Notiziario UICI Firenze – Decreto Legge numero 1 del 7 Gennaio – Accesso agli uffici sezionali

Cari soci,
con riferimento al decreto legge numero 1 del 7 gennaio 2022, “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”, siamo a sottolineare che per accedere ai nostri uffici sezionali, è necessaria l’esibizione di green pass base (ottenibile da tampone negativo in corso di validità, oltre che da vaccinazione e guarigione).
Ribadiamo ai nostri soci che si vogliono recare presso gli uffici sezionali che i dipendenti e/o i volontari preposti per il controllo dei requisiti di accesso, svolgono tale funzione unicamente in adempimento di quanto disposto dal decreto legge sopra citato. Invitiamo pertanto i soci a presentarsi in ufficio soltanto se in possesso dei requisiti sopra indicati e a non assumere comportamenti irrispettosi nei confronti di chi opera in conformità con le disposizioni vigenti.
Cordiali saluti
Il Presidente ed il Consiglio
UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yjlali&_t=b713a698

Notiziario UICI Firenze – Comunicato 10 – Enel Energia offerta per i soci dell ’Unione

Care amiche e cari amici,
rimettiamo alla vostra attenzione la proposta/offerta di Enel Energia, riservata ai nostri soci e loro familiari conviventi.
      Per illustrarla brevemente ricorriamo alle parole contenute nella comunicazione ricevuta dai responsabili Enel:
“/La proposta di convenzionamento dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS è stata valutata positivamente da Enel Energia e la vostra Associazione è rientrata nella nuova edizione delle Offerte Convenzioni prevista dal 01/02/22./
/Nella giornata di ieri vi è stata inviata automaticamente tramite il nostro servizio di protocollazione la Proposta Commerciale. Si tratta di un documento informativo che descrive brevemente le offerte e che non necessita di controfirma (nemmeno per accettazione) e al quale sono state allegate le Condizioni Tecnico Economiche delle offerte, disponibili per l’adesione a partire da oggi 01/02/2022./
/Le offerte trovano applicazione con riferimento:/
/- all’attivazione di nuovi contratti con Enel Energia (ad esclusione delle volture e della prima attivazione gas);/
/- al processo di cambio prodotto per coloro che sono già clienti di Enel Energia./
/Le offerte potranno essere sottoscritte presso i nostri Spazi Enel diretti, presenti su tutto il territorio nazionale e riepilogati nell’elenco qui allegato. /
/I soci che si recheranno presso gli Spazi Enel, mostrando il tesserino di riconoscimento della vostra Associazione, potranno usufruire di una coda prioritaria che prevede una gestione dedicata e un’attesa ridotta./
/Vi alleghiamo inoltre le informazioni circa la documentazione richiesta per aderire alle offerte, segnalandovi che queste ultime possono essere sottoscritte anche su forniture intestate ai conviventi dei vostri Associati./
/Certi del successo di questa bellissima iniziativa, Vi invitiamo a veicolare ai vostri Soci le informazioni sulla Convenzione e le modalità di adesione con i relativi allegati/”.
 
Invito i presidenti e i dirigenti tutti a darne ampia comunicazione ai nostri soci, nella speranza che la proposta, assolutamente non impegnativa per nessuno, possa incontrare un largo favore tra i nostri associati.
         Vive cordialità e buon lavoro a tutte e a tutti.
