Notiziario UICI Firenze – Libro Parlato – Novità Catalogo Gennaio 2021

Cari soci,
vi inoltriamo l’elenco delle novità pubblicate nel mese di gennaio 2021 sul catalogo del Libro Parlato:
AA. VV. AVIGNON           VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. PARIGI VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. INCONTRI NEI RACCONTI             RACCONTI – NOVELLE
AA. VV. ALLATTAMENTO AL SENO IL LIBRO DELLE RISPOSTE – VOLUME 1 – PARTE 1           MEDICINA
AA. VV. ALLATTAMENTO AL SENO IL LIBRO DELLE RISPOSTE – VOLUME 1 – PARTE 2           MEDICINA
AA. VV. PORTO&GAIA – PORTUGAL         VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. BARCELLONA     VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. TUNISIA               VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. NAPOLI E DINTORNI       VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. IL POSTO DELL’ALTRO     SAGGISTICA
AA. VV. ATENE  VIAGGI REPORTAGES
ABLOW KEITH   PATOLOGIA DI UN DELITTO         ROMANZO
AGNOLETTO VITTORIO – GNETTI CARLO AIDS      MEDICINA
AMATO ROSARIA            LA NUOVA BIBLIOTECA DELLE EDUCAZIONI         DIDATTICA
AMATO ROSARIA            LA NUOVA BIBLIOTECA DELLE EDUCAZIONI – EDUCAZIONI ALL’AFFETTIVITà         DIDATTICA
AMIS MARTIN   LA CASA DEGLI INCONTRI            ROMANZO
ANDERSON POUL            I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 18             ROMANZO DI FANTASCIENZA
ANDERSON POUL            I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 17             ROMANZO DI FANTASCIENZA
ANGELO PAOLINO          SELLA DELL’ORCO            ROMANZO
ANTONELLI GIUSEPPE   IL MUSEO DELLA LINGUA ITALIANA        LINGUISTICA
ARACHI ALESSANDRA    CORIANDOLI NEL DESERTO         ROMANZO
ARDONE VIOLA UNA RIVOLUZIONE SENTIMENTALE        ROMANZO
ARMENI RITANNA           MARA. UNA DONNA DEL NOVECENTO   ROMANZO
ASENSI MATILDE              LA CONGIURA DI CORTES            ROMANZO
ASISTENT NIRO MARKOFF           IL SI’ CHE GUARISCE       MEDICINA
AUGIAS CORRADO          BREVIARIO PER UN CONFUSO PRESENTE              LETTERATURA
AUGIAS CORRADO          LE ULTIME DICIOTTO ORE DI GESU’ (AMATORIALE)         RELIGIONE
BALSON RONALD H.        LA LIBERTA’ HA I TUOI OCCHI     ROMANZO
BARBIER MARIE-JEANNE              MERCOLEDI’ O MAI PIU’               LETTERATURA PER RAGAZZI
BATARD MARC LA VIA D’USCITA              DIARI
BELLOMO BARBARA       LA LADRA DI RICORDI    ROMANZO
BERNARDINI DE PACE ANNA MARIA       DIRITTI DIVERSI LA LEGGE NEGATA AI GAY           DIRITTO
BERTHER NELLA               PAN DI SEGALE ROMANZO
BERTOLD BRECHT            ME-TI    FILOSOFIA
BESEGHI EMY – GRILLI GIORGIA LA LETTERATURA INVISIBILE       ROMANZO
BIGOT GIGI – MATEO PEPITO      BOCCA CUCITA (MENZIONE SPECIALE 2003 PREMIO ANDERSEN)              LETTERATURA PER RAGAZZI
BISCOTTI BARBARA         VOLUME 6 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – GIOVANNA D’ARCO                BIOGRAFIA
BLADE ALEXANDRA K.    EDENLOST          ROMANZO
BLOCH MARC    APOLOGIA DELLA STORIA            STORIA
BOI PATRIZIA    MAMMOY. DI CATORCHIO, CLETUS E ALTRE AVVENTURE             LETTERATURA PER RAGAZZI
BOMANN CORINA          LA SIGNORA DEI GELSOMINI      ROMANZO
BONATO CASOLARO ARMANDO              ULTIMA BIRRA AL CURLIES BAR ROMANZO
BONOMI ALDO – BORGNA EUGENIO       ELOGIO DELLA DEPRESSIONE     SOCIOLOGIA
BOSIO IVANA – SCHIAPPARELLI ELENA – BECCARIA SARA LE DUE LUNE     DIDATTICA
BRACKETT LEIGH              I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 3               ROMANZO DI FANTASCIENZA
BRUNI BENEDETTO         SULLE ALI DELLA MEMORIA        RACCONTI – NOVELLE
BUDEL CARLO   LA SENTINELLA DELLE DOLOMITI              RELIGIONE
BUFFON G. – PERRONE R.             NUMERO 1         SPORT
CALDIRONI BRUNO         SEMINARI DI TERAPIA IMMAGINATIVA  PSICOLOGIA
CALZARETTA NICOLA     TUTTI GLI UOMINI CHE HANNO FATTA GRANDE LA JUVENTUS F.C.          SPORT
