Crescono gli «Uffizi da toccare» Altre 13 sculture nel percorso dedicato ai non vedenti Con 13 opere in più, si amplia il percorso tattile della Galleria degli Uffizi per ipo e non vedenti in completa autonomia. Avviato nel 2009 dalla Soprintendenza per il Polo Museale Fiorentino, su iniziativa della Sezione Didattica e della Direzione della Galleria degli Uffizi con il suo Dipartimento di Antichità Classica, il percorso ''Uffizi da toccare"….
CENTRO EQUESTRE FIORENTINO ASD Il Centro Equestre Fiorentino ASD è un'associazione sportiva dilettantistica nata nel 1991 nell'area dell'ArginGrosso, naturale continuazione del Parco delle Cascine sulla riva sinistra del fiume Arno. Il Centro fa parte delle scuole di equitazione FISE, con istruttori certificati per le discipline olimpiche. Dal 2003, il Centro è convenzionato con il Comune di Firenze per il servizio di Ippoterapia, offrendo alla città e ai comuni limitrofi servizi di equitazione per disabili con programmi specifici di riabilitazione equestre, sport paralimpico, equitazione per i più piccoli e corsi di pet therapy….
Escursione in Grotta – Gruppo Speleologico Fiorentino-CAI in collaborazione con Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Firenze Il Gruppo Speleologico Fiorentino-CAI in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Firenze ha organizzato il giorno 8 Dicembre 2013 un'escursione in grotta nel Corchia, buca d'Eolo, galleria Simi. La spedizione in grotta, è nata dal desiderio del Presidente del gruppo speleologico fiorentino, che ha pensato di poter far condividere ai non vedenti, le sensazioni…
I VITAMINI PER IL MEYER – Progetto RetCam Peluches trasformati in ortaggi per combattere le patologie ocula Si tratta di una campagna promossa da Unicoop Firenze, partita il 31 ottobre 2013 e che proseguirà fino all'8 gennaio 2014. «Grazie a questa iniziativa – ha dichiarato Tommaso Langiano, Direttore Generale del Meyer – raggiungiamo due obiettivi: favorire la crescita delle nuove generazioni secondo corretti stili di vita e dotare l'ospedale pediatrico…
SECONDA EDIZIONE DEL SIMPOSIO DI SCULTURA CON ARTISTI NON VEDENTI "LE MANI PER CREARE" Bando di selezione e regolamento Chiesa dell'Arte e Pemart srl, con il patrocinio del comune di Carrara e la collaborazione dell'Istituto del marmo di Carrara Pietro Tacca, indicono la seconda edizione del simposio di scultura in marmo con artisti non vedenti "Le mani per creare" che si svolgerà da lunedì 18 agosto…
Cinema accessibile a tutti con MovieReading: dopo i sottotitoli arrivano le audiodescrizioni! MovieReading, l'applicazione già disponibile su smartphone e tablet che consente alle persone sorde di leggere i sottotitoli al cinema, da oggi è accessibile davvero a tutti…