Notiziario UICI Firenze – Lunedì 9 Dicembre ore 16 – Visita immobiliare vocale con Agenzie Remax e Kleis Formazione

Care socie e cari soci,
vi comunichiamo che lunedì 9 dicembre alle ore 16 in via Giambologna 2 R presso la sede di Formazione Kleis, si terrà in collaborazione con l’agenzia Remax, una Visita Immobiliare – VOCALE
*Qui di seguito una breve presentazione dell’Agenzia Remax ed il link per poter prenotare la propria partecipazione*
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j3pjdl/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly9kb2NzLmdvb2dsZS5jb20vZm9ybXMvZC9lLzFGQUlwUUxTZC1wTUpNcWpBMXN1LVpYYXN0Zi0zaXg3UWUwRzh3Uzk3ZkZtc05BNTRYRjlQWTZ3L3ZpZXdmb3Jt?_d=9AI&_c=9… [1] 
*Un’esperienza che arricchirà il cuore e la mente* 
Lunedì 9 Dicembre vivremo un momento speciale con la *Visita Immobiliare per non vedenti*, organizzata in collaborazione con UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti).
Non sarà solo un evento formativo, ma un viaggio nell’empatia e nella consapevolezza. Scopriremo come piccoli gesti, strumenti mirati e accortezze possano fare una grande differenza nel guidare e supportare persone non vedenti nel loro percorso immobiliare.
Comunicare, comprendere, preparare un immobile: ogni aspetto ci ricorderà quanto il nostro lavoro possa trasformarsi in una vera e propria missione di aiuto.
La giornata si concluderà con un aperitivo, arricchendo ulteriormente questo momento di scambio e riflessione.
Grazie in anticipo a tutti coloro che parteciperanno, condividendo idee, domande e voglia di crescere. Sarà un evento che ci mostrerà quanto il nostro lavoro non sia fatto solo di case, ma di persone e storie da valorizzare.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j3pjdl/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9kb2NzLmdvb2dsZS5jb20vZm9ybXMvZC9lLzFGQUlwUUxTZC1wTUpNcWpBMXN1LVpYYXN0Zi0zaXg3UWUwRzh3Uzk3ZkZtc05BNTRYRjlQWTZ3L3ZpZXdmb3Jt?_d=9AI&_c=e… [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j3pjdl&_t=707f0c62

Notiziario UICI Firenze – Associazione Libero Accesso: Gite Gennaio e Febbraio 2025

