Notiziario UICI Firenze – Proposta di partecipazione ad una ricerca online della Scuola IMT Alti Studi Lucca

Cari soci,
vi inoltriamo un messaggio proveniente dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca
Buona lettura
Buongiorno,  se vi è giunto questo messaggio è perché vorremmo chiedervi la disponibilità a dedicare un po’ del vostro tempo per partecipare a una ricerca scientifica del MoMilab il gruppo di Neuroscienze della Scuola IMT Alti Studi Lucca. Lo studio è volto ad indagare come rappresentiamo nelle nostre menti le parole astratte, come ad esempio “libertà”, e parole concrete, come “tavolo” e consta di due fasi.
In questa prima fase vi chiediamo di compilare un semplice questionario online. Sarà richiesto di dare un giudizio da 1 a 5 per una serie di parole in base a quattro criteri: concretezza (quanto l’elemento a cui fa riferimento la parola possa essere esperito con i sensi), astrattezza (quanto l’elemento a cui fa riferimento la parola è separato dall’esperienza  dei nostri sensi), familiarità (quanto si conosce la parola) e generalizzabilità (quanto la parola possa considerarsi generale, cioè applicabile un numero più ampio di elementi). Nel questionario troverete di nuovo comunque tutte le istruzioni.
Alla fine di questo messaggio troverete il link a due questionari, se possibile vi chiederemmo di completarli entrambi.
Ogni questionario richiede al massimo 30 minuti, e potete fare delle pause mentre lo compilate, però vi chiediamo di finire ogni questionario in una sola sessione, se vi è possibile.  Il secondo questionario può essere completato anche a distanza di giorni
Una volta selezionato il link si aprirà nel browser la prima pagina del questionario con un benvenuto, una piccola spiegazione dello scopo dello studio e del trattamento dei dati personali. Nella seconda pagina troverete il testo informativo e il modulo di consenso informato per i protocolli di ricerca comportamentali da leggere ed eventualmente accettare se decidete di partecipare all’esperimento. Il testo informativo è generale e riporta le linee guida da seguire in esperimenti comportamentali approvati dal Comitato Etico Area Vasta Nord Ovest (CEAVNO).    Attenzione molte parti del testo informativo non si applicano al presente questionario! Vi verranno chieste solo delle risposte da fornire online!    Una volta accettato il consenso informato, nelle pagina successiva, vi saranno richieste alcune domande su informazioni personali (come età, scolarizzazione e lingua madre). Ovviamente il questionario è del tutto anonimo! Tuttavia raccogliamo alcuni dati per controllare le variabili demografiche e linguistiche dei partecipanti. Saranno richieste anche informazioni sulla cecità (se congenita o acquisita nel corso della vita).
A questo punto si potrà accedere all’esperimento vero e proprio: troverete di nuovo le istruzioni per completare l’esperimento e poi una lista di parole da valutare. Potete selezionare il valore desiderato (da 1 a 5) dal menù a tendina che troverete di fianco alle parole. Le variabili da valutare sono riportate in alto. Questo per tutte le cinque pagine successive, fino alla fine del questionario. La decima e ultima pagina riporta le istruzioni per accedere alla seconda fase dello studio. Nel caso in cui vogliate completare le diverse pagine in momenti diversi, vi chiediamo di selezionare “avanti” alla fine di ogni pagina, prima di uscire dal questionario, così che le vostre risposte date fino a quel momento vengano salvate. Per accedere nuovamente e continuare il questionario, vi basterà accedere allo stesso link, dallo stesso pc o supporto utilizzato per completare il questionario.
Ecco i link ai questionari: Questionario 1: https://app.mailvox.it/nl/pvnmc4/j545cl/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9pdC5zdXJ2ZXltb25rZXkuY29tL3IvOFZZSzdRUA?_d=612&_c=48131cd5 [1] Questionario 2: https://app.mailvox.it/nl/pvnmc4/j545cl/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly9pdC5zdXJ2ZXltb25rZXkuY29tL3IvOFY5UVdWWg?_d=612&_c=897f3be1 [2]
Nella seconda fase dello studio vi presenteremo di nuovo le parole e vi chiederemo di fornirci una descrizione di ciò a cui le parole fanno riferimento.
In tutto le due fasi dello studio non richiederanno più di due ore del vostro tempo ed è previsto un compenso di 20 euro come rimborso per il tempo impiegato.
Grazie ancora per partecipare alle nostre ricerche. Il vostro aiuto è per noi indispensabile. 
Dott.ssa Chiara Battaglini e Dott. Davide Bottari
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] it.surveymonkey.com/r/8VYK7QP#TRACK [2] it.surveymonkey.com/r/8V9QWVZ#TRACK [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j545cl&_t=c16e6d70

Notiziario UICI Firenze – NV Apple – Trasmissione Podcast Android: novità Accessibilità Samsung Galaxy S21

Cari soci,
vi inviamo qui di seguito i link della trasmissione NV Apple relativa a “Android: novità Accessibilità Samsung Galaxy S21”:
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/jk5k77/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cubnZhcHBsZS5pdC9wb2RjYXN0L2FuZHJvaWQtbm92aXQtYWNjZXNzaWJpbGl0LXNhbXN1bmctZ2FsYXh5LXMyMS1wcmltYS1wYXJ0ZQ?_d=610&_c=5b973b37 [1]
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/jk5k77/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cubnZhcHBsZS5pdC9wb2RjYXN0L2FuZHJvaWQtbm92aXQtYWNjZXNzaWJpbGl0LXNhbXN1bmctZ2FsYXh5LXMyMS1zZWNvbmRhLXBhcnRl?_d=610&_c=bf995036 [2]
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/jk5k77/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cubnZhcHBsZS5pdC9wb2RjYXN0L2FuZHJvaWQtbm92aXQtYWNjZXNzaWJpbGl0LXNhbXN1bmctZ2FsYXh5LXMyMS10ZXJ6YS1wYXJ0ZQ?_d=610&_c=132af926 [3]

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/jk5k77/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly93d3cubnZhcHBsZS5pdC9wb2RjYXN0L2FuZHJvaWQtbm92aXQtYWNjZXNzaWJpbGl0LXNhbXN1bmctZ2FsYXh5LXMyMS1wcmltYS1wYXJ0ZQ?_d=610&_c=fc2c261f [2] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/jk5k77/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cubnZhcHBsZS5pdC9wb2RjYXN0L2FuZHJvaWQtbm92aXQtYWNjZXNzaWJpbGl0LXNhbXN1bmctZ2FsYXh5LXMyMS1zZWNvbmRhLXBhcnRl?_d=610&_c=bf2d0f55 [3] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/jk5k77/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cubnZhcHBsZS5pdC9wb2RjYXN0L2FuZHJvaWQtbm92aXQtYWNjZXNzaWJpbGl0LXNhbXN1bmctZ2FsYXh5LXMyMS10ZXJ6YS1wYXJ0ZQ?_d=610&_c=b15a31b1 [4] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jk5k77&_t=faf69be9

Notiziario UICI Firenze – Regione Toscana – Emergenza sanitaria da COVID-19, I bisogni speciali nelle persone con disabilità

Cari soci,
vi inoltriamo il testo della Delibera 1574 del 14/12/2020 di Regione Toscana contenente disposizioni relative all’ingresso degli “accompagnatori” delle persone con disabilità o comunque “fragili” nelle strutture sanitarie pubbliche
Istruzioni operative, raccomandazioni e informazioni per Aziende sanitarie, Enti gestori di servizi essenziali di tipo sanitario e cittadini.
