Notiziario UICI Firenze – Progetto “Ascolta i soci” – 22 Aprile ore 21

Cari soci,
dopo il primo appuntamento dello scorso 26 marzo, la nostra sezione prosegue il progetto “Ascolta i soci”. Il servizio verrà gestito dai consiglieri territoriali che periodicamente risponderanno in diretta a tutte le domande che i soci vorranno porre sulla vita associativa.
Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 22 aprile alle ore 21 con la partecipazione della Vice Presidente, Vanessa Cascio e del consigliere Lorenzo Ballini.
I soci potranno interagire chiamando il numero *055 469 1111*. Dopo aver chiamato il numero indicato, è necessario inserire il codice della stanza virtuale: *127454#* e la conferenza ha inizio.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wv4qdt&_t=7c21a9da

Notiziario UICI Firenze – Hotel Bolivar San Benedetto del Tronto – Summer 2021

*COMUNICATO N.34 – Hotel Bolivar San Benedetto del Tronto  – Summer 2021*
*Bolivar Summer 2021*
     Vi proponiamo di trascorrere una piacevole vacanza all’Hotel Bolivar di San Benedetto del Tronto, una delle più belle Riviere d’Europa.
      Siamo pronti ad accogliervi con oltre mezzo secolo di tradizione, esperienza nell’accoglienza e professionalità.
      Abbiamo ristrutturato l’albergo seguendo criteri di architettura inclusiva e puntiamo a garantire un indimenticabile soggiorno grazie alle migliorie che abbiamo apportato: un percorso tattile vocalizzato che guida la persona fino al banco del ricevimento e agli ascensori dotati di sintesi vocale e pulsantiere braille.
      I menù del ristorante saranno inviati sullo smartphone del cliente.
      I numeri sulle porte delle camere sono in braille, a contrasto di colore e a rilievo.
      Di seguito le tariffe a persona in camera doppia e in camera doppia uso singola:
GIUGNO
Dal 29 maggio al 12 giugno in doppia 62 a persona in singola 72.
Dal 13 al 3 luglio in doppia 70 in singola 82.
LUGLIO                                                                                                                          
Dal 4 al 17 in doppia 80 in singola 92.
Dal 18 al 31 in doppia 86 in singola 98.
AGOSTO
Dal 1 al 7 in doppia 90 in singola 100.
Dal 8 al 21 in doppia 98 in singola 108.
Dal 22 al 4 settembre in doppia 82 in singola 95.
SETTEMBRE
Dal 5 al 19 in doppia 70 in singola 80.
Sono inclusi i seguenti servizi:
Ricco aperitivo in spiaggia la domenica.
     Con il servizio in pensione completa sono comprese ottime colazioni con dolci e salati artigianali, servite dalle 7 e 30 alle 10,00 sulla terrazza panoramica che stiamo ampliando per permettere il distanziamento dei tavoli.
     Pranzi e cene con specialità locali, a scelta tra menu terra e menu mare, con servizio al tavolo nell’elegante e suggestiva sala ristorante con vista mare: pranzo ore 13,00 cena ore 20,00.
    Acqua ai pasti.
    Cena tipica settimanale a base di pesce.
    Servizio spiaggia con un ombrellone, un lettino e una sdraio presso la concessione numero 21 a 150 metri dall’albergo che stiamo rendendo accessibile ai disabili visivi e motori.
    Parcheggio auto o transfer da e per la stazione dei treni e dei pullman.
    Wi-Fi gratuito in tutta la struttura.
    Le camere sono caratterizzate da un design raffinato con mobili moderni in tinte tenui e sobrie, sono dotate di assistente Alexa per gestire vocalmente i condizionatori, le tapparelle, la tv, ascoltare musica e per un piccolo intrattenimento.
    I bagni sono finestrati con box doccia a filo e asciugacapelli.
    Disponiamo inoltre, di bagni accessibili per disabili motori.
    Visita gratuita presso il Museo del Mare e delle Civiltà Marinare con guida, passeggiata sul lungomare con tandem e uscita in mare con pedalò.
     Reception e bar 24 ore.
     I cani guida sono nostri graditi ospiti!
     È prevista la presenza di un’animatrice disponibile per gli accompagnamenti da e per la spiaggia e le passeggiate.
    Sono esclusi dal pacchetto accompagnamenti individuali, lezioni di nuoto private, ulteriori visite presso i vari musei del Piceno ed altre escursioni guidate da professionisti del turismo.
    Per una migliore organizzazione del soggiorno e del trasporto chiediamo di effettuare le prenotazioni per il mese di giugno entro il dieci maggio, in tal caso saranno inclusi nella tariffa il secondo lettino in spiaggia ed il vino a tavola!
    Clausola: In caso di cancellazione della prenotazione entro dieci giorni dalla data di arrivo, la caparra sarà totalmente restituita. Se la cancellazione viene comunicata nei dieci giorni precedenti l’arrivo saranno trattenute 100 euro.
    La nostra struttura riaprirà attuando tutti i protocolli in materia di Covid-19, prescritte dall’Istituto Superiore di Sanità, dal Ministero della Salute e dall’ Inail in modo da garantire ad ogni ospite un soggiorno in massima sicurezza.
   Per prenotazioni, informazioni e chiarimenti:
Hotel Bolivar
Tel. 0735 81818
Cell. 329 5960404
E-mail: info@hotelbolivar.it [1]
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/kf4vld/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cuaG90ZWxib2xpdmFyLml0Lw?_d=63J&_c=6d158402 [2]
    Ringraziamo quanti vorranno scegliere la nostra struttura!
    Vive cordialità
 *Mario Barbuto*
  