Care socie e cari soci,
vi inoltriamo il messaggio ricevuto dall’associazione Libero Accesso relativamente a due gite previste a inizio 2025
Domenica 26 gennaio 2025
ROMA: IL CAMPIDOGLIO E I MUSEI CAPITOLINI Un viaggio alle origini di Roma con visita alla storica Piazza del Campidoglio e ai Musei Capitolini, che offrono un percorso tattile per permettere a tutti di vivere l’esperienza museale.
Quota di partecipazione: 85 euro a persona ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI 10 GENNAIO.
Domenica 16 febbraio 2025
RAVENNA: TRA ACQUA, TERRA E FUOCO!
Alla scoperta dei monumenti più iconici di Ravenna e dei suoi splendidi mosaici, con un percorso tattile grazie al progetto “Ravenna per Mano”.
Quota di partecipazione: 62 euro a persona ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI 31 GENNAIO.
Entrambe le gite sono organizzate da Libero Accesso, in collaborazione con WanderAbility e Gattinoni Viaggi di Empoli.
Dettagli dei programmi sono riportati qui di seguito. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, potete scrivere a: info@wander-ability.com [1]
DOMENICA 26 GENNAIO ROMA: IL CAMPIDOGLIO E I MUSEI CAPITOLINI Questo tour ci porta alle origini di Roma. Dalla storica piazza del Campidoglio, progettata da Michelangelo Buonarroti, si accede all’affascinante cornice dei Musei Capitolini, considerati il primo museo pubblico al mondo. All’interno delle magnifiche sale, i visitatori possono ammirare capolavori della scultura antica, tra cui la celebre statua della Lupa Capitolina, nonché́ una vasta collezione di artefatti archeologici che narrano la millenaria storia della città. Accanto a queste meraviglie dell’antichità̀, i Musei Capitolini ospitano anche un’incredibile collezione di dipinti di grandi maestri del Rinascimento e del Barocco. Per rendere l’esperienza museale accessibile a tutti, i Musei Capitolini offrono un percorso tattile che permette di toccare alcuni capolavori e loro riproduzioni. Programma dettagliato 5:00: Empoli 5:30 Firenze Partenza in pullman per Roma. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Roma e incontro con la guida locale. Visita alla Piazza del Campidoglio e ai Musei Capitolini:
Il Palazzo dei Conservatori con il suo cortile monumentale, l’Esedra con i bronzi capitolini, la Pinacoteca.
Il Tabularium con vista sul Foro Romano
Palazzo Nuovo con i capolavori della statuaria romana Pranzo libero Pomeriggio: tempo libero a disposizione Al termine delle visite partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. Quota di partecipazione: 85 euro a persona INCLUDE
Accompagnatore in tour
Guida locale esperta
Trasporto: bus GT
Assicurazione medico-bagaglio NON INCLUDE
Biglietti d‘ingresso ai musei
Pranzo e bevande
Tutto ciò non specificato in “INCLUDE”
Domenica 16 febbraio RAVENNA tra acqua, terra e fuoco! Partenza dal luogo prenotato, sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Ravenna. All’arrivo incontreremo la nostra guida che ci condurrà ad esplorare la città. L’itinerario si concentrerà sui luoghi più iconici di Ravenna attraverso cui conosceremo la storia, l’arte della città e i suoi splendidi mosaici. Grazie al progetto “Ravenna per Mano”, ci sarà permesso, attraverso l’ausilio di modellini e schede tattili, di esperire i monumenti che visiteremo tramite il tatto. Programma dettagliato 6:00 -Empoli- 6:30 Firenze- Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per Ravenna. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo a Ravenna e incontro con la guida locale. Visita guidata del centro storico ricco di monumenti:
Mausoleo di Galla Placidia
Basilica di San Vitale
Tomba di Dante
Piazza del Popolo e centro storico Pranzo libero Pomeriggio: tempo libero a disposizione Al termine delle visite partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata. Quota di partecipazione: 62 euro a persona INCLUDE
Accompagnatore in tour
Guida locale esperta
Auricolari
Trasporto: bus GT Assicurazione medico-bagaglio
NON INCLUDE Biglietti d’ingresso ai musei (biglietti gratuiti per persone con disabilità e loro accompagnatori).
Pranzo e bevande
Tutto ciò non specificato nella voce “INCLUDE” Queste gite sono organizzate da Libero Accesso in collaborazione con WanderAbility e Gattinoni Viaggi di Empoli. Per info e prenotazioni scrivere a: info@wander-ability.com
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:info@wander-ability.com [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=w32htx&_t=e9cb4b36

Notiziario UICI Firenze – Webinar sui documenti ePub e sulle tecnologie per il diabete