         *Mario Barbuto* – Presidente Nazionale
ALLEGATI:
INSIEME A NOI LUCE Valida per adesioni entro il 03/05/2022 REQUISITI PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA INSIEME A NOI LUCE è l’offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti di uso domestico. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti. CONDIZIONI TECNICO ECONOMICHE L’offerta prevede un prezzo della componente energia e un corrispettivo di commercializzazione e vendita (poi anche CCV luce) fissi per 24 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura (di cui all’art. 2 delle Condizioni Generali di Fornitura, di seguito CGF). Il Fornitore per questa offerta si approvvigiona dei quantitativi di energia certificata come proveniente da fonti rinnovabili come attestato dalla certificazione del Gestore Servizi Energetici (GSE) secondo la normativa vigente, in quantità pari all’equivalente consumo fatturato al Cliente. In particolare le Garanzie d’Origine previste dalla direttiva CE 2009/28/CE certificano la provenienza da fonti rinnovabili dell’energia approvvigionata da Enel in relazione al presente Contratto (in misura pari per ciascun certificato ad 1 MWh di elettricità generata da una determinata centrale ad energia rinnovabile in uno specifico periodo di tempo). Il Cliente potrà usufruire della tariffa per uso domestico “residente” solo per una fornitura. Nel caso in cui Enel Energia rilevi la presenza di più forniture intestate al cliente e per le quali quest’ultimo abbia dichiarato la residenza provvederà a mantenere la tariffa per uso domestico “residente” solo sull’ultima fornitura attivata. Il prezzo della componente energia, comprensivo delle perdite di rete, IVA e imposte escluse, è definito in base al piano scelto. Indicare il piano prescelto: Piano Fasce Orarie Prezzo Componente energia (€/kWh) Notte e festivi dalle 23.00 alle 7.00 dal lunedì al sabato; domenica e festività nazionali dalle 7.00 alle 23.00 dal lunedì al sabato 0 e 0,33280 Bioraria dalle 19.00 alle 8.00 dal lunedì al venerdì; sabato, domenica e festività nazionali dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì 0,17577 e 0,19781 Senza Orari tutti i giorni, senza vincoli di orario 0,18300 La CCV luce sarà pari a 108€/POD/anno, da corrispondere su base mensile. La Spesa per la materia energia comprende la componente energia e il corrispettivo CCV luce, come sopra definiti, il prezzo dispacciamento (incluso lo sbilanciamento, il corrispettivo mercato capacità e le perdite di rete) e la componente di dispacciamento (DISP BT) applicati come definiti, pubblicati e aggiornati da ARERA. La componente di dispacciamento (DISP bt) sarà pari a -19,23€/POD/anno, da corrispondere su base mensile. Il prezzo dispacciamento sarà pari a 0,02375€/kWh. Tali corrispettivi fanno riferimento al valore definito da ARERA in relazione al primo trimestre del 2022 e potranno essere oggetto di aggiornamento nella misura definita dalla stessa ARERA (per maggiori informazioni uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/28/aHR0cDovL3d3dy5hcmVyYS5pdA?_d=711&_c=3434b375 [1]). Allo scadere del periodo di applicabilità, potranno essere modificati dal Fornitore i prezzi della componente energia e la CCV luce nel rispetto di quanto stabilito all’art. 3.2 delle CGF. Tutti i prezzi e i corrispettivi sopra indicati sono da intendersi IVA e imposte escluse. Le perdite di rete sono applicate come definite, pubblicate, e aggiornate da ARERA e attualmente pari a 10,2% del consumo. La Spesa per il servizio di trasporto e gestione del contatore e la Spesa per gli oneri di sistema si compongono dei corrispettivi a carico di Enel Energia in relazione ai servizi di trasporto, distribuzione e misura dell’energia elettrica e degli oneri di sistema applicati come definiti, pubblicati e aggiornati da ARERA, ivi compresa la componente Asos (la componente Asos serve per finanziare il sistema di incentivi riconosciuti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e da cogenerazione. È a carico di tutti i clienti elettrici). Tali corrispettivi sono applicati secondo quanto indicato all’art. 3 delle CGF. Nella tabella in basso è riportata l’incidenza percentuale dei corrispettivi sopra indicati sulla spesa complessiva per l’energia elettrica, IVA e imposte escluse, di un cliente domestico tipo: residente, con consumi annui pari a 2700 kWh e una potenza impegnata pari a 3kW. Voci di spesa Peso percentuale Senza orari Notte e Festivi Bioraria Spesa materia energia Componente energia (comprensiva delle perdite di rete) 66% – 86% – 69% – 88% – 66% CCV luce (e componente DISP BT) 12% 11% 12% 86% Prezzo Dispacciamento 9% 8% 9% Spesa per il servizio di trasporto e gestione del contatore 14% 12% 14% Spesa per oneri di sistema 0% (di cui ASOS 0%) 0% (di cui ASOS 0%) 0% (di cui ASOS 0%) Cambio Piano Gratuito: A partire dalla data di attivazione della fornitura e nell’arco dei 10 mesi successivi di ogni anno contrattuale, sarà possibile richiedere la variazione del piano scelto optando per uno degli altri piani indicati nella presente CTE attraverso le modalità previste (sito web uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/29/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=8fce3ccf [2], Numero Verde 800 900 860, tramite l’APP di Enel Energia o presso i Spazio Enel). L’attivazione del nuovo piano avverrà il primo giorno del mese successivo rispetto alla data di richiesta di cambio piano. La validità dell’offerta non subirà delle modifiche e rimarrà fissa per 24 mesi a partire dalla data di attivazione della fornitura, a prescindere dalla data di richiesta di cambio piano.