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:info@hotelbolivar.it [2] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/kf4vld/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cuaG90ZWxib2xpdmFyLml0Lw?_d=63J&_c=f7a186ac [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kf4vld&_t=b6284868

Notiziario UICI Firenze – Euro Low-Vision Song Contest 2021– scadenza candidature 26/04/2021

*      *La Federazione Tedesca dei Ciechi e degli Ipovedenti e l’associazione VIEWS International, in collaborazione con molti paesi partner, tra cui l’Italia, organizzano l’Euro Low-Vision Song Contest 2021, un concorso musicale internazionale online per musicisti, cantanti e compositori con disabilità visiva.
      Al concorso possono partecipare persone con disabilità visiva di ogni età, solisti o gruppi in cui almeno uno dei componenti sia cieco o ipovedente, con brani inediti, composti da musica e testo con una lunghezza massima di quattro minuti. Almeno uno degli autori della composizione musicale dovrà essere una persona con disabilità visiva.
      Gli interessati potranno inviare una email a: viewsitalia@gmail.com [1] entro il 26/04/2021 indicando:
– nome e cognome
– luogo e data di nascita
– indirizzo e recapito telefonico
– indirizzo email e, se in possesso, indirizzo MSN e/o Skype e sito web
– visus: non vedente assoluto, ipovedente o vedente
– ruoli dei componenti del gruppo musicale
Alla mail dovrà essere allegato:
– il file audio/video corredato da una breve presentazione del brano
– alcune foto dei partecipanti
     Per ulteriori dettagli relativi al bando, la procedura di candidatura e la selezione del concorrente nazionale, si prega di contattare Anna Rita de Bonis, rappresentante di Views Italia, gruppo giovanili informale attivo all’interno della nostra Sezione UICI di Firenze, telefonando al numero 347 17 66 039.
     Vive cordialità
*Mario Barbuto* – Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:viewsitalia@gmail.com [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=z04wsl&_t=88153d3a

Notiziario UICI Firenze – Soggiorno estivo nazionale cani guida “Insieme sullo Stretto” – Messina, 20 – 27 Giugno 2021

      l’I.Ri.Fo.R. Nazionale, anche quest’anno, in collaborazione con la Scuola Cani Guida per Ciechi e Polo Nazionale per l’Autonomia “Centro Helen Keller” di Messina, promuove e sostiene il Soggiorno estivo dal titolo “Insieme sullo Stretto”.
      L’iniziativa è rivolta a persone con disabilità visiva che si avvalgono del Cane Guida e a quanti desiderano approfondire la conoscenza di questa modalità di mobilità come opportunità di autonomia e indipendenza personale.
 
*1 – Destinatari del soggiorno*
      Il soggiorno, di livello nazionale, è rivolto a dodici persone con disabilità visiva provenienti da tutta Italia, di cui:
– 8 utilizzatori di cani guida;
– 4 utilizzatori di bastone bianco o con necessità di corsi individualizzati di Orientamento e Mobilità, Autonomia Personale, Autonomia Domestica.
      Il soggiorno prevede comunque per tutti attività di Autonomia Personale e Domestica.
 