Fornire alle persone con disabilità una guida e un supporto necessari ad una adeguata protezione durante la pandemia da SARS-CoV-2 in corso, è essenziale. Le misure di contenimento, come il distanziamento e l’auto isolamento, possono essere molto complicati per coloro che fanno affidamento sul sostegno degli altri per compiere le azioni quotidiane quali mangiare, vestirsi, lavarsi. Come evidenziato dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, risulta fondamentale adottare adeguate misure di protezione sociale per garantire la continuità del sostegno in modo sicuro durante tutta la crisi. Allo stesso modo è importante adottare ogni accomodamento ragionevole, essenziale per consentire alle persone con disabilità di ridurre i contatti e il rischio di contaminazione in modo da garantire il diritto di accesso alle cure e alle prestazioni ambulatoriali. Il diritto alla salute per le persone con disabilità è una priorità. Dotarsi di linee di indirizzo per le emergenze sanitarie pubbliche nel campo della disabilità, può favorire oltre che la tutela e la sicurezza, una adeguata assistenza sanitaria nel pieno rispetto del principio di equità. Aggiornamenti specifici relativi ai provvedimenti del Governo che riguardano le persone con disabilità in merito al contrasto del nuovo Coronavirus sono pubblicati sul sito dell’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità app.mailvox.it/nl/pvnmc4/zkglct/hvan72u/uf/2/aHR0cDovL2Rpc2FiaWxpdGEuZ292ZXJuby5pdC8?_d=610&_c=0eec5b1f dove vengono pubblicati anche i vademecum del Ministero della Salute in forma accessibile. Analisi di Contesto Le persone con bisogni speciali sono una popolazione vulnerabile soprattutto per l’accesso alle cure e all’assistenza sanitaria durante la pandemia. Al fine di contenere l’evoluzione del contagio da SARSCoV- 2 fra la popolazione più vulnerabile, sono state introdotte, a livello nazionale e regionale, misure di contenimento rivolte alle strutture socio-sanitarie residenziali e semiresidenziali. Lo scopo di tali misure è di prevenire e gestire rischi di contagio tra gli utenti e gli operatori delle strutture socio sanitarie. Gli ospiti che frequentano strutture socio-sanitarie residenziali e semiresidenziali possono presentare caratteristiche bio-psico-sociali che possono influire negativamente sulle loro opportunità di prevenzione e cura, rendendoli soggetti particolarmente fragili e facilmente eleggibili per l’accesso ai servizi ospedalieri e territoriali che, ad oggi, hanno raggiunto livelli di criticità significativi in termini di risposta nell’erogazione dei servizi. La finalità del documento è fornire indicazioni per il contenimento e la gestione del rischio di contagio del paziente con bisogni speciali, nonché per un’adeguata presa in carico e gestione in periodo di pandemia da SARS-CoV-2. Una corretta integrazione tra Strutture Ospedaliere e Servizi Territoriali è fondamentale per ridurre il rischio di contagio e garantire un’accurata gestione dell’utente. Rispondere con tempestività ai primi sintomi correlati al Sars-CoV-2, rappresenta il primo passo da compiere per evitare che il quadro clinico peggiori. Accesso in Pronto Soccorso Il Pronto Soccorso è per sua natura una delle aree a maggior complessità all’interno di una struttura ospedaliera, caratterizzata da accessi eterogenei, sia per patologia che per utenza. È un ambiente dinamico che può portare a disagi per gli utenti fragili che vi accedono; pertanto, è raccomandabile prevedere la presenza del caregiver per tutta la durata della permanenza in Pronto Soccorso, favorendo da un lato la comunicazione tra gli operatori sanitari e l’assistito, dall’altro, un ulteriore supporto fondamentale all’utente con bisogni speciali. Il paziente deve indossare la mascherina chirurgica, se tollerata, mentre in caso contrario, l’accompagnatore fornirà informazioni al personale del Pronto Soccorso, dei possibili comportamenti problematici che potrebbero manifestarsi, in modo da prevenire situazioni di rischio o di disagio. L’accompagnatore dovrà indossare tutti i DPI di protezione indicati dal personale sanitario nel rispetto delle procedure di prevenzione del contagio e firmare un modulo di esenzione di responsabilità da eventuali infezioni da SARS-CoV-2, nel caso in cui l’utente debba intraprendere un percorso di ricovero. Il paziente con bisogni speciali che, dopo aver eseguito gli accertamenti in Pronto Soccorso, necessita di un ricovero, dovrà essere testato per infezione da SARS-CoV-2 con le modalità sopra descritte. Anche il caregiver verrà sottoposto a screening. Qualora il paziente fragile giunga in pronto soccorso con criterio clinico o epidemiologico di sospetto per SARS-CoV-2 verrà accolto nell’apposita area adibita e sottoposto insieme al caregiver ai test di screening. Ricovero del paziente PASS I pazienti con bisogni speciali possono presentare scarsa collaborazione alle procedure sanitarie e ridotta capacità di adeguamento alle regole previste in caso di ricovero ospedaliero. Soprattutto in un periodo emergenziale come quello in cui verte il nostro Sistema Sanitario, è necessario che le strutture ospedaliere adottino percorsi idonei all’accoglienza e alla presa in carico di questa tipologia di utenti. In caso si renda necessaria l’ospedalizzazione della persona con bisogni speciali, Come indicato nel “Rapporto ISS COVID-19 n. 8/2020 del 30 marzo 2020″, è auspicabile che essa venga indirizzata, ove possibile, verso strutture ospedaliere in cui sono stati precedentemente attivati percorsi di accoglienza specifici per le persone con disabilità, fra cui i presidi PASS. Premesso che è primario il trattamento e la gestione degli utenti con bisogni speciali in ambiente domiciliare, avvalendosi dei servizi presenti sul territorio, anche nel caso di infezione da SARS-Cov-2 senza trascurare la tempestività e la qualità delle cure, il presidio ospedaliero deve mettere in atto percorsi adattati ai bisogni di questi pazienti, mantenendo gli standard di sicurezza ed efficacia. Creare un percorso per il ricovero ospedaliero adeguato alle necessità di pazienti con bisogni