Altri corrispettivi: Il Cliente è inoltre tenuto al pagamento degli importi e degli oneri indicati nelle CGF, oltre IVA e imposte, anche relativi a richieste per attività di competenza del distributore inoltrate dal Cliente per il tramite del Fornitore. Per informazioni sulle aliquote delle imposte consultare il sito uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/30/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=c310c82f [3].
Fatturazione Per la frequenza di emissione della bolletta sintetica e le relative modalità di recapito si rinvia all’art. 9 delle CGF. La fattura valida ai fini fiscali è emessa in formato elettronico tramite il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate. In caso di cambio piano, in corso di fornitura, qualora la richiesta pervenga nell’arco del primo mese rispetto al bimestre di fatturazione, verrà emessa una fattura mensile a chiusura del piano precedente.
SERVIZI AGGIUNTIVI E PROMOZIONI ENELPREMIA WOW! Una volta che il contratto sarà attivo potrai partecipare al programma fedeltà ENELPREMIA WOW!, un nuovo mondo di vantaggi e premi riservato ai nostri Clienti: potrai scegliere coupon sconto, accumulare punti ed ottenere premi e bonus in bolletta. Inoltre al momento dell’iscrizione subito per te un premio di benvenuto! L’adesione è semplice e gratuita tramite l’APP di Enel Energia o su enel.it o contattando il nostro Servizio Clienti. Regolamento su uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/31/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=053b94f1 [4]. Informazioni utili: Il bonus sociale per la fornitura di energia elettrica è stato introdotto come misura per ridurre la spesa di energia elettrica delle famiglie in stato di disagio economico. Per riceverlo in bolletta, è sufficiente presentare ogni anno la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), tramite ad esempio il Comune, i CAF o il sito INPS, al fine di ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate. Il bonus è previsto anche per i casi di disagio fisico cioè quando nel nucleo familiare è presente una persona in gravi condizioni di salute che richieda l’uso di apparecchiature salvavita alimentate ad energia elettrica. Per riceverlo in bolletta, occorre presentare domanda presso il Comune di residenza o ente da esso designato. Per maggiori informazioni visita il sito uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/32/aHR0cDovL3d3dy5hcmVyYS5pdA?_d=711&_c=de1b1ddd [5] o chiama il n° verde 800.166.654.
DOVE TROVARCI Sul sito uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/33/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=9a1bdd95 [6] o chiamando il Numero Verde gratuito 800 900 860 (attivo dalle 7.00 alle 22.00 tutti i giorni dal Lunedì alla Domenica, escluse le festività nazionali), o presso lo Spazio Enel (scopra quello più vicino e gli orari di apertura su uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/34/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=76a8328d [7]). Enel Energia SpA – Società con unico socio Enel Italia S.p.A Sede Legale Viale Regina Margherita 125 00198 Roma Registro Imprese di Roma Codice Fiscale 06655971007 R.E.A. 1150724 Gruppo IVA Enel 15844561009 Cap. Soc. Euro 302.039,00 i.v.a. – Direzione e Coordinamento di Enel S.p.A.
