[Notiziario UICI Firenze] Associazione Chiara e i suoi amici – Newsletter di gennaio

Cari soci,
vi segnaliamo qui di seguito l’attività dell’associazione “Chiara e i suoi amici.”

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Buon anno da Chiara e i suoi amici! Dopo la pausa delle feste riprendono le nostre attività. La novità principale del 2018 è la nostra presenza con gli accompagnamenti nella città di Firenze: potete dunque contattarci e chiederci un servizio che vi occorre come sempre su Roma, e ora anche nel capoluogo toscano.

Per quanto riguarda Firenze suggeriamo:
Leopoldo de’ Medici principe dei collezionisti
Fino al 28 gennaio 2018 Palazzo Pitti da martedì a domenica 8.15-18.15 Il tesoro dei Granduchi ospita la mostra dedicata a Leopoldo de’ Medici, principe cadetto e protagonista della politica culturale della corte fiorentina nel secondo Seicento. Figura di erudito divenuto cardinale all’età di 50 anni, spicca nel collezionismo europeo. “Monet experience” a digital exhibition fino al primo maggio 2018 Chiesa Santo Stefano al Ponte tutti i giorni 10-19.30 La mostra è un’immersione sensoriale nei capolavori del pittore che più ci ha insegnato a guardare e rappresentare en plein air, la bellezza della natura descritta nell’istante della sua stessa rivelazione.
Per prenotare un accompagnamento, o suggerirci una vostra idea contattateci all’indirizzo e-mail: info@chiaraeisuoiamici.it o al numero di telefono: 328 0744789. Grazie per il tempo dedicatoci, lo staff di Chiara e i suoi amici.

Associazione Onlus Chiara e i Suoi Amici tel: 3280744789 sito: www.chiaraeisuoiamici.it info@chiaraeisuoiamici.it

[Notiziario UICI Firenze] XV Torneo di Bowling per non vedenti ed ipovedenti – Sabato 24 Febbraio

Cari soci,
i Lions Clubs di Barberino Montelibertas, Empoli Ferruccio Busoni e Le Signe organizzano in collaborazione con la nostra sezione ed il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” il consueto torneo di bowling per non vedenti ed ipovedenti sabato 24 febbraio 2018 presso il Joy Village in via del Cavallaccio c/o Uci Cinemas a Firenze.

Il programma prevede:
ore 15 accoglienza partecipanti
ore 15,30 inizio competizione
ore 17 fine competizione e spuntino
ore 18 premiazione
ore 18,30 saluti e arrivederci al 2019

Per le iscrizioni (gratuite) carusoe@tin.it niccozeppi@alice.it o uicfi@uiciechi.it
Oppure 335-6317338 o 347-3545752
I vincitori delle categorie non vedenti ed ipovedenti saranno premiati con coppe.

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 14 Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica per giovani ciechi e ipovedenti – ICC 2018

COMUNICATO N. 14
OGGETTO: Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica per giovani ciechi e ipovedenti – ICC 2018

Care amiche, cari amici,

anche quest’anno la nostra Unione desidera partecipare al Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica per giovani ciechi e ipovedenti – ICC
www.icc-camp.info/.
L’edizione 2018 si terrà a Zara (Croazia) dal 22 al 31 luglio 2018, e accoglierà numerose delegazioni provenienti da tanti Paesi europei e anche extraeuropei, tra le quali il nostro gruppo di giovani ciechi e ipovedenti italiani tra i 16 e i 20 anni con il loro coordinatore e un assistente vedente. Possibili eccezioni ai limiti di età saranno valutate caso per caso.
In allegato, una comunicazione di dettaglio contenente ulteriori informazioni sul Campus.
Confido e auspico che sia data ampia diffusione a questo comunicato per raggiungere il maggior numero di persone interessate a partecipare.
Per proporre la propria candidatura a partecipare al campus,
Occorrerà inviare:
• i propri dati personali (nome e cognome, data di nascita, visus, recapito email e telefonico)
• un testo in lingua inglese di almeno 200 parole con una propria presentazione, hobbies, preferenze, motivazioni, ecc…
Prego di scrivere al Coordinatore Nazionale per ICC 2018 Sara Kobal
sarakobal@alice.it
e in copia a Francesca Sbianchi, Coordinatrice del nostro Ufficio Relazioni Internazionali
inter@uiciechi.it
al più presto e comunque preferibilmente entro l’8 aprile 2018.