CAMMAROSANO PAOLO             ITALIA MEDIEVALE – PARTE 2      STORIA
CAMMAROSANO PAOLO             ITALIA MEDIEVALE – PARTE 1      STORIA
CANAPINI MATTHIAS     EURASIA EXPRESS           VIAGGI REPORTAGES
CANTARELLA EVA            DAMMI 1000 BACI          STORIA
CAPONE LORENZO          PUGLIA – ARCHEOLOGIA              VIAGGI REPORTAGES
CAPONE LORENZO          PUGLIA – I LUOGHI DELLA FEDE VIAGGI REPORTAGES
CAPONE LORENZO          PUGLIA – TERRA E MARE              VIAGGI REPORTAGES
CAPONE LORENZO          PUGLIA – CASTELLI E TORRI         VIAGGI REPORTAGES
CARD ORSON SCOTT      I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 22             ROMANZO DI FANTASCIENZA
CARLOTTO – CAROFIGLIO – DE CATALDO COCAINA            ROMANZO POLIZIESCO
CATENA FIORELLO           PICCIRIDDA        ROMANZO
CHANDLER RAYMOND   LA POLVERINA DEL PROFESSOR BINGO RACCONTI – NOVELLE
CHIRICO MARCELLO – NESTI CARLO         NOI SIAMO LA JUVE       SPORT
CHRISTIE AGATHA           E’ UN PROBLEMA            ROMANZO POLIZIESCO
CHRISTIE AGATHA           MISS MARPLE E I TREDICI PROBLEMI      ROMANZO
CHRISTIE AGATHA           APPUNTAMENTO CON LA PAURA            ROMANZO POLIZIESCO
CIAMPI PAOLO IL SOGNO DELLE MAPPE               VIAGGI REPORTAGES
COMASTRI MONTANARI DANILA             MORS TUA         ROMANZO
CONSOLARO ALESSANDRA         VOLUME 13 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – INDIRA GANDHI                BIOGRAFIA
CRESPI FRANCO CONTRO L’ALDILA’           SOCIOLOGIA
CROCE BENEDETTO         UN PARADISO ABITATO DA DIAVOLI       STORIA
D’ERRICO GIAN LUCA     VOLUME 14 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – MADAME DE POMPADOUR                BIOGRAFIA
D’ORTA MARCELLO         LA MADONNA FECE UN GUAIO CON L’ANGELO ROMANZO
D’OTTAVI SERGIO            CENTO SORRISI A LUCI ROSSE: PICCOLO DECAMERONE FINE SECOLO IN VERSI ROMANESCHI                POESIA
DAHL ROALD     LE STREGHE        LETTERATURA PER RAGAZZI
DAWSON GREG LA PIANISTA BAMBINA ROMANZO POLIZIESCO
DE GIOVANNI MAURIZIO             9° EPISODIO DELLA SERIE DEL COMMISSARIO RICCIARDI – ANIME DI VETRO (AMATORIALE) ROMANZO POLIZIESCO
DE GIOVANNI MAURIZIO             IL CONCERTO DEI DESTINI FRAGILI          ROMANZO
DE LUCA ARTURO            LA NEW AGE      SCRITTI VARI
DE LUCA ERRI    SULLA TRACCIA DI NIVES              ROMANZO
DE MELLO ANTHONY     ISTRUZIONI DI VOLO PER AQUILE E POLLI             LETTERATURA PER RAGAZZI
DE NARDIS STEFANIA     VOLUME 4 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – CATERINA II DI RUSSIA                BIOGRAFIA
DEL BOCA ANGELO         GLI ITALIANI IN AFRICA ORIENTALE II. LA CONQUISTA DELL’IMPERO – PARTE 1     STORIA
DEL BOCA ANGELO         GLI ITALIANI IN AFRICA ORIENTALE II. LA CONQUISTA DELL’IMPERO – PARTE 3     STORIA
DEL BOCA ANGELO         GLI ITALIANI IN AFRICA ORIENTALE II. LA CONQUISTA DELL’IMPERO – PARTE 2     STORIA
DEL REY LESTER I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 16             ROMANZO DI FANTASCIENZA
DEVER JOE – GRANT JHON           LE LEGGENDE DI LUPO SOLITARIO           SCRITTI VARI
DI NOYA GIOVANNI        IL MANTELLO AZZURRO RACCONTI – NOVELLE
DI NOYA GIOVANNI        IL PONTE DI PIETRA        ROMANZO
DICK PHILIP        I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 7               ROMANZO DI FANTASCIENZA
DICKSON GORDON R.    I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 10             ROMANZO DI FANTASCIENZA
DICKSON GORDON R.    I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 12             ROMANZO DI FANTASCIENZA
DICKSON GORDON R.    I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 11             ROMANZO DI FANTASCIENZA
DISNEY WALT    LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO RACCONTI – NOVELLE
DUCRET DIANE LE DONNE DEI DITTATORI            CRITICA LETTERARIA
DUCRET DIANE LE DONNE DEI DITTATORI – PARTE 1 (AMATORIALE BRESCIA)      CRITICA LETTERARIA
DUCRET DIANE LE DONNE DEI DITTATORI – PARTE 2 (AMATORIALE BRESCIA)      CRITICA LETTERARIA
DUNTHORNE JOE             GLI ADULTERANTI           ROMANZO
EBADI SHIRIN    LA GABBIA D’ORO           ROMANZO
EPICOCO LUIGI MARIA  L’AMORE CHE DECIDE    RELIGIONE
ERLBRUCH WOLF             LA NOTTE (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2006 CATEGORIA 0/6 ANNI) LETTERATURA PER RAGAZZI
ETIEMBLE RENE’               TRE DONNE DI RAZZA    RACCONTI – NOVELLE
EVANS NICHOLAS            NEL FUOCO – PARTE 1    ROMANZO
EVANS NICHOLAS            NEL FUOCO – PARTE 2    ROMANZO
FABRIS ALBERTO              VOLUME 5 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – ELISABETTA I           BIOGRAFIA
FALAGIANI PAOLO          TUTTO SULL’ALLERGIA  MEDICINA
FALCO EDIE        LA FAMIGLIA CORLEONE              ROMANZO
FANTE JOHN      CHIEDI  ALLA POLVERE  ROMANZO
FANTI CALUDIA – ROMAGNOLI SERENA – CORREGGIA MARINELLA            LA LUNGA MARCIA DEI SENZA TERRA                POLITICA
FARINETTI GIANNI          LA VERITA’ DEL SERPENTE           ROMANZO
FERGUSON CATHERINE UNA VACANZA SOTTO LE STELLE               ROMANZO
FERNANDO MARIO         IO TORNO DI NOTTE       ROMANZO
FINN ADHARANAND      NATI PER CORRERE         ROMANZO
FLORIS MIRELLA               FIAT VOLUNTAS               ROMANZO
FORGIONE ALESSIO        GIOVANISSIMI  ROMANZO
FORTUNATO MARIO      SUD       ROMANZO
FORTUNATO MARIO      QUELLI CHE AMI NON MUOIONO            ROMANZO
FORTUNATO MARIO      CERTI POMERIGGI NON PASSANO MAI  PSICOLOGIA
FRANCESCO I (JORGE BERGOGLIO) – FRANCISCUS PAPA APRITE LA MENTE AL VOSTRO CUORE    RELIGIONE
FRANCHINO EVA FRANCESCA    MONTE ROSA PHILOSOPHY        ROMANZO
FRUGONI CHIARA – MAGNETTO ANNA  TUTTI I NOSTRI PASSI 2 – SECONDA EDIZIONE – PARTE 2 STORIA
FRUGONI CHIARA – MAGNETTO ANNA  TUTTI I NOSTRI PASSI 2 – SECONDA EDIZIONE – PARTE 1 STORIA
FUNAKOSHI GICHIN       KARATE DO IL MIO STILE DI VITA              DIARI
FUSI ROLANDO – FUSI PIERO       FIRENZE               VIAGGI REPORTAGES
GALLMANN KUKI            SOGNAVO L’AFRICA       BIOGRAFIA
GALOUYE DANIEL FRANCIS         SIMULACRON 3 ROMANZO
GANGEMI MARIA LETIZIA            NON C’E’ ORARIO PER I DESIDERI             ROMANZO
GARLATI LOREDANA      VOLUME 10 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – ELISABETTA D’AUSTRIA                BIOGRAFIA
GASPARI ILARIA LEZIONI DI FELICITA’       RELIGIONE
GEORGE NINA  UNA PICCOLA LIBRERIA A PARIGI (AMATORIALE)              ROMANZO
GHIDINELLI ALESSANDRA            IL SONNO DELL’ULTIMO “TOCHEL” DI NOTTE      POESIA
GIACOMELLI GIUSEPPE IL CUORE DI PADRE PIO RELIGIONE
GIPE GEORGE    RITORNO AL FUTURO    ROMANZO
GRAZIOSI ANDREA          DAI BALCANI AGLI URALI             STORIA
GRISHAM JOHN IL SOCIO              ROMANZO POLIZIESCO
GRUBER LILLI     EREDITA’ (AMATORIALE)             STORIA
HALDEMAN JOE               I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 21             ROMANZO DI FANTASCIENZA
HAMILTON EDMOND     I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 2               ROMANZO DI FANTASCIENZA
HARRISON HARRY           I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 20             ROMANZO DI FANTASCIENZA
HAWKINS PAULA             LA RAGAZZA DEL TRENO (AMATORIALE)              ROMANZO POLIZIESCO
HELD JACQUELINE –  LAVAL ARNAUD      L’ALBEROAUTOMOBILE LETTERATURA PER RAGAZZI
HITCHCOCK ALFRED        MAI UCCIDERE PER AMORE        ROMANZO POLIZIESCO
HJORTH VIGDIS EREDITA’              ROMANZO
HOROWITZ ANTHONY   ALEX RIDER AGENTE SEGRETO   ROMANZO
IMAI MESSINA LAURA   QUEL CHE AFFIDIAMO AL VENTO             ROMANZO
JACOBS ANNE   1° LIBRO DELLA TRILOGIA LA VILLA DELLE STOFFE – LA VILLA DELLE STOFFE          ROMANZO
JEAN NOEL ROBERT        I PIACERI A ROMA           SCRITTI VARI
JUUL JESPER      IL BAMBINO E’ COMPETENTE     PSICOLOGIA
KAY THOMPSON              ELOISE FA IL BAGNO (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2004 CATEGORIA 6/9 ANNI)                LETTERATURA PER RAGAZZI
KELLERMAN JONATHAN               VITTIME              ROMANZO POLIZIESCO
KEYES DANIEL   UNA STANZA PIENA DI GENTE    INCHIESTE E INTERVISTE
KIPLING JOSEPH RUDYARD          JUNGLE BOOK STORIES RACCONTI – NOVELLE
LAFFI LISA           L’ULTIMO SEGRETO DI BOTTICELLI           ROMANZO
LANDINI RICCARDO        E VERRA’ LA MORTE SECONDA  ROMANZO
LAUMER KEITH I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 15             ROMANZO DI FANTASCIENZA
LAVATELLI ANNA – CARABELLI FRANCESCA          DOVE TI PORTA UN BUS               LETTERATURA PER RAGAZZI
LEINSTER MURRAY         I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 6               ROMANZO DI FANTASCIENZA
LETTINI GABRIELLA         OMOSESSUALITA’           SCRITTI VARI
LEVI MARIO ATTILIO       AUGUSTO E IL SUO TEMPO         STORIA
LINDA LAEL MILLER         L’UOMO DI STONE CREEK            ROMANZO
LUNARDINI MATTEO      AL GIAMBELLINO NON SI UCCIDE             ROMANZO POLIZIESCO
LUPO GIUSEPPE               GLI ANNI DEL NOSTRO INCANTO              ROMANZO
LUZZATI EMANUELE       LA TARANTELLA DI PULCINELLA LETTERATURA PER RAGAZZI
MARKLEY STEPHEN         OHIO     ROMANZO
MASINI BEATRICE            UNA SPOSA BUFFA, BUFFISSIMA, BELLISSIMA (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2003 CATEGORIA 6/9 ANNI)  LETTERATURA PER RAGAZZI
MASSA VINCENZO – SANTANGELO FABIANA       DAL BUIO ALLA LUCE      STORIA
MC KENNA RICHARD      I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 13             ROMANZO DI FANTASCIENZA
MCNEILL JOHN J.             LIBERTA’, GLORIOSA LIBERTA’    STORIA
MELILLI EMANUELE        VOLUME 12 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – ANNA BOLENA    BIOGRAFIA
MELONI FEDERICA          VOLUME 7 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – LUCREZIA BORGIA BIOGRAFIA
MENCARELLI DANIELE   TEMPO CIRCOLARE         POESIA
MERCADINI ROBERTO   STORIA PERFETTA DELL’ERRORE                ROMANZO
MERENDA GIUSEPPE F. FRANCINO VOLUME 1   RELIGIONE
MERINI ALDA    LA CARNE DEGLI ANGELI              POESIA
MESSINA ANNIE              IL MIRTO E LA ROSA       ROMANZO
MILLAN CESAR  L’UOMO CHE PARLA AI CANI      ZOOLOGIA
MIN ANCHEE     IL PAVONE ROSSO – PARTE 2       ROMANZO
MIN ANCHEE     IL PAVONE ROSSO – PARTE 1       ROMANZO
MOCCIA FEDERICO         SEMPLICEMENTE AMAMI           ROMANZO
MORETTA MATTIA          CHE COLPA ABBIAMO NOI          PSICOLOGIA
MUGHINI GIAMPIERO   JUVE IL SOGNO CHE CONTINUA SPORT
NEVINS ALLAN – COMMAGER HENRY STEELE       STORIA DEGLI STATI UNITI – PARTE 1       STORIA
NEVINS ALLAN – COMMAGER HENRY STEELE       STORIA DEGLI STATI UNITI – PARTE 2       STORIA
NEVO ESHKOL   LA SIMMETRIA DEI DESIDERI       ROMANZO
NICOLETTI GIANLUCA    UNA NOTTE HO SOGNATO CHE PARLAVI…          DIARI
NICOLOTTI ANDREA       I TEMPLARI E LA SINDONE           LETTERATURA
NICOLOTTI ANDREA       DAL MANDYLION DI EDESSA ALLA SINDONE DI TORINO CRITICA LETTERARIA
NIGIANI DEGL’INNOCENTI CORINNA       LUNGO GLI ARGINI DEL SOGNO POESIA
NIGRO SALVATORE SILVANO      IL PRINCIPE FULVO (AMATORIALE)          RACCONTI – NOVELLE
NIVEN LARRY     I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 19             ROMANZO DI FANTASCIENZA
NON IMPOSTATO            POESIE E FAVOLE DI NONNO GIOVANNI LETTERATURA PER RAGAZZI
ODOUL MICHEL DIMMI DOVE TI FA MALE E TRI DIRO’ PERCHE’    MEDICINA
OMRAAM MIKHAEL AIVANHOV LA MUSICA E IL CANTO NELLA VITA SPIRITUALE RELIGIONE
ORSINI ALESSANDRO     GRAMSCI E TURATI LE DUE SINISTRE      POLITICA
PADRE AMORTH – PAOLO RODARI           L’ULTIMO ESORCISTA     SAGGISTICA
PALOMAS ALEJANDRO  UN FIGLIO          ROMANZO
PANARIELLO GIORGIO   IO SONO MIO FRATELLO              BIOGRAFIA
PAONE GIUPPI I POETI DEL VOCALESE   CRITICA LETTERARIA
PASOLINI PIER PAOLO   UN PAESE DI TEMPORALI E DI PRIMULE LETTERATURA
PASOLINI PIER PAOLO   VITA ATTRAVERSO LE LETTERE   EPISTOLARI
PASOLINI PIER PAOLO   POESIE SCELTE  POESIA
PASOLINI PIER PAOLO   UNA VITA VIOLENTA      ROMANZO
PASOLINI PIER PAOLO   SCRITTI CORSARI             LETTERATURA
PATRONI GRIFFI GIUSEPPE          LA MORTE DELLA BELLEZZA         ROMANZO
PENATI FILIPPO L’UOMO CHE FACEVA LE SCARPE ALLE MOSCHE ROMANZO
PETRO’ PAOLO  ANICHA MEDICINA
PETRUCCIANI STEFANO INTRODUZIONE A ADORNO        FILOSOFIA
PIANA GIANNINO            OMOSESSUALITA’           SAGGISTICA
PIRANDELLO LUIGI          UNA GIORNATA              RACCONTI – NOVELLE
POLISPORTIVA BRESCIANA NO FRONTIERE ONLUS A.S.D.              GENITORI SPECIALI         RACCONTI – NOVELLE
PORTER ELEANOR           POLLYANNA      LETTERATURA PER RAGAZZI
POWERS GRAD MARCIA               LA PRINCIPESSA CHE CREDEVA NELLE FAVOLE    ROMANZO
PRISCO MARIO L’EREDITA’ DI JEFFERSON             ROMANZO
PROUST MARCEL             ALL’OMBRA DELLE FANCIULLE IN FIORE – PARTE 2            ROMANZO
PUZO MARIO    L’ULTIMO PADRINO        ROMANZO
REFFO ALFREDO               PICCOLE E GRANDI STORIE          RACCONTI – NOVELLE
RIBONI ENZO     SALVATO DALLO SWING               ROMANZO
RICHTER JUTTA IL GATTO VENERDI’  (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2007 CATEGORIA 6/9 ANNI)             LETTERATURA PER RAGAZZI
RICHTER KARL   LA BIBBIA E L’ANTICA CIVILTà D’ISRAELE                STORIA
ROBERT B. DILTS              LEADERSHIP E VISIONE CREATIVA            ECOLOGIA
RODARI GIANNI LA GUERRA DELLE CAMPANE (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2005 CATEGORIA 0/6 ANNI)                LETTERATURA PER RAGAZZI
ROMEO CIANCHETTA     ASSISI   VIAGGI REPORTAGES
ROSMINI ANTONIO        FILOSOFIA DELLA POLITICA – PARTE 1      FILOSOFIA
ROSMINI ANTONIO        FILOSOFIA DELLA POLITICA – PARTE 2      FILOSOFIA
ROTA MARIO    UNA STORIA PICCOLA … PICCOLA            RACCONTI – NOVELLE
RUGGERI ENRICO            UN GIOCO DA RAGAZZI ROMANZO
RUM ETAF          LA DONNA SENZA VOCE               ROMANZO
RUSSELL ERIK FRANK      I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 4               ROMANZO DI FANTASCIENZA
RUSSELL ERIK FRANK      I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 5               ROMANZO DI FANTASCIENZA
RUTTER BARZAGHI URSULA        SENZA VERGOGNA         BIOGRAFIA
SABERHAGEN FRED        I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 14             FANTASCIENZA
SADA DANIEL    IL LINGUAGGIO DEL GIOCO         ROMANZO
SALERNO ERIC   MOSSAD BASE ITALIA    INCHIESTE E INTERVISTE
SCANZI ANDREA              IL CAZZARO VERDE         POLITICA
SCARPA TIZIANO             LA PENULTIMA MAGIA ROMANZO
SCARRY RICHARD             CHI HA RUBATO LA CROSTATA  LETTERATURA PER RAGAZZI
SCUDERI LUCIA RINOCERONTE (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2004 CATEGORIA 0/6 ANNI)       LETTERATURA PER RAGAZZI
SEGRE LILIANA SCOLPITELO NEL VOSTRO CUORE             BIOGRAFIA
SELLIER MARIE  L’AFRICA, PICCOLO CHAKA (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2006 CATEGORIA 6/9 ANNI) LETTERATURA PER RAGAZZI
SEO MI-AE          UNA BRAVA BAMBINA  ROMANZO
SILVERBERG ROBERT      I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 8               ROMANZO DI FANTASCIENZA
SIMENON GEORGES       IL PICCOLO LIBRAIO DI ARCHANGELSK   ROMANZO
SIMENON GEORGES       L’UOMO NUDO E ALTRI RACCONTI          ROMANZO POLIZIESCO
SITI WALTER      LA MAGNIFICA MERCE  RACCONTI – NOVELLE
SMITH E. E.         I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 1               ROMANZO DI FANTASCIENZA
STILTON GERONIMO      QUINTO VIAGGIO NEL REGNO DELLA FANTASIA LETTERATURA PER RAGAZZI
STROPPA ANGELO – PALLAVERA FERRUCCIO       EIA EIA ALALA’ IL LODIGIANO IN CAMICIA NERA CRITICA LETTERARIA
SUTER MARTIN IL TALENTO DEL CUOCO               ROMANZO
TAVELLA RENATO            NASCE UN MITO: JUVENTUS!    SPORT
TAVELLA RENATO            IL ROMANZO DELLA GRANDE JUVENTUS – PARTE 1          ROMANZO
TAVELLA RENATO            IL ROMANZO DELLA GRANDE JUVENTUS – PARTE 2          ROMANZO
TAVELLA RENATO – OSSOLA FRANCO      BREVE STORIA DELLA GRANDE JUVENTUS           SPORT
TIMPERI TIBERIO              NEI TUOI OCCHI DA BAMBINO  ROMANZO
TINTI DIANORA IL GIARDINO DELLE ESPERIDI      ROMANZO
TOSI LUIGI MARIO – FABIAN LUCIO          VIAGGIO OLTRE LA TELA               RACCONTI – NOVELLE
UPFIELD ARTHUR W.      I PASSI DEL DIAVOLO     ROMANZO POLIZIESCO
VANCE JACK      I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 9               ROMANZO DI FANTASCIENZA
VAZQUEZ VIGO CARMEN             LA FORZA DELLA GAZZELLA         LETTERATURA PER RAGAZZI
VECCHI FRANCESCO       LA VERA STORIA DEL LUPO CATTIVO       LETTERATURA PER RAGAZZI
VENEZIA MARIOLINA     RIONE SERRA VENERDI’ ROMANZO POLIZIESCO
VENTURA MARIAROSA LE PAROLE DI TOBIA, IL CONIGLIETTO CHE COLORA IL MONDO  LETTERATURA PER RAGAZZI
VITALI ANDREA COME FU CHE BABBO NATALE SPOSO’ LA BEFANA           LETTERATURA PER RAGAZZI
VITALI ANDREA GALEOTTO FU IL COLLIER             ROMANZO
VOLO FABIO      UNA GRAN VOGLIA DI VIVERE   ROMANZO
VON FURSTENBERG DIANE         LA DONNA CHE VOLEVO ESSERE               BIOGRAFIA
WHITE ETHEL LINA          LA SIGNORA SCOMPARE              ROMANZO
YOUNG ROBYN 1° LIBRO DELLA TRILOGIA DELLE CROCIATE – ANIMA TEMPLI – PARTE 1    ROMANZO
YOUNG ROBYN 1° LIBRO DELLA TRILOGIA DELLE CROCIATE – ANIMA TEMPLI – PARTE 2    ROMANZO
ZAMMIT VINCENT           MALTA VIAGGI REPORTAGES
ZAMPOL MARA DANTE L’ELEFANTE         LETTERATURA PER RAGAZZI
ZINCONE DANIELA          O COME OSCAR – PARTE 2           ROMANZO
ZINCONE DANIELA          O COME OSCAR – PARTE 1           ROMANZO
ZORDAN ROSETTA           IL QUA

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yymycs&_t=aa85e55d

Notiziario UICI Firenze – Regione Toscana – In Toscana l’unica Stamperia Braille pubblica in Italia

La struttura della Regione anche quest’anno ha portato a termina la traduzione dei libri scolastici offrendo un servizio fondamentale per gli studenti non vedenti e ipovedenti
FIRENZE. Si trova in Toscana l’unica Stamperia Braille pubblica in tutta Italia, posta nell’ambito dell’assessorato alle Politiche sociali della Regione tra le attività volte all’inclusione delle persone con disabilità visiva.
La Stamperia propone un’offerta culturale basata sulla produzione di testi in codice braille e di tavole e immagini in rilievo per la lettura attraverso il tatto. Un compito che viene portato avanti anche contribuendo, in collaborazione con gli enti locali e con il sistema scolastico, a garantire il pieno diritto all’istruzione e all’accesso alla cultura alle persone non vedenti ed ipovedenti, oltre a svolgere importante opera di sensibilizzazione ed educazione alle tematiche della disabilità visiva.
*La Stamperia trascrive in braille i libri scolastici* /“La Stamperia realizza un servizio fondamentale per i bambini e per i ragazzi non vedenti e ipovedenti, che frequentano le scuole della Toscana dalla scuola primaria alle superiori – afferma l’assessora regionale alle Politiche sociali Serena Spinelli – a tutti loro viene garantita la trascrizione dei testi scolastici adottati dagli insegnanti, trascritti in braille appositamente per loro e stampati dalla Stamperia su carta e, da quest’anno, anche in formato digitale, per venire incontro alle diverse esigenze degli studenti. Un servizio personalizzato di altissima qualità, grazie anche all’impegno della Uici (Unione italiana ciechi ed ipovedenti) e dell’Irifor (Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione)”/. Anche in quest’anno scolastico 2020-21, la Regione Toscana, nonostante le difficoltà poste dalle misure dell’emergenza Covid-19, ha raccolto le richieste di 15 tra bambini e bambine, ragazzi e ragazze e, in totale, ha trascritto e stampato circa 900 volumi in codice braille, a partire da 137 libri. Per i testi di matematica e fisica sono state riprodotte in rilievo più di 200 tra figure e grafici di corredo al testo.
*Un servizio senza oneri per le famiglie* Anche per i prossimi anni la Regione intende dare continuità a questo servizio e alle attività della Stamperia Braille. A tal fine si vuole implementare la rete di relazioni con tutti i soggetti coinvolti nei vari interventi e da parte della Regione c’è la disponibilità a definire attività congiunte con i Comuni, l’Anci e l’Ufficio scolastico regionale, con il coinvolgimento delle scuole, dei docenti e delle famiglie degli studenti, nonché della Uici. /“Si tratta di un servizio a cui teniamo molto, realizzato dalla Regione senza oneri né compartecipazione tanto per le famiglie quanto per gli istituti scolastici e gli enti locali – continua l’assessora Spinelli – durante i mesi estivi i testi trascritti sono stati consegnati alle scuole o inviati direttamente a casa alle famiglie. Ciascun studente non vedente o ipovedente è entrato in classe a settembre con i propri libri in braille, al pari dei suoi compagni e compagne. Nel mese di dicembre sono state completate le parti finali dei testi e il lavoro è terminato”./
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kvxvlg&_t=994ef33b

Notiziario UICI Firenze – Consiglio Sezione Territoriale – Venerdì 29 Gennaio ore 15

Cari soci,
vi informiamo che venerdì 29 gennaio alle ore 15 si terrà il Consiglio della sezione territoriale. I soci interessati all’ascolto possono collegarsi con la piattaforma Zoom con le seguenti modalità, cliccando sul seguente link:
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/ys7qdg/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovNjI5NjE0MTkwNQ?_d=60P&_c=db5b79ab [1]
ID riunione: 629 614 1905
interagendo con un tocco su dispositivo mobile:
+390694806488,,6296141905# Italia
+390200667245,,6296141905# Italia
o con un telefono fisso componendo i seguenti numeri in base alla vostra posizione
        +39 069 480 6488 Italia
        +39 020 066 7245 Italia
        +39 021 241 28 823 Italia
ID riunione: 629 614 1905
Trova il tuo numero locale: app.mailvox.it/nl/pvnmc4/ys7qdg/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWJydUM1ZWlt?_d=60P&_c=c6b15adf
Qui di seguito l’ordine del giorno della riunione:
1 – APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE 
2 – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
3 – ESAME DOMANDE PERVENUTE
4-  RATIFICA DELIBERE D’URGENZA
5-  PENSIONATO FEMMINILE VIA FIBONACCI 11– ANALISI PREVENTIVI E DETERMINAZIONI
6-  AMMINISTRAZIONE – DETERMINAZIONI
7-  SOCI MOROSI – DETERMINAZIONI
8-  ASSEMBLEA CONSUNTIVA 2020 – DETERMINAZIONI
9-  I.RI.FO.R FIRENZE – COMUNICAZIONI
10 – CIRCOLO BARAGLI – COMUNICAZIONI
11 – VARIE ED EVENTUALI
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/ys7qdg/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovNjI5NjE0MTkwNQ?_d=60P&_c=6020f12d [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ys7qdg&_t=a4dc8c77

Notiziario UICI Firenze – UICI Pesaro Urbino – “Non siamo normali”- Progetto Occhio alla rete – 3 Febbraio

Cari soci, 
vi inoltriamo l’iniziativa “Non siamo normali” della sezione territoriale di Pesaro Urbino
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
*“ NON SIAMO NORMALI”*
Nell’ambito del Progetto “Occhio alla rete”
*l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione territoriale di Pesaro Urbino*
organizza:
*/_Lettura online con discussione _/*
/Nove storie di atleti pesaresi che hanno trasformato la propria disabilità in pura energia/ . Un  libro scritto a quattro mani dalle giornaliste sportive *Elisabetta Ferri* e *Beatrice Terenzi, * che narra le storie di 9 atleti pesaresi con disabilità. Ragazzi straordinari che non si sono arresi alle avversità che li hanno colpiti, anzi hanno fatto di questi ostacoli dei formidabili stimoli per la loro rinascita attraverso lo sport.
/9 atleti, 9 campioni nelle loro discipline, accomunati da una forza speciale che li rende eccezionali rispetto agli altri. La determinazione, il coraggio, la passione e il riscatto. La vita ha colpito ognuno di loro in maniera diversa, stravolgendone la normalità: tutti hanno deciso di reagire, scendendo in un campo, correndo su una pista, tirando con l’arco o praticando arti marziali. “Non siamo normali” è il titolo del libro, perché i 9 protagonisti sono molto di più. ///
In collegamento, a  raccogliere opinioni, emozioni e sensazioni sulla lettura  saranno presenti Giordano Cardellini, Anna Maria Mencoboni e Michele Baldelli, protagonisti delle storie di vita e di sport proposte, nonché le autrici.
L’appuntamento è per il giorno *MERCOLEDI’ 3 FEBBRAIO* *dalle ore 17.00 alle ore 19.00* in modalità telematica su piattaforma Zoom.
Entra nella riunione in Zoom app.mailvox.it/nl/pvnmc4/yvzpd0/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly91czAyd2ViLnpvb20udXMvai84Mzk0ODc0NDExMD9wd2Q9Tlc4MU9WWXJLMlZFYm5GaFp6SXlVRUZIU25KbVFUMDk?_d=60O&_c=0be0a78d [1]
ID riunione: 839 4874 4110 Passcode: 664120
Spazio quindi alla lettura, un modo di vivere lo sport senza sudare!!!*/__/*
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/yvzpd0/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly91czAyd2ViLnpvb20udXMvai84Mzk0ODc0NDExMD9wd2Q9Tlc4MU9WWXJLMlZFYm5GaFp6SXlVRUZIU25KbVFUMDk?_d=60O&_c=29be5e3e [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yvzpd0&_t=99406f19

Notiziario UICI Firenze – L’indennità di accompagnamento non fa reddito. Consiglio di Stato, sentenza n. 07850

         Care amiche, cari amici,
richiamo l’attenzione sull’ultima sentenza del Consiglio di Stato in materia di disabilità, *la n. 07850 del 10 dicembre 2020*, che ribadisce il principio secondo cui la pensione d’invalidità e l’indennità di accompagnamento cat. INVCIV esulano dalla nozione di “_reddito_”, in quanto non costituiscono incrementi di ricchezza, ma vanno considerati come emolumenti riconosciuti *a titolo meramente compensativo o risarcitorio delle situazioni di disabilità*.