*FACSIMILE DICHIARAZIONE CASISTICA A:*
Io sottoscritto _______________________ (Nome e Cognome del socio), Codice Fiscale __________________, in qualità di socio dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS (allegare copia tesserino dell’Associazione), intendo aderire alla convenzione con Enel Energia:
(barrare 1 o entrambe le opzioni):
– *INSIEME A NOI LUCE * – *INSIEME A NOI GAS*
A tal fine dichiaro di essere: (barrare l’opzione applicabile)
– parente/affine in linea retta di primo grado – coniuge/ convivente
dell’intestatario ________________________ (nome e cognome dell’intestatario) della/e fornitura/e sita/e in  _____________________________ (Indirizzo della fornitura) e di risiedere nella stessa abitazione per la quale si richiede la convenzione.
Data
 
Firma
 
INSIEME A NOI GAS Valida per adesioni entro il 03/05/2022 REQUISITI PER LA FORNITURA DI GAS INSIEME A NOI GAS è l’offerta di Gas naturale dedicata ai siti ad uso domestico. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti. CONDIZIONI TECNICO ECONOMICHE L’offerta prevede un prezzo della componente materia prima gas e un corrispettivo di commercializzazione e vendita gas (poi anche CCV gas) validi per 24 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura (di cui all’art. 2 delle Condizioni Generali di Fornitura, di seguito CGF). Il prezzo della componente materia prima gas è pari a: 0,7400 Euro/Smc Tale prezzo è riferito ad un gas fornito a condizioni standard con potere calorifico superiore (PCS) pari a 0,03852 GJ/Smc. La CCV gas sarà pari a 108 €/PDR/anno, da corrispondere su base mensile. La spesa per il gas naturale comprende la componente materia prima gas e la CCV gas, come sopra definiti, gli oneri di gradualità (GRAD) e la componente CPR come definiti, pubblicati e aggiornati da ARERA. Allo scadere del periodo di applicabilità, potranno essere modificati dal Fornitore il prezzo della componente materia prima gas naturale, CCV gas e GRAD, nel rispetto di quanto stabilito nell’art. 3.2 delle CGF. I prezzi e i corrispettivi sopra indicati sono da intendersi IVA e imposte escluse. La Spesa per il servizio di trasporto e gestione del contatore e la Spesa per gli oneri di sistema si compongono dei corrispettivi a carico di Enel Energia riferiti ai servizi di trasporto, distribuzione e misura del gas e degli oneri di sistema applicati come definiti, pubblicati e aggiornati da ARERA per l’ambito tariffario nel quale ricade il punto di fornitura. Nella tabella in basso è riportata l’incidenza percentuale (valore medio dei sei ambiti tariffari italiani) dei corrispettivi sopra indicati sulla spesa complessiva per il gas naturale, IVA e imposte escluse, di un cliente domestico tipo con consumi annui pari a 1400 Smc.