*2 – Obiettivi del soggiorno*
      Autonomia personale e orientamento e mobilità restano gli obiettivi principali dei percorsi proposti dal progetto, in un quadro generale che mira a potenziare e migliorare le competenze e le capacità dell’utente, con particolare riferimento all’uso del cane guida e del bastone bianco. In particolare:
*-** Esercitare e affinare le abilità e le capacità di orientamento e mobilità in ambiente interno ed esterno, con l’ausilio sia del cane guida che del bastone bianco;***
*- Verifica della corretta conduzione del cane in varie tipologie di percorso.*
*- Verifica delle buone prassi per la gestione e la cura igienico sanitaria e alimentare del cane;*
*- Migliorare, ove necessario, l’interazione e l’empatia tra conduttore e cane, comprenderne i bisogni agevolando il benessere di entrambi.*
*- Illustrare, con esecuzioni pratiche, le tecniche di autonomia personale, con riferimento all’ambito domestico e alla cura della persona.*
*3 – Attività***
      Per ciascuna delle aree tematiche di azione del progetto, gli obiettivi sopra individuati saranno perseguiti attraverso le attività di seguito indicate:
.. a) Orientamento e mobilità con l’ausilio del cane guida:
– Esercizi di obbedienza, gioco, interazione con il cane; – Condotta con guida (esecuzione percorsi urbani e in ambienti interni) – Attraversamenti stradali – Accesso ai luoghi aperti al pubblico – Accesso ai mezzi pubblici – Incontro con il medico veterinario finalizzato alla verifica della corretta cura igienico sanitaria, alimentare e comportamentale del cane. – Riconoscimento di stimoli, suoni, rumori ambientali e tecniche di ascolto – Raggiungimento di fonti sonore da luoghi, direzioni e distanze differenti – Descrizione e verifica di tecniche dell’uso del bastone bianco – Esplorazione funzionale – Esplorazione di ambienti interni ed esterni – Salita e discesa delle scale – Attraversamenti stradali – Sono previsti anche test dimostrativi e pratici del nuovo sistema di orientamento e mobilità ad alta tecnologia LETIsmart – Acquisizione delle coordinate topografiche generali e della geografia del territorio – Comportamento a tavola; – Preparazione di pasti per sé e per il gruppo; – Tecniche di cura della persona; – Riconoscimento del denaro
.. b) Orientamento e mobilità con l’ausilio del bastone bianco:
.. c) Autonomia Personale:
 
      Per tutte le aree tematiche sopra elencate, sono previste anche presenze di supporto psicologico, tramite tre incontri, individuali e di gruppo, grazie ai quali l’utente avrà modo di acquisire maggiore consapevolezza rispetto a diverse dimensioni di vita e di condividere il proprio mondo emotivo ed esperienziale.
* *
* *
*d) Attività integrative*
      Nel corso del soggiorno, saranno realizzate le seguenti attività specifiche, nell’ambito delle quali saranno riproposti e praticati gli interventi formativi caratterizzanti il progetto:
– passeggiata naturalistica alle Gole dell’Alcantara, presso il /“Parco dell’Alcantara”/, località Motta Camastra (ME); – attività Percorso avventura, presso il /“Parco Avventura dei Peloritani”/, località Colli San Rizzo (ME); – visita della città di Messina; – traversata dello Stretto con visita a Scilla (RC); – attività balneare presso Lido /“Vengo anch’io”, /con accesso consentito e con aree attrezzate dedicate ai cani, presso località Pace (ME); – pranzi/cene presso la struttura del Centro Helen Keller anche con preparazione diretta da parte degli utenti e la supervisione degli istruttori). – Rassegna di ausili tiflotecnici con la presenza di un esperto del settore.
 
*4 – Durata e periodo di svolgimento *
      Il progetto avrà la durata di 8 giorni (7 notti) e sarà realizzato come segue:
 
–       arrivo a Messina domenica 20 giugno pomeriggio;
–       partenza da Messina domenica 27 giugno dopo pranzo.
–       Previsto, a richiesta, accompagnamento a cura del Centro da e per aeroporto Fontanarossa di Catania, stazione centrale FS di Messina, stazione marittima arrivo traghetti/aliscafi.
 
*5 – Sede delle attività e residenzialità*//
      Le attività si svolgeranno presso la Scuola Cani Guida per Ciechi e Polo Nazionale per l’Autonomia “Centro Helen Keller” di Messina.
      I partecipanti alloggeranno presso l’Hotel Royal Palace (Messina centro).
 
*6 – Figure professionali*
      Per l’attuazione dell’iniziativa, saranno coinvolte le seguenti figure professionali:
– n. 5 tecnici specializzati in addestramento del cane guida, Orientamento e Mobilità, Autonomia Personale e Domestica del Centro “Helen Keller”;
– uno psicologo;
– un medico veterinario;
– un esperto tiflotecnico;
– assistenti.
 
*7 – Quota di partecipazione *
      Grazie al contributo di sostegno assicurato da I.Ri.Fo.R., la quota di partecipazione individuale è fissata in 650,00 Euro (seicentocinquanta/00) e comprenderà:
– n.7 pernottamenti in pensione completa e sistemazione in camere singole, biancheria da camera e da bagno, pulizie quotidiane;
– istruttori di cane guida e mobilità;
– trasferimento a/r Aeroporto Catania, Stazione Centrale FS Messina, Stazione marittima, attività e spostamenti locali.
      La quota non comprende:
– le spese personali;
– le spese di viaggio per raggiungere Messina
– i costi delle escursioni
      La quota di partecipazione dovrà essere versata in due parti:
a) entro il 25 maggio, 250 Euro (duecentocinquanta), all’atto dell’iscrizione, con attestazione del versamento, da accludere al modulo di iscrizione;
b) entro il 14 giugno, 400 Euro (quattrocento), a saldo.
 
