Notiziario UICI Firenze – Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

*COMUNICATO N. 87*
*OGGETTO :* /Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”/
         Care amiche, cari amici,
      il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per
         Mercoledì 27 novembre
         dalle 16.30 alle 17.30,
su SlashRadio,
      Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su ogni argomento riguardante la vita associativa.
      Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
      Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo
diretta@uici.it [1]
– modulo web, all’indirizzo
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zmyb77/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=9AP&_c=22321114 [2]
telefono, durante la diretta, ai numeri
06/92092566
      Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.
      Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa:
 
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zmyb77/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=9AP&_c=484cb3ac [3]
*/ /*
*/Mario Barbuto – /*Presidente nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] mailto:diretta@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zmyb77/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=9AP&_c=76a9ec89 [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zmyb77/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=9AP&_c=a4d2ce80 [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zmyb77&_t=e020e59a

Notiziario UICI Firenze – COMUNICATO N. 87 – Rubrica di SlashRadio “Chiedi al Presidente”

*OGGETTO :* /Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente” /
/ /
Care amiche, cari amici,
il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per Mercoledì 27 novembre dalle 16.30 alle 17.30 su SlashRadio,
 
Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su ogni argomento riguardante la vita associativa.
Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo
diretta@uici.it [1]
– modulo web, all’indirizzo
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jd3ccs/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=9AO&_c=62b82399 [2]
telefono, durante la diretta, ai numeri
06/92092566
 
Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.
Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jd3ccs/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=9AO&_c=a1680556 [3]
*/Mario Barbuto – /*Presidente nazionale

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] mailto:diretta@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jd3ccs/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=9AO&_c=1b28c6d3 [3] www.uiciechi.it/radio/radio.asp#TRACK [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jd3ccs&_t=c12de87c

Notiziario UICI Firenze – Museo Archeologico – “L’Arte e il tempo dei sensi” – Martedì 3 Dicembre 2024

Care socie e cari soci,
nell’ambito della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si terrà martedì 3 dicembre alle ore 9,30 e alle 11,45 , il Museo Archeologico Nazionale in Piazza della Santissima Annunziata 9b, organizza l’evento “L’arte e il tempo dei sensi”
Per le prenotazioni, è necessario inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica uicfi@uici.it o telefonando al numero 055 580319
Qui di seguito un’introduzione alla visita del prossimo 3 dicembre
“L’ARTE Eè IL TEMPO DEI SENSI” LA SCOPERTA MULTISENSORIALE DELL’ARCHEOLOGIA DEL MAF. “Simboli della regalità e del potere nell’antico Egitto” Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze annuncia il terzo incontro di una “classe” di appuntamenti che vengono realizzati all’insegna di una valorizzazione multisensoriale della fruizione museale e dell’Archeologia. L’idea e il principio ispiratore dell’iniziativa che verrà declinata al MAF, vuole distinguersi dal progetto di un generico ingresso improntato meramente all’eccezionale e rara possibilità offerta di far toccare quanto più possibile opere e reperti in un museo, offrendo invece un evento culturalmente connotato dalla dignità di un tema archeologico fatto aderire, di volta in volta, alla variegata realtà del Patrimonio Archeologico del MAF, così prodigo di risorse storico-artistiche da poter valorizzare. “L’ARTE Eè IL TEMPO DEI SENSI” è dunque il “brand” identificativo di una “classe” di eventi al Museo: giocando sull’ambivalenza semantica, ci ricorda i due principali connotati che vivificano la disciplina archeologica e, al contempo, vuole suggerire ai visitatori, disabili e non, il valore della fruizione d’arte e della memoria e ri-scoperta di una dimensione identitaria e culturale, individuale e collettiva, affidata ai Sensi e al recupero di quello che, in semplicità, è appunto il valore etimologico di estetica. Un Valore della fruizione che possa divenire per tutti, di conseguenza, questo è l’augurio, una personale necessità di fruizione, in qualità di intimo momento di benessere e di spazio dedicato a se stessi e alle persone a cui teniamo, orientato alla rivelazione e all’ascolto dei propri sensi ed emozioni. Il museo acquista così un ruolo ulteriormente nobilitato: non più “solo” splendido contenitore di opere d’arte e di memoria, ma anche Istituzione formativa e luogo ed occasione d’incontro con Persone ed Opere, attivando e sostanziando, in tal modo, il gesto e l’abitudine di una scoperta condivisa. Il tutto avviene nella considerazione valoriale ed inconsueta di come l’esplorazione di un’opera artistica e, con essa, l’osservazione e la scoperta di se stessi e di altri spettatori in tale atto, possa generare, a sua volta, nuova arte e creazione. Ciò può avvenire, per l’individuo, anche semplicemente in forma di intima conquista, arricchimento e crescita che, il più delle volte, scaturisce inconsapevolmente da un incontro, a beneficio di un miglioramento della qualità della propria vita e come preziosa risorsa utopica e progettuale con cui affrontarla.
L’appuntamento di martedì 3 dicembre 2024 al MAF avrà come tema: “Simboli della regalità e del potere nell’antico Egitto” A cura dei Servizi Educativi e Didattici Museali verrà realizzata una visita guidata tattile, riservata al pubblico con disabilità visive, volta a “esplorare” alcune delle sculture lapidee originali esposte nella sezione ‘Museo Egizio’ del museo Archeologico Nazionale di Firenze, che esemplificano, nei dettagli dell’iconografia rappresentata, i connotati del potere faraonico e di ruoli di prestigio. La visita guidata, per gruppi di max. 6-7 persone non vedenti o ipovedenti, con accompagnatori, avrà durata di ca. 90 minuti e verrà svolta nei seguenti orari: ore 09.30 e 11.45; (con prenotazione obbligatoria da effettuarsi contattando l’UICI di Firenze al numero telefonico 055.580319). L’itinerario di visita si articolerà su due piani del Museo attraverso l’uso dell’ascensore.
Sarà possibile effettuare l’esplorazione tattile con le mani prive di protezioni. Guanti anallergici in nitrile, tuttavia, verranno in ogni caso resi disponibili per eventuali esigenze personali del pubblico in visita. Si rammenta, infine, che l’attuale normativa dispone l’ingresso gratuito ai monumenti, musei, gallerie, scavi di antichità… a beneficio dei disabili e di un loro familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=x1qxdc&_t=f57f453f

