[Notiziario UICI Firenze] UICI Novara- Rassegna teatro accessibile ad ipo e non vedenti-le notti di Cabiria

RASSEGNA “LE NOTTI DI CABIRIA” – TEATRO ACCESSIBILE PER TUTTI- ( I VENERDI’ SERA A CASA BOSSI-Via Pier Lombardo, 4-Novara APERITIVI TEATRO MUSICA DALLE 19:00 ALLE 24:00)
L’associazione “Cabiria Teatro”, per l’estate 2019, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti –Sezione Territoriale di Novara/Vco e con il sostegno economico della Fondazione Comunità Novarese Onlus, presso la suggestiva cornice di Casa Bossi a Novara (in pieno centro città, proprio sotto la cupola antonelliana) promuove un evento di rassegna teatrale accessibile a tutti e quindi anche agli ipo e non vedenti interessati. Infatti tutti gli spettacoli proposti in rassegna saranno accessibili a persone prive della vista, grazie all’utilizzo di particolari cuffie bluetooth, con le quali gli spettatori potranno ascoltare la descrizione di movimenti, mimiche facciali e movimenti corpi degli attori. Questa iniziativa è stata voluta fortemente dai responsabili di “Cabiria Teatro” Elena Ferrari e Mariano Arenella e dal Presidente Uici Novara/Vco Pasquale Gallo, il quale ha definito il progetto pionieristico per il nostro territorio e soddisfacente per la categoria degli ipo e non vedenti. Si precisa che l’audio-descrizione attraverso le cuffie, sarà realizzata da Maria Castaldi, già lettrice del Libro Parlato di Novara. La rassegna inizierà il 28 giugno e si protrarrà fino al 13 settembre-ogni venerdì sera e con la sola pausa nel mese di agosto (vedi programma completo sotto indicato e in allegato con orari e giorni).

28 Giugno
Un vecchio amore
Esito di Laboratorio – SfollataMente

5 Luglio
Sempre Domenica
Controcanto collettivo
Spettacolo vincitore In-box dal vivo 2017

12 Luglio
L5-S1 Una storia naturale
Regia di Chiara Petruzzelli con Alessia Vicardi
Musiche dal vivo di Flavio Aster Bissolati

19 Luglio
In fondo agli occhi
Berardi/Casolari, Compagnia Premio UBU 2019
Regia Cesar Brie

26 Luglio
La stanza dei giochi
Durante la giornata si terrà un laboratorio genitori/figli
Produzione Gli Scarti. Premio Scenario Infanzia 2014

6 Settembre
O.Z. Storia di un’emigrazione
Eco di Fondo
Serata in collaborazione con Amnesty International

8 Settembre
Senza Filtro
Esito di laboratorio
Anime parallele/Onlus Humanitas

13 Settembre
Una classica storia d’amore eterosessuale
Domesticalchimia

ORARI:

19:00-21:30
Eventi avanspettacolo con aperitivo/apericena
21:30-23:00
Spettacolo teatrale
23:00-24:00
Post spettacolo – Drink and Tallk
(n.b.: gli spettacoli si svolgeranno anche in caso di pioggia)

28 Giugno e 8 Settembre
Ingresso a offerta libera

5 Luglio
Ingresso libero

12/19/26 Luglio e 6/13 Settembre
Ingresso 10 Euro

Con la speranza di incontrarVi numerosi agli spettacoli, colgo l’occasione per salutarVi cordialmente.

Il Presidente Territoriale Uici di Novara/Vco Pasquale Gallo
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Concorso pubblico per N. 6 posti di “Collaboratore Professionale Sanitario – Personale della Riabilitazione – Fisioterapista”, presdso L’Azienda USL Toscana Nord ovest ed Azienda USL Toscana Sud Est

Cari soci, vi inoltriamo la notizia relativa al Concorso sotto riportato:
Tipologia di richiesta: Concorso pubblico per N. 6 posti di “Collaboratore Professionale Sanitario – Personale della Riabilitazione – Fisioterapista”, cat. D. (rif. GU n. 41 del 24-05-2019)
Sede di lavoro: Azienda Usl Toscana Nord ovest (Massa Carrara, Lucca, Pisa, Versilia, Livorno) – 3 posti; Azienda Usl Toscana Sud Est (Arezzo, Grosseto, Siena) – 3 posti.
Requisiti richiesti:
– laurea triennale, ovvero diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici; – laurea di primo livello in Fisioterapia; – diploma universitario di fisioterapista. Il bando è consultabile alla pagina www.estar.toscana.it<www.estar.toscana.it> Modalità di partecipazione: per titoli ed esami. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA connettendosi al sito www.estar.toscana.it<www.estar.toscana.it> Scadenza: 23 giugno 2019 Informazioni utili: presso l’Ufficio Concorsi di ESTAR (tel. 055/3799444; 050/8662627; 0577/769529) o tramite indirizzo e-mail (concorsionline@estar.toscana.it<mailto:concorsionline@estar.toscana.it>)
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] UICI Nuoro – Quinta edizione “Pedalò Race 2019”