In particolare, i magistrati del Consiglio di Stato hanno sostenuto che *l’indennità di accompagnamento*, al pari delle altre indennità con la medesima finalità, *_non può essere valutata come un reddito_*, in quanto essa “/unitamente alle altre forme risarcitorie serve non a remunerare alcunché, né certo all’accumulo del patrimonio personale, bensì a compensare un’oggettiva ed ontologica…. situazione d’inabilità che provoca in sé e per sé disagi e diminuzione di capacità reddituale”. “Tali indennità o il risarcimento sono accordati a chi si trova già così com’è in uno svantaggio…. non determinano infatti una migliore situazione economica del disabile rispetto al non disabile, al più mirando a colmare tale situazione di svantaggio subìta da chi richiede la prestazione assistenziale e possiede i requisiti per accedervi”./
Segue un breve riassunto dei fatti di causa.
Veniva proposto ricorso contro il Comune di Parma, per l’illegittimità del Regolamento comunale n. 72/2018, che imponeva costi in compartecipazione, a carico dell’utente con disabilità, per la fruizione di *interventi sociali* e *socio-sanitari*. L’Amministrazione comunale, quindi, non si limitava a valutare la compartecipazione al “/budget di progetto/” in proporzione all’ISEE, ma – ai fini dell’ammissione alle prestazioni sociali e socio-sanitarie e della misura della loro corresponsabilità – applicava a carico dell’utente con disabilità un criterio economico aggiuntivo, che veniva individuato sulla base delle “*/_entrate effettivamente disponibili_/*”; in tal modo, addiveniva all’estensione in /malam partem/ del concetto di “reddito”, considerando anche *la pensione di invalidità cat. INVCIV e l’indennità di_ _accompagnamento.*
Il ricorso veniva accolto, con l’ordine al Comune di Parma di *_annullare il Regolamento in questione_*. Per il Consiglio di Stato, infatti, l’ISEE resta l’unico parametro di valutazione della condizione economica del richiedente quale criterio selettivo per la fruizione di *progetti sociali e socio-sanitari*. Pertanto, l’ISEE rappresenta il “*/_livello essenziale delle prestazioni_/*”, con la conseguenza che le leggi regionali e i regolamenti comunali devono considerare vincolanti le sue prescrizioni, ai fini di *_progettualità di carattere sociale e socio-sanitario_* rivolte a persone con disabilità, *escludendo le ulteriori entrate non calcolate ai fini dell’ISEE, come, ad esempio, la pensione di invalidità e l’accompagnamento.*
Al riguardo, ricordiamo che già nel 2016 il Consiglio di Stato aveva ampiamente argomentato la questione, pronunciandosi per ben tre volte in tali termini: “/l’indennità di accompagnamento e tutte le forme risarcitorie servono non a remunerare alcunché, né certo all’accumulo del patrimonio personale, bensì a compensare un’oggettiva e ontologica, cioè indipendente da ogni eventuale o ulteriore prestazione assistenziale attiva, situazione d’inabilità che provoca in sé e per sé disagi e diminuzione di capacità reddituale. Tali indennità o il risarcimento sono accordati a chi si trova già così com’è in uno svantaggio, al fine di pervenire in una posizione uguale rispetto a chi non soffre di quest’ultimo e a ristabilire una parità morale e competitiva. Essi non determinano infatti una “migliore” situazione economica del disabile rispetto al non disabile, al più mirando a colmare tale situazione di svantaggio subita da chi richiede la prestazione assistenziale, prima o anche in assenza di essa. Pertanto, la «capacità selettiva» dell’ISEE, se deve scriminare correttamente le posizioni diverse e trattare egualmente quelle uguali, allora non può compiere l’artificio di definire reddito un’indennità o un risarcimento, ma deve considerarli per ciò che essi sono, perché posti a fronte di una condizione di disabilità grave e in sé non altrimenti rimediabile/.” (sentenze n. 838, 841 e 842 del 2016).
Del resto, in virtù di tale principio, ispirato ai criteri di proporzionalità di cui agli artt. 3, 38 e 53 Cost., il legislatore aveva riformato il DPCM n. 159/2013 (legge n. 89 del 26 maggio 2016, art. 2 /sexies/; cfr. circolare INPS n. 13/2016), escludendo dal reddito disponibile di cui all’art. 5 D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 *_i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari_*, comprese le carte di debito, a qualunque titolo percepiti da amministrazioni pubbliche in ragione della condizione di disabilità, laddove non rientranti nel reddito complessivo ai fini dell’IRPEF (Cons. Stato, Sez. III, n. 6371/2018).
In conclusione, la sentenza del Consiglio di Stato n. 07850/2020 dichiara illegittima l’inclusione della pensione di invalidità cat. INVCIV e dell’indennità di accompagnamento tra i redditi utili, ai fini della valutazione di spettanza o meno degli interventi sociali e sociosanitari.
Resta inteso, però, che – fuori dalle ipotesi espressamente contemplate – mentre *_l’indennità di accompagnamento non rileva mai ai fini reddituali_*, *_la pensione di invalidità potrebbe avere rilevanza, quale forma di reddito da valutare, per alcune specifiche prestazioni previste dalla legge_*. Due esempi, tra tutti, sono il cd “incremento al milione” delle prestazioni cat. INVCIV e il reddito di cittadinanza (cfr. le casistiche riportate all’interno del comunicato UICI n. 147/2020). In tali fattispecie, infatti, l’inclusione della pensione d’invalidità civile – e non anche dell’accompagnamento – tra i *redditi rilevanti* è dovuta al fatto che l’“incremento al milione”, il reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza sono, a loro volta, dei trattamenti di natura assistenziale.
Vive cordialità.
*/Mario Barbuto/*
Presidente Nazionale
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j0twxe&_t=ee44b2e6

Skip to content