[Notiziario UICI Firenze] Legge 68/99 – Agenzia delle Entrate – Avviso Richiesta Numerica per Disabili 8 posti nel profilo di Operatore

Cari soci,
vi trasmettiamo in allegato l’avviso di selezione pubblica per assunzioni di disabili ai sensi della 68/99 per la copertura di 8 posti nel profilo di operatore presso l’Agenzia delle Entrate.
Le Sedi di lavoro sono: Direzione Regionale della Toscana ( con sede in Firenze) o Direzione Provinciale di Firenze (con sedi in Firenze, Empoli, Borgo San Lorenzo).
L’avviso scade lunedì 25 giugno 2018.

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] Convocazione Consiglio Direttivo Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Firenze

Con la presente, s’informa che il Consiglio Direttivo Provinciale di questa Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti è convocato, in seduta aperta all’ascolto dei soci, per il giorno Venerdì 15 Giugno 2018 alle ore 16,00 nei locali della sede sezionale di Via L. Fibonacci 5, per discutere e deliberare il seguente Ordine del Giorno:

1 – APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE
2 – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
3 – ESAME EVENTUALI DOMANDE PERVENUTE
4 – RATIFICA EVENTUALI DELIBERE D’URGENZA
5- IMMOBILE, POSTO AUTO E GARAGE VIA DONIZETTI SCANDICCI – COMUNICAZIONI E DETERMINAZIONI
6- FONDO LUNGARNO DELLA ZECCA VECCHIA – COMUNICAZIONI E DETERMINAZIONI
7 – PENSIONATO VIA LEONARDO FIBONACCI 11 – COMUNICAZIONI E DETERMINAZIONI
8 – AMMINISTRAZIONE: COMUNICAZIONI E DETERMINAZIONI
9 – ATTIVITA’ IRIFOR: COMUNICAZIONI
10 – ATTIVITA’ AGENZIA PREVENZIONE CECITA’: COMUNICAZIONI
11 – ATTIVITA’ CIRCOLO RICREATIVO: COMUNICAZIONI
12 – VARIE ED EVENTUALI

Confidando nella massima partecipazione invio i più cordiali saluti.

IL PRESIDENTE
(Niccolò Zeppi)

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 92 – Documentario “Ritratti in controluce. Cecità. Stereotipi e successi a confronto”

COMUNICATO N. 92

Oggetto: Documentario “Ritratti in controluce. Cecità. Stereotipi e successi a confronto”

Care amiche e cari amici,
la sezione di Verona dell’Unione, insieme a Consiglio Regionale del Veneto, Comune di Verona, Provincia di Verona, Medicina Narrativa e CSV, ha realizzato un documentario dal titolo: “Ritratti in controluce. Cecità. Stereotipi e successi a confronto”.

Il documentario è già stato presentato in anteprima a Venezia il 5 giugno, a Palazzo Ferro Fini al Consiglio Regionale del Veneto in collaborazione con l’Assessore Regionale Manuela Lanzarin e la Consigliera Orietta Salemi e, precedentemente, il 23 maggio a Verona nella sede del Banco BPM.

Con questa iniziativa ci si propone di dare una risposta concreta al quesito: È possibile superare gli stereotipi e i pregiudizi sulla capacità lavorativa dei disabili visivi nell’era del digitale? È questo uno dei tanti interrogativi ai quali vuole rispondere la narrazione che ripercorre il vissuto e le esperienze di chi è riuscito ad abbattere il muro dello stereotipo sulla disabilità visiva conquistando posizioni rilevanti all’interno di aziende ed enti pubblici.

Il progetto, al quale ha partecipato anche Federico Borgna, Sindaco di Cuneo, Consuelo Battistelli – Diversity Engagement Partner di IBM, Carlo Carletti – ex centralinista della Banca d’Italia, Michele Landolfo – consulente di tecnologie assistive e Gabriella Ferri di Unicredit, vuole contribuire a sensibilizzare, diffondere gli esempi virtuosi nazionali e approfondire il ruolo delle nuove tecnologie che, oggigiorno, permettono di affrontare la cecità in un modo diverso rispetto al passato.
Di seguito il Link per visionare e scaricare il documentario, audiodescritto e sottotitolato. A questo canale troverete tutte le versioni disponibili con sottotitoli e audiodescrizione realizzati da Artis- Project.
https://vimeo.com/user83959898

Abbiamo pensato utile diffondere la notizia di questa iniziativa sia perché chi vi fosse interessato possa accedere al documentario ed apprezzarne il contenuto, sia per offrire alle sezioni territoriali e ai Consigli regionali uno strumento in più da riprodurre integralmente al fine di documentare le nostre possibilità di integrazione nel tessuto sociale, durante momenti divulgativi e di approfondimento sulle nostre problematiche.
Ringrazio gli amici di Verona per il lavoro svolto e per l’opportunità che ci hanno dato di farlo conoscere a tutti.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale
D’ordine del Presidente Nazionale Mario Barbuto
Eugenio Saltarel
Componente Ufficio di Presidenza