Voci di spesa Percentuali Spesa per il gas Componente materia prima gas 72%, 79% CCV gas 7% Spesa per il servizio di trasporto e gestione del contatore 20% Spesa per oneri di sistema 1% Altri corrispettivi Il Cliente è inoltre tenuto al pagamento degli importi e degli oneri indicati nelle CGF, oltre IVA e imposte, anche relativi a richieste per attività di competenza del distributore inoltrate dal Cliente per il tramite del Fornitore. Per informazioni sulle aliquote delle imposte consultare il sito uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/35/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=0899d11c [8]. Fatturazione: Per la frequenza di emissione della bolletta sintetica e le relative modalità di recapito si rinvia all’art. 9 delle CGF. In sede di fatturazione, il prezzo della componente materia prima gas e la quota energia (in €/Smc) della Spesa per il servizio di trasporto e gestione del contatore saranno applicati ai volumi con riferimento al potere calorifico superiore (PCS) relativo all’impianto di distribuzione cui è connesso il PdR, secondo le disposizioni della Del. ARG/gas 64/09 e s.m.i. (TIVG); nel caso in cui il PdR non sia dotato di apparecchiatura per la correzione delle misure alle condizioni standard, la correzione ai fini della fatturazione dei volumi misurati avverrà in base al valore del coefficiente C applicabile (secondo TIVG). La fattura valida ai fini fiscali è emessa in formato elettronico tramite il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate. SERVIZI AGGIUNTIVI E PROMOZIONI ENELPREMIA WOW! Una volta che il contratto sarà attivo potrai partecipare al programma fedeltà ENELPREMIA WOW!, un nuovo mondo di vantaggi e premi riservato ai nostri Clienti: potrai scegliere coupon sconto, accumulare punti ed ottenere premi e bonus in bolletta. Inoltre al momento dell’iscrizione subito per te un premio di benvenuto! L’adesione è semplice e gratuita tramite l’APP di Enel Energia o su enel.it o contattando il nostro Servizio Clienti. Regolamento su uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/36/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=4842a4f9 [9]. Informazioni utili: ASSICURAZIONE CLIENTI FINALI – Chiunque usi, anche occasionalmente, il gas fornito tramite reti di distribuzione o reti di trasporto, beneficia in via automatica di una copertura assicurativa contro gli incidenti da gas (Delibera n.167/2020 della Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Sono esclusi i Clienti diversi dai Clienti domestici o condomini con uso domestico dotati di un misuratore di classe superiore a G25 (la classe del misuratore è indicata in bolletta); e i consumatori di gas metano per autotrazione. Tutti i dettagli relativi alla copertura assicurativa e alla modulistica da utilizzare per la denuncia di un eventuale sinistro sono disponibili sul sito del CIG (Comitato Italiano Gas) uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/37/aHR0cDovL3d3dy5jaWcuaXQ?_d=711&_c=19700b07 [10]. Il bonus sociale per la fornitura di gas naturale è stato introdotto come misura per ridurre la spesa di gas naturale delle famiglie in stato di disagio economico. Per riceverlo in bolletta, è sufficiente presentare ogni anno la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), tramite ad esempio il Comune, i CAF o il sito INPS, al fine di ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate. Per maggiori informazioni visita il sito uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/38/aHR0cDovL3d3dy5hcmVyYS5pdA?_d=711&_c=10474e66 [11] o chiama il n° verde 800.166.654. DOVE TROVARCI Sul sito uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/39/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=3b3286c7 [12] o chiamando il Numero Verde gratuito 800 900 860 (attivo dalle 7.00 alle 22.00 tutti i giorni dal Lunedì alla Domenica, escluse le festività nazionali), o presso lo Spazio Enel (scopra quello più vicino e gli orari di apertura su uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/40/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=9408bdac [13]).
Enel Energia SpA – Società con unico socio Enel Italia S.p.A Sede Legale Viale Regina Margherita 125 00198 Roma Registro Imprese di Roma Codice Fiscale 06655971007 R.E.A. 1150724 Gruppo IVA Enel 15844561009 Cap. Soc. Euro 302.039,00 i.v.a. – Direzione e Coordinamento di Enel S.p.A. 
*FACSIMILE DICHIARAZIONE CASISTICA B:*
Io sottoscritto __________________ (Nome e Cognome del socio), Codice Fiscale __________________, in qualità di socio dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS (allegare copia tesserino dell’Associazione), autorizzo il sig./la sig.ra ____________________________ (Nome e Cognome intestatario della fornitura), intestatario/a della/e fornitura/e, ad accedere alla convenzione con Enel Energia:
(barrare 1 o entrambe le opzioni):
– *INSIEME A NOI LUCE * – *INSIEME A NOI GAS*
A tal fine dichiaro di essere: (barrare l’opzione applicabile)
– parente/affine in linea retta di primo grado – coniuge/ convivente
dell’intestatario della/e fornitura /e e di risiedere nella stessa abitazione per la quale si richiede la convenzione.