COMUNICATO N. 77 “Per la quinta volta in Sardegna, nella stupenda cornice della spiaggia di Budoni premiata con la bandiera blu, nota in tutto il mondo per le sue stupende spiagge e oasi naturali, si svolgerà una entusiasmante gara sprint di pedalò su un percorso di 100 mt in acque cristalline. L’organizzazione di questo evento è curata della sede dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Onlus – APS sezione provinciale di Nuoro. Una ricca programmazione di iniziative culturali, musicali e turistiche allieteranno questa quattro giorni di sport e integrazione, che si svolgerà il 04 – 05 – 06 – 07 luglio 2019. La manifestazione favorirà l’ennesima dimostrazione delle grandi capacità dei ciechi in tutti i settori sociali. Il punto chiave dell’iniziativa è dare la possibilità di stare insieme, di vivere un esperienza particolare che per certi versi ha la dimensione di una sfida. Inoltre, il gruppo parteciperà in qualità di spettatore ad una serata di lettura inserita nel circuito del progetto “Grazia Deledda in esalettura”. Il giorno 4 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 è previsto l’arrivo dei partecipanti con il disbrigo ultimo delle pratiche di iscrizione, la sistemazione logistica presso l’hotel “Janna e sole” di Porto Ottiolu categoria 4 stelle. Seguirà l’attribuzione nel cartello della sfida degli accoppiamenti per le gare ad eliminazione diretta che si svolgeranno a partire dalle ore 17:00 del giorno seguente. Il pacchetto di iscrizione prevede sistemazione obbligatoria in camere doppie con pensione completa. Il computo complessivo del costo per persona è di € 94,00 per 3 giorni con un totale di € 282,00 comprensivo di: • Colazione internazionale per tutti i giorni di pernottamento; • N° 3 pranzi e n° 3 cene da consumarsi presso l’hotel composte da antipasto, primo, secondo, dessert e bevande + il trattamento “soft all inclusive”; Le spese vive pro capite vengono riassunte in: • € 282,00 per pranzo e vitto; • € 35,00 di iscrizione comprensiva di abbigliamento (n° 2 maglie) e gadget della manifestazione; Il totale complessivo per ogni atleta è di € 317,00. La quota richiesta per la partecipazione di ogni atleta, vedente o non vedente, è fissata in: • € 150,00 € 50 per ogni giorno della manifestazione, per i soci della sezione di Nuoro; • € 180,00 € 60 per ogni giorno della manifestazione, per i soci di altre sezioni. Purché tutti risultino in regola con il pagamento della quota associativa. Sicuri di riscontrare la Vostra collaborazione per il reperimento degli equipaggi che costituiranno il cartellone delle gare, in allegato inviamo il modulo di iscrizione alla manifestazione “Pedalò race 2019 – quinta edizione”. Grati per la Vostra sempre cortese collaborazione, Vi invio i miei più cordiali saluti, Il presidente Pietro Maria Manca
Pedalò race 2019 Gara internazionale Quinta edizione 4 – 5 – 6 – 7 Luglio – ISCRIZIONE – Nome: _____________________________ Cognome:________________________ Nato/a a:___________________________________________ il: ____/____/_____ Residente a: _______________________Via/Piazza:____________________ n°___ Telefono:_______________________ E-mail:_______________________________ Socio sez. di:_______________________________ Gareggia con: Nome:_____________________________ Cognome: _________________________ Nome Squadra:____________________________________________ Arrivo previsto giovedì 04/07/2019 alle ore _________ Dichiara sotto la propria responsabilità, di saper nuotare, di conoscere il funzionamento del pedalò e di essere a conoscenza che il ritiro dalla gara in data successiva al 14/06/2019 comporta la perdita della caparra del 50% versata contestualmente a questo modello di iscrizione. Data ____/____/______ Firma __________________________ NB: Il presente modulo può essere restituito di persona presso i nostri uffici, in viale Costituzione 91, o all’indirizzo e-mail unioneciechinuoro@gmail.com<mailto:unioneciechinuoro@gmail.com> “

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] XXIII Passeggiata in tandem Ascoli-Grottammare 7 luglio 2019

