Notiziario UICI Firenze – UICI Verona – Monumenti inclusivi a Verona- Verona4All

Cari soci,
vi inoltriamo un messaggio proveniente dalla sezione di Verona dell’Unione:
Carissimi soci,
da qualche giorno è iniziato il progetto VOLOTEA4VENETO, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Volotea, gruppo SAVE e Regione del Veneto per promuovere la cultura e l’arte del nostro territorio.
Comune di Verona e Camera di Commercio di Verona hanno ideato il loro progetto per vincere i 90.000 euro messi in palio da Volotea. Verona For All (Verona per tutti) è la proposta di promozione turistica del territorio. Il progetto propone la realizzazione di modelli in 3D di 16 monumenti e siti di interesse culturale e paesaggistico di tutta la provincia di Verona al fine di consentire a bambini e persone non vedenti di toccare, immaginare e conoscere attraverso il tatto. Nel caso vincesse il concorso, saremmo la prima città europea visitabile in una modalità non ordinaria, permettendo a turisti ipovedenti e non, in visita alla nostra città, di poter percepire tra le proprie mani la monumentalità del luogo da visitare. Alla fine del concorso, tra i votanti, verrà estratto un vincitore che potrà usufruire di 3.000€ nei voli Volotea in partenza da Verona e Venezia.
Potete votare il progetto a questo link: app.mailvox.it/nl/pvnmc4/k0mzxx/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly92b2xvdGVhNHZlbmV0by5pdC8jdmVyb25hLWZvci1hbGw?_d=63F&_c=35830c97 [1] Sicuri che parteciperete numerosi per dare questa opportunità alla nostra città, vi saluto cordialmente.
Patrizia Mirandola
/Presidente Uici Vr/
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/k0mzxx/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly92b2xvdGVhNHZlbmV0by5pdC8jdmVyb25hLWZvci1hbGw?_d=63F&_c=5dd2503f [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=k0mzxx&_t=83f7c0fb

Notiziario UICI Firenze – Questionario per la fruizione dei parchi faunistici

Cari soci,
vi inoltriamo un messaggio proveniente da parte di una studentessa di turismo dell’Università IULM di Milano. Con il suo gruppo, sta costruendo un progetto dedicato ai non vedenti* *per la fruizione dei parchi faunistici*,* non dotati di servizi dedicati. 
Questo è il link del questionario* https://app.mailvox.it/nl/pvnmc4/j0hscs/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly9mb3Jtcy5nbGUvdTNZZkI4TnJjM3FEVnV4dDY?_d=63D&_c=6e20eef9  [1]*
Per eventuali informazioni, potete contattare: giulia.battirossi@studenti.iulm.it
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] forms.gle/u3YfB8Nrc3qDVuxt6#TRACK [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j0hscs&_t=7a24ab1c

Comunicato Stampa ADD@ME

COMUNICATO STAMPA

L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Firenze cerca un esperto nella gestione della qualità e del monitoraggio con esperienza nei progetti e nei programmi europei

Un collaboratore esperto in gestione e monitoraggio della qualità di progetti europei. Lo ricerca la sezione fiorentina dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, capofila del progetto europeo ADD@ME. Il valutatore esterno, insieme al Partner rumeno del progetto – l’associazione “Ofensiva Tinerilor” – sarà responsabile della gestione della qualità del progetto e svilupperà il Manuale di gestione della Qualità e una serie di rapporti sulla qualità per il monitoraggio continuo, nonché una relazione sullo stato di avanzamento e sulla valutazione finale dei risultati raggiunti dal progetto.
Le candidature devono essere presentate in inglese, in formato pdf, tramite posta certificata, all’indirizzo mail uicifirenze@pec.it entro il 30 Aprile 2021.
Per consultare il bando di selezione clicca qui

Notiziario UICI Firenze – Assemblea dei Soci – Sabato 10 Aprile Trasmissione link Piattaforma Zoom

Cari soci,
vi trasmettiamo qui di seguito il collegamento alla piattaforma Zoom per l’assemblea dei soci che si terrà sabato 10 aprile 2021
I lavori avranno inizio in prima convocazione alle ore 8:00; in mancanza del numero legale, l’Assemblea si terrà in seconda convocazione alle ore 9:30, qualunque sia il numero dei presenti.
UICI Firenze ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: U.I.C.I. Firenze – Assemblea dei soci
Ora: 10 apr 2021 08:00 AM Roma
Entra nella riunione in Zoom
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/h0gs7z/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTE5NzI1MTUzNzY?_d=638&_c=6061f9bd [1]
ID riunione: 919 7251 5376
Un tocco su dispositivo mobile
+390694806488,,91972515376# Italia
+390200667245,,91972515376# Italia
Componi in base alla tua posizione
        +39 069 480 6488 Italia
        +39 020 066 7245 Italia
        +39 021 241 28 823 Italia
ID riunione: 919 7251 5376
Trova il tuo numero locale: app.mailvox.it/nl/pvnmc4/h0gs7z/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYW9iY3RJN2dy?_d=638&_c=2bf9692f [2]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/h0gs7z/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTE5NzI1MTUzNzY?_d=638&_c=4ff5b942 [2] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/h0gs7z/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYW9iY3RJN2dy?_d=638&_c=8d0af1b9 [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=h0gs7z&_t=e3b5d174

