Notiziario UICI Firenze – “Progetto E.L.I.C.A. “Inserimento in percorsi di accompagnamento al lavoro”

Progetto ELICA – Società della Salute Firenze
Avviso pubblico per l’inserimento per l’inserimento in percorsi di accompagnamento al lavoro  in favore di persone con disabilità  PROGETTO E.L.I.C.A. 
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/y5wst0/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly9zZXJ2aXppLmNvbXVuZS5maS5pdC9zaXRlcy93d3cuY29tdW5lLmZpLml0L2ZpbGVzL2FsbGFkaXIyMV8yMS5wZGY?_d=63P&_c=b0a8872e
La Società della Salute di Firenze, con Provvedimento del Direttore n. 21 del 16 aprile 2021, ha pubblicato l’Avviso  finalizzato all’individuazione di una graduatoria di candidati da inserire in percorsi di accompagnamento al lavoro. Tali percorsi si sostanzieranno nell’inserimento del cittadino in percorsi di orientamento al lavoro (da realizzarsi con laboratori), oppure in percorsi di accompagnamento socio-lavorativo (da realizzarsi con tirocini e stage in aziende anche del Terzo Settore). L’Avviso è parte di E.L.I.C.A. (Empowerment Lavoro e Inclusione nella Comunità Attiva), progetto approvato da Regione Toscana in riferimento al Fondo Sociale Europeo 2014 – 2020 (Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabilie) e derivante dall’attività di co-progettazione fra SDS Firenze, Comune di Firenze, AUSL Toscana Centro e partners privati. L’inserimento all’interno dei percorsi di accompagnamento al lavoro comporta la presa in carico del candidato risultato vincitore da parte dei Servizi Sociali del territorio fiorentino, la definizione di un Progetto personalizzato e la sua iscrizione al Fondo Sociale Europeo.
…. Modalità di richiesta
La procedura per la candidatura è esclusivamente on-line. Il richiedente la candidatura dovrà accedere al servizio on line (SOL) disponibile sulla presente scheda servizio.
Data apertura: ore 11 di lunedì 19/04/2021 – Data chiusura: ore 14 di mercoledì 12/05/2021
Il servizio on line è accessibile solo da cittadini in possesso di credenziali dei sistemi SPID, CIE, CNS. È ammessa la compilazione della domanda da parte di soggetti diversi dal diretto interessato quali:
1) genitore di figlio minore 2) amministratore di sostegno/tutore/curatore
…. Requisiti del richiedente
Accedono alle misure del presente avviso cittadini iscritti nell’anagrafe della popolazione residente nel Comune di Firenze al momento della richiesta.
Il candidato deve essere inoltre in possesso, al momento della presentazione della domanda, di uno fra i requisiti di seguito riportati:
a) adulto, di età maggiore di 18 anni, in condizione di disabilità e iscritto negli elenchi previsti dalla L. 68/1999 e non occupato; b) adulto, di età maggiore di 18 anni, certificato per bisogni inerenti la salute mentale in base alle normative vigenti, non occupato; c) giovane di età non inferiore ai 17 anni frequentante la quarta o quinta della scuola di secondo grado o l’università, in possesso dell’attestazione della legge 104 e non occupato; d) giovane di età non inferiore ai 17 anni in possesso dell’attestazione della legge 104 uscito dal percorso scolastico, non occupato; e) giovane di età non inferiore ai 17 anni in possesso della certificazione di invalidità civile con un valore pari almeno al 46 % frequentante la quarta o quinta della scuola di secondo grado o l’università , oppure uscito dal percorso scolastico, non occupato.
Per i candidati di cui ai punti c), d) e), la possibilità di accesso ai percorsi di accompagnamento al lavoro è consentita nella misura in cui si renderà possibile l’acquisizione delle certificazioni utili per le iscrizioni, in qualsiasi forma definite e concordate fra Enti competenti, al collocamento mirato.
Ciascuna domanda è identificata da un codice numerico (esempio: id1234) che dovrà essere conservato ai fini della consultazione della graduatoria dei candidati.
…. Avvertenze
Non possono partecipare cittadini che percepiscono una Naspi se pur in stato di disoccupazione, oppure appartenenti a nuclei percettori di reddito di cittadinanza.
——– Riferimenti e contatti ———————————————-
Ufficio Società della Salute di Firenze Tel 055 0981223 E-mail elica@sds.firenze.it [1] Orario di apertura Il servizio di supporto telefonico è attivo il lunedì dalle 9.00 alle 13.00, il mercoledì dalle 14.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:elica@sds.firenze.it [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=y5wst0&_t=3248584a

