Notiziario UICI Firenze – LIBRO PARLATO – Novità catalogo Marzo 2022

Cari soci,
vi inoltriamo l’elenco delle novità pubblicate nel mese di marzo 2022 sul catalogo del Libro Parlato:
AA. VV. COOPERAZIONE EDUCATIVA – DICEMBRE 2021 PEDAGOGIA
ADAMI GIUSEPPE            GIACOMO PUCCINI        BIOGRAFIA
ALDERTON DOLLY            TUTTO QUELLO CHE SO SULL’AMORE    DIARI
ALFIERI FERNANDA         VERONICA E IL DIAVOLO              ROMANZO
AMADO JORGE DONA FLOR E I SUOI DUE MARITI             ROMANZO
ARDONE VIOLA OLIVA DENARO ROMANZO
ARMANINO ESTER          CONTARE LE SEDIE          ROMANZO
AVEY DENIS        AUSCHWITZ. ERO IL NUMERO 220543    BIOGRAFIA
BALBI AMEDEO CERCATORI DI MERAVIGLIE        SCIENZE
BANGS LESTER  GUIDA RAGIONEVOLE AL FRASTUONO PIU’ ATROCE        MUSICA
BANVILLE JOHN LA LETTERA DI NEWTON               ROMANZO
BARNES JULIAN L’UOMO CON LA VESTAGLIA ROSSA       LETTERATURA
BEATON M.C.    31° LIBRO DELLA SERIE DI AGATHA RAISIN – AGATHA RAISIN. INDOVINA CHI VIENE A CENA?                ROMANZO POLIZIESCO
BECKETT SAMUEL            RESPIRO              TEATRO
BECKETT SAMUEL            L’ULTIMO NASTRO DI KRAPP      TEATRO
BERGER JOHN   E I NOSTRI VOLTI, AMORE MIO, LEGGERI COME FOTO    LETTERATURA
BIATI GIUSEPPE LIVEMMO E IL SUO CARNEVALE STORIA
BIEGEL PAUL     I GIARDINI DI ARID          LETTERATURA PER RAGAZZI
BIGOZZI LUCIA  AI PIEDI DELLA CROCE    BIOGRAFIA
BOERO TITO – SPILIMBERGO ANTONIO  SI’ VAX MEDICINA
BORDIGLIONI STEFANO SCUOLAFORESTA            LETTERATURA PER RAGAZZI
BOTTINELLI SERGIO        LA PENNA DI GIOBOTT  DIARI
BRANDON JOHN G.         IL MISTERO DELLA MANO MOZZATA      ROMANZO POLIZIESCO
BRUSCO ANGELO – DELLERA DANIELA    COUNSELING    PSICOLOGIA
CALASSO ROBERTO         ALLUCINAZIONI AMERICANE     CINEMA
CAMILLERI ANDREA        ROMEO E GIULIETTA     RACCONTI – NOVELLE
CANUTI MASSIMO          27° LIBRO DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – FRIDA KAHLO           BIOGRAFIA
CHAMBERS CLARE           PICCOLI PIACERI              ROMANZO
CHINELLATO DAVIDE      KING. LA BIOGRAFIA DI LEBRON JAMES BIOGRAFIA
CHRISTIE AGATHA           POIROT E LA STRAGE DEGLI INNOCENTI ROMANZO POLIZIESCO
CINGOLI LORENZA – FORTI MARTINA      RAFFAELLO E LO SCORPIONE LUCENTE  LETTERATURA PER RAGAZZI
COSTA GIOVANNI – GIANECCHINI MARTINA        RISORSE UMANE – PARTE 1          ECONOMIA
COSTA GIOVANNI – GIANECCHINI MARTINA        RISORSE UMANE – PARTE 2          ECONOMIA
CUSSLER CLIVE – CUSSLER DIRK  LA FRECCIA DI POSEIDONE          ROMANZO
DABOS CHRISTELLE         LA MEMORIA DI BABEL ROMANZO DI FANTASCIENZA
DALAI LAMA – GOLEMAN DANIEL             EMOZIONI DISTRUTTIVE              FILOSOFIA
DE CATALDO GIANCARLO            IL SUO FREDDO PIANTO ROMANZO POLIZIESCO
DEAVER JEFFERY              GLI ELETTI           ROMANZO
DEL BOCA ANGELO         ITALIANI, BRAVA GENTE?            STORIA
DOUGLAS CLAIRE            LE SORELLE         LETTERATURA PER RAGAZZI
DOYLE RODDY   PADDY CLARKE AH AH AH!          ROMANZO
