‘Conversazioni d’arte’ Per il ciclo Incontri e contaminazioni. Arte, storia, musica e letteratura tra Europa e Mediterraneo
Il banchetto che unisce antenati, uomini e dei 25 ottobre 2018– ore 15.00-17.30
Il 25 ottobre, dalle 15.00 alle 17.30, andrà in onda su Slashradio web il secondo appuntamento del ciclo ‘Incontri e contaminazioni. Arte, storia, musica e letteratura tra Europa e Mediterraneo’. Il tema scelto per questa trasmissione sarà il cibo, o meglio, usanze e rituali durante il banchetto nel mondo romano, quel momento di condivisione che accompagnava tutti i passaggi importanti nella vita di un cittadino, sia nel contesto privato che in quello pubblico e religioso. Un’ occasione anche per ‘rinsaldare’ i legami con i propri antenati e con le divinità, un convivio, quest’ultimo, affidato alla cura di appositi sacerdoti, i settemviri epulones. Nel corso della trasmissione scopriremo anche cosa si mangiava e in quali luoghi, da dove proveniva il cibo, in quali contenitori era trasportato e conservato e, infine, qual era il vasellame utilizzato nelle cucine e sulle tavole. La consueta ‘pillola di SlashArt’ sarà dedicata a Irina di Francesco Messina (1982), un’opera in bronzo che è possibile vedere e toccare all’interno del Museo Tattile Statale Omero di Ancona.
Alla trasmissione, condotta da Luisa Bartolucci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS, prenderanno parte: Francesca Licordari, Funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti – MiBAC; Mariarosaria Barbera, Direttore del Parco archeologico di Ostia Antica – MiBAC; Ida Gennarelli, Direttore del Museo archeologico dell’antica Capua, mitreo e Anfiteatro Campano e Daniela Maiorano, responsabile della catalogazione dei beni archeologici del museo, Polo Museale della Campania – MiBAC; Marco Casacci, Assistente alla fruizione accoglienza e vigilanza presso il Museo Archeologico Nazionale di Sarsina, Polo museale dell’Emilia Romagna; Paola Quagliarella, Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno, Cantiere delle navi antiche di Pisa, Centro del restauro del legno bagnato; Lucia Mengoni, volontaria del servizio civile nazionale anno 2017-18 del Museo Tattile Statale ‘Omero’ di Ancona; Elisabetta Borgia del Centro per i servizi educativi del museo e del territorio, Direzione Generale Educazione e Ricerca, Servizio I Ufficio Studi – MiBAC.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare: www.uiciechi.it/radio/radio.asp (per chi utilizza il Mac, la stringa sarà: 94.23.67.20:8004/listen.m3u), oppure collegarsi con la pagina Fb di Slashradioweb (www.facebook.com/SlashRadioWeb/?fref=ts). Gli ascoltatori potranno scegliere diverse modalità di intervento e partecipazione: tramite telefono contattando durante la diretta i numeri: 06-92092566, inviando e-mail, anche nei giorni precedenti la trasmissione, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it<mailto:diretta@uiciechi.it> oppure compilando l’apposito modulo di Slashradio. Il programma radiofonico è curato dalla Direzione Generale Educazione e Ricerca, Ufficio Studi – Centro per i servizi educativi del museo e del territorio (Sed) in collaborazione con Slash Radio Web, la radio ufficiale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS. Il contenuto delle trasmissioni andate in onda può essere riascoltato sul sito del Sed all’indirizzo www.sed.beniculturali.it<www.sed.beniculturali.it> e sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS all’indirizzo www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale<www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale> e sulla pagina facebook di Slash Radio Web.
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] SlashRadio Web Palinsesto dal 22 al 26 ottobre
Care amiche e cari amici, di seguito la programmazione di Slash Radio Web da lunedì 22 a venerdì 26 Ottobre 2018. Potrete ascoltare ogni giorno a partire dalle ore 9.00 Almanaccando, la rubrica sui fatti del giorno a ritroso nel tempo e a seguire il Meteo.
Alle 9.30 l’appuntamento è con Spotlight, con notizie di attualità, politica, cultura e sport e approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo.
