Notiziario UICI Firenze – Autolinee Toscane – Sciopero 29 novembre ridotto a 4 ore

*29 novembre, sciopero generale ridotto a 4 ore dalle 9:00 alle 13:00* 
*Il servizio sarà garantito dalle 12:30 nel rispetto delle fasce di garanzia* 
 Autolinee Toscane informa che, a seguito dell’ordinanza di precettazione del Ministero dei Trasporti, lo sciopero generale di 24 ore previsto per venerdì 29 novembre sarà rimodulato e ridotto a 4 ore, dalle 9:00 alle 13:00. Il servizio sarà garantito dalle 12:30 nel rispetto delle fasce di garanzia.  
La percentuale di adesione all’ultimo sciopero di 4 ore proclamato da CGIL e UIL dell’11 aprile 2024 fu del 24,54%. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero di 4 ore proclamato da COBAS Lavoro Privato, CUB trasporti e USB Lavoro Privato il 15 dicembre 2023 fu del 9,18%. 
Lo sciopero generale – proclamato da CGIL e UIL – è stato indetto per contestare la manovra di bilancio, considerata inadeguata a risolvere i problemi del Paese, e per richiedere l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni nonché il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali. Lo sciopero proclamato da COBAS Lavoro Privato, ADL Cobas, SGB Sindacato Generale di Base e Cub Trasporti è stato indetto per chiedere il blocco della guerra, aumentare salari e pensioni, contro i tagli a sanità, scuola e trasporti, migliorare condizioni di lavoro, contrastare privatizzazioni, contro le discriminazioni di genere, per le libertà sindacali, per difendere e investire sull’ambiente e contrastare le politiche della legge di bilancio. 
Per ogni ulteriore informazione Autolinee Toscane invita gli utenti a consultare il sito uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yn2czt/hvan72u/uf/4/aHR0cDovL3d3dy5hdC1idXMuaXQ?_d=9AQ&_c=a5e818cc [1] o la app at bus, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane. 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yn2czt/hvan72u/uf/3/aHR0cDovL3d3dy5hdC1idXMuaXQ?_d=9AQ&_c=0c09be08 [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yn2czt&_t=64d0c666

Notiziario UICI Firenze – GEST 29 novembre: sciopero ridotto alla fascia oraria 9:30-13:00 per la tramvia

*29 novembre: sciopero ridotto alla fascia oraria 9:30-13:00***
La rimodulazione a seguito della precettazione del Ministero dei Trasporti
A seguito della precettazione del Ministero dei Trasporti, lo sciopero generale di 24 ore di venerdì 29 novembre è stato ridotto a 4 ore (orario 9-13) nel rispetto delle fasce di garanzia. Lo sciopero è stato indetto dalle Organizzazioni sindacali nazionali COBAS Lavoro Privato, ADL Cobas CUB e SGB insieme allo sciopero indetto dalle Confederazioni Sindacali nazionali CGIL e UIL.
*Lo sciopero in GEST inizierà alle ore 9:30 e finirà alle 13:00 per il settore movimento*. In questa fascia oraria potranno verificarsi disservizi, ritardi o cancellazioni di corse.
Al di fuori di questa fascia oraria il servizio sarà regolare.
Per i settori operai e impiegati lo sciopero sarà dalle 9 alle 13.
*Motivi dello sciopero  *
Tra le richieste di Confederazione Cobas: investimenti sui settori pubblici di Sanità, Scuola, Università, Trasporti, Servizi di assistenza e il taglio drastico delle spese militari, rinnovo dei contratti pubblici e privati con aumenti salariali adeguati a recuperare totalmente l’inflazione reale; riduzione generalizzata dell’orario di lavoro e l’introduzione per legge del salario minimo; tutela reale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo sciopero generale proclamato da CGIL e UIL è stato indetto per contestare la manovra di bilancio, considerata inadeguata a risolvere i problemi del Paese, e per richiedere l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni e il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali.
A GEST la percentuale di adesione a precedenti scioperi indetti da Cobas Lavoro Privato è stata del 4,8% per quanto riguarda il movimento. L’adesione dell’ultimo sciopero generale ad aprile 2024 di FILT CGIL e UILTRASPORTI è stata dell’1% sul movimento.
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare i pannelli informativi elettronici alle fermate, a visitare il sito www.gestramvia.it [1] oppure a consultare i nostri canali social:
X: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmkc7t/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly90d2l0dGVyLmNvbS9UcmFtdmlhR0VTVA?_d=9AQ&_c=37c06819 [2]  
Telegram: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmkc7t/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly90Lm1lL3RyYW12aWFnZXN0?_d=9AQ&_c=ae5c17c5 [3]
Facebook: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmkc7t/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL3RyYW12aWEuZ2VzdA?_d=9AQ&_c=9dd99991 [4]
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [5]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmkc7t/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy5nZXN0cmFtdmlhLml0Lw?_d=9AQ&_c=e88d6b20 [2] twitter.com/TramviaGEST#TRACK [3] t.me/tramviagest#TRACK [4] www.facebook.com/tramvia.gest#TRACK [5] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qmkc7t&_t=bbfcdac6

Notiziario UICI Firenze – Autolinee Toscane – Venerdì 29 novembre sciopero generale e nazionale di 24 ore