FAGIOLO ROBERTO         COME SVANI’ EMANUELA           DIRITTO
FERRARI ALDO – TRAINA GIUSTO              STORIA DEGLI ARMENI  STORIA
FRANZEN JONATHAN    CROSSROADS    ROMANZO
GAIGE AMITY    LA SPOSA DEL MARE      ROMANZO
GARLAND DAVID             LA PENA DI MORTE IN AMERICA               DIRITTO
GENOVESI ROBERTO      I GUARDIANI DI ROMA ROMANZO
GIANNANTONIO VALERIA           AGGIORNAMENTI SULLA COMMEDIA    LETTERATURA
GOBETTI ERIC    E ALLORA LE FOIBE?       STORIA
GODIN SETH      QUESTO E’ IL MARKETING           ECONOMIA
GROSSMAN DAVID         QUALCUNO CON CUI CORRERE ROMANZO
GUERRA JENNIFER          IL CAPITALE AMOROSO SOCIOLOGIA
GUIDORIZZI GIULIO        IO, AGAMENNONE         EPICA
HIGHSMITH PATRICIA    IL SEPOLTO VIVO             ROMANZO POLIZIESCO
HOLMES JEREMY             LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO            PSICOLOGIA
IKEDA DAISAKU COS’E’ LA FELICITA’         RELIGIONE
JHUMPA LAHIRI IN ALTRE PAROLE            ROMANZO
JONASSON JONAS           DOLCE E’ LA VENDETTA SPA       ROMANZO
LA SPINA SILVANA          L’UOMO CHE VENIVA DA MESSINA         ROMANZO
LANCIA FRANCESCO       SANTI, POETI E ALTRI LAVORATORI AUTONOMI SATIRA E UMORISMO
LANSDALE JOE R.             UNA CADILLAC ROSSO FUOCO  ROMANZO POLIZIESCO
LANSDALE JOE R.             SOTTO UN CIELO CREMISI           ROMANZO POLIZIESCO
LAVATELLI ANNA             VALERIA SEI IN RITARDO              LETTERATURA PER RAGAZZI
LEMAITRE PIERRE            IL SERPENTE MAIUSCOLO           ROMANZO POLIZIESCO
LI VIGNI BENITO               LA DINASTIA DEI FLORIO              ROMANZO
LINDGREN ASTRID           MAI VIOLENZA! LETTERATURA PER RAGAZZI
LINK CHARLOTTE              ALLA FINE DEL SILENZIO               ROMANZO
LIPPMAN LAURA             LA DONNA DEL LAGO    ROMANZO POLIZIESCO
LYSEBETH VAN ANDRE’ IMPARO LO YOGA           MEDICINA
MADARO ADRIANO        CAPIRE LA CINA STORIA
MAGNAGO LAMPUGNANI VITTORIO      FRAMMENTI URBANI    ARTE
MAHLER MARGARET S. LA NASCITA PSICOLOGICA DEL BAMBINO             PSICOLOGIA
MALAGOLI TOGLIATTI MARISA – MAZZONI SILVIA            OSSERVARE, VALUTARE E SOSTENERE LA RELAZIONE GENITORI-FIGLI     PSICOLOGIA
MANIN GIUSEPPINA      COMPLICE LA NOTTE     ROMANZO
MANKELL HENNING       IL CINESE             ROMANZO POLIZIESCO
MANKIW NICHOLAS GREGORY  L’ESSENZIALE DI ECONOMIA – PARTE 2   ECONOMIA
MANKIW NICHOLAS GREGORY  L’ESSENZIALE DI ECONOMIA – PARTE 1   ECONOMIA
MANKIW NICHOLAS GREGORY  L’ESSENZIALE DI ECONOMIA – PARTE 3   ECONOMIA
MANTEL HILARY               ANNA BOLENA, UNA QUESTIONE DI FAMIGLIA  ROMANZO
MAROTTA GIUSEPPE     GLI ALUNNI DEL TEMPO               ROMANZO
MARRONE GIANFRANCO             INTRODUZIONE ALLA SEMIOTICA DEL TESTO       SOCIOLOGIA
MATTEUCCI ROSA           LIBERA LA KARENINA CHE E’ IN TE            ROMANZO
MAUTINO BEATRICE      E’ NATURALE BELLEZZA MEDICINA
MAZZELLA TINA               LA DOLCEZZA DELLA SERA           ROMANZO
MCMURTRY LARRY         VOGLIA DI TENEREZZA  ROMANZO
MCRAVEN WILLIAM H.  FATTI IL LETTO  PSICOLOGIA
MEGