Circolo Baragli aprile 2013

Circolo Gino Baragli 
Via  Antonio Cocchi 17, Firenze
Programma Aprile   2013
                             
Il circolo Gino Baragli è un centro culturale e ricreativo di non vedenti e ipo vedenti  dell’Unione Italiana Ciechi,  rappresenta  un luogo di incontro tra le diversità e l’esperienza umana, la creatività e la cultura, lo sport e la voglia di stare insieme. 
“arricchiamoci delle nostre reciproche differenze “. Paul Valèry
 
Venerdi 5  ore 16 laboratorio delle perline con Ambra  Malanima
 
Sabato  6 marzo
ore 14.00, nei locali del circolo Baragli: torneo di showdown con atleti provenienti da Milano, Torino, Bologna, Piacenza, Trento, Pisa e naturalmente Firenze;
ore 17-19: nel salone Silvano Dani del circolo Baragli, dimostrazione di scherma; chi vorrà potrà provare le prime posture e conoscere l’arma della spada;
ore 20.30: cena.
 
Domenica 7
Ore 8.00, presso il circolo Baragli: continuazione del torneo di showdown;
ore 8.30, presso la palestra “Palaviola” in via Ugo Bassi 29: torneo femminile di torball, con squadre provenienti da Roma, Napoli e Firenze;
ore 12, nei locali del circolo: premiazione per entrambe le competizioni, saluti finali e pranzo.
 
Programma completo in allegato
 
Venerdi 12  ore   visita al casa profumiera  di Lorenzo villoresi . Profumi che sono capaci di delineare una sorta di universo a se stante, illimitato; fragranze che sanno rievocare o inventare sensazioni, luoghi, immagini, o ancora condurre in uno spazio di nuove dimensioni emotive…
Per info: domenica 3396956170    failladomenica@hotmail.it
Sonia 335323971
Programma completo in allegato
 
Sabato  13 ore 16  presso il piano superiore del circolo ,incontro conoscitivo del  corso fai da te , ideato e  coordinato  da Niccolò Zeppi.
che cercherà di trasmettere la sua manualità e le sue conoscenze. Questo corso vuole semplicemente offrire ai partecipanti, la possibilità di risolvere con facilità, piccoli inconvenienti che possono presentarsi in un appartamento. 
Per iscrizioni chiamare Niccolò cell. 335 40 25 58  casa 055 41 36 38 .
 
Vi aspettiamo numerosi! 
 
 
DEGUSTAZIONE VINI E FORMAGGi:
 
LUNEDI' 15 APRILE   FORMAGGI FRESCHI E VINI BIANCHI   
LUNEDI' 22 APRILE   FORMAGGI STAGIONATI E VINI ROSSI
LUNEDI' 29 APRILE   FORMAGGI ERBORINATI E VINI DOLCI
GLI INCONTRI AVVERRANO PRESSO  il circolo  DALLE ORE 17 ALLE ORE 19,i partecipanti dovranno  sostenere le spese con un contributo di partecipazione.
Per info: SILVIA 338-7105542 055-26511 (9.00-15.00)
 
Sabato 20 ore 16  conosciamo insieme “la danza del ventre” incontro con immacolata , insegnante di danza   araba, che spiegherà come ritrovare l’eleganza e la femminilità attraverso movimenti di questa incantevole  danza. 
Presentazione  e dimostrazione aperta a tutti
 
Domenica 28 alle ore 10: visita guidata all’Orto Botanico di Firenze. Per prenotazioni: domenica 3396956170    failladomenica@hotmail.it e Sonia 335323971
        
Per sapere tutte le attività del circolo  :  segreteria u.i.c   notiziario interattivo   055 580 524   al tasto 5
Potete visitarci  su face book al gruppo Circolo culturale e ricreativo Gino Baragli , diventa membro del gruppo
 
Il CONSIGLIO  vi augura una buona e serena pasqua!
 

