì, un progetto della regione Toscana rivolto ai giovani che favorisce la partecipazione a progetti di tirocinio servizio civile ed altro ancora.
Interverranno: Dr.ssa Francesca D’Erasmo, Ufficio Giovanisì di Regione Toscana; Dott. Paolo Grasso, Servizi per il Lavoro di Arezzo, Firenze e Prato di Regione Toscana; Dott.ssa Martina Ambrogi, Aforisma Toscana di Pisa Programma provvisorio ore 10,00 – Saluto di benvenuto del Presidente del Consiglio Regionale UICI Prof. Antonio Quatraro ore 10,15 – Presentazione delle opportunità di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Relatrice dott.ssa Francesca D’Erasmo ore 10,45 – L’Agenzia del Lavoro: competenze, strumenti, provvedimenti recenti, opportunità di lavoro per i giovani con disabilità visiva. Relatore dott. Paolo Grasso ore 11,15 – Progettazione europea per l’imprenditorialità giovanile inclusiva. Relatrice dott.ssa Martina Ambrogi ore 11,30 – Testimonianze di giovani che lavorano utilizzando i nuovi strumenti normativi: Giulia Polito, Danilo Musarella, Vanessa Cascio. ore 12,00 – Dibattito. ore 12,40 – Conclusioni ore 13,00 – Buffet.
Chi fosse interessato a partecipare è pregato di confermare la sua presenza alla Vice Presidente sezionale Vanessa Cascio al numero di cellulare: 346-7877334.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze

Skip to content