speciali e sicuro per la prevenzione della diffusione dell’infezione COVID-19, è possibile secondo i principi degli adattamenti e degli accomodamenti ragionevoli. Nel corso del ricovero, andrà dedicata particolare attenzione alle modalità di comunicazione con la persona con bisogni speciali, alla possibilità di presenza di un caregiver con adeguati DPI per tutto il periodo di ricovero e, ove opportuno, all’utilizzo di strategie di tranquillizzazione farmacologiche appropriate. Ricovero in Area COVID Nel caso che il paziente con bisogni speciali necessiti di ricovero per sospetta o confermata infezione da SARS-CoV-2, è necessaria l’assistenza e la permanenza di un familiare nel rispetto di regole per la sicurezza e il contenimento dell’infezione. Ove possibile, la presenza di un caregiver accanto al paziente può essere considerata parte integrante della cura del paziente con bisogni speciali, in quanto la permanenza in reparti di isolamento e la necessità di trattamenti sanitari e di cura sono difficilmente attuabili in pazienti fragili e poco complianti ai trattamenti medici e assistenziali. Poiché non è sempre possibile o indicato ricorrere ad una sedazione, la presenza del caregiver può rassicurare il paziente e renderlo più collaborativo al trattamento medico senza ricorrere a nessuna forma di contenzione. In sua assenza, infatti, la terapia potrebbe risultare inadeguata, con la conseguente compromissione dell’evoluzione della malattia. Accesso in Ospedale per Visite Ambulatoriali Gli ambulatori PASS sono ad accesso programmato e, di norma, non urgente. Pertanto, essi seguono le regole di tutti gli altri ambulatori specialistici programmati anche nel periodo di emergenza COVID, che si mantengono per rispondere ad eventuali urgenze. Qualora l’utente con bisogni speciali necessiti di accedere ad una prestazione ambulatoriale, che preveda anche la sedazione e che richieda esito del test diagnostico per infezione da SARS-CoV-2, è preferibile eseguire il test rapido il giorno stesso della visita/accertamento, ove possibile presso i presidi PASS e cercando di garantire le condizioni ottimali per poterlo eseguire. Altresì è raccomandato eseguire tamponi a domicilio o in un ambiente rassicurante e psicologicamente più adatto, con la collaborazione e la supervisione dei familiari. Si raccomanda la permanenza del caregiver durante tutto il decorso della visita, ove possibile e con le modalità sopra descritte. Implementazione della Televisita e Teleconsulto La pandemia SARS-CoV-2 ha visto la necessità di adottare o potenziare gli strumenti di telemedicina in supporto ai tradizionali percorsi di cura, in modo da contribuire a contrastare la diffusione dell’epidemia, ma anche di garantire, per quanto possibile, la continuità della cura e dell’assistenza medica. Il servizio di assistenza in teleconsulto o televisita (disponibile sulle piattaforme regionali app.mailvox.it/nl/pvnmc4/zkglct/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly90ZWxldmlzaXRhLnNhbml0YS50b3NjYW5hLml0Lw?_d=610&_c=2445fef9 e app.mailvox.it/nl/pvnmc4/zkglct/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly90ZWxlY29uc3VsdG8uc2FuaXRhLnRvc2NhbmEuaXQv?_d=610&_c=455d2182) consiste nel portare servizi medico-assistenziali alle persone in isolamento, o che si trovino di fatto isolate a seguito delle norme di distanziamento interpersonale, con il duplice scopo di sorvegliare proattivamente le loro condizioni di salute in relazione alla prevenzione e cura da SARS-CoV-2 e di garantire la continuità assistenziale eventualmente necessaria per altre patologie e/o condizioni che lo richiedano. L’utilizzo della televisita/teleconsulto anche per i soggetti con bisogni speciali potrebbe ritenersi utile nelle seguenti situazioni:  verifica quotidiana della comparsa ed eventualmente dell’evoluzione dei sintomi legati a SARS-CoV-2 nel caso di utente positivo,  sorveglianza personalizzata delle condizioni cliniche di base, per tutto il periodo necessario;  erogazione di controlli specialistici attraverso videochiamate, eventualmente eseguendo in tal modo anche quelli già programmati prima dell’inizio del periodo di isolamento; Una volta avviato il servizio in Teleconsulto o Televisita, detti strumenti, possono essere comunque sempre tenuti in considerazione in caso di necessità per facilitare la continuità di assistenza, data la situazione di emergenza sanitaria e di fragilità individuale delle persone con bisogni speciali. Tra le prestazioni che possono essere effettuate in regime di teleconsulto/televisita si può individuare follow-up in pazienti stabili e senza eventi acuti, monitoraggio dei pazienti cronici mediante anche la somministrazione di questionari di screening, consulenza su temi di salute specifici per patologia o bisogni assistenziali, e teleconsulto multidisciplinare laddove se ne ravveda la necessità. Informazioni di carattere generale Nurse Coach Con la Delibera 510 del 14/4/2020 si istituisce la figura del Nurse Coach con ruolo di coordinamento regionale che, in caso di necessità, si attiva per rispondere e indirizzare l’utente con disabilità sui percorsi sanitari, può dare consigli specifici e favorisce un follow up a distanza. Il Nurse Coach può attivare, se necessario e sulla base di eventuali pregressi percorsi, gli ospedali dove sono presenti i facilitatori del percorso PASS per garantire un follow up mirato a distanza. Resta attivo il Numero Verde Regionale Unico 800556060, per informazioni generali e orientamento sul PASS. Supporto psichiatrico/psicologico per utente È attivo il supporto psicologico Covid che offre assistenza alle persone in quarantena, alle persone sottoposte alla sorveglianza attiva, alle persone in isolamento preventivo, alle persone fragili, a coloro che necessitano di un supporto psicologico, legato alle criticità emerse a causa del Covid19. Il servizio, ad opera del Centro di Ascolto di Regione Toscana in collaborazione con psicologi professionisti del sistema di Protezione Civile regionale, è raggiungibile tramite il numero di telefono 055-4382530, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17.