Circolo Baragli marzo 2013

Circolo Gino Baragli 
Via  Antonio Cocchi 17, Firenze
 
Programma Marzo 2013
Il circolo Gino Baragli è un centro culturale e ricreativo di non vedenti e ipo vedenti     dell’unione italiana ciechi,  rappresenta  un luogo di incontro tra le diversità e l’esperienza umana, la creatività e la cultura, lo sport e la voglia di stare insieme. 
“arricchiamoci delle nostre reciproche differenze “. Paul Valèry
Sabato 2  Marzo  ore 16.  “Destarsi è alzarsi ed essere liberi”. Ecco il messaggio del nuovo libro di Pino Polito Pesce, ‘Le Chiavi della Libertà’, che verrà presentato al Circolo Gino Baragli, moderatore il prof. Giancarlo Guerri.
 
Venerdi 8 Marzo ore 16 riparte il laboratorio di manualità tenuto da ambra Malanima, 
Un filo metallico, una manciata di perline colorate, un pizzico di fantasia. Tanto basta a dar vita ad un grazioso mazzolino primaverile, o ad un piccolo bonsai. Infiniti sono gli spunti alla nostra creatività che ci possono venire da quell'incomparabile crogiolo di forme e colori che è la natura. 
sono aperte le iscrizioni . contattare sonia: 335323971   Domenica 3396956170
 
Sabato 10 Marzo ore 16.30 I giovani del u.i.c  di Lucca  presentano “Le avventure di Pinocchio ..viste e sviste” un momento di risate e di riflessione della nostra società. 
 
Sabato 23 Marzo ore 16.30  La compaGNIA “i Curandai” presentano la commedia “il merlo filosofo”
                    
Continuano le iscrizioni al laboratorio  di teatro per adulti vedenti , ipo e non vedenti
tenuto da CRISTINA TORRISI
 
“Qualsiasi cosa tu possa fare o possa sognar di fare, cominciala. 
L'audacia ha genio, forza e magia. Cominciala, comincia adesso!”
J.W.Goethe
 
Incontri settimanali della durata di 3 ore ,orario pomeridiano. Facilitazioni per studenti
INFO: DOMENICA 339-6956170 failladomenica@hotmail.it
SILVIA 338-7105542 055-26511 (9.00-15.00)
CRISTINA  347-4993031 c.torrisi@yahoo.it
 
Per sapere tutte le attività del circolo :  segreteria u.i.c   notiziario interattivo  055 580 524   al tasto 5
Potete visitarci  su face book al gruppo Circolo culturale e ricreativo Gino Baragli , diventa membro del gruppo!

Circolo Baragli febbraio 2013

Circolo Ricreativo e Culturale Baragli: programma febbraio 2013

Via Antonio Cocchi 17, Firenze

 

Programma Febbraio 2013

Sabato 2  Febbraio 2013, il Circolo Ricreativo e Culturale Gino Baragli in

collaborazione con la Federazione Italiana Sport Bowling e con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Firenze organizza

X TORNEO DI BOWLING PER NON VEDENTI E IPOVEDENTI

Crazy Bowling – Via del Cavallaccio (UCI Cinemas) – Firenze

Per iscrizioni (gratuite) e informazioni  contattare il dott. Sergio De Cesaris cell. 340 25 23 966 – 3478485170 o Niccolò Zeppi cell. 335 40 25 58

 

Sabato 9 Febbraio 2013 ore 19 Festa di carnevale per piccoli e grandi organizzata da Lidia Travaglio con musica , ballo e karaoke, cena con catering “La buona tavola”

Quota di partecipazione 25 euro prenotazione entro il 7 febbraio.

Per info: lidia.travaglio@fastwebnet.it

 

Programma  completo in allegato Domenica 17 febbraio alle ore 16,30 presso il Circolo "Gino Baragli"

Incontro con Viola De Filippo che  sta vivendo un periodo di attività formatrice in Etiopia,in una scuola per ciechi e ci parlerà di questa sua esperienza  e della situazione di vita e di lavoro dei non vedenti in quel Paese.