Da questa settimana l’appuntamento con UiciCom si sdoppia:
Mercoledì 24 ottobre, con inizio alle 10.30, andrà in onda la puntata di Uicicom con il notiziario radiofonico sulle attività delle sezioni provinciali e dei Consigli Regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS.
Venerdì 26 ottobre, sempre alle 10.30, partirà il tour di presentazione di tutte le sezioni Provinciali, Intercomunali e dei Consigli Regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS.
Slashbox vi terrà compagnia, invece, nei giorni di martedì 23, mercoledì 24 e giovedì 25 Ottobre dalle ore 15.00 alle 17.30.
Vi segnaliamo per ciò che concerne il nostro contenitore pomeridiano:
Martedì 23 Ottobre: apriremo la puntata con il coordinatore della Commissione Nazionale Istruzione professor Marco Condidorio, per parlare del nuovo numero verde: “Pronto Scuola” che sperimenteremo in presa diretta. A seguire i protagonisti sarete voi con una doppia playlist: musicale e letteraria. Inviateci le vostre scelte musicali e narrative all’indirizzo diretta@uiciechi.it<mailto:diretta@uiciechi.it>
Mercoledì 24 Ottobre: puntata di SlashBox tutta dedicata al mondo dello spettacolo. Siete fan di Peter Griffin, lo sgangherato capofamiglia della famiglia più irriverente dei cartoon USA? “Vi piace vincere facile” come dice un noto spot ? Avete amato l’orsacchiotto (sboccatissimo) Ted? E Kermit la rana di Muppets? Vi daremo la possibilità di parlare con tutti loro attraverso la straordinaria voce di Mino Caprio, trai principi del doppiaggio italiano. In chiusura una vera e propria chicca musicale, un successo planetario che dagli anni ’70 non accenna a tramontare. Avremo con noi Guido De Angelis, che insieme al fratello Maurizio ha fondato gli Oliver Onions, firmando successi quali Sandokan, Football Crazy, Orzowei le immortali colonne sonore dei film di Bud Spencer e Terence Hill; le sigle dei cartoni animati Galaxy Express 999, Rocky Joe e mille altre.
Giovedì 25 Ottobre: Dalle 15.00 alle 17.30, tornano le nostre Conversazioni d’Arte. Potrete ascoltare il secondo appuntamento del ciclo ‘Incontri e contaminazioni. Arte, storia, musica e letteratura tra Europa e Mediterraneo’ curato dal Mibac. Il tema scelto per questa trasmissione sarà il cibo, o meglio usanze e rituali durante il banchetto nel mondo romano, momento di condivisione che accompagnava tutti i passaggi importanti nella vita di un cittadino, sia nel contesto privato che in quello pubblico e religioso, occasione anche per ‘rinsaldare’ i legami con i propri antenati e con le divinità, un convivio, quest’ultimo, affidato alla cura di appositi sacerdoti, i settemviri epulones. Nel corso della trasmissione scopriremo cosa si mangiava e in quali luoghi, da dove proveniva il cibo, in quali contenitori era trasportato e conservato e, infine, qual era il vasellame utilizzato nelle cucine e sulle tavole. La consueta ‘pillola di SlashArt’ sarà dedicata ad Irina di Francesco Messina (1982), un’opera in bronzo che è possibile vedere e toccare all’interno del Museo Tattile Statale Omero di Ancona. Per ulteriori dettagli rimandiamo all’apposito comunicato.
Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
– Tramite telefono contattando durante la diretta i numeri: 06-92092566
– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it<mailto:diretta@uiciechi.it>
– Compilando l’apposito modulo di Slashradio.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: www.uiciechi.it/radio/radio.asp Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS all’indirizzo www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie. Si pregano le nostre strutture provinciali di dare la massima diffusione al presente comunicato.
