[Notiziario UICI Firenze] SlashRadio Web presenta ‘Conversazioni d’arte’. Per il ciclo “Incontri e contaminazioni” 31 Gennaio 2019

Care amiche, cari amici,
Il 31 gennaio, dalle 15.00 alle 17.30, andrà in onda su Slashradio web il quinto ed ultimo appuntamento del ciclo ‘Incontri e contaminazioni. Arte, storia, musica e letteratura tra Europa e Mediterraneo’.
Al centro della puntata il tema degli strumenti musicali, oggetti di specifico interesse non solo per la loro funzione primaria, ovvero quella di produrre suoni e melodie, ma anche per il portato culturale sotteso alla loro storia, evoluzione e fortuna nelle varie epoche. Oggetti che più di altri raccontano di scambi tra popoli e culture; protagonisti, talvolta assoluti, di opere d’arte ed in alcuni casi capolavori artistici essi stessi.
Nel corso della trasmissione si prenderà spunto dall’opera di Melozzo da Forlì (1438 – 1494) ‘Angelo che suona il liuto’, conservata ai Musei Vaticani e resa accessibile anche grazie alla realizzazione di una tavola termoformata, per parlare di uno strumento che ebbe grandissima diffusione in epoca rinascimentale e barocca e che fu portato in Europa in epoca medievale dagli Arabi (al ‘ud<it.wikipedia.org/wiki/Oud> ‘legno’).
Ma il panorama si estenderà poi ad altre epoche, altre scale musicali, come quella di Pitagora, e tipologie di strumenti musicali con caratteristiche tecniche e strutturali differenti, di cui scopriremo anche ruolo e valenza nei differenti contesti culturali.
La ‘pillola di SlashArt’ sarà dedicata ad uno dei monumenti ‘eterni’ della città di Roma, il Pantheon, costruito da Marco Vipsanio Agrippa (27 a. C.) e poi totalmente riedificato dall’imperatore Adriano (dal 118 al 124 d. C.) e di cui il Museo Tattile Statale Omero di Ancona conserva due pregevoli modellini in scala che ne consentono di conoscere i dettagli architettonici e le perfette volumetrie.

Alla trasmissione, condotta da Luisa Bartolucci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS, prenderanno parte: Isabella Salandri, Coordinatrice Didattica Speciale relativa alla disabilità nei Musei Vaticani, Salvatore Morra, Membro ISMEO e dottore in musicologia presso la Royal Holloway University of London; Francesca Licordari, Funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti – MiBAC; Sandra Suatoni, Dirigente del MiBAC e già direttrice del Museo Nazionale degli Strumenti musicali – Polo museale del Lazio; Renato Meucci, Direttore del Conservatorio di Aosta e Direttore scientifico delle attività culturali dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia; Giulia Sinopoli, Archeologa, collaboratrice dell’UICI sezione di Ancona e già volontaria del servizio civile nazionale presso il Museo Tattile Statale Omero di Ancona; Elisabetta Borgia del Centro per i servizi educativi del museo e del territorio, Direzione Generale Educazione e Ricerca, Servizio I Ufficio Studi – MiBAC.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare: www.uiciechi.it/radio/radio.asp (per chi utilizza il Mac, la stringa sarà: 94.23.67.20:8004/listen.m3u), oppure collegarsi con la pagina Fb di Slashradioweb (www.facebook.com/SlashRadioWeb/?fref=ts).
Gli ascoltatori potranno scegliere diverse modalità di intervento e partecipazione: tramite telefono contattando durante la diretta i numeri: 06-92092566, inviando e-mail, anche nei giorni precedenti la trasmissione, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it<mailto:diretta@uiciechi.it> oppure compilando l’apposito modulo di Slashradio.
Il programma radiofonico è curato dalla Direzione Generale Educazione e Ricerca, Ufficio Studi – Centro per i servizi educativi del museo e del territorio (Sed) in collaborazione con Slash Radio Web, la radio ufficiale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS.
Il contenuto delle trasmissioni andate in onda può essere riascoltato sul sito del Sed all’indirizzo www.sed.beniculturali.it<www.sed.beniculturali.it/>, sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale<www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale> e sulla pagina facebook di Slash Radio Web.
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Segnalazione Fermata UICI – Linea 11 ATAF