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zkglct&_t=e422d789

Notiziario UICI Firenze – Libro Parlato – Novità Catalogo Gennaio 2021

Cari soci,
vi inoltriamo l’elenco delle novità pubblicate nel mese di gennaio 2021 sul catalogo del Libro Parlato:
AA. VV. AVIGNON           VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. PARIGI VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. INCONTRI NEI RACCONTI             RACCONTI – NOVELLE
AA. VV. ALLATTAMENTO AL SENO IL LIBRO DELLE RISPOSTE – VOLUME 1 – PARTE 1           MEDICINA
AA. VV. ALLATTAMENTO AL SENO IL LIBRO DELLE RISPOSTE – VOLUME 1 – PARTE 2           MEDICINA
AA. VV. PORTO&GAIA – PORTUGAL         VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. BARCELLONA     VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. TUNISIA               VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. NAPOLI E DINTORNI       VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. IL POSTO DELL’ALTRO     SAGGISTICA
AA. VV. ATENE  VIAGGI REPORTAGES
ABLOW KEITH   PATOLOGIA DI UN DELITTO         ROMANZO
AGNOLETTO VITTORIO – GNETTI CARLO AIDS      MEDICINA
AMATO ROSARIA            LA NUOVA BIBLIOTECA DELLE EDUCAZIONI         DIDATTICA
AMATO ROSARIA            LA NUOVA BIBLIOTECA DELLE EDUCAZIONI – EDUCAZIONI ALL’AFFETTIVITà         DIDATTICA
AMIS MARTIN   LA CASA DEGLI INCONTRI            ROMANZO
ANDERSON POUL            I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 18             ROMANZO DI FANTASCIENZA
ANDERSON POUL            I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 17             ROMANZO DI FANTASCIENZA
ANGELO PAOLINO          SELLA DELL’ORCO            ROMANZO
ANTONELLI GIUSEPPE   IL MUSEO DELLA LINGUA ITALIANA        LINGUISTICA
ARACHI ALESSANDRA    CORIANDOLI NEL DESERTO         ROMANZO
ARDONE VIOLA UNA RIVOLUZIONE SENTIMENTALE        ROMANZO
ARMENI RITANNA           MARA. UNA DONNA DEL NOVECENTO   ROMANZO
ASENSI MATILDE              LA CONGIURA DI CORTES            ROMANZO
ASISTENT NIRO MARKOFF           IL SI’ CHE GUARISCE       MEDICINA
AUGIAS CORRADO          BREVIARIO PER UN CONFUSO PRESENTE              LETTERATURA
AUGIAS CORRADO          LE ULTIME DICIOTTO ORE DI GESU’ (AMATORIALE)         RELIGIONE
BALSON RONALD H.        LA LIBERTA’ HA I TUOI OCCHI     ROMANZO
BARBIER MARIE-JEANNE              MERCOLEDI’ O MAI PIU’               LETTERATURA PER RAGAZZI
BATARD MARC LA VIA D’USCITA              DIARI
BELLOMO BARBARA       LA LADRA DI RICORDI    ROMANZO
BERNARDINI DE PACE ANNA MARIA       DIRITTI DIVERSI LA LEGGE NEGATA AI GAY           DIRITTO
BERTHER NELLA               PAN DI SEGALE ROMANZO
BERTOLD BRECHT            ME-TI    FILOSOFIA
BESEGHI EMY – GRILLI GIORGIA LA LETTERATURA INVISIBILE       ROMANZO
BIGOT GIGI – MATEO PEPITO      BOCCA CUCITA (MENZIONE SPECIALE 2003 PREMIO ANDERSEN)              LETTERATURA PER RAGAZZI
BISCOTTI BARBARA         VOLUME 6 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – GIOVANNA D’ARCO                BIOGRAFIA
BLADE ALEXANDRA K.    EDENLOST          ROMANZO
BLOCH MARC    APOLOGIA DELLA STORIA            STORIA
BOI PATRIZIA    MAMMOY. DI CATORCHIO, CLETUS E ALTRE AVVENTURE             LETTERATURA PER RAGAZZI
BOMANN CORINA          LA SIGNORA DEI GELSOMINI      ROMANZO
BONATO CASOLARO ARMANDO              ULTIMA BIRRA AL CURLIES BAR ROMANZO
BONOMI ALDO – BORGNA EUGENIO       ELOGIO DELLA DEPRESSIONE     SOCIOLOGIA
BOSIO IVANA – SCHIAPPARELLI ELENA – BECCARIA SARA LE DUE LUNE     DIDATTICA
BRACKETT LEIGH              I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 3               ROMANZO DI FANTASCIENZA
BRUNI BENEDETTO         SULLE ALI DELLA MEMORIA        RACCONTI – NOVELLE
BUDEL CARLO   LA SENTINELLA DELLE DOLOMITI              RELIGIONE
BUFFON G. – PERRONE R.             NUMERO 1         SPORT
CALDIRONI BRUNO         SEMINARI DI TERAPIA IMMAGINATIVA  PSICOLOGIA
CALZARETTA NICOLA     TUTTI GLI UOMINI CHE HANNO FATTA GRANDE LA JUVENTUS F.C.          SPORT
CAMMAROSANO PAOLO             ITALIA MEDIEVALE – PARTE 2      STORIA
CAMMAROSANO PAOLO             ITALIA MEDIEVALE – PARTE 1      STORIA
CANAPINI MATTHIAS     EURASIA EXPRESS           VIAGGI REPORTAGES
CANTARELLA EVA            DAMMI 1000 BACI          STORIA