Notiziario UICI Firenze – Link Zoom Consiglio Regionale UICI e della Assemblea dei Quadri Dirigenti – venerdì 22 novembre

Care socie e cari soci,
vi trasmettiamo il link alla piattaforma Zoom per seguire la seduta del Consiglio Regionale Toscana dell’Unione alle ore 10 di venerdi 22 novembre e l’assemblea dei quadri dirigenti alle ore 15 sempre di domani.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze 
Argomento:
Riunione Consiglio Regionale
Ora: 10.00-13.00
Assemblea dei Quadri Dirigenti della Toscana
Ora: 15.00-18.00
Entra Zoom Riunione
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q1k3l7/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTMxOTU3ODMzNDc?_d=9AK&_c=c80424d4 [1]
ID riunione: 931 9578 3347
Un tocco su dispositivo mobile
+3902124128823,,93195783347# Italia
+390694806488,,93195783347# Italia
Componi in base alla tua posizione
• +39 021 241 28 823 Italia
• +39 069 480 6488 Italia
• +39 020 066 7245 Italia
ID riunione: 931 9578 3347
Trova il tuo numero locale: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q1k3l7/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWRmYUh1WmhRZg?_d=9AK&_c=2f2b9bf8 [2]
Partecipa tramite SIP
93195783347@zoomcrc.com [3]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q1k3l7/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTMxOTU3ODMzNDc?_d=9AK&_c=1067e188 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q1k3l7/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWRmYUh1WmhRZg?_d=9AK&_c=d38faa2b [3] mailto:93195783347@zoomcrc.com [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q1k3l7&_t=a9026a7b

Notiziario UICI Firenze – Ateneo fiorentino: percorsi museali riservati a persone con disabilità visiva – 30 novembre 2024

Il museo per tutti: una giornata di scoperte senza barriere
Sabato 30 novembre 2024, in occasione della Festa della Toscana, il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Firenze organizza visite guidate e laboratori gratuiti progettati per essere accessibili anche a persone con disabilità visive.
Ore 10:30: Visita guidata tattile al Museo di Geologia e Paleontologia. Via Giorgio La Pira 4, Firenze.
I visitatori saranno guidati attraverso un percorso tematico incentrato sulla diversità dei proboscidati e sull’ecosistema marino. Con la sola esplorazione tattile di reperti originali appartenenti a mastodonti, mammut ed elefanti antichi e il racconto di due esperte, ripercorreremo un’affascinante storia lunga 2 milioni di anni. Infine, nella Sala della Balena ci immergeremo nel mare di 3 milioni di anni fa.
Ore 14:00: Visita guidata e laboratorio multisensoriali per famiglie all’Orto botanico. Via P.A. Micheli 3, Firenze.
Un’affascinante esplorazione multisensoriale tra colori, odori, suoni, morbidezze e asperità, seguita da un laboratorio pratico in cui saranno realizzati sacchetti profumati, che rimarranno come ricordo dell’esperienza. L’attività è pensata per essere accessibile anche a famiglie con bambini dai 7 anni in su ipo e non vedenti o con disabilità cognitive. I partecipanti potranno utilizzare o non utilizzare alcuni sensi, in modo da stimolare la collaborazione e la partecipazione di tutti, ognuno a proprio modo. I partecipanti vedenti sono invitati a portare una mascherina per coprire gli occhi.
La prenotazione è obbligatoria scrivendo a edu@sma.unifi.it [1] oppure chiamando il 055 2756444 dal lunedì al venerdì tra le ore 9 e le ore 12.45. L’ultimo giorno utile per prenotare è venerdì 29 novembre alle ore 11:30.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:edu@sma.unifi.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zxyxdd&_t=b0a8cceb

Skip to content