Notiziario UICI Firenze – Centro Medico Diagnostico EOLO – Nuovo Listino

Riceviamo e diffondiamo.
*** testo ***
Gentile Presidente
qui di seguito il nostro nuovo listino prezzi.
L’offerta prevede uno sconto del 10% su prezzi di listino pari o superiori a 100€ e uno sconto del 5% sulle prestazioni fino a 99€.
Per usufruire dell’offerta è necessario fissare un appuntamento facendo riferimento alla UICI TOSCANA.
Di seguito i nostri contatti:
Studio Eolo srl – Via Lucchese, 17  – OSMANNORO – Sesto Fiorentino  (FI)
Cell. 3518670746
Orario dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00.
RM ADDOME COMPLETO 340€ RM ADDOME INFERIORE 170€ RM ADDOME SUPERIORE 170€ RM ANCA 165€ RM ATM (ART. TEMPORO MANDIBOLARE) 175€ RM AVAMBRACCIO 175€ RM BACINO 165€ RM BRACCIO 175€ RM CAVIGLIA 165€ 165€ RM RACHIDE IN TOTO 400€ RM COLLO 175€ RM COSCIA 175€ RM DORS + LOMB 290€ RM ENCEFALO 210€ RM ENCEFALO + ORBITE 310€ RM ENCEFALO + SELLA TURCICA 310€ RM FEGATO 175€ RM FEMORE 165€ RM GAMBA 175€ RM GINCOCHIO 155€ RM GOMITO 165€ RM MANO 165€ RM MASSICCIO FACCIALE 175€ RM POLSO 165€ RM PIEDE 165€ RM MUSCOLOSCHELTRICA 175€ RM ORBITE 175€ RM PARETE ADDOMINALE 175€ RM PELVICA 185€ RM PLESSO BRACHALE 175€ RM POLPACCIO 175€ RM RACHIDE DORSALE 165€ RM RACHIDE LOMBOSACRALE 165€ RM RACHIDE CERVICALE 165€ RM ROCCHE PETROSE 165€ RM SACRO-COCCIGEA 165€ RM SCAPOLA 165€ RM SELLA TURCICA 175€ RM SPALLA 165€ RM STERNO 165€ RM TORACE 175€ RM TESSUTI MOLLI 175€ COLANGIO RM 185€ RX PREZZO RX ADDOME 35€ RX ANCA 35€ RX ART. SACRO-ILIACA 40€ RX ART. TEMPOROMANDIBOLARE 35€ RX TIBIO-TARSICA 35€ RX ASSIALE DI ROTULA 25€ RX AVAMBRACCIO 35€ RX AVAMPIEDE 35€ RX BACINO 35€ RX BRACCIO 35€ RX CALCAGNO 35€ RX CAVIGLIA 35€ RX CLAVICOLA 35€ RX COMPL. ART INF + BACINO S.C 100€ RX RACHIDE IN TOTO IN ORTOST. 90€ RX CRANIO 35€ RX SENI PARANASALI 35€ RX FEMORE 35€ RX GAMBA 35€ RX GINOCCHIO 35€ RX GINOCCHIO SOTTO CARICO 40€ RX MANO 35€ RX OMERO 35€ RX POLSO 35€ RX SPALLA 35€ RX STERNO 35€ RX TORACE 40€ RX MANO-POLSO PER ETA’ OSSEA 35€ RX PIEDE SOTTO CARICO 40€ RX CERVICALE 35€ RX DORSALE 35€ RX LOMBOSACRALE 35€ RX PROIEZIONI AGGIUNTIVE 20€ RX CERVICALE CON PROIEZIONI OBLIQUE 50€ RX LOMBARE CON STUDIO DINAMICO 50€ RX DORSALE CON STUDIO DINAMICO 50€ RX SCHELETRO COSTALE BILATERALE 40€ RX LOMBARE CON PROIEZIONI OBLIQUE 50€ RX GOMITO 35€ RX PIEDE 35€ RX CAVIGLIA SOTTO CARICO 40€ RM + MDC PREZZO RM ADDOME COMPL. CON MDC 430€ RM ADDOME INF. CON MDC 265€ RM ADDOME SUP. CON MDC 265€ RM COSCIA CON MDC 265€ RM BACINO CON MDC 250€ RM COLLO CON MDC 265€ RM DORSALE CON MDC 250€ RM LOMBOSACR. CON MDC 250€ RM CERVICALE CON MDC 250€ RM ENCEFALO + ANGIO RM 310€ RM ENCEFALO E STUDIO FLUSSO LIQUORALI 310€ RM ENCEFALO E TRONCO ENCEFALICO CON MDC 280€ RM GINOCCHIO CON MDC 250€ RM GOMITO CON MDC 250€ RM MASSICCIO FACCIAL CON MDC 265€ RM MUSCOLOSCHELETR. CON MDC 265€ RM ORBITE CON MDC 265€ RM PELVICA CON MDC 270€ RM PIEDE CON MDC 250€ RM PLESSO BRACHIALE CON MDC 265€ RM ROCCHE PETROSE CON MDC 265€ RM SACRO-COCCIGEA CON MDC 265€ RM SELLA TURCICA CON MDC 265€ RM MULTIPARAMETR. PROSTATICA CON MDC 400€ RM TESSUTI MOLLI CON MDC 265€ RM TORACE CON MDC 265€ RM EPATOSPECIFICO 400€ MOC PREZZO DENSITOMETRIA OSSEA LOMB E FEMOR 50€ MOC FEMORALE O LOMBARE 35€ RM BASSO CAMPO PREZZO RM CAVIGLIA 120€ RM PIEDE 120€ RM GINOCCHIO 120€ RM GOMITO 120€ RM MANO 120€ RM POLSO 120€ RM SPALLA 120€ ECOCOLORDOPPLER PREZZO ECOCOLORDOPPLER TSA (tronchi sovraaortici) 120€ ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ART. INF 120€ ECOCOLORDOPPLER VENOSO ART. INF 150€ ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO E VENOSO ART. INF 220€ ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ART. SUP 120€ ECOCOLORDOPPLER VENOSO ART. SUP 150€ ECOCOLORDOPPLER AORTA ADDOMINALE 120€ ECOGRAFIE PREZZO ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO 90€ ECOGRAFIA ADDOME INF. 70€ ECOGRAFIA ADDOME SUP. 70€ ECOGRAFIA COLLO 70€ ECOGRAFIA CUTE E SOTTO CUTE 70€ ECOGRAFIA GHIANDOLE SALIVARI 70€ ECOGRAFIA MUSCOLOTENDINEA 70€ ECOGRAFIA TIROIDE 70