CAPONE LORENZO          PUGLIA – ARCHEOLOGIA              VIAGGI REPORTAGES
CAPONE LORENZO          PUGLIA – I LUOGHI DELLA FEDE VIAGGI REPORTAGES
CAPONE LORENZO          PUGLIA – TERRA E MARE              VIAGGI REPORTAGES
CAPONE LORENZO          PUGLIA – CASTELLI E TORRI         VIAGGI REPORTAGES
CARD ORSON SCOTT      I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 22             ROMANZO DI FANTASCIENZA
CARLOTTO – CAROFIGLIO – DE CATALDO COCAINA            ROMANZO POLIZIESCO
CATENA FIORELLO           PICCIRIDDA        ROMANZO
CHANDLER RAYMOND   LA POLVERINA DEL PROFESSOR BINGO RACCONTI – NOVELLE
CHIRICO MARCELLO – NESTI CARLO         NOI SIAMO LA JUVE       SPORT
CHRISTIE AGATHA           E’ UN PROBLEMA            ROMANZO POLIZIESCO
CHRISTIE AGATHA           MISS MARPLE E I TREDICI PROBLEMI      ROMANZO
CHRISTIE AGATHA           APPUNTAMENTO CON LA PAURA            ROMANZO POLIZIESCO
CIAMPI PAOLO IL SOGNO DELLE MAPPE               VIAGGI REPORTAGES
COMASTRI MONTANARI DANILA             MORS TUA         ROMANZO
CONSOLARO ALESSANDRA         VOLUME 13 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – INDIRA GANDHI                BIOGRAFIA
CRESPI FRANCO CONTRO L’ALDILA’           SOCIOLOGIA
CROCE BENEDETTO         UN PARADISO ABITATO DA DIAVOLI       STORIA
D’ERRICO GIAN LUCA     VOLUME 14 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – MADAME DE POMPADOUR                BIOGRAFIA
D’ORTA MARCELLO         LA MADONNA FECE UN GUAIO CON L’ANGELO ROMANZO
D’OTTAVI SERGIO            CENTO SORRISI A LUCI ROSSE: PICCOLO DECAMERONE FINE SECOLO IN VERSI ROMANESCHI                POESIA
DAHL ROALD     LE STREGHE        LETTERATURA PER RAGAZZI
DAWSON GREG LA PIANISTA BAMBINA ROMANZO POLIZIESCO
DE GIOVANNI MAURIZIO             9° EPISODIO DELLA SERIE DEL COMMISSARIO RICCIARDI – ANIME DI VETRO (AMATORIALE) ROMANZO POLIZIESCO
DE GIOVANNI MAURIZIO             IL CONCERTO DEI DESTINI FRAGILI          ROMANZO
DE LUCA ARTURO            LA NEW AGE      SCRITTI VARI
DE LUCA ERRI    SULLA TRACCIA DI NIVES              ROMANZO
DE MELLO ANTHONY     ISTRUZIONI DI VOLO PER AQUILE E POLLI             LETTERATURA PER RAGAZZI
DE NARDIS STEFANIA     VOLUME 4 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – CATERINA II DI RUSSIA                BIOGRAFIA
DEL BOCA ANGELO         GLI ITALIANI IN AFRICA ORIENTALE II. LA CONQUISTA DELL’IMPERO – PARTE 1     STORIA
DEL BOCA ANGELO         GLI ITALIANI IN AFRICA ORIENTALE II. LA CONQUISTA DELL’IMPERO – PARTE 3     STORIA
DEL BOCA ANGELO         GLI ITALIANI IN AFRICA ORIENTALE II. LA CONQUISTA DELL’IMPERO – PARTE 2     STORIA
DEL REY LESTER I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 16             ROMANZO DI FANTASCIENZA
DEVER JOE – GRANT JHON           LE LEGGENDE DI LUPO SOLITARIO           SCRITTI VARI
DI NOYA GIOVANNI        IL MANTELLO AZZURRO RACCONTI – NOVELLE
DI NOYA GIOVANNI        IL PONTE DI PIETRA        ROMANZO
DICK PHILIP        I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 7               ROMANZO DI FANTASCIENZA
DICKSON GORDON R.    I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 10             ROMANZO DI FANTASCIENZA
DICKSON GORDON R.    I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 12             ROMANZO DI FANTASCIENZA
DICKSON GORDON R.    I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 11             ROMANZO DI FANTASCIENZA
DISNEY WALT    LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO RACCONTI – NOVELLE
DUCRET DIANE LE DONNE DEI DITTATORI            CRITICA LETTERARIA
DUCRET DIANE LE DONNE DEI DITTATORI – PARTE 1 (AMATORIALE BRESCIA)      CRITICA LETTERARIA
DUCRET DIANE LE DONNE DEI DITTATORI – PARTE 2 (AMATORIALE BRESCIA)      CRITICA LETTERARIA
DUNTHORNE JOE             GLI ADULTERANTI           ROMANZO
EBADI SHIRIN    LA GABBIA D’ORO           ROMANZO
EPICOCO LUIGI MARIA  L’AMORE CHE DECIDE    RELIGIONE
ERLBRUCH WOLF             LA NOTTE (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2006 CATEGORIA 0/6 ANNI) LETTERATURA PER RAGAZZI
ETIEMBLE RENE’               TRE DONNE DI RAZZA    RACCONTI – NOVELLE
EVANS NICHOLAS            NEL FUOCO – PARTE 1    ROMANZO
EVANS NICHOLAS            NEL FUOCO – PARTE 2    ROMANZO