Cari soci, abbiamo segnalato all’ufficio ATAF competente che sul percorso della linea 11 direzione Salviatino viene erroneamente segnalata la fermata “Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti” in corrispondenza della fermata Marconi San Gervasio. La fermata corretta per raggiungere la nostra sede con la linea 11 è la successiva, denominata “Elbano Gasperi” all’altezza di Piazza Antonelli.
Rimane corretta l’indicazione della fermata “Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti” sulla linea 17 direzione Viale Verga all’altezza di Via San Gervasio angolo piazza Antonelli.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Lavori in corso 24 Gennaio

Cari soci, trasmettiamo in allegato il crono programma aggiornato al 24 Gennaio 2019 dei lavori in corso nel Comune di Firenze.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO: Scuola alla Radio 30 Gennaio 2019 su SlashRadio Web

Care amiche e cari amici, vi ricordiamo che il 30 Gennaio 2019 in diretta su Slash Radio Web dalle ore 15.00 alle 16.00, andrà in onda il secondo appuntamento con la rubrica mensile “Scuola alla Radio” a cura della Commissione Istruzione e Formazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps. La puntata sarà divisa in due parti. La prima, dalle 15.00 alle 15.30, sarà dedicata alle Iscrizioni per l’ anno scolastico 2019-2020. Ne parleremo con la dott.ssa Gianna Barbieri, Direttore generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica del Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca (M.i.u.r.) e con la ex dirigente scolastica Silvana Piscopo, componente della Commissione Istruzione e Formazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps. Si farà un bilancio sull’accessibilità al sistema adottato, sugli eventuali problemi riscontrati e le possibili soluzioni da attuare in futuro per il miglioramento del servizio. La seconda parte, dalle 15.30 alle 16.00, sarà dedicata al Bonus per i docenti. Il dott. Davide D’Amico, Dirigente ufficio formazione personale della scuola e dirigenti scolastici del Miur e la professoressa Daniela Floriduz, referente della Commissione Istruzione e Formazione dell’Uici affronteranno il tema partendo da un’analisi dei dati relativi all’accesso a suddetto bonus, specificando le caratteristiche di utilizzo del bonus e sottolineando le differenze dalla sua introduzione a oggi. La trasmissione sarà condotta dal coordinatore della Commissione Istruzione e Formazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti Onlus-Aps il professore Marco Condidorio .
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare: www.uiciechi.it/radio/radio.asp (per chi utilizza il Mac, la stringa sarà: 94.23.67.20:8004/listen.m3u), oppure collegarsi con la pagina Fb di Slashradioweb (www.facebook.com/SlashRadioWeb/?fref=ts). Il programma radiofonico è curato dalla Commissione Istruzione e Formazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovendenti Onlus-Aps in collaborazione con Slash Radio Web, la radio ufficiale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS. Il contenuto delle trasmissioni andate in onda può essere riascoltato sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale e sulla pagina facebook di Slash Radio Web. Gli ascoltatori potranno scegliere diverse modalità di intervento e partecipazione: tramite telefono contattando durante la diretta i numeri: 06-92092566, inviando e-mail, anche nei giorni precedenti la trasmissione, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it<mailto:diretta@uiciechi.it> oppure compilando l’apposito modulo di Slashradio.
Chiara Maria Gargioli giornalista, social media content, public relations [slashradiologo] SlashRadio Web Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus Via Faleria,13 00183 Roma e-mail chiara.gargioli@uiciechi.it<mailto:chiara.gargioli@uiciechi.it>
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 12 – Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

COMUNICATO N. 12
OGGETTO: Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”
Care amiche, cari amici,
Il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per
Mercoledì 30 gennaio 2019 dalle 16.30 alle 17.30,
su SlashRadio,
Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su tutti gli argomenti che riguardano la vita associativa. Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani. Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo chiedialpresidente@uiciechi.it<mailto:chiedialpresidente@uiciechi.it>
– modulo web, all’indirizzo www.uiciechi.it/radio/radio.asp
telefono, durante la diretta, al numero 06-92092566
Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.
Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa:
www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Per chi utilizza il Mac, la stringa sarà:
94.23.67.20:8004/listen.m3u
Mario Barbuto – Presidente Nazionale

PN (ts)

__________________________________________ Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Presidenza Nazionale Valeria Liberti Telefono 06/69988606 Email archivio@uiciechi.it<mailto:archivio@uiciechi.it>
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

Skip to content