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hgijhc&_t=1e4d5a64

UICI Massa Carrara – “Dal Braille all’Audiodescrizione” – Carrara, 20 febbraio 2025 ore 20.00

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Massa Carrara in occasione della Giornata Nazionale del Braille è lieta di invitare tutta la cittadinanza giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 20.00 presso il Cinema Garibaldi di Carrara allo spettacolo “Dal Braille all’Audiodescrizione”, dedicato a Martina Sironi.
Si parlerà dell’importanza del codice Braille e dell’Audiodescrizione.
“Senza Barriere Onlus” spiegherà come provare a vedere un film a occhi chiusi e come l’audiodescrizione anche per chi vede può diventare un valore aggiunto in un percorso di solidarietà, condivisione e vera inclusione. Seguirà la proiezione gratuita del film, con immagini e audiodescrizione, tratto dal best seller di Jojo Moyes: “Io prima di te”, regia di Thea Sharrock.
Per informazioni: UICI Massa Carrara Via M. Buonarroti, 7 – Carrara Tel. 058572175
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yhjxet&_t=43dfb752

Notiziario UICI Firenze – UICI Firenze – Riunione Gruppo Ipovedenti – Lunedì 10 marzo ore 15,30

Care socie e cari soci,
con la presente siamo a invitarvi ad una riunione del gruppo in oggetto che avrà come obiettivo l’approfondimento sul tema degli ausili con la partecipazione della dott.ssa Elisabetta Falchini che si terrà *lunedì 10 marzo alle ore 15,30* presso i locali della sede sezionale in via Leonardo Fibonacci 5.
Le persone interessate possono segnalare la propria partecipazione entro giovedì 6 marzo contattando la sezione telefonicamente o con un messaggio di posta elettronica all’indirizzo uicfi@uici.it [1].
Certi di una vostra nutrita partecipazione, l’occasione è gradita per porgere i nostri più cordiali saluti 
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uicfi@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q1rc0d&_t=c62d408c

Notiziario UICI Firenze – Webinar sul Braille, sul teatro e sui libri sceneggiati