Confido in una adesione numerosa.

Vive cordialità

Mario Barbuto
Presidente Nazionale

All. 1
S:Affari InternazionaliEspositoManuela 18OfficeComunicatiICC 2018.doc

24° Campus per giovani ciechi ed ipovedenti ICC2018

L’International Camp on Communication and Computers ICC è un’opportunità unica per imparare come le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) e le tecnologie assistive (AT) arricchiscano notevolmente la vita di ciechi ed ipovedenti.

www.icc-camp.info/

Ma ICC è molto di più, infatti partecipando potrai:

a. fare amicizia con ragazzi provenienti da tanti altri paesi
b. aggiornare ed arricchire le tue conoscenze informatiche e sulle tecnologie assistive
c. scoprire opportunità di studio all’estero
d. condividere esperienze multiculturali
e. migliorare la lingua inglese
f. acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro
g. divertirti

Workshop
Durante il soggiorno potrai scegliere di partecipare a moltissime attività. Ecco alcuni esempi di argomenti su cui si concentreranno workshop di ICC:

tecnologie della comunicazione e dell’informazione
tecnologie assistive per lo studio, il tempo libero e la mobilità
come presentarsi in pubblico e autonomia quotidiana
prepararsi allo studio universitario
prepararsi ad accedere al mercato del lavoro

ICC2018 dove? quando?
ICC 2018 si svolgerà in Croazia, a Zara, dal 22 al 31 luglio 2018
I requisiti per partecipare sono:
– essere ipovedente o non vedente
– avere tra i 16 e i 20 anni
– avere una buona conoscenza della lingua inglese
– avere una buona autonomia personale

Lingua ufficiale del campus: INGLESE

Costo

Quota di iscrizione al campo: non più di € 400

I partecipanti dovranno inoltre coprire le proprie spese di viaggio dal luogo di residenza fino all’aeroporto di arrivo.

Per partecipare basta:
inviare una e-mail preferibilmente entro l’8 aprile 2018 al coordinatore nazionale di ICC2018 Sara Kobal all’indirizzo sarakobal@alice.it e a Francesca Sbianchi, coordinatrice dell’Ufficio Relazioni Internazionali dell’UICI all’indirizzo inter@uiciechi.it con oggetto “CANDIDATURA ICC 2018” in cui dovrai inserire i dati personali e produrre un testo in lingua inglese di almeno 200 parole con una presentazione di te, degli hobby e delle motivazioni per cui vuoi partecipare all’iniziativa.

Dato che i posti a disposizione sono purtroppo limitati, se necessario sarà operata una selezione delle candidature ricevute.

…come and get involved!

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
ETS-APS
Presidenza Nazionale

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 13 Soggiorno estivo in Spagna per il perfezionamento della lingua inglese. Scadenza candidature: 26/03/2018

COMUNICATO N. 13

Oggetto: Soggiorno estivo in Spagna per il perfezionamento della lingua inglese. Scadenza candidature: 26/03/2018

La O.N.C.E. (Organizzazione Nazionale Spagnola dei Ciechi) ha programmato anche per quest’anno un soggiorno-studio per il perfezionamento della lingua inglese che si svolgerà presso il suo Centro di Risorse Educative di Pontevedra (Spagna) e rivolge all’Unione il suo invito a selezionare alcuni giovani ciechi e ipovedenti italiani che avranno la possibilità di frequentare il corso succitato. L’arrivo dei partecipanti a Pontevedra è previsto nel pomeriggio del 29 luglio e la partenza il 10 agosto 2018.

Potranno candidarsi per la partecipazione al soggiorno giovani ciechi o ipovedenti di età compresa tra i 15 e 17 anni (che abbiano già compiuto 15 anni alla data del 29 luglio 2018 e che non abbiano ancora compiuto 18 anni alla data del 10 agosto 2018) e che siano già in possesso di un livello di conoscenza della lingua inglese B1 – B2.