FABRIS ALBERTO              VOLUME 5 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – ELISABETTA I           BIOGRAFIA
FALAGIANI PAOLO          TUTTO SULL’ALLERGIA  MEDICINA
FALCO EDIE        LA FAMIGLIA CORLEONE              ROMANZO
FANTE JOHN      CHIEDI  ALLA POLVERE  ROMANZO
FANTI CALUDIA – ROMAGNOLI SERENA – CORREGGIA MARINELLA            LA LUNGA MARCIA DEI SENZA TERRA                POLITICA
FARINETTI GIANNI          LA VERITA’ DEL SERPENTE           ROMANZO
FERGUSON CATHERINE UNA VACANZA SOTTO LE STELLE               ROMANZO
FERNANDO MARIO         IO TORNO DI NOTTE       ROMANZO
FINN ADHARANAND      NATI PER CORRERE         ROMANZO
FLORIS MIRELLA               FIAT VOLUNTAS               ROMANZO
FORGIONE ALESSIO        GIOVANISSIMI  ROMANZO
FORTUNATO MARIO      SUD       ROMANZO
FORTUNATO MARIO      QUELLI CHE AMI NON MUOIONO            ROMANZO
FORTUNATO MARIO      CERTI POMERIGGI NON PASSANO MAI  PSICOLOGIA
FRANCESCO I (JORGE BERGOGLIO) – FRANCISCUS PAPA APRITE LA MENTE AL VOSTRO CUORE    RELIGIONE
FRANCHINO EVA FRANCESCA    MONTE ROSA PHILOSOPHY        ROMANZO
FRUGONI CHIARA – MAGNETTO ANNA  TUTTI I NOSTRI PASSI 2 – SECONDA EDIZIONE – PARTE 2 STORIA
FRUGONI CHIARA – MAGNETTO ANNA  TUTTI I NOSTRI PASSI 2 – SECONDA EDIZIONE – PARTE 1 STORIA
FUNAKOSHI GICHIN       KARATE DO IL MIO STILE DI VITA              DIARI
FUSI ROLANDO – FUSI PIERO       FIRENZE               VIAGGI REPORTAGES
GALLMANN KUKI            SOGNAVO L’AFRICA       BIOGRAFIA
GALOUYE DANIEL FRANCIS         SIMULACRON 3 ROMANZO
GANGEMI MARIA LETIZIA            NON C’E’ ORARIO PER I DESIDERI             ROMANZO
GARLATI LOREDANA      VOLUME 10 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – ELISABETTA D’AUSTRIA                BIOGRAFIA
GASPARI ILARIA LEZIONI DI FELICITA’       RELIGIONE
GEORGE NINA  UNA PICCOLA LIBRERIA A PARIGI (AMATORIALE)              ROMANZO
GHIDINELLI ALESSANDRA            IL SONNO DELL’ULTIMO “TOCHEL” DI NOTTE      POESIA
GIACOMELLI GIUSEPPE IL CUORE DI PADRE PIO RELIGIONE
GIPE GEORGE    RITORNO AL FUTURO    ROMANZO
GRAZIOSI ANDREA          DAI BALCANI AGLI URALI             STORIA
GRISHAM JOHN IL SOCIO              ROMANZO POLIZIESCO
GRUBER LILLI     EREDITA’ (AMATORIALE)             STORIA
HALDEMAN JOE               I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 21             ROMANZO DI FANTASCIENZA
HAMILTON EDMOND     I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 2               ROMANZO DI FANTASCIENZA
HARRISON HARRY           I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 20             ROMANZO DI FANTASCIENZA
HAWKINS PAULA             LA RAGAZZA DEL TRENO (AMATORIALE)              ROMANZO POLIZIESCO
HELD JACQUELINE –  LAVAL ARNAUD      L’ALBEROAUTOMOBILE LETTERATURA PER RAGAZZI
HITCHCOCK ALFRED        MAI UCCIDERE PER AMORE        ROMANZO POLIZIESCO
HJORTH VIGDIS EREDITA’              ROMANZO
HOROWITZ ANTHONY   ALEX RIDER AGENTE SEGRETO   ROMANZO
IMAI MESSINA LAURA   QUEL CHE AFFIDIAMO AL VENTO             ROMANZO
JACOBS ANNE   1° LIBRO DELLA TRILOGIA LA VILLA DELLE STOFFE – LA VILLA DELLE STOFFE          ROMANZO
JEAN NOEL ROBERT        I PIACERI A ROMA           SCRITTI VARI
JUUL JESPER      IL BAMBINO E’ COMPETENTE     PSICOLOGIA
KAY THOMPSON              ELOISE FA IL BAGNO (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2004 CATEGORIA 6/9 ANNI)                LETTERATURA PER RAGAZZI
KELLERMAN JONATHAN               VITTIME              ROMANZO POLIZIESCO
KEYES DANIEL   UNA STANZA PIENA DI GENTE    INCHIESTE E INTERVISTE
KIPLING JOSEPH RUDYARD          JUNGLE BOOK STORIES RACCONTI – NOVELLE
LAFFI LISA           L’ULTIMO SEGRETO DI BOTTICELLI           ROMANZO
LANDINI RICCARDO        E VERRA’ LA MORTE SECONDA  ROMANZO
LAUMER KEITH I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 15             ROMANZO DI FANTASCIENZA
LAVATELLI ANNA – CARABELLI FRANCESCA          DOVE TI PORTA UN BUS               LETTERATURA PER RAGAZZI
LEINSTER MURRAY         I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 6               ROMANZO DI FANTASCIENZA
LETTINI GABRIELLA         OMOSESSUALITA’           SCRITTI VARI
LEVI MARIO ATTILIO       AUGUSTO E IL SUO TEMPO         STORIA
LINDA LAEL MILLER         L’UOMO DI STONE CREEK            ROMANZO
LUNARDINI MATTEO      AL GIAMBELLINO NON SI UCCIDE             ROMANZO POLIZIESCO