Buongiorno,
vi segnaliamo il 35° Webinar organizzato in collaborazione con l’UICI di Siracusa. L’incontro si terrà mercoledì 19 febbraio alle ore 21 su Zoom e nella prima ora sarà dedicato al Braille. Il 21 febbraio in Italia si celebra la Giornata Nazionale del Braille. Per l’occasione dedichiamo il nostro incontro settimanale a questo straordinario sistema di Scrittura e Lettura Tattile, non dimenticando di mostrare il Braille fatto da Biblos e fare esempi con le intelligenze artificiali del momento. Nella seconda parte della serata, avremo il piacere di ospitare Germano Carella, attore diplomato all’Accademia di Arti Drammatiche Pietro Scharoff, programmatore presso la Fondazione Ugo Bordoni, nonché fondatore e Presidente dell’Associazione culturale DramaBooks, specializzata nella realizzazione di libri sceneggiati e fumetti vocali. Con Germano parleremo del suo Percorso professionale, esplorando il legame tra teatro, Tecnologia e accessibilità.
Mercoledì 19 febbraio ore 21.00.
Entra nella riunione Zoom:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kba3hx/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTc4MDIwMDU1NzA?_d=A1G&_c=6ababf77 [1]
ID riunione: 978 0200 5570
Un tocco su dispositivo mobile
+390694806488,,97802005570#
+390200667245,,97802005570#
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kba3hx/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTc4MDIwMDU1NzA?_d=A1G&_c=dffdff78 [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kba3hx&_t=3500c070

Notiziario UICI Firenze – Circolo “Gino Baragli” – Serata di Lettura da giovedì 20 febbraio

Salve a tutti.
dopo le travagliate vicende di Rachel Lockier protagonista de’ “La donna dagli occhi di smeraldo”, il gruppo di lettura del Circolo Baragli propone un incontro ravvicinato con un sud vetusto ma ancora perfettamente riconoscibile in molti suoi tratti,  con le sue passioni messe a nudo e tuttavia stroncate dalla necessità e soprattutto con una donna per la quale quel sud è divenuto casa, una casa da ricostruire con coraggio e partecipazione, schierata in prima persona al fianco delle donne in difficoltà.
Ecco una breve presentazione del libro “La portalettere” di Francesca Giannone: 
Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent’anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti “la forestiera”, quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Ci riuscirà anche grazie all’amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di Carlo, Antonio, che si è innamorato di Anna nell’istante in cui l’ha vista. Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello. La notizia fa storcere il naso alle donne e suscita risatine di scherno negli uomini. “Non durerà”, maligna qualcuno. E invece, per oltre vent’anni, Anna diventerà il filo invisibile che unisce gli abitanti del paese. Prima a piedi e poi in bicicletta, consegnerà le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline degli emigranti, le missive degli amanti segreti. Senza volerlo – ma soprattutto senza che il paese lo voglia – la portalettere cambierà molte cose, a Lizzanello.
Quella di Anna è la storia di una donna che ha voluto vivere la propria vita senza condizionamenti, ma è anche la storia della famiglia Greco e di Lizzanello, dagli anni ’30 fino agli anni ’50, passando per una guerra mondiale e per le istanze femministe. Ed è la storia di due fratelli inseparabili, destinati ad amare la stessa donna.
Scrive Francesca Giannone: “La portalettere nasce da un biglietto da visita di cent’anni fa, che ho ritrovato in un cassetto e su cui c’era scritto: ‘Anna Allavena. Portalettere’. Anna era la mia bisnonna e io mi sono messa sulle sue tracce, scoprendo così una donna straordinaria.”
 Leggeremo, come al solito, tutti i giovedì sera dalle ore 21. Per partecipare basterà collegarsi al seguente link:
UICI Firenze ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Circolo Baragli – Serata di Lettura Ora: 20 feb 2025 09:00 PM RomaEntra nella riunione in Zoom
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y1nxgz/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTU5OTk1NTI0MjA?_d=A1D&_c=3e7bab47
ID riunione: 959 9955 2420
Un tocco su dispositivo mobile +3902124128823,,95999552420# Italia +390694806488,,95999552420# Italia
Componi in base alla tua posizione • +39 021 241 28 823 Italia • +39 069 480 6488 Italia • +39 020 066 7245 Italia
ID riunione: 959 9955 2420
Trova il tuo numero locale: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y1nxgz/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWVHMFhYMlJYNg?_d=A1D&_c=3e31ec65
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=y1nxgz&_t=3b2b4b1b

Skip to content