Newsletter n°5 Giugno 2014

CON ALTRI OCCHI INCONTRO DI APPROFONDIMENTO SULLE PROBLEMATICHE DI IPOVISIONE E CECITÀ
L'esperienza del corso di laurea fiorentino di Fisioterapia per non vedenti, unico in Italia 
E' unico in Italia, nato quindici anni fa con una didattica mirata per studenti con disabilità visiva. Oggi utilizza i più moderni sistemi tecnologici …..

LEGGI 

 
   
 

CONCORSO LUCY BRAILLE 2014 
La Fondazione Lucia Guderzo Onlus, in collaborazione con il Liceo Classico "Pilo Albertelli" di Roma bandisce la terza edizione del concorso "Lucy Braille". Si vuole sottolineare la centralità del ruolo del codice braille nel raggiungimento di un alto livello di autonomia per le persone non vedenti, …..

 LEGGI

 
   
 

TiGuido: un nuovo ausilio per i non vedenti
Un nuovo interessante ausilio ha fatto la sua comparsa sul mercato Italiano.
Tiguido è un Kit multifunzione a comandi vocali per l'autonomia dei non vedenti.
E'costituito da un computer portatile di ultima generazione,  attrezzato con WinGuido a Comandi Vocali, scanner portatile estremamente sottile ed autoalimentato, sintesi vocale e cuffie e microfono USB …..

LEGGI 

 
   
Sostienici anche tu e contribuirai a migliorare la qualità di vita 
di tante persone cieche o con grave deficit della vista
Bonifico bancario 
IBAN: IT35 X 06160 02809 100000300001

Conto corrente postale 
n° 16327504 intestato a: Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Onlus Sez. Prov. Di Firenze 

5 per mille 
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 800 137 30488 sul modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico), per trasformare un piccola quota delle tue tasse in un gesto autentico di solidarietà. E ricorda: Non è una tassa aggiuntiva, non sostituisce l'8×1000, non ti costa nulla. 

Lasciti
Nel testamento è possibile predisporre un lascito, anche piccolo, alla nostra Associazione. Non danneggia i diritti degli eredi e a noi permetterà di fare tantissimo. Richiedi la Guida ai Lasciti scrivendo a lasciti@uicifirenze.it , chiamando il numero 055 580319 oppure contattaci per una consulenza gratuita con il nostro notaio di fiducia.

 

INFORMATIVA PRIVACY
Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti si impegna a proteggere la vostra privacy. Le informazioni personali non verranno rese pubbliche senza il previo consenso da parte vostra. Se non desiderate più ricevere questa comunicazione è sufficiente scrivere qui per chiedere  di cancellare l'iscrizione.
© Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Diritti riservati. Tutti i nomi dei prodotti e delle societa citati sono marchi dei rispettivi proprietari. Lo scopo di questo documento è puramente informativo. Le informazioni qui contenute sono fornite così come sono senza alcuna garanzia implicita o esplicita.

Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione provinciale di Firenze
Via Fibonacci, 5 50131 Firenze – tel: 055-580319 – Fax: 055-588103 -Email: uicfi@uiciechi.it – www.uicifirenze.it

Newsletter n°4 Maggio 2014

ALL4WELL – Accessible Language Learning for the Wellness Sector – Comunicare meglio per lavorare meglio
Si sa che la comunicazione, specialmente oggi, ha una importanza determinante in tutte le sfere della vita sociale: rapporti con la burocrazia, …..

LEGGI 

 
   
 

"Con-tatto con gli antichi" 
UN MUSEO TUTTO DA TOCCARE CON IL PERCORSO TATTILE PER NON VEDENTI E IPOVEDENTI – 17 maggio 2014 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 –  Area e Museo Civico Archeologico di Fiesole (via Portigiani, 3)
Ventiquattro tavole visuo-tattili per non vedenti e ipovedenti accompagneranno il percorso espositivo dell'Area e del Museo Civico Archeologico di Fiesole …..

 LEGGI

 
   
 

"Gli occhi dentro" – Concerto a più voci sull'apparenza Autore: Domenico Guarino – Edizioni Piagge Firenze
Il raccontare ed il raccontarsi sono stati per secoli al centro della comunicazione umana, nei contesti più vari, interpersonali, religiosi, ufficiali. I poemi epici che ancora fanno parlare di sé erano affidati alla voce dell'aedo, che tramandava fatti e sentimenti. 
Fra l'altro il più celebre di loro, Omero, si dice fosse cieco. 
Per altro verso, se la cultura greca di stampo platonico riconosceva al 'vedere' un ruolo preponderante nel processo di formazione delle conoscenze, …..

LEGGI 

 
   
 

 

Newsletter n°3 Aprile 2014

Cambia la musica!
Questa volta non si tratta di una metafora, come quando si vuol dire che tutto cambia apparentemente: cambiano i suonatori ma…
Qui si tratta proprio degli studi musicali per i ciechi …..

LEGGI 

 
   
 

Nuove garanzie occupazionali per i non vedenti 
La Direzione Generale per le politiche dei servizi per il lavoro del Ministero rassicura sul futuro delle nuove qualifiche riconosciute equipollenti alla figura di centralinista telefonico non vedente, di cui al Decreto ministeriale del 10 gennaio 2000.
Parliamo delle qualifiche di:
* operatore telefonico addetto alle informazioni alla clientela e agli uffici relazioni con il pubblico; …..

 LEGGI

 
   
 

Il Braille facile Rivoluzionaria cartolina Brailleasy che permette facilmente di tradurre pensieri e parole nella lingua dei ciechi
Per scrivere in Braille basta una cartolina. L'ultima innovativa invenzione di Antonio Azzalin, ingegnere, fisico e ricercatore astigiano, è stata presentata in anteprima nazionale il 21 Febbraio 2014 a Firenze al Caffè Le Giubbe Rosse …..

LEGGI 

 
   

Skip to content