Notiziario UICI Firenze – Libero Accesso: nuovi appuntamenti e tour accessibili

Care socie e cari soci,
vi inoltriamo il messaggio proveniente dal team dell’associazione Libero Accesso
“Carissimi amici,
Speriamo che tutti abbiate passato una buona estate!
Siamo felici di annunciarvi che ripartono le nostre visite guidate accessibili, e quest’anno c’è una novità: il programma è organizzato insieme all’Associazione Musei a Colazione.
Crediamo fortemente che fare rete e lavorare insieme ci permetta di offrirvi esperienze ancora più ricche e speciali!
Ecco i prossimi appuntamenti da non perdere:
•             6 ottobre: Alla scoperta del centro storico di Pistoia
•             16 novembre: Visita alla mostra Terre di Spezieria a Firenze
•             30 novembre: Immersione nella storia del calcio al Museo del Calcio di Firenze
Se siete interessati, scrivete a info@associazioneliberoaccesso.it o chiamate il 328 9241611.
Presto vi comunicheremo anche il programma dei nostri trekking accessibili con la Joelette, per chi ama l’avventura all’aria aperta.
A presto,
Il team di Libero Accesso”
In collaborazione con Musei a Colazione
Carissimi amici,
Speriamo che tutti abbiate passato una buona estate! 
Siamo felici di annunciarvi che ripartono le nostre *visite guidate accessibili*, e quest’anno c’è una novità: il programma è organizzato insieme all’*Associazione Musei a Colazione*. Crediamo fortemente che fare rete e lavorare insieme ci permetta di offrirvi esperienze ancora più ricche e speciali!
Ecco i prossimi appuntamenti da non perdere:
– *6 ottobre*: Alla scoperta del centro storico di Pistoia – *16 novembre*: Visita alla mostra /Terre di Spezieria/ a Firenze – *30 novembre*: Immersione nella storia del calcio al Museo del Calcio di Firenze
*Se siete interessati, *scrivete a *info@associazioneliberoaccesso.it [1]* o chiamate il *328 9241611*.
Presto vi comunicheremo anche il programma dei nostri trekking accessibili con la Joelette, per chi ama l’avventura all’aria aperta.
A presto, *Il team di Libero Accesso* In collaborazione con *Musei a Colazione*

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:info@associazioneliberoaccesso.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xx1tzt&_t=8b5b85f0

Notiziario UICI Firenze – Questionario Analisi dell’Attività Fisica e Sedentarietà in Disabilità Fisiche e Sensoriali

Care socie e cari soci,
vi inoltriamo un link ad un questionario proveniente dalla facoltà di Scienze Motorie Preventive ed Adattate presso l’Università di Verona per un progetto di tesi dal titolo: “Livelli di attività fisica e comportamenti sedentari nelle persone con disabilità fisica e sensoriale: incidenza di stili di vita sedentari e implicazioni sulla qualità della vita”.
L’obiettivo principale di questo studio è di esaminare l’attività fisica e i livelli di sedentarietà in persone con disabilità fisiche e/o sensoriali, utilizzando un questionario. Inoltre, il progetto mira a esplorare come questi fattori influenzino la qualità della vita e del sonno di queste persone.
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hhirzc/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly9kb2NzLmdvb2dsZS5jb20vZm9ybXMvZC9lLzFGQUlwUUxTZm5xWGtrZVFNUzg5UmdvS09FOC0zUTd3Vk1XRUxrUEFvcFhHODlMbFdidGZjS21nL3ZpZXdmb3JtP3VzcD1zZl9s… [1]
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hhirzc/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9kb2NzLmdvb2dsZS5jb20vZm9ybXMvZC9lLzFGQUlwUUxTZm5xWGtrZVFNUzg5UmdvS09FOC0zUTd3Vk1XRUxrUEFvcFhHODlMbFdidGZjS21nL3ZpZXdmb3JtP3VzcD1zZl9s… [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hhirzc&_t=d46cde39

Notiziario UICI Firenze – Stamperia Braille Regione Toscana: Open Day – Firenze, 12 ottobre 2024