Data
Firma
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER ADERIRE ALLE OFFERTE “INSIEME A NOI” PRESSO SPAZIO ENEL Con il presente allegato si desidera fornire indicazioni ai Soci della Vostra Associazione che intendono aderire ad una o più delle seguenti offerte proposte: • “INSIEME A NOI LUCE” • “INSIEME A NOI GAS” Qualora il socio sia esso stesso l’intestatario della fornitura di energia elettrica e/o gas attiva con Enel Energia (RVC), o attiva con altro fornitore (switch attivo) oppure intenda esserlo per un nuovo contratto (per i processi di prima attivazione della fornitura di energia elettrica, subentro per la fornitura di energia elettrica e/o del gas), recandosi presso uno Spazio Enel, dovrà portare con sé ed esibire: • Badge o tesserino di riconoscimento dell’Associazione (in originale o in copia) • Documenti ad oggi necessari per sottoscrivere il Contratto con Enel Energia Qualora invece, un parente/affine in linea retta di primo grado, coniuge o convivente, residente nella stessa abitazione del socio sia l’intestatario della fornitura di energia elettrica e/o gas con Enel Energia (RVC), o attiva con altro fornitore (switch attivo) oppure intenda esserlo per un nuovo contratto (per i processi di prima attivazione della fornitura di energia elettrica, subentro per la fornitura di energia elettrica e/o del gas) la documentazione da presentare è la seguente: a. Se è il socio (in qualità di delegato) a recarsi fisicamente presso lo Spazio Enel: • Badge o tesserino di riconoscimento dell’Associazione (in originale o in copia) • Dichiarazione in carta semplice di essere parente/affine in linea retta di primo • grado, coniuge o convivente, residente nella stessa abitazione dell’intestatario della fornitura • Documenti ad oggi necessari per sottoscrivere il Contratto con Enel Energia b. Se è il parente/affine, in linea retta di primo grado, coniuge o convivente, residente nella stessa abitazione del socio, intestatario, o futuro intestatario a recarsi fisicamente presso lo Spazio enel: • Badge o tesserino di riconoscimento dell’Associazione (in originale o in copia) • Documento in carta semplice sottoscritto dal socio in cui vi è l’autorizzazione ad accedere all’offerta e la dichiarazione di essere parente/affine in linea retta di primo grado, coniuge o convivente residente nella stessa abitazione dell’intestatario della fornitura • Documenti ad oggi necessari per sottoscrivere il Contratto con Enel Energia INTERNAL Documenti ad oggi necessari per sottoscrivere il Contratto con Enel Energia: • Documento di riconoscimento valido • Codice fiscale • Un recapito telefonico • Eventuale indirizzo mail • Codice identificativo della fornitura (codice pod per la luce e codice pdr per il gas) • Indirizzo da indicare per il recapito delle fatture • Eventuale codice iban per l’addebito delle fatture su conto corrente bancario o postale • Qualora allo Spazio Enel si rechi un delegato dell’intestatario dell’utenza, modulo di delega + copia documento di identità di entrambi (delegante e delegato) 
TROVA LO SPAZIO ENEL NELLA TUA CITTA’
SPAZIO ENEL DI FIRENZE VIA F. CORRIDONI 35A 

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [14]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/15/aHR0cDovL3d3dy5hcmVyYS5pdA?_d=711&_c=a9699551 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/16/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=e0c4aec7 [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/17/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=8233448f [4] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/18/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=7d9f5a32 [5] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/19/aHR0cDovL3d3dy5hcmVyYS5pdA?_d=711&_c=c0aa0936 [6] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/20/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=b6929548 [7] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/21/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=05422332 [8] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/22/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=7821401a [9] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/23/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=f6534138 [10] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/24/aHR0cDovL3d3dy5jaWcuaXQ?_d=711&_c=1e82477a [11] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/25/aHR0cDovL3d3dy5hcmVyYS5pdA?_d=711&_c=1c2ad21e [12] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/26/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=91123f28 [13] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yjzksj/hvan72u/uf/27/aHR0cDovL3d3dy5lbmVsLml0?_d=711&_c=b2fa7550 [14] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yjzksj&_t=9ddd458d

Notiziario UICI Firenze – Homerus – Corso di Vela autonoma per non vedenti 2- 9 aprile 2022

Homerus Associazione ONLUS/ASD, Affiliato alla Federazione Italiana Vela e prima scuola di vela per disabili visivi in Italia, informa tutti gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di vela autonoma per non vedenti DI APRILE 2022.