Notiziario UICI Firenze – Progetto APPIL nei comuni Zone Valdarno Inferiore ed Empolese Valdelsa

PROGETTO APPIL “Autonomia Partecipazione Per l’Inclusione Lavorativa accompagnamento al lavoro di sogge disabili e persone vulnerabiliti
Progetto Appil ha come obiettivo accompagnare al lavoro persone disabili e soggetti svantaggiati con azioni individualizzate attraverso un percorso di orientamento, progettazione personalizzata, incrocio domanda/offerta in base alla valutazione del livello di occupabilità dei beneficiari e delle imprese interessate ad accogliere i partecipanti in stage e/o attraverso l’attivazione di laboratori occupazionali
Destinatari del Progetto/Requisiti: -cittadini residenti in uno dei comuni zone Valdarno Inferiore ed Empolese Valdelsa; -Avere un’età compresa tra i 18 e i 60 anni; -essere in carico ai servizi socio-assistenziali, sociosanitari e/o sanitari: 
in condizione di disabilità e iscritti negli elenchi previsti dalla L. 68/1999, oppure
certificati per bisogni inerenti la salute mentale in base alle normative vigenti.
Sono esclusi dalle attività progettuali di cui al presente Avviso i percettori del Reddito di Cittadinanza di cui alla Legge 26/2019 e ss.mm.ii. e i loro nuclei familiari.
Modalità di accesso:
La domanda di accesso, su apposita modulistica, per la valutazione dei requisiti per la presa in carico del Progetto può essere presentata all’Equipe di Progetto attraverso:
– il Servizio Sociale territoriale oppure – il Centro per l’Impiego
I documenti da allegare alla domanda sono: -certificazione invalidità civile; -certificazione riconoscimento L. 104/92; -Relazione Conclusiva Commissione L. 68/99 -Certificazione medico/specialista (nel caso di persone in carico al servizio di salute mentale) –Ogni altro documento utili alla valutazione
Stage: il Progetto prevede la possibilità di essere inseriti in Stage Aziendali della durata di 6 mesi rinnovabili fino ad un massimo di 12 mesi con l’erogazione di un’indennità di partecipazione il cui importo massimo mensile è pari a euro 500,00. L’indennità costituisce reddito e verrà rilasciata regolare busta paga e CUD.
Informazioni Utili
Per Maggiore informazioni rivolgersi al Segretariato Sociale contattando per La zona Valdarno Inferiore n. 0571 389830 per la Empolese Valdelsa il n. 0571 878778 il lunedì e il giovedì mattina dalle 9,00 alle 13,00 Mail: segretariatopuntoinsieme.empolesevaldarnovaldelsa@uslcentro.toscana.it
o direttamente la propria Assistente Sociale di riferimento.
Le domande si raccolgono a partire dal 10 Maggio 2021 -I soggetti ammessi al progetto sono 154 (di cui 86 verranno inseriti in Stage Aziendali) -L’ammissione al progetto non è automatica ma successiva alla verifica dei requisiti. A seguito della domanda, le persone potranno accedere, come da progetto , alla valutazione del livello di occupabilità e ad una progettazione personalizzata.
-La persona inserita in stage conserva lo stato di disoccupazione
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ye5st4&_t=9aeeb309

