"Gli occhi dentro" – Concerto a più voci sull'apparenza Autore: Domenico Guarino – Edizioni Piagge Firenze Il raccontare ed il raccontarsi sono stati per secoli al centro della comunicazione umana, nei contesti più vari, interpersonali, religiosi, ufficiali. I poemi epici che ancora fanno parlare di sé erano affidati alla voce dell'aedo, che tramandava fatti e sentimenti. Fra l'altro il più celebre di loro, Omero, si dice fosse cieco. Per altro verso, se la cultura greca di stampo platonico riconosceva al 'vedere' un ruolo preponderante nel processo di formazione delle conoscenze, …..
LEGGI
|
|