[Notiziario UICI Firenze] Pubblicazione Bando imprenditoriale per ciechi ed ipovedenti “Progetti Premio Louis Braille 2017”

COMUNICATO N. 90
Questo comunicato è presente in forma digitale sul sito Internet: www.uiciechi.it/documentazione/circolari/main_circ.asp

Care Amiche, Cari Amici,
la Presidenza nazionale presenta il Bando imprenditoriale “Progetti Lotteria Louis Braille 2017” volto a promuovere e sostenere specifici progetti rivolti alla nostra categoria, allo scopo di stimolare nuove iniziative innovative del “fare impresa”.
Le progettualità saranno prioritariamente finalizzate a creare opportunità di inclusione lavorativa attraverso la sperimentazione di nuovi e diversi settori di attività e moderne modalità di collocamento e di impiego.
I progetti pervenuti, saranno esaminati da una apposita Commissione che valuterà le proposte rispondenti agli obiettivi prefissati, nonché il loro grado di fattibilità e realizzabilità.
Verrà inoltre organizzato un evento pubblico di presentazione dei progetti selezionati e premiati, per condividere tutti insieme il senso e il contenuto delle proposte che saranno risultate più innovative nel campo dell’inclusione lavorativa.
Il bando è rivolto ai soci dell’Unione, in forma singola o associata e i progetti presentati devono avere quali beneficiari le persone non vedenti e/o ipovedenti.
Le risorse complessivamente stanziate e finanziate tramite il Fondo Lotteria nazionale Louis Braille 2017 sono pari a 95.000 Euro.
Il termine ultimo per la presentazione dei progetti è fissato per le ore 12.00 del 15 settembre 2018.
I moduli e i formulari per la presentazione, qui allegati, possono essere richiesti anche alla Segreteria della Commissione Lavoro al seguente indirizzo di posta elettronica:
commissionelavoro@uiciechi.it
Confidiamo in una partecipazione numerosa e qualificata.

Buon lavoro e vive cordialità.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale

In allegato:
1) Bando imprenditoriale;
2) Modello “Presentazione domanda di partecipazione”;
3) Modello “Informativa sulla privacy”

ATD (RN/rn)
S:\Agenziatuteladiritti\Natale\CommissioneLavoro\FondoPremioBraille2017/Pubb licazionebando/Comunicato.docx

_________________________________________
Valeria Liberti
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Ufficio Archivio
Via Borgognona, 38
00187 Roma

Esistono gesti semplici per sostenere le nostre attività.
Il tuo 5×1000 <www.uiciechi.it/Dacci5.asp> dona LUCE!
Firma e indica il codice fiscale 01365520582
Potrai contribuire alla creazione di
un mondo senza barriere che sappia rispettare, ascoltare, includere e valorizzare tutti i ciechi e gli ipovedenti

[Notiziario UICI Firenze] Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 13 giugno 2018 ore 16,30

COMUNICATO N. 89
OGGETTO: Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 13 giugno 2018 ore 16,30
Care amiche e cari amici,

sono lieto di invitarvi al prossimo appuntamento con la rubrica mensile “Dialogo con la Direzione”, fissato per mercoledì 13 giugno p.v. dalle 16,30 alle 17,30. Durante la trasmissione avrete la possibilità di dialogare con due componenti della Direzione Nazionale, ai quali potrete rivolgere in diretta domande su tutti gli aspetti della vita della nostra Associazione.
Questa rubrica costituisce un’altra importante occasione di dialogo diretto con la dirigenza nazionale, nell’auspicio di ridurre sempre più la distanza tra i ciechi e gli ipovedenti – soci e non soci – e il gruppo di persone che ha l’onore e l’onere di gestire l’attività della principale associazione di tutela e rappresentanza dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Come di consueto, le domande saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi inerenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti.
In questo prossimo appuntamento, gli ascoltatori potranno rivolgere le proprie domande a Eugenio Saltarel e Vincenzo Zoccano.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo dialogoconladirezione@uiciechi.it
– modulo web, all’indirizzo www.uiciechi.it/radio/radio.asp
– telefono, durante la diretta, ai numeri 06 6998-8353 / 06 6791-758.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Per chi usa il Mac: 94.23.67.20:8004/listen.m3u
Oppure accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.
Vi aspettiamo numerosi!

Vive cordialità.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale
D’ordine del Presidente Nazionale Mario Barbuto
Eugenio Saltarel
Componente Ufficio di Presidenza

STAM (KC/mrz)
S:\Stampa\Zauri\COMUNICATI\2018-06-13 Dialogo con la Direzione.doc

_________________________________________
Valeria Liberti
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Ufficio Archivio
Via Borgognona, 38
00187 Roma

Esistono gesti semplici per sostenere le nostre attività.
Il tuo 5×1000 <www.uiciechi.it/Dacci5.asp> dona LUCE!
Firma e indica il codice fiscale 01365520582
Potrai contribuire alla creazione di
un mondo senza barriere che sappia rispettare, ascoltare, includere e valorizzare tutti i ciechi e gli ipovedenti

Skip to content