Venerdì 29 novembre i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di tutta la Regione, a causa di due scioperi nazionali di 24 ore. Il primo è lo sciopero generale proclamato da CGIL e UIL, a cui hanno aderito FILT CGIL e UIL Trasporti. Il secondo proclamato a livello nazionale da COBAS Lavoro Privato, ADL Cobas, SGB Sindacato Generale di Base e Cub Trasporti congiuntamente, a cui hanno aderito Cobas Lavoro Privato e CUB Trasporti.
_Il servizio sarà garantito in due fasce orarie, tra le 4.15 e le 8.14 e tra le 12.30 e le 14.29_
Questo sciopero coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Per operai ed impiegati lo sciopero è previsto per l’intero turno di lavoro.
La regolarità del servizio dei bus fuori dalle fasce di garanzia, nonché la presenza di personale alle biglietterie, dipenderà dalle adesioni allo sciopero.
La percentuale di adesione all’ultimo sciopero di 24 ore proclamato da CGIL e UIL del 16 dicembre 2021 fu del 35,95%. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero proclamato da COBAS Lavoro Privato, CUB trasporti e USB Lavoro Privato il 20 settembre 2024 fu del 27,15%.
Lo sciopero generale – proclamato da CGIL e UIL – è stato indetto per contestare la manovra di bilancio, considerata inadeguata a risolvere i problemi del Paese, e per richiedere l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni nonché il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali. Lo sciopero proclamato da COBAS Lavoro Privato, ADL Cobas, SGB Sindacato Generale di Base e Cub Trasporti è stato indetto per chiedere il blocco della guerra, aumentare salari e pensioni, contro i tagli a sanità, scuola e trasporti, migliorare condizioni di lavoro, contrastare privatizzazioni, contro le discriminazioni di genere, per le libertà sindacali, per difendere e investire sull’ambiente e contrastare le politiche della legge di bilancio.
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare il sito www.at-bus.it [1] o la app at bus, oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z2k3ct/hvan72u/uf/3/aHR0cDovL3d3dy5hdC1idXMuaXQv?_d=9AQ&_c=a0182dd8 [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=z2k3ct&_t=38fb3fdf

Notiziario UICI Firenze – Consiglio UICI Firenze – Mercoledì 27 Novembre 2024 ore 15,30

Con la presente, s’informa che il Consiglio Direttivo Territoriale di questa Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti è convocato, in seduta aperta all’ascolto ai soci, per il giorno *_mercoledì 27 novembre alle ore 15,30_* in presenza per discutere e deliberare il seguente Ordine del Giorno: 
*1 – APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE  *
*2 – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE*
*3 – ESAME DOMANDE PERVENUTE*
–          *Nuovi soci e soci deceduti*
–          *Richiesta Utilizzo Stanza Casa Loretta*
*4 –   LETTURA E APPROVAZIONE RELAZIONE PROGRAMMATICA 2025*
*5 –   LETTURA E APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2025*
*6-   ASSEMBLEA DEI SOCI 2025 – Determinazioni  *
*7 –   CASA LORETTA – Regolamento – Determinazioni *
*8 – CIRCOLO RICREATIVO E CULTURALE “Gino Baragli” *
–          *Premio di Poesia Giglio Poetico 2024*
*9       VARIE ED EVENTUALI*
Confidando nella massima partecipazione invio i più cordiali saluti.
LA PRESIDENTE
(Maria Pia Bianchini)
Link Zoom:
UICI Firenze ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Consiglio UICI Firenze Ora: 27 nov 2024 03:30 PM Roma
Entra Zoom Riunione uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jry1tz/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTkzNTc4MTM3OTk?_d=9AP&_c=fdea19f6
ID riunione: 993 5781 3799
Un tocco su dispositivo mobile +390694806488,,99357813799# Italia +390200667245,,99357813799# Italia
Componi in base alla tua posizione • +39 069 480 6488 Italia • +39 020 066 7245 Italia • +39 021 241 28 823 Italia
ID riunione: 993 5781 3799
Trova il tuo numero locale: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jry1tz/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWJnYVJ1NmlPZQ?_d=9AP&_c=d242ebab
Partecipa tramite SIP • 99357813799@zoomcrc.com
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jry1tz&_t=5386f69e

Notiziario UICI Firenze – Circolo Baragli – Rinvio Incontro Sabato 30 Novembre

Care socie e cari soci,
dobbiamo purtroppo rimandare un appuntamento che avevamo preso con voi e che aveva già riscosso numerose adesioni.
Stiamo parlando della passeggiata del 30 novembre, che ci avrebbe condotti nel quartiere di Santa Croce, in compagnia della nostra amica Laura; ma proprio Laura ci ha comunicato che è stata chiamata per un piccolo intervento che attendeva di fare da un bel po’ e che quindi era costretta a chiederci di rimandare; inoltre, la presenza dei mercatini di Natale per quasi tutto il mese di dicembre ci ha fatto pensare che forse era consigliabile a questo punto rinviare il tutto a gennaio.
Così all’inizio del nuovo anno riprogrammeremo la nostra passegiata e vi comunicheremo con tempestività la data in cui essa sarà effettuata.
 Scusandoci per l’inconveniente, vi aspettiamo per tutte le altre nostre iniziative.
 Il consiglio del Circolo Baragli
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hdpb7z&_t=7776c7e1

Skip to content