Notiziario UICI Firenze – Progetto PARVIS dell’Unione Europea dei Ciechi – Offerta di lavoro per un esperto di audiodescrizioni

Il progetto europeo PARVIS (/Promoting Awareness on the Rights of Visually Disabled People in an Inclusive Society/- Promuovere la sensibilizzazione sui diritti delle persone con disabilità visiva in una società inclusiva), è coordinato dall’Unione Europea dei Ciechi (European Blind Union – EBU) e ha come partner principali l’Associazione svedese delle persone con disabilità visiva (SRF) e l’Associazione olandese delle persone con disabilità visiva (Oogvereniging). **
      Nell’ambito di questo progetto, Oogvereniging è alla ricerca di un esperto di audiodescrizione, che dovrebbe iniziare a lavorare dal 15 maggio 2021.
      I principali requisiti che i candidati devono possedere sono:
–          almeno cinque-dieci anni di comprovata esperienza nella audiodescrizione di eventi preregistrati e dal vivo;
–          una profonda conoscenza delle diverse fasi, aspetti e requisiti in relazione al processo di produzione dell’audiodescrizione;
–          un’ottima conoscenza dell’inglese parlato e scritto e familiarità con la terminologia inglese nei campi dell’audiodescrizione e della disabilità visiva;
–          l’esperienza e le capacità necessarie per formare nuovi audiodescrittori.
Per una più approfondita e completa descrizione dell’offerta di lavoro e dei requisiti, si prega di fare riferimento al documento in lingua inglese che inoltriamo in conclusione del messaggio.
      Le candidature dovranno essere presentate con una lettera di motivazione personale, secondo le modalità indicate nel summenzionato documento, entro il 15 aprile 2021 ad Astrid Pieterse all’indirizzo astrid.pieterse@oogvereniging.nl [1]
      È gradito ricevere comunicazione dell’eventuale candidatura presentata, all’indirizzo email del nostro Ufficio Relazioni Internazionali: inter@uici.it [2].
      Si prega di diffondere l’annuncio a tutte le persone potenzialmente interessate.
      Vive cordialità.
*/Mario Barbuto /*– Presidente Nazionale
Experienced audio description (AD) expert (Freelance project May 2021 – August 31st, 2022) The Oogvereniging represents all people with eye disorders in the Netherlands and is committed to make sure people with an eye condition or an eye condition in combination with a hearing impairment can participate in everyday society like anybody else. The Oogvereniging provides information, advocacy and member contact. More information on Oogvereniging at app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qvmp7x/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy5vb2d2ZXJlbmlnaW5nLm5s?_d=638&_c=231aa7ea. In the framework of the awareness-raising project PARVIS (Promoting Awareness on the Rights of Visually Disabled People in an Inclusive Society), Oogvereniging is looking for an experienced audio description (AD) expert. CONTEXT The PARVIS project is led by EBU, SRF (the Swedish organization of the visually impaired) and Oogvereniging with 7 other EU countries as participants. One of the activities PARVIS is about AD and runs from March 1, 2021 until August 31st, 2022. TASKS EU legislations on access to information fail to include an audio description strand with clear and harmonised technical specifications. Together with a project team of EBU and SRF people, you will therefore produce generic European AD guidelines. The EBU guidelines can be used for audio describing in different areas, such as films, short videos, infographics, theatre, museums, arts and sports. The EBU guidelines for audio description aim at providing a quality tool as a European standard with a reference in legislation on national and EU level. You will contribute with your expertise and experience in collecting and processing good practices across Europe, and in the guidelines drafting process (estimated time investment 15 days). Next to setting up these guidelines, you will also produce AD for a 20- minute compilation video about ‘A day in the life of a visually impaired person’ in English, in close link with the activity leader (estimated time investment 15 days). PROFILE The project team is looking for an advanced audio describer with at least five to ten years proven experience in pre-recorded and live event audio describing. The audio describer:  has a deep understanding of the different stages, aspects and requirements involved in the production process of audio description  must be fluent in speaking and writing English and must be familiar with English terminology within the audio description field and visual disability field.  has the experience and skills to train new audio describers and is aware of (local) good practice AD guidelines.  is comfortable with working in an international setting.  Issues invoices from an EU-27 country, Iceland, Lichtenstein or Serbia. A degree in audio describing and knowledge of EBU would be an asset, as would familiarity with legislative aspects around accessibility and the implementation of the UNCRPD. START Ideally the role will start at May 15th 2021. BUDGET Candidates are expected to make an offer based on the context, tasks and profile detailed above. APPLICATION PROCESS Please send your application with a personal motivation letter before April 15th, 2021, to Astrid Pieterse at astrid.pieterse@oogvereniging.nl. Should you have any technical queries, do not hesitate to contact the PARVIS AD activity leader, Henrik Gotesson, at Henrik.Gotesson@srf.nu, with copy to astrid.pieterse@oogvereniging.nl.

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:astrid.pieterse@oogvereniging.nl [2] mailto:inter@uici.it [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qvmp7x&_t=e68ba938

Skip to content