Libri in braille da leggere e da studiare Incontro con studentesse e studenti, famiglie, insegnanti
Sabato 12 ottobre dalle 10.30 alle 13.00 presso la Stamperia Braille della Regione Toscana
Verrà affrontato il tema del libro scolastico in braille: il processo di trascrizione e le operazioni di stampa, le modalità di insegnamento e di utilizzo di questo fondamentale strumento di studio e di apprendimento. Le caratteristiche del libro in braille confrontate alle edizioni “in nero”. Il rapporto tra scrittura e lettura in braille e lo sviluppo delle nuove tecnologie.
Programma della mattina Saluti: • Serena Spinelli, Assessora alle Politiche Sociali della Regione Toscana • Massimo Diodati, Presidente UICI regionale Toscana • Alberto Zanobini, Dirigente del settore “Investimenti per l’inclusione e l’accessibilità”, Regione Toscana • Alberto Bacchereti, PEQ Stamperia Braille della Regione Toscana
Interventi di: • Rita Pagani, trascrittice esperta di libri scolastici • Roberta Asiaghi, operatrice Stamperia Braille della Regione Toscana • Sara Luconi, studentessa Corso di laurea per Fisioterapista, Scuola di Scienze della Salute Umana, Università degli Studi di Firenze • Giulio Pieraccini, studente 5° anno IIS Alberti Dante, Firenze Esperienze: • Approfondimento sulle immagini tattili curato da Letizia Masi, operatrice Stamperia Braille della Regione Toscana • Visita guidata alla Stamperia Braille
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yjvdts&_t=f144be2a

Notiziario UICI Firenze – Tramvia: interruzioni notturne linea T1 mercoledì 25 settembre

TRAMVIA
Linea T1: mercoledì 25 settembre interruzioni notturne Lo stop per consentire i lavori di collegamento con il nuovo tratto Vacs Fortezza-Libertà-San Marco
Per consentire i lavori di collegamento tra la linea esistente e la futura VACS della tramvia, la notte di mercoledì 25 settembre, la linea T1 sarà interrotta tra le fermate Villa Costanza-Fortezza e Strozzi-Careggi fino a fine turno.
Ecco come funzionerà il servizio della T1:
– mercoledì 25: a partire dalle 21:30 fino alla fine del turno (00.30), la linea T1 farà servizio limitato da Villa Costanza fino a Fortezza e da Strozzi a Careggi. – Non sarà servito il tratto Fortezza-Strozzi. – Sarà attivo un servizio sostitutivo con i bus di Autolinee Toscane tra Fortezza e Strozzi. Si ricorda che le fermate dei bus sostitutivi sono indicate nelle apposite mappe presenti in ciascuna fermata della tramvia e che si trovano nelle immediate vicinanze delle banchine.
Lo stop comunicato in precedenza non ha avuto luogo la notte del 23 settembre a causa del meteo avverso. Anche in questo caso le attività potranno subire uno slittamento in caso di meteo eccessivamente avverso.
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare i pannelli informativi elettronici alle fermate, a visitare il sito www.gestramvia.it [1] oppure a consultare i nostri canali social:
Twitter: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ygvnc7/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly90d2l0dGVyLmNvbS9UcmFtdmlhR0VTVA?_d=98O&_c=9ab68611 [2]  
Telegram: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ygvnc7/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly90Lm1lL3RyYW12aWFnZXN0?_d=98O&_c=758089c0 [3]
Facebook: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ygvnc7/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL3RyYW12aWEuZ2VzdA?_d=98O&_c=8d9c6e1e [4]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [5]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ygvnc7/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy5nZXN0cmFtdmlhLml0Lw?_d=98O&_c=84dbbeac [2] twitter.com/TramviaGEST#TRACK [3] t.me/tramviagest#TRACK [4] www.facebook.com/tramvia.gest#TRACK [5] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ygvnc7&_t=eee2a823

Notiziario UICI Firenze – Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

*COMUNICATO N. 74*
*OGGETTO :* /Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”/
Care amiche, cari amici,
il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per
         Mercoledì 25 settembre
         dalle 16.30 alle 17.30,
su SlashRadio.
      Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su ogni argomento riguardante la vita associativa.
      Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
      Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo
diretta@uici.it [1]
– modulo web, all’indirizzo
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k4f1le/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=98M&_c=a24c9d95 [2]
telefono, durante la diretta, al numero
06/920.925.66
      Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.
      Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa:
 
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k4f1le/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=98M&_c=e7c42aa0 [3]
*/Mario Barbuto – /*Presidente nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] mailto:diretta@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k4f1le/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=98M&_c=bc9abe74 [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k4f1le/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=98M&_c=49764b37 [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=k4f1le&_t=78f6a121

Skip to content