Le lezioni si terranno dal 2 al 9 aprile 2022 presso la sede della scuola di vela Homerus, a Bogliaco (sponda bresciana del lago di Garda) comune di Gargnano. Il corso, tenuto da istruttori con esperienza pluriennale nell’insegnamento ai non vedenti e ipovedenti, avrà lo scopo di rendere autonomi i partecipanti nella conduzione e governo di una imbarcazione a vela.
Al termine del corso l’allievo sarà inoltre in grado di preparare una barca a vela per la navigazione. Le barche utilizzate saranno piccoli cabinati di 6 metri a chiglia fissa, classe Meteor, ideali per dimensioni , sicurezza e maneggevolezza, per imparare e per ricevere emozioni e sensazioni uniche. Negli ultimi giorni del corso i nuovi allievi avranno la possibilità di navigare in compagnia di altri velisti non vedenti e ipovedenti che, praticando la vela già da molti anni, potranno condividere le proprie esperienze e strategie di navigazione.
COSTI E LOGISTICA
Il costo a persona è di € 270 per il corso e di € 80 per la quota associativa, comprensiva di tessera Fiv. E’ necessario che i partecipanti si muniscano di abbigliamento adeguato: Pantaloni e giacca cerata in caso di pioggia o di forte vento, scarpe da barca o dalla suola in gomma chiara e guanti da barca (preferibilmente con dita scoperte) e zainetto. durante la pratica è in oltre obbligatorio, per motivi di sicurezza, indossare il giubbetto salvagente. Se sprovvisti, i partecipanti potranno noleggiarlo al costo di 10€ (per la durata del corso) o acquistarlo presso un negozio di articoli nautici vicino alla scuola. Homerus, previo accordi, potrà fornire pantaloni e giacche cerate ad un prezzo agevolato. Tutti i partecipanti dovranno essere in possesso di SuperGreenPass e sarà obbligatorio indossare la mascherina FFP2, più in generale sarà obbligatorio il rispetto delle normative vigenti nel periodo del corso.
I costi di vitto ed alloggio e l’organizzazione alberghiera sono a carico dei partecipanti, l’associazione è disponibile a fornire qualsiasi altra informazione e consiglio in merito. Il numero massimo di partecipanti è di 8 allievi, per iscriversi telefonare a Luigi Bertanza 347-2320475, sarà data priorità in ordine di iscrizione fino ad esaurimento dei posti. Entro 15 giorni dall’inizio del corso, previo conferma della segreteria, il partecipante dovrà versare la cifra totale di euro 350 mediante bonifico bancario sul conto: Intesa Sanpaolo Spa – Filiale Accentrata, Piazza Paolo Ferrari, 10 IBAN: IT84I0335901600100000003401 Intestato a Homerus ASSOCIAZIONE ONLUS
Il partecipante dovrà comunicare all’indirizzo mail: info@homerus.it i propri dati: nome cognome telefono e-mail indirizzo e codice fiscale, e dovrà produrre un certificato medico in corso di validità, attestante l’idoneità alla pratica sportiva. Vi aspettiamo numerosi, sarà un’esperienza indimenticabile e l’inizio di nuove amicizie. Buon Vento. Il Presidente e tutto il consiglio direttivo
Condividiamo il PENSIERO DI UN VELISTA NON VEDENTE “Ad occhi chiusi, sono al timone della mia barca. Concentrato e rilassato allo stesso tempo, sento che il vento, anzi nò, il vento e la barca mi dicono dove devo andare, piccoli movimenti della mano, quasi impercettibili, e scivolo senza rumore sulla superfice di questo lago incantato. Apro gli occhi ma non cambia quasi nulla: quando navigo dimentico le mie difficoltà visive!” SE
AVETE PERSO LA VISTA DA POCO