*7.1. – Modalità di Pagamento*
      Il versamento delle quote di partecipazione (anticipo e saldo), potrà essere effettuato tramite:
a) bonifico bancario (codice IBAN IT 35 J 02008 05181 000400164414)
b) bonifico postale (codice IBAN IT 15 H 07601 03200 000034340000)
c) Conto Paypal: pagamentipaypal@irifor.eu [1]
 
*8 – Iscrizioni*
      Le iscrizioni dovranno essere inviate entro il 2*_5 maggio 2021_*, all’indirizzo
           archivio@irifor.eu [2],
utilizzando il modulo allegato e accludendo attestazione del versamento dell’anticipo della quota pari a 250 Euro.
      Le iscrizioni saranno accolte secondo l’ordine di arrivo.  
* *
*9 – Informazioni e chiarimenti:*
*Segreteria I.RI.FO.R.:*
*Email: archivio@irifor.eu [3] *
*Tel. 06 6998.8600 / 8604.*
* *
*      Scuola Cani Guida per Ciechi e Polo Nazionale per l’Autonomia “Helen Keller” di Messina***
e-mail: scuolacaniguida@centrohelenkellersicilia.it [4]
Tel. 090 896 6130.
 
* Mario Barbuto – *Presidente Nazionale
*Soggiorno estivo **nazionale cani guida *
*“Insieme sullo Stretto” – Messina, 20/27 Giugno 2021** *
*Il/La sottoscritto/a*
Nome e Cognome**
____________________________
 
Residente a
____________________________
 
Provincia
______
 
Via e numero civico
____________________________
 
Nato/a a
 
Data di nascita
__ / __ / ____
 
Codice Fiscale
____________________________
 
Numero cellulare
 
 
Email
 
 
 
Chiede**
di essere ammesso/a a partecipare al Soggiorno estivo nazionale cani guida “Insieme sullo Stretto” che si svolgerà a Messina dal 20 al 27 giugno 2021.
Allo scopo dichiara di
a) essere a conoscenza delle condizioni di partecipazione;
b) essere autonomo/a nell’igiene personale.
 
Allega certificazione del versamento della prima rata della quota di partecipazione.
 
*/Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del DL n.196 del 30/06/2003 e successive integrazioni. /*
*/ /*
*Luogo e data                                                                       FIRMA*[1]* [5]*
*_________________                                                     _________________*
 
 
* *
*DATI DEL CANE *
Nome: __________________________________________________________ Razza: __________________________________________________________ Data di nascita: ___________________________________________________ Numero di identificazione microchip: _________________________________ Scuola di provenienza o addestratore di riferimento: ______________________ Data assegnazione cane guida: _______________________________________
 
—————————————————————————— [1] [6] Nel caso di minorenne firma chi ne ha la potestà
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [7]

[1] mailto:pagamentipaypal@irifor.eu [2] mailto:archivio@irifor.eu [3] mailto:archivio@irifor.eu [4] mailto:scuolacaniguida@centrohelenkellersicilia.it [5] ///C:/Users/User/AppData/Local/Microsoft/Windows/Temporary%20Internet%20Files/Content.Outlook/9OA298N9/Modulo_iscrizione%2014-04-21.doc#_ftn1 [6] ///C:/Users/User/AppData/Local/Microsoft/Windows/Temporary%20Internet%20Files/Content.Outlook/9OA298N9/Modulo_iscrizione%2014-04-21.doc#_ftnref1 [7] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xp0pdz&_t=2ecdecf5

Notiziario UICI Firenze – Richiesta manifestazione di interesse per realizzazione corso base di conoscenze finanziarie

Cari soci,
la nostra sezione in collaborazione con il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” ha raccolto segnalazioni da parte vostra relativamente alla necessità di organizzare nel prossimo futuro un corso per approfondire le conoscenze base in ambito finanziario (ad esempio: consultazione estratto conto, comprensione delle comunicazioni relative al patrimonio riferito alla gestione di titoli e fondi di investimento) che spesso risultano poco accessibili a causa dei formati utilizzati per trasmettere le informazioni.
Le persone desiderose di approfondire la tematica, sono invitate ad inviare la manifestazione di interesse all’indirizzo di posta elettronica uicfi@uiciechi.it [1] entro le ore 17,30 di venerdì 30 aprile 2021.
Una volta raccolte le adesioni, sarà nostra cura organizzare un incontro propedeutico per illustrare la modalità e i dettagli operativi del corso.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uicfi@uiciechi.it [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=k0gpsl&_t=b916cc82

Skip to content