*29 novembre: sciopero ridotto alla fascia oraria 9:30-13:00***
La rimodulazione a seguito della precettazione del Ministero dei Trasporti
A seguito della precettazione del Ministero dei Trasporti, lo sciopero generale di 24 ore di venerdì 29 novembre è stato ridotto a 4 ore (orario 9-13) nel rispetto delle fasce di garanzia. Lo sciopero è stato indetto dalle Organizzazioni sindacali nazionali COBAS Lavoro Privato, ADL Cobas CUB e SGB insieme allo sciopero indetto dalle Confederazioni Sindacali nazionali CGIL e UIL.
*Lo sciopero in GEST inizierà alle ore 9:30 e finirà alle 13:00 per il settore movimento*. In questa fascia oraria potranno verificarsi disservizi, ritardi o cancellazioni di corse.
Al di fuori di questa fascia oraria il servizio sarà regolare.
Per i settori operai e impiegati lo sciopero sarà dalle 9 alle 13.
*Motivi dello sciopero *
Tra le richieste di Confederazione Cobas: investimenti sui settori pubblici di Sanità, Scuola, Università, Trasporti, Servizi di assistenza e il taglio drastico delle spese militari, rinnovo dei contratti pubblici e privati con aumenti salariali adeguati a recuperare totalmente l’inflazione reale; riduzione generalizzata dell’orario di lavoro e l’introduzione per legge del salario minimo; tutela reale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo sciopero generale proclamato da CGIL e UIL è stato indetto per contestare la manovra di bilancio, considerata inadeguata a risolvere i problemi del Paese, e per richiedere l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni e il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali.
A GEST la percentuale di adesione a precedenti scioperi indetti da Cobas Lavoro Privato è stata del 4,8% per quanto riguarda il movimento. L’adesione dell’ultimo sciopero generale ad aprile 2024 di FILT CGIL e UILTRASPORTI è stata dell’1% sul movimento.
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare i pannelli informativi elettronici alle fermate, a visitare il sito www.gestramvia.it [1] oppure a consultare i nostri canali social:
X: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmkc7t/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly90d2l0dGVyLmNvbS9UcmFtdmlhR0VTVA?_d=9AQ&_c=37c06819 [2]
Telegram: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmkc7t/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly90Lm1lL3RyYW12aWFnZXN0?_d=9AQ&_c=ae5c17c5 [3]
Facebook: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmkc7t/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL3RyYW12aWEuZ2VzdA?_d=9AQ&_c=9dd99991 [4]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [5]
La rimodulazione a seguito della precettazione del Ministero dei Trasporti
A seguito della precettazione del Ministero dei Trasporti, lo sciopero generale di 24 ore di venerdì 29 novembre è stato ridotto a 4 ore (orario 9-13) nel rispetto delle fasce di garanzia. Lo sciopero è stato indetto dalle Organizzazioni sindacali nazionali COBAS Lavoro Privato, ADL Cobas CUB e SGB insieme allo sciopero indetto dalle Confederazioni Sindacali nazionali CGIL e UIL.
*Lo sciopero in GEST inizierà alle ore 9:30 e finirà alle 13:00 per il settore movimento*. In questa fascia oraria potranno verificarsi disservizi, ritardi o cancellazioni di corse.
Al di fuori di questa fascia oraria il servizio sarà regolare.
Per i settori operai e impiegati lo sciopero sarà dalle 9 alle 13.
*Motivi dello sciopero *
Tra le richieste di Confederazione Cobas: investimenti sui settori pubblici di Sanità, Scuola, Università, Trasporti, Servizi di assistenza e il taglio drastico delle spese militari, rinnovo dei contratti pubblici e privati con aumenti salariali adeguati a recuperare totalmente l’inflazione reale; riduzione generalizzata dell’orario di lavoro e l’introduzione per legge del salario minimo; tutela reale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo sciopero generale proclamato da CGIL e UIL è stato indetto per contestare la manovra di bilancio, considerata inadeguata a risolvere i problemi del Paese, e per richiedere l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni e il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali.
A GEST la percentuale di adesione a precedenti scioperi indetti da Cobas Lavoro Privato è stata del 4,8% per quanto riguarda il movimento. L’adesione dell’ultimo sciopero generale ad aprile 2024 di FILT CGIL e UILTRASPORTI è stata dell’1% sul movimento.
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare i pannelli informativi elettronici alle fermate, a visitare il sito www.gestramvia.it [1] oppure a consultare i nostri canali social:
X: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmkc7t/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly90d2l0dGVyLmNvbS9UcmFtdmlhR0VTVA?_d=9AQ&_c=37c06819 [2]
Telegram: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmkc7t/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly90Lm1lL3RyYW12aWFnZXN0?_d=9AQ&_c=ae5c17c5 [3]
Facebook: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmkc7t/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL3RyYW12aWEuZ2VzdA?_d=9AQ&_c=9dd99991 [4]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [5]
[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qmkc7t/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy5nZXN0cmFtdmlhLml0Lw?_d=9AQ&_c=e88d6b20 [2] twitter.com/TramviaGEST#TRACK [3] t.me/tramviagest#TRACK [4] www.facebook.com/tramvia.gest#TRACK [5] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qmkc7t&_t=bbfcdac6