Durante il soggiorno i partecipanti seguiranno un corso intensivo di inglese di livello intermedio-alto (60 ore), oltre a partecipare a varie attività ludico-sportive e culturali.

A carico dei partecipanti resteranno le spese di viaggio dal luogo di residenza fino all’aeroporto di Vigo, l’aeroporto più vicino a Pontevedra, e ritorno. Le spese di soggiorno, di studio e il transfer dall’aeroporto di Vigo a Pontevedra e viceversa sono a carico della O.N.C.E.

Come requisito imprescindibile, il possesso delle abilità linguistiche per accedere al corso dovrà essere attestato dall’insegnante di lingua inglese della scuola di provenienza di ciascun candidato sulla base dello schema grammaticale allegato alla presente.

Per garantire la partecipazione di candidati adeguatamente qualificati, si invita caldamente a inviare unicamente le candidature di quei ragazzi che possiedano effettivamente il livello di competenza linguistica indicato.

In fase di selezione, sarà comunque somministrato ai candidati un test scritto a distanza e gli idonei verranno contattati telefonicamente da un esaminatore per una verifica ulteriore del livello di conoscenza della lingua inglese.

Altra condizione importante per la partecipazione al soggiorno-studio è l’essere in possesso di una ragionevole autonomia nelle attività della vita quotidiana e nella mobilità (ossia la capacità di muoversi in un ambiente dopo averlo conosciuto).

I candidati dovranno far pervenire all’Ufficio Affari Internazionali all’indirizzo
inter@uiciechi.it
la seguente documentazione entro lunedì 26/03/2018:

> dichiarazione di assenso da parte dell’esercente la potestà parentale alla candidatura del/la ragazzo/a al soggiorno-studio di cui al presente comunicato, completata dai dati anagrafici e dall’indicazione della disabilità visiva come da verbale di accertamento sanitario di cecità civile, da un numero di telefono e un indirizzo e-mail di contatto.
> È importante notare che il corso è destinato a giovani ciechi o ipovedenti come definiti negli articoli 2, 3, 4, 5 e 6 della legge 3.4.2001, n. 138)
> attestato dell’insegnante di lingua inglese della scuola di provenienza del candidato relativo al buon grado di possesso da parte di quest’ultimo delle competenze linguistiche indicate nell’allegato schema. L’attestato, che deve essere sottoscritto dall’insegnante e che può essere rilasciato su carta libera, deve indicare in maniera leggibile: nome e cognome dell’insegnante, nome e tipo di scuola frequentata dal candidato, anni di studio della lingua inglese del candidato presso quell’istituto.
> copia di eventuali certificati o diplomi che attestino lo studio della lingua inglese da parte del candidato anche presso altri istituti (scuole di lingue, etc.) con l’indicazione del livello del corso frequentato.

Auspico la massima e pronta diffusione presso i potenziali interessati e le loro famiglie.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale

Alleg.: 1

EST-(ME/me)
S:Affari InternazionaliEspositoManuela 18OfficeComunicatiCorso di inglese in Spagna.doc

D’ordine del Presidente Nazionale Mario Barbuto
Eugenio Saltarel
Componente Ufficio di Presidenza

Livello intermedio-alto

Strutture e punti grammaticali
Abilità dell’alunno
Ability
Adverbs
Comparative & superlative
Conditional mode
Don’t have to
Duration form
First, second & zero conditionals
For and since
Going to
Have to
How long?
Modal verbs
Modals of ability
Must/mustn’t/have to
Passive form of verbs
Passive/active voice
Past continuous
Past perfect
Past simple
Permission
Phrasal verbs
Present continuous
Present continuous (future meaning)
Present perfect continuous
Present perfect simple
Present simple
Question tags
Relative clauses
Reported speech
Requests & offers
Should/shouldn’t
Suggestions
Used to
What…like?
Will
Will/going to
Would like
L’alunno dovrà essere in grado di usare correntemente e correttamente tutte le strutture e i punti grammaticali del livello intermedio-alto e dei livelli precedenti

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
ETS-APS
Presidenza Nazionale

Skip to content