Notiziario UICI Firenze – Progetto “Ascolta i soci” – rinvio a giovedì 29 aprile

Cari soci,
a causa di problemi tecnici con il funzionamento della sala telefonica, l’incontro previsto ieri sera nell’ambito del progetto “Ascolta i soci” non si è potuto tenere. 
Ci scusiamo per l’inconveniente e vi comunichiamo che l’appuntamento telefonico con la Vice Presidente, Vanessa Cascio e il consigliere Lorenzo Ballini è rimandato a giovedì 29 aprile sempre alle ore 21.
Sarà nostra cura nei prossimi giorni informarvi relativamente alle modalità di collegamento.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zlmzte&_t=77e2a745

Notiziario UICI Firenze – Soggiorno “Primo Sole”, presso Olympic Beach Hotel “Le Torri” di Tirrenia -Dal 29 maggio al 12 giugno

Care amiche, cari amici,
dal 29 maggio al 12 giugno 2021, presso il Centro “Le Torri G.Fucà – Olympic Beach Hotel” di Tirrenia, I.RI.FO.R. Nazionale organizzerà anche quest’anno  il soggiorno “Primo Sole”, dedicato alla terza età, ma aperto a tutti i soci, per favorire il processo di inclusione e di integrazione tra generazioni.
      L’offerta del soggiorno, a persona, valida sia per gli ospiti con disabilità visiva sia per gli accompagnatori, si articola nei seguenti importi:
– Camera singola in Torre B euro 868,00 – Camera doppia in Torre B euro 798,00 – Camera doppia in Torre A euro 980,00
•  Servizio di Pensione Completa con acqua e vino ai pasti
•  Cocktail di benvenuto
•  Cena Tipica con degustazione dei piatti Toscani e Trentini
•  sala riunioni a completa disposizione per iniziative e serate ludiche
•  animazione e intrattenimento
•  una serata con piano bar con cantante
•  servizio spiaggia (ombrellone e sdraio)
   Alla quota va aggiunta la tassa di soggiorno di Euro 7,50, dovuta al comune di Pisa.
   Servizi a richiesta a pagamento:
   a. Escursioni.
   b. Parrucchiera.
   c. Estetista.
   d. Infermiera.
*Corso gratuito di Alfabetizzazione informatica per computer e per smartphone.*
      I corsi di Alfabetizzazione informatica saranno tenuti, con la consueta competenza, dal nostro Nunziante Esposito e dovranno essere richiesti all’atto della prenotazione del soggiorno. 
*Attività ludico ricreative*
      Con la collaborazione dello staff dell’hotel saranno organizzati giochi di squadra, tornei amichevoli di showdown, Bowling, bocce e scacchi per il divertimento di tutti.
      Non mancheranno infine, serate culturali ed eventi musicali.
*Prenotazioni e informazioni*
– Per prenotazioni inviare mail al seguente indirizzo mail
      archivio@irifor.eu [1]
      Per informazioni, chiarimenti circa i transfert da e per le stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno è possibile rivolgersi direttamente a:
Olympic Beach Le Torri
   tel. 050 32.270
   fax. 050 37 485
   email: info@centroletorri.it [2]
      Tutte le attività saranno realizzate nel rispetto delle normative anti Covid 19 vigenti al momento dello svolgimento dell’iniziativa.
      Vi attendiamo numerosi.
         Cari saluti e a presto.
         */Mario Barbuto/* – Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:archivio@irifor.eu [2] mailto:info@centroletorri.it [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zl5wz4&_t=cdcfb734

Notiziario UICI Firenze – Progetto “Ascolta i soci” – 22 Aprile ore 21

Cari soci,
dopo il primo appuntamento dello scorso 26 marzo, la nostra sezione prosegue il progetto “Ascolta i soci”. Il servizio verrà gestito dai consiglieri territoriali che periodicamente risponderanno in diretta a tutte le domande che i soci vorranno porre sulla vita associativa.
Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 22 aprile alle ore 21 con la partecipazione della Vice Presidente, Vanessa Cascio e del consigliere Lorenzo Ballini.
I soci potranno interagire chiamando il numero *055 469 1111*. Dopo aver chiamato il numero indicato, è necessario inserire il codice della stanza virtuale: *127454#* e la conferenza ha inizio.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]
[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xegz7m&_t=c35012a2

Skip to content