[Notiziario UICI Firenze] NV Apple Radio – Presentazione Novità Ottobre 2018

Cari soci, vi inoltriamo qui di seguito le novità del mese di ottobre di NV Apple Radio relative alle applicazioni presenti sui dispositivi Apple. In particolare trovate file descrittivi su:
Gestione Libro Parlato Applicazione sul metro per misurazioni Informazioni su Felixphone Creazione di Unapplet Istruzioni su come firmare documenti indirizzato esclusivamente alle persone ipovedenti.
www.nvapple.it/podcast/easyreader-gestione-del-libro-parlato-su-ipho ne
www.nvapple.it/podcast/app-metro-guida-al-funzionamento
www.nvapple.it/podcast/felixphone-il-telefono-facile-ciechi
www.nvapple.it/podcast/creare-unapplet-con-ifttt
www.nvapple.it/podcast/come-firmare-documenti-con-adobe-fill-sign
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze

Servizio Civile – Graduatoria “Camminando insieme – Firenze”

Graduatoria degli aspiranti volontari per il servizio civile relativamente al progetto CAMMINANDO INSIEME – FIRENZE – per 4 posti presso l’U.I.C.I. Sede territoriale di Firenze – approvato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile –  Bando per la selezione di 28.967 volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero. Continua la lettura di Servizio Civile – Graduatoria “Camminando insieme – Firenze”

[Notiziario UICI Firenze] Trasmissione documentazione assemblea UICI Firenze

Cari soci, con la presente vi trasmettiamo in allegato la documentazione relativa all’assemblea dei soci della sezione di Firenze che si terrà sabato 10 Novembre 2018.
Vi alleghiamo quindi:
– Lettera di convocazione
– Relazione programmatica 2019
– Sintesi bilancio preventivo 2019
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] Legge 113/85 – Centralinisti telefonici non vedenti – Ministero della Giustizia – Avvisi di Selezione per n.1 posto

Cari soci, si comunica che sono in pubblicazione i seguenti avvisi alla pagina www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamento-disabili-e-categorie-protette/ del Collocamento Mirato
Legge 113/85 – CENTRALINISTI TELEFONICI NON VEDENTI – AVVISO DI SELEZIONE n. 15/2018 – MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – U.I.E.P.E. FIRENZE – n. 1 posto di “CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE” (B1)<www.cittametropolitana.fi.it/wp-content/uploads/AVVISO-MIN.-GIUSTIZIA-U.I.E.P.E.-FIRENZE-legge-113.85.pdf> (Pubblicazione dell’avviso dal 22/10/2018 al 05/11/2018)
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna Toscana e Umbria AVVISO PUBBLICO PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 CENTRALINISTA NON VEDENTE AI SENSI DELLA LEGGE 113/85 PROFILO PROFESSIONALE – CENTRALINISTA NON VEDENTE (Cat. A2) NUMERO UNITA’ DA ASSUMERE 1 INQUADRAMENTO – Categoria Operatore Area 2- Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del COMPARTO MINISTERI RAPPORTO DI LAVORO – A tempo indeterminato. TIPOLOGIA DEL RAPPORTO – A tempo pieno. ORARIO SETTIMANALE DI LAVORO 36 ore; SEDE DI LAVORO – Firenze, Borgo La Croce 60/R REQUISITI DI ACCESSO Sono ammessi a partecipare alla selezione i centralinisti non vedenti ai sensi della legge 113/85, dell’uno e dell’altro sesso, iscritti con la qualifica di centralinista telefonico non vedente nell’apposito elenco di cui all’art 6, comma 7, della legge 113/85 e successive modificazioni tenuto dalla Città Metropolitana di Firenze in possesso dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana, di stati appartenenti all’Unione Europea o di paesi terzi con permesso di soggiorno di lungo periodo (permesso di soggiorno CE-ex carta di soggiorno) che abbiano conoscenza della lingua italiana (direttiva 2004/38/CE-Legge 97/2013, art. 13); 2. godimento dei diritti politici; 3. età non inferiore agli anni 18. 4. assenza di condanne penali che escludano dal Pubblico Impiego; 5. non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione; 6. titolo di studio: Licenza scuola dell’obbligo (possiede il requisito della scuola dell’obbligo anche chi abbia conseguito la licenza elementare anteriormente al 1962); 7. possesso dell’abilitazione alla funzione di centralinista telefonico ai sensi di quanto previsto dalla legge 29 marzo1985 n. 113, art. 1, commi 3 e 4. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data precedente la pubblicazione del presente avviso. DATA DI PUBBLICAZIONE E DI SCADENZA AVVISO – Il presente avviso è pubblicato dal 22/10/2018 al 05/11/2018. (per un periodo di 15 giorni) MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere predisposta, pena l’esclusione, esclusivamente sull’apposito modello reperibile presso i Centri per l’impiego competenti oppure scaricabile dal sito della Città Metropolitana all’indirizzo www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamento-disabili-e- categorie-protette/ e dovrà essere presentata o inviata perentoriamente entro la scadenza dell’avviso con le seguenti modalità: • di persona al Centro per l’Impiego di competenza del lavoratore nell’ambito della Città Metropolitana di Firenze; • per PEC al seguente indirizzo: arti@postacert.toscana.it • per Raccomandata A/R (farà fede il timbro a data dell’Ufficio Postale accettante) al seguente indirizzo: ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – Collocamento Mirato di Firenze, via Capo di Mondo, 66, 50136 Firenze; L’invio tramite PEC o Raccomandata dovrà essere obbligatoriamente corredato di copia del documento di identità in corso di validità del dichiarante. N.B.: non saranno prese in considerazione domande inviate a mezzo FAX CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA – La graduatoria sarà formata tenendo conto dei punteggi di cui alla tabella allegata al DPR 246/97: • anzianità di iscrizione nell’elenco di cui all’art. 6, comma 7, della legge 113/85; • condizione economica (reddito personale lordo riferito all’anno precedente la pubblicazione dell’avviso della presente offerta di lavoro); • carico di famiglia; • grado di invalidità (DPR 246/97). A parità di punteggio precede il candidato con maggiore anzianità di iscrizione e, in caso di ulteriore parità, il candidato più anziano di età. PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA PROVVISORIA – La graduatoria provvisoria sarà pubblicata entro 30 giorni dalla data di chiusura del presente bando, presso i Centri per l’Impiego, nonché sul sito della Città Metropolitana di Firenze: www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamentodisabili-e-categorie-protette/ ISTANZE DI RIESAME – Entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria i candidati, avverso la posizione nella graduatoria, se deriva da errori di calcolo del punteggio, possono proporre istanza di riesame motivato ad ARTI – – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – Collocamento Mirato Firenze – Via Capo di Mondo, 66 – 50136 Firenze, con le stesse modalità previste per la presentazione della domanda. PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA – Successivamente all’esame delle eventuali istanze, e comunque anche in assenza degli stessi, la graduatoria definitiva sarà pubblicata presso i Centri per l’Impiego, nonché sul sito della Città Metropolitana di Firenze: www.cittametropolitana.fi.it/avvisipubblici-collocamento-disabili-e-categorie-protette/ AVVIAMENTO – Sarà avviato il primo candidato utilmente collocato in graduatoria. VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA – La graduatoria sarà utilizzabile unicamente per la copertura dei posti previsti dalla selezione. Firenze,
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Legge 113/85 – Centralinisti telefonici non vedenti – Avvisi di Selezione per n.2 posti

Cari soci, si comunica che sono in pubblicazione i seguenti avvisi alla pagina www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamento-disabili-e-categorie-protette/ del Collocamento Mirato:
Legge 113/85 – CENTRALINISTI TELEFONICI NON VEDENTI – AVVISO DI SELEZIONE n. 14/2018 – AZIENDA USL TOSCANA CENTRO – n. 2 posti di “CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE” (B1)<www.cittametropolitana.fi.it/wp-content/uploads/14.2018-AVVISO-RICHIESTA-NUMER-L.-113.85-N.-1-CentralinistaN.V..pdf> (Pubblicazione dell’avviso dal 15/10/2018 al 29/10/2018)
REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede legale:Piazza Santa Maria Nuova, 1 50122 Firenze AVVISO PUBBLICO PER L’ ASSUNZIONE DI n. 2 CENTRALINISTI NON VEDENTI AI SENSI DELLA Legge 113/85 PROFILO PROFESSIONALE – Centralinista non vedente ai sensi della Legge 113/85. NUMERO UNITA’ DA ASSUMERE: n. 2. INQUADRAMENTO – Operatore Tecnico – Centralinista (Categoria B) – C.C.N.L. del comparto del personale Sanità RAPPORTO DI LAVORO – A tempo indeterminato. TIPOLOGIA DEL RAPPORTO – A tempo pieno. AMBITO PROFESSIONALE: • centralinista telefonico; ORARIO SETTIMANALE DI LAVORO: 36 ore settimanali; SEDE DI LAVORO: n. 2 unità Ambito territoriale di FIRENZE REQUISITI DI ACCESSO – Sono ammessi a partecipare all’avviso pubblico i centralinisti non vedenti ai sensi della Legge 113/85, dell’uno e dell’altro sesso, iscritti con la qualifica di centralinista telefonico non vedente ai sensi della legge 113/85 e successive modificazioni, negli elenchi tenuti dalla Città Metropolitana di Firenze in possesso dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana, di stati appartenenti all’Unione Europea o di paesi terzi con permesso di soggiorno di lungo periodo (permesso di soggiorno CE-ex carta di soggiorno) che abbiano conoscenza della lingua italiana (direttiva 2004/38/CE-Legge 97/2013, art. 13); 2. godimento dei diritti politici; 3. età non inferiore agli anni 18; 4. assenza di condanne penali che escludano dal Pubblico Impiego; 5. non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione; 6. titolo di studio: Licenza scuola dell’obbligo (possiede il requisito della scuola dell’obbligo anche chi abbia conseguito la licenza elementare anteriormente al 1962); 7. possesso dell’abilitazione alla funzione di centralinista telefonico ai sensi di quanto previsto dalla legge 29 marzo 1985n. 113, art. 1 commi 3 e 4; Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data precedente la pubblicazione del presente avviso. Il presente avviso è pubblicato dal 15/10/2018 al 29/10/2018 (per giorni 15) MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere predisposta, pena l’esclusione, esclusivamente sull’apposito modello reperibile presso i Centri per l’impiego competenti oppure scaricabile dal sito della Città Metropolitana all’indirizzo www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamento-disabili-e- categorie-protette/ e dovrà essere presentata o inviata perentoriamente entro la scadenza dell’avviso con le seguenti modalità: – di persona al Centro per l’Impiego di competenza del lavoratore nell’ambito della Città Metropolitana di Firenze; – per PEC al seguente indirizzo: arti@postacert.toscana.it – per Raccomandata A/R (farà fede il timbro a data dell’Ufficio Postale accettante) al seguente indirizzo: ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – Collocamento Mirato di Firenze, via Capo di Mondo, 66, 50136 Firenze; L’invio tramite PEC o Raccomandata dovrà essere obbligatoriamente corredato di copia del documento di identità in corso di validità del dichiarante. N.B.: non saranno prese in considerazione domande inviate a mezzo FAX CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA – La graduatoria sarà formata tenendo conto dei punteggi di cui alla tabella allegata al DPR 246/97: – anzianità di iscrizione nell’elenco di cui all’art. 6, comma 7 della Legge 113/85; – condizione economica (reddito personale lordo riferito all’anno precedente la pubblicazione dell’avviso della presenta offerta di lavoro) – carico di famiglia – grado di invalidità (DPR 246/97) A parità di punteggio precede il candidato più anziano di età anagrafica. PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA PROVVISORIA – La graduatoria provvisoria sarà pubblicata entro 30 giorni dalla data di chiusura del presente bando, presso i Centri per l’Impiego, nonché sul sito della Città Metropolitana di Firenze: www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamentodisabili-e-categorie-protette/ ISTANZE DI RIESAME – Entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria i candidati, avverso la posizione nella graduatoria, se deriva da errori di calcolo del punteggio, possono proporre istanza di riesame motivato ad ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – Collocamento Mirato Firenze – Via Capo di Mondo, 66 – 50136 Firenze, con le stesse modalità previste per la presentazione della domanda. PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA – Successivamente all’esame delle eventuali istanze, e comunque anche in assenza degli stessi, la graduatoria definitiva sarà pubblicata presso i Centri per l’Impiego, nonché sul sito della Città Metropolitana di Firenze: www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamento-disabili-e-categorie-protette/ AVVIAMENTO – Sarà avviato i primi due candidati utilmente collocati in graduatoria. VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA – La graduatoria sarà utilizzabile unicamente per la copertura dei posti previsti dalla selezione. Firenze , 11/10/2018 IL DIRETTORE (Dr. Paolo Morello Marchese)
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

Skip to content