Il Consiglio del Circolo ha ritenuto opportuno ed importante invitare la Professoressa a raccontarci quanto ha potuto osservare, lavorando all'interno di un progetto del M.A.C., su quel mondo per noi così lontano e sconosciuto;

Un discorso di cultura e d'impegno che desideriamo riconoscere almeno con una presenza numerosa e interessata all'iniziativa.

Si potranno anche ascoltare musiche dall'Altipiano.

 

Sabato 23 febbraio 2013 alle ore 16.30 conosciamo insieme “La danza del ventre” incontro con Immacolata , insegnante di danza  araba, che spiegherà come ritrovare l’eleganza e la femminilità attraverso movimenti di questa incantevole danza. Presentazione e dimostrazione aperta a tutti.

Per sapere tutte le attività del circolo:  segreteria UICI Firenze:

notiziario interattivo 055 580524 al tasto 5

 

Il circolo Gino Baragli è un centro culturale e ricreativo di non vedenti e ipovedenti dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, rappresenta un luogo

di incontro tra le diversità e l’esperienza umana, la creatività e la cultura, lo sport e la voglia di stare insieme.

“Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze “. Paul Valèry

Newsletter n°4 Giugno 2013

Programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l'integrazione delle persone con disabilita'
Nello scorso mese di febbraio l'Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilita' (istituito presso il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali e composto, fra gli altri organismi, dalle organizzazioni maggiormente rappresentative delle persone con disabilita' tra cui l'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti),…

LEGGI 

 
   
 

Nuova sala blu alla Stazione Treni di Santa Maria Novella
Con diciannovemila servizi effettuati durante l'anno, la sala blu di Firenze è la quarta nella classifica nazionale. Da anni lottiamo per una mobilità sicura all'interno e all'esterno della stazione di Santa Maria Novella, …

 LEGGI

 
   
 

Rischio chiusura del centro di consulenza tiflodidattica
Strozzato dai tagli, con pochissimo personale: appello a Renzi, al presidente della Provincia Barducci e al governatore Rossi
Nei momenti di crisi i primi a pagare sono i soggetti più deboli, sembra questa la storia che insegna la vicenda del Centro di consulenza tiflodidattica, cioè quella struttura che opera a Firenze da oltre 15 anni, che è indispensabile per l'integrazione scolastica degli studenti con disabilità visiva.

LEGGI 

 
   
Sostienici anche tu e contribuirai a migliorare la qualità di vita 
di tante persone cieche o con grave deficit della vista
Bonifico bancario 
IBAN: IT35 X 06160 02809 100000300001

Conto corrente postale 
n° 16327504 intestato a: Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Onlus Sez. Prov. Di Firenze 

5 per mille 
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 800 137 30488 sul modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico), per trasformare un piccola quota delle tue tasse in un gesto autentico di solidarietà. E ricorda: Non è una tassa aggiuntiva, non sostituisce l'8×1000, non ti costa nulla. 

Lasciti
Nel testamento è possibile predisporre un lascito, anche piccolo, alla nostra Associazione. Non danneggia i diritti degli eredi e a noi permetterà di fare tantissimo. Richiedi la Guida ai Lasciti scrivendo alasciti@uicifirenze.it , chiamando il numero 055 580319 oppure contattaci per una consulenza gratuita con il nostro notaio di fiducia.

 

INFORMATIVA PRIVACY
Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti si impegna a proteggere la vostra privacy. Le informazioni personali non verranno rese pubbliche senza il previo consenso da parte vostra. Se non desiderate più ricevere questa comunicazione è sufficiente scrivere qui per chiedere  di cancellare l'iscrizione.
© Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Diritti riservati. Tutti i nomi dei prodotti e delle societa citati sono marchi dei rispettivi proprietari. Lo scopo di questo documento è puramente informativo. Le informazioni qui contenute sono fornite così come sono senza alcuna garanzia implicita o esplicita.

Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione provinciale di Firenze
Via Fibonacci, 5 50131 Firenze – tel: 055-580319 – Fax: 055-588103 -Email: uicfi@uiciechi.it – www.uicifirenze.it

Skip to content