“Carissimi amici, la Sezione Territoriale di Ascoli Piceno e Fermo organizza, per il giorno 07 Luglio 2019 la XXII Edizione della tradizionale manifestazione cicloturistica in tandem. L’iniziativa si propone di dare significativa visibilità ai minorati della vista, facilitandone contemporaneamente l’integrazione sociale; è pertanto non competitiva, si compone di circa 35/40 equipaggi ed ha un percorso di 45 chilometri, snodandosi tra Ascoli Piceno e Grottammare. La partenza avverrà, alla presenza delle autorità, per le ore 9.30 dalla nuova sede dell’Unione Ciechi, in via Copernico n. 8 e l’arrivo è previsto per le ore 13.00 al piazzale Kursaal di Grottammare. Il percorso convoglierà lungo la statale Salaria, attraversando i comuni della Vallata del Tronto e proseguirà quindi sul lungomare di San Benedetto del Tronto e Grottammare. La premiazione dei partecipanti precederà il pranzo che si svolgerà presso il Ristorante “la Fonte “ sito in Via Tesino 72/A – Offida (AP). I tandem saranno forniti dall’organizzazione ai partecipanti provenienti dalle Marche, fino ad un numero di 10 equipaggi ed in base all’ordine di prenotazione. Ai partecipanti provenienti da fuori regione, la sezione UICI darà il supporto per la prenotazione del pernottamento di sabato 06 Luglio; il costo del pernottamento è a carico dei partecipanti, il costo per l’iscrizione è di € 50,00 per ogni equipaggio (€ 25,00 a persona) comprensivo anche della quota assicurativa e del pranzo. Le prenotazioni per la passeggiata in Tandem (scheda in allegato) dovranno pervenire alla Sezione Territoriale dell’U.I.C.I. di Ascoli Piceno e Fermo per e-mail: uicap@uiciechi.it<mailto:uicap@uiciechi.it> entro e non oltre le ore 13.00 di lunedì 01 Luglio 2019. Per i partecipanti provenienti dalla stazione ferroviaria di Ascoli Piceno, l’organizzazione provvederà al trasporto fino al luogo della partenza. Per info e prenotazioni contattare la sezione al numero 0736 250133. Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS “Sezione Territoriale di Ascoli Piceno Fermo” Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione territoriale di Ascoli Piceno – Fermo – Cod. Fisc. 92032070440 63100 Ascoli Piceno – Via Copernico, 8 – Tel. 0736/250133 – Fax 0736/1993013- E-mail: uicap@uiciechi.it<mailto:uicap@uiciechi.it> sito: www.uicap.it<www.uicap.it> PEC info@pec.uicap.it<mailto:info@pec.uicap.it> Banca Prossima IBAN: IT12B0335901600100000135337 c/c postale n. 15264633 PROGRAMMA MANIFESTAZIONE Domenica 07 Luglio 2019  Ore 9.00 Ritrovo presso sede UICI in via Copernico 8 Ascoli Piceno ed accreditamento  Ore 9.45 Partenza carovana  Ore 13.00 Arrivo presso Piazzale Kursaal di Grottammare e premiazione  Ore 14.00 Pranzo Percorso:  Ore 9.45 Partenza dalla sede UICI in via Copernico 8 Ascoli Piceno  Ore 10.00 Percorso via Salaria  Ore 10.25 Castel di Lama  Ore 10.35 Colli del Tronto – Sosta di 30 rimuti  Ore 11.10 Pagliare del Tronto  Ore 11.40 Stella di Monsampolo  Ore 11.50 Centobuchi  Ore 12.10 Porto D’Ascoli  Ore 12.25 Rotonda di Porto D’Ascoli – Via Mare  Ore 12.40 San Benedetto del Tronto – Lungomare  Ore 13.00 Grottammare Lungomare – Arrivo al Piazzale Kursaal. Il Presidente Territoriale U.I.C.I. Cristiano Vittori” . All.1 XXII EDIZIONE “Passeggiata in Tandem Ascoli Piceno – Grottammare ” 07 Luglio 2019 SCHEDA DI ADESIONE il/la sottoscritto/a …………………………………………………………………………………… nato/a a ………………………………………………………… il ………………………………… residente in …………………………………………………………….. Prov. …………………… Codice Fiscale ……………………………………………………………………………………….. accompagnato nell’occasione dal/la sig./sig.ra ………………………………………………………………………………..…… nato/a a ………………………………………………………… il ………………………………… residente in …………………………………………………………….. Prov. …………………… Codice Fiscale ……………………………………………………………………………………….. dichiarando di essere fisicamente idonei a sostenere la prova, comunica di voler partecipare alla XXII Edizione della “Passeggiata in Tandem Ascoli – Grottammare” prevista per il 07 Luglio 2019, come da programma di cui si è intesa visione. O Chiede O Non chiede di usufruire del tandem messo a disposizione dalla Sezione provinciale di Ascoli Piceno. …………………………, lì……………….. firma __________________________ Inviare a mezzo fax al n. 0736/1993013 o email: uicap@uiciechi.it<mailto:uicap@uiciechi.it>. “

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

Skip to content