LUPO GIUSEPPE               GLI ANNI DEL NOSTRO INCANTO              ROMANZO
LUZZATI EMANUELE       LA TARANTELLA DI PULCINELLA LETTERATURA PER RAGAZZI
MARKLEY STEPHEN         OHIO     ROMANZO
MASINI BEATRICE            UNA SPOSA BUFFA, BUFFISSIMA, BELLISSIMA (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2003 CATEGORIA 6/9 ANNI)  LETTERATURA PER RAGAZZI
MASSA VINCENZO – SANTANGELO FABIANA       DAL BUIO ALLA LUCE      STORIA
MC KENNA RICHARD      I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 13             ROMANZO DI FANTASCIENZA
MCNEILL JOHN J.             LIBERTA’, GLORIOSA LIBERTA’    STORIA
MELILLI EMANUELE        VOLUME 12 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – ANNA BOLENA    BIOGRAFIA
MELONI FEDERICA          VOLUME 7 DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – LUCREZIA BORGIA BIOGRAFIA
MENCARELLI DANIELE   TEMPO CIRCOLARE         POESIA
MERCADINI ROBERTO   STORIA PERFETTA DELL’ERRORE                ROMANZO
MERENDA GIUSEPPE F. FRANCINO VOLUME 1   RELIGIONE
MERINI ALDA    LA CARNE DEGLI ANGELI              POESIA
MESSINA ANNIE              IL MIRTO E LA ROSA       ROMANZO
MILLAN CESAR  L’UOMO CHE PARLA AI CANI      ZOOLOGIA
MIN ANCHEE     IL PAVONE ROSSO – PARTE 2       ROMANZO
MIN ANCHEE     IL PAVONE ROSSO – PARTE 1       ROMANZO
MOCCIA FEDERICO         SEMPLICEMENTE AMAMI           ROMANZO
MORETTA MATTIA          CHE COLPA ABBIAMO NOI          PSICOLOGIA
MUGHINI GIAMPIERO   JUVE IL SOGNO CHE CONTINUA SPORT
NEVINS ALLAN – COMMAGER HENRY STEELE       STORIA DEGLI STATI UNITI – PARTE 1       STORIA
NEVINS ALLAN – COMMAGER HENRY STEELE       STORIA DEGLI STATI UNITI – PARTE 2       STORIA
NEVO ESHKOL   LA SIMMETRIA DEI DESIDERI       ROMANZO
NICOLETTI GIANLUCA    UNA NOTTE HO SOGNATO CHE PARLAVI…          DIARI
NICOLOTTI ANDREA       I TEMPLARI E LA SINDONE           LETTERATURA
NICOLOTTI ANDREA       DAL MANDYLION DI EDESSA ALLA SINDONE DI TORINO CRITICA LETTERARIA
NIGIANI DEGL’INNOCENTI CORINNA       LUNGO GLI ARGINI DEL SOGNO POESIA
NIGRO SALVATORE SILVANO      IL PRINCIPE FULVO (AMATORIALE)          RACCONTI – NOVELLE
NIVEN LARRY     I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 19             ROMANZO DI FANTASCIENZA
NON IMPOSTATO            POESIE E FAVOLE DI NONNO GIOVANNI LETTERATURA PER RAGAZZI
ODOUL MICHEL DIMMI DOVE TI FA MALE E TRI DIRO’ PERCHE’    MEDICINA
OMRAAM MIKHAEL AIVANHOV LA MUSICA E IL CANTO NELLA VITA SPIRITUALE RELIGIONE
ORSINI ALESSANDRO     GRAMSCI E TURATI LE DUE SINISTRE      POLITICA
PADRE AMORTH – PAOLO RODARI           L’ULTIMO ESORCISTA     SAGGISTICA
PALOMAS ALEJANDRO  UN FIGLIO          ROMANZO
PANARIELLO GIORGIO   IO SONO MIO FRATELLO              BIOGRAFIA
PAONE GIUPPI I POETI DEL VOCALESE   CRITICA LETTERARIA
PASOLINI PIER PAOLO   UN PAESE DI TEMPORALI E DI PRIMULE LETTERATURA
PASOLINI PIER PAOLO   VITA ATTRAVERSO LE LETTERE   EPISTOLARI
PASOLINI PIER PAOLO   POESIE SCELTE  POESIA
PASOLINI PIER PAOLO   UNA VITA VIOLENTA      ROMANZO
PASOLINI PIER PAOLO   SCRITTI CORSARI             LETTERATURA
PATRONI GRIFFI GIUSEPPE          LA MORTE DELLA BELLEZZA         ROMANZO
PENATI FILIPPO L’UOMO CHE FACEVA LE SCARPE ALLE MOSCHE ROMANZO
PETRO’ PAOLO  ANICHA MEDICINA
PETRUCCIANI STEFANO INTRODUZIONE A ADORNO        FILOSOFIA
PIANA GIANNINO            OMOSESSUALITA’           SAGGISTICA
PIRANDELLO LUIGI          UNA GIORNATA              RACCONTI – NOVELLE
POLISPORTIVA BRESCIANA NO FRONTIERE ONLUS A.S.D.              GENITORI SPECIALI         RACCONTI – NOVELLE
PORTER ELEANOR           POLLYANNA      LETTERATURA PER RAGAZZI
POWERS GRAD MARCIA               LA PRINCIPESSA CHE CREDEVA NELLE FAVOLE    ROMANZO
PRISCO MARIO L’EREDITA’ DI JEFFERSON             ROMANZO
PROUST MARCEL             ALL’OMBRA DELLE FANCIULLE IN FIORE – PARTE 2            ROMANZO
PUZO MARIO    L’ULTIMO PADRINO        ROMANZO
REFFO ALFREDO               PICCOLE E GRANDI STORIE          RACCONTI – NOVELLE
RIBONI ENZO     SALVATO DALLO SWING               ROMANZO
RICHTER JUTTA IL GATTO VENERDI’  (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2007 CATEGORIA 6/9 ANNI)             LETTERATURA PER RAGAZZI
RICHTER KARL   LA BIBBIA E L’ANTICA CIVILTà D’ISRAELE                STORIA
ROBERT B. DILTS              LEADERSHIP E VISIONE CREATIVA            ECOLOGIA
RODARI GIANNI LA GUERRA DELLE CAMPANE (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2005 CATEGORIA 0/6 ANNI)                LETTERATURA PER RAGAZZI
ROMEO CIANCHETTA     ASSISI   VIAGGI REPORTAGES
ROSMINI ANTONIO        FILOSOFIA DELLA POLITICA – PARTE 1      FILOSOFIA
ROSMINI ANTONIO        FILOSOFIA DELLA POLITICA – PARTE 2      FILOSOFIA
ROTA MARIO    UNA STORIA PICCOLA … PICCOLA            RACCONTI – NOVELLE
RUGGERI ENRICO            UN GIOCO DA RAGAZZI ROMANZO
RUM ETAF          LA DONNA SENZA VOCE               ROMANZO
RUSSELL ERIK FRANK      I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 4               ROMANZO DI FANTASCIENZA
RUSSELL ERIK FRANK      I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 5               ROMANZO DI FANTASCIENZA
RUTTER BARZAGHI URSULA        SENZA VERGOGNA         BIOGRAFIA
SABERHAGEN FRED        I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 14             FANTASCIENZA
SADA DANIEL    IL LINGUAGGIO DEL GIOCO         ROMANZO
SALERNO ERIC   MOSSAD BASE ITALIA    INCHIESTE E INTERVISTE
SCANZI ANDREA              IL CAZZARO VERDE         POLITICA
SCARPA TIZIANO             LA PENULTIMA MAGIA ROMANZO
SCARRY RICHARD             CHI HA RUBATO LA CROSTATA  LETTERATURA PER RAGAZZI
SCUDERI LUCIA RINOCERONTE (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2004 CATEGORIA 0/6 ANNI)       LETTERATURA PER RAGAZZI
SEGRE LILIANA SCOLPITELO NEL VOSTRO CUORE             BIOGRAFIA
SELLIER MARIE  L’AFRICA, PICCOLO CHAKA (VINCITORE PREMIO ANDERSEN 2006 CATEGORIA 6/9 ANNI) LETTERATURA PER RAGAZZI
SEO MI-AE          UNA BRAVA BAMBINA  ROMANZO
SILVERBERG ROBERT      I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 8               ROMANZO DI FANTASCIENZA
SIMENON GEORGES       IL PICCOLO LIBRAIO DI ARCHANGELSK   ROMANZO
SIMENON GEORGES       L’UOMO NUDO E ALTRI RACCONTI          ROMANZO POLIZIESCO
SITI WALTER      LA MAGNIFICA MERCE  RACCONTI – NOVELLE
SMITH E. E.         I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 1               ROMANZO DI FANTASCIENZA
STILTON GERONIMO      QUINTO VIAGGIO NEL REGNO DELLA FANTASIA LETTERATURA PER RAGAZZI
STROPPA ANGELO – PALLAVERA FERRUCCIO       EIA EIA ALALA’ IL LODIGIANO IN CAMICIA NERA CRITICA LETTERARIA
SUTER MARTIN IL TALENTO DEL CUOCO               ROMANZO
TAVELLA RENATO            NASCE UN MITO: JUVENTUS!    SPORT
TAVELLA RENATO            IL ROMANZO DELLA GRANDE JUVENTUS – PARTE 1          ROMANZO
TAVELLA RENATO            IL ROMANZO DELLA GRANDE JUVENTUS – PARTE 2          ROMANZO
TAVELLA RENATO – OSSOLA FRANCO      BREVE STORIA DELLA GRANDE JUVENTUS           SPORT
TIMPERI TIBERIO              NEI TUOI OCCHI DA BAMBINO  ROMANZO
TINTI DIANORA IL GIARDINO DELLE ESPERIDI      ROMANZO
TOSI LUIGI MARIO – FABIAN LUCIO          VIAGGIO OLTRE LA TELA               RACCONTI – NOVELLE
UPFIELD ARTHUR W.      I PASSI DEL DIAVOLO     ROMANZO POLIZIESCO
VANCE JACK      I GUERRIERI DELLE GALASSIE VOLUME 9               ROMANZO DI FANTASCIENZA
VAZQUEZ VIGO CARMEN             LA FORZA DELLA GAZZELLA         LETTERATURA PER RAGAZZI
VECCHI FRANCESCO       LA VERA STORIA DEL LUPO CATTIVO       LETTERATURA PER RAGAZZI
VENEZIA MARIOLINA     RIONE SERRA VENERDI’ ROMANZO POLIZIESCO
VENTURA MARIAROSA LE PAROLE DI TOBIA, IL CONIGLIETTO CHE COLORA IL MONDO  LETTERATURA PER RAGAZZI
VITALI ANDREA COME FU CHE BABBO NATALE SPOSO’ LA BEFANA           LETTERATURA PER RAGAZZI
VITALI ANDREA GALEOTTO FU IL COLLIER             ROMANZO
VOLO FABIO      UNA GRAN VOGLIA DI VIVERE   ROMANZO
VON FURSTENBERG DIANE         LA DONNA CHE VOLEVO ESSERE               BIOGRAFIA
WHITE ETHEL LINA          LA SIGNORA SCOMPARE              ROMANZO
YOUNG ROBYN 1° LIBRO DELLA TRILOGIA DELLE CROCIATE – ANIMA TEMPLI – PARTE 1    ROMANZO
YOUNG ROBYN 1° LIBRO DELLA TRILOGIA DELLE CROCIATE – ANIMA TEMPLI – PARTE 2    ROMANZO
ZAMMIT VINCENT           MALTA VIAGGI REPORTAGES
ZAMPOL MARA DANTE L’ELEFANTE         LETTERATURA PER RAGAZZI
ZINCONE DANIELA          O COME OSCAR – PARTE 2           ROMANZO
ZINCONE DANIELA          O COME OSCAR – PARTE 1           ROMANZO
ZORDAN ROSETTA           IL QUA

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yymycs&_t=aa85e55d

Skip to content