Chiara Maria Gargioli giornalista, social media content, public relations [slashradiologo] SlashRadio Web Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus Via Borgognona 38, 00187 Roma e-mail chiara.gargioli@uiciechi.it<mailto:chiara.gargioli@uiciechi.it>
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] UICI Toscana – Settimana bianca 2019 – Dobbiaco, 2-9 febbraio 2019
Cari soci, si comunica che il Gruppo di Lavoro Sport, Tempo Libero e Turismo Sociale di UICI Toscana, con il contributo del Consiglio Regionale Toscano dell’UICI, organizzerà dal 2 al 9 febbraio 2019 la settimana bianca sulle nevi di Dobbiaco. L’organizzazione prevede l’impiego di guide professioniste sia per accompagnare gli sciatori, sia, nei limiti del possibile, per uscite con escursioni. Sarà possibile noleggiare l’attrezzatura per praticare lo sci di fondo presso il “noleggio sci” situato di fronte all’Hotel. Il soggiorno avverrà presso l’Hotel Union con trattamento di mezza pensione. Per lo spuntino di mezzogiorno vi sono ottime opportunità a portata di mano a costi sostenibili, fra cui il Centro fondo, distante poche centinaia di metri dall’Hotel Union, oltre naturalmente presso le malghe presenti nei dintorni. Il costo della settimana bianca è di 486,50 (68 a persona + 1,50 di tassa di soggiorno), escluso il premio della polizza assicurativa, obbligatoria per tutti i partecipanti. La quota comprende: – colazione: a buffet; – cena: menu a scelta con una cena tipica e una mediterranea, buffet di antipasti, verdure e insalata; – bevande: acqua minerale gasata/naturale ogni 4 persone, vino da pagare a parte; – uso gratuito del parcheggio autobus di fronte all’hotel, zona wellness nuovissima, palestra e piscina coperta. E’ previsto un supplemento singola di € 12,0 giornalieri (massimo 3); supplemento DUS (massimo 3): euro 20,00 Riduzione bambini da 0-2 anni non compiuti: 25 € al giorno in culla, 2-7 anni non compiuti: 50%, 7-13 anni: 30%. Inoltre riduzione terzo e quarto letto 10%. Ogni sciatore, o comunque persona che fruisce delle guide, dovrà sostenere il costo per i pranzi delle stesse. Nel caso che le guide sci dovessero necessitare di attrezzature a noleggio, la quota sarà equamente suddivisa fra tutti gli sciatori a fine settimana. Anche quest’anno è stato ipotizzato il trasferimento con pullman di andata e ritorno dalla località sciistica con partenza da Firenze, il cui costo, per gli sciatori Toscani, sarà a carico di UICI Toscana. Al momento dell’iscrizione da effettuarsi entro e non oltre il 15/12 p.v. dovrà essere versato un anticipo di € 100,00. Tale anticipo sarà poi detratto al momento del saldo che dovrà essere effettuato presso l’hotel. La prenotazione potrà essere fatta contattando Angelo Grazzini, coordinatore della Commissione, ai seguenti recapiti:
Telefono abitazione: 0572 33772. Telefono cellulare: 338 4248181 Indirizzo e-mail: angelo.grazzini0@alice.it<mailto:angelo.grazzini0@alice.it> Con l’occasione si porgono i più cordiali saluti.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] Lavori in corso 18 Ottobre
Cari soci, trasmettiamo in allegato il crono programma aggiornato al 18 Ottobre 2018 dei lavori in corso nel Comune di Firenze.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[Notiziario UICI Firenze] AGGIORNAMENTO Inaugurazione “ColtivAbili – Orti senza barriere” – Firenze
Carissimi,
per l’inaugurazione del progetto “ColtivAbili – Orti senza barriere” che si terrà sabato 20 ottobre alle ore 15:30 presso Orti Dipinti in Borgo Pinti 76 – Firenze, abbiamo deciso di prevedere il pranzo invece dell’aperitivo, questo per utilizzare al meglio le ore di luce della giornata.
Pertanto siete invitati alle ore 13 al pranzo gratuito e a seguire alle ore 15:30 alla dimostrazione del percorso didattico-uditivo che permette di interagire con la coltivazione delle piante anche “ad occhi chiusi”.
Per coloro che parteciperanno al pranzo è necessario ritirare un gettone che sarà nostra cura consegnare all’ingresso. Pertanto E’ OBBLIGATORIA la conferma di partecipazione che può avvenire rispondendo “SI PARTECIPO” a questa email entro giovedì 18 ottobre.
Coloro che parteciperanno solo alla dimostrazione possono venire direttamente alle ore 15:30 presso Orti Dipinti.
Il gruppo musicale “Belgrave duo” allieterà la giornata.
In allegato la locandina di invito. Vi aspettiamo numerosi, diffondete ed invitate i vostri amici!!!
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>