Alcuni nostri allievi erano persone di recente cecità o ipovisione, sono venuti per imparare ad andare in barca, magari spinti da amici o familiari, sono tornati con maggiore autostima, con più autonomia generale, con qualche amico in più nella rubrica che , vivendo gli stessi problemi , non compatisce ma stimola , non ascolta, solo l’elenco delle difficoltà che si incontrano non vedendo, ma suggerisce strategie per sopperire in altro modo alle limitazioni date dalla cecità. Ecco, oltre alla vela che resta sempre un’esperienza favolosa, cos’è per noi il progetto Homerus
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kjcisv&_t=2192b9a4

Notiziario UICI Firenze – Autolinee Toscane – venerdì 4 febbraio sciopero di 4 ore

Venerdì 4 febbraio 2022 i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa di due scioperi, uno nazionale di 4 ore indetto da USB e due aziendali di 4 ore indetti separatamente da COBAS Lavoro Privato e FAST Slm Cofnsal. 
Lo sciopero è così articolato:
Nelle province di FIRENZE, PRATO, PISTOIA, MONTECATINI, LIVORNO, LUCCA, AREZZO, SIENA e GROSSETO e PIOMBINO/VAL DI CORNIA
– Dalle 17.30 alle 21.30 per gli addetti al movimento e al personale viaggiante, alla biglietteria, al rifornimento, ai depositi. – 4 ore a fine turno per addetti alle officine e agli uffici
La regolarità del servizio dei bus e delle biglietterie di Autolinee Toscane dipenderà dal livello di adesione allo sciopero.
Lo sciopero è stato indetto da USB per protestare contro l’assenza di un piano di investimenti a livello nazionale nei servizi pubblici essenziali e da COBAS Lavoro Privato e FAST Slm Confsal per chiedere migliori condizioni di lavoro a livello aziendale (criticità software gestionali, carenza organico, utilizzo lavoratori in somministrazione, differenze salariali tra lavoratori, esternalizzazione dei servizi, relazioni industriali, tamponi molecolari a carico aziendale, orario di lavoro, prospetto paga).
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare il sito uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wxcidr/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy5hdC1idXMuaXQ?_d=711&_c=8b8777f3 [1], oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24).  Si possono anche seguire le info pubblicate sui nostri canali social: Twitter: @AT_Informa [2] ; Facebook: Autolinee Toscane [3]
La percentuale di adesione all’ultimo sciopero ad Autolinee Toscane indetto da Filt CGIL, Fit CISL, UIL Trasporti, FAISA Cisal, UGL Fna del 14 gennaio 2022 è stata pari al 39,79%.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wxcidr/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy5hdC1idXMuaXQ?_d=711&_c=a3fc60a0 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wxcidr/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly9tb2JpbGUudHdpdHRlci5jb20vYXRfaW5mb3JtYQ?_d=711&_c=5943ec76 [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wxcidr/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL2F1dG9saW5lZXRvc2NhbmUv?_d=711&_c=6638bc2f [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wxcidr&_t=d8e3ae35

Notiziario UICI Firenze – Disponibilità Mascherine FFP2

Cari soci,
grazie all’interessamento del nostro consiglio regionale dell’Unione, la sezione ha acquistato un congruo numero di mascherine FFP2 che sono disponibili in sezione fino ad esaurimento scorte.
Ogni socia/o, in regola con il pagamento della quota associativa 2022, avrà diritto ad avere 10 mascherine che possono essere ritirate presso i nostri uffici che sono aperti al pubblico nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30
il lunedì ed il venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,30
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jgcasf&_t=c99672a2

Skip to content