Biblos per Tutti: 25° Webinar sui documenti EPUB e sulle Tecnologie per la gestione del Diabete
I documenti EPUB rappresentano oggi uno dei formati più diffusi e versatili nel mondo dell’Editoria Digitale, grazie alla loro capacità di adattarsi a diversi dispositivi di Lettura. Mercoledì 20 novembre alle ore 21 terrò il 25° Webinar su Zoom, organizzato in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Siracusa. Durante questa serata illustrerò come creare e gestire documenti EPUB con Biblos, approfondendo anche le caratteristiche che rendono questo Formato Accessibile e ideale per tutti, comprese le persone con disabilità visiva.
Nella seconda parte della serata avremo il piacere di ospitare Fabio Fornari, con il quale esploreremo il tema delle tecnologie per la gestione del Diabete da parte delle persone con disabilità visiva. La gestione del Diabete è fondamentale per mantenere una buona qualità di vita, poiché un controllo efficace dei livelli di glucosio nel sangue aiuta a prevenire complicanze a lungo termine. Discuteremo di strumenti e soluzioni innovative che permettono anche alle persone non vedenti o ipovedenti di monitorare e gestire autonomamente la propria condizione.
I webinar sono gratuiti e offrono l’opportunità di Acquisire informazioni e interagire in diretta con Giuseppe Di Grande e con gli ospiti presenti. I webinar non sono registrati, la partecipazione è caldamente consigliata. Condividete l’iniziativa: è aperta a tutti!
Mercoledì 20 novembre ore 21.00 (collegatevi qualche minuto prima!)
Entra Zoom Riunione:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hhqbtd/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTI4MDUyMzU5MDU?_d=9AH&_c=dceaf64b [1]
 
ID riunione: 928 0523 5905
 
Un tocco su dispositivo mobile
+390200667245,,92805235905# Italia
+3902124128823,,92805235905# Italia
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hhqbtd/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTI4MDUyMzU5MDU?_d=9AH&_c=144ad120 [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hhqbtd&_t=aa028ae3

Notiziario UICI Firenze – Festa della Toscana – Celebrazione Museo Galileo – Sabato 30 novembre ore 15

Care socie e cari soci,
in occasione della Festa della Toscana, il Museo Galileo a Firenze in Piazza dei Giudici 1, organizza una celebrazione che si terrà nel pomeriggio di sabato 30 novembre a partire dalle ore 15.
Le attività previste sono:
– presentazione dell’edizione Braille delle pubblicazioni “Quel genio di Galileo” e “Pietro Leopoldo di Lorena un grande granduca” realizzate dalla Stamperia Braille della Regione Toscana;
– visita teatralizzata con un operatore in costume nei panni del Granduca Pietro Leopoldo che illustrerà il “motu proprio” sull’abolizione della pena di morte;
– animazione degli spazi museali a cura del coro di bambini “Vivi le voci”
Per maggiori informazioni potete consultare il sito uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/h32gts/hvan72u/uf/2/aHR0cDovL3d3dy5tdXNlb2dhbGlsZW8uaXQ?_d=9AE&_c=89275105 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica: info@museogalileo.it
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=h32gts&_t=e9703d26

Notiziario UICI Firenze – UICI Veneto – Comitato Pari Opportunità: “Libertà accessibili: uscire dalla violenza si può” 3-12-2024

Carissimi e carissime, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo il piacere di invitarvi martedì 3 dicembre ore 20.45,  ad un incontro gratuito online su piattaforma zoom,  dal titolo “Libertà accessibili: uscire dalla violenza si può!”  E’ un momento di sensibilizzazione e riflessione sul tema della violenza contro le donne, reso possibile grazie alla disponibilità e alla collaborazione del centro Progetti donna Veneto.
Interverranno: – Aurora D’Agostino, avvocata penalista del Centro Veneto Progetti Donna – Mariangela Zanni, Presidente del Centro Veneto Progetti Donna
L’incontro, patrocinato dalla Regione Veneto,  è aperto a tutti anche a familiari e amici,  previa iscrizione entro il 25 novembre, inviando una e-mail a uicvene@uici.it [1], indicando nome e cognome e un indirizzo e-mail al quale inviare il link per il collegamento. Per qualsiasi informazioni contattatemi al 328-4753013. Vi aspettiamo numerosi! Un caro saluto.
Sabrina Baldin Coordinatrice Comitato Pari opportunità UICI Veneto
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uicvene@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zgq3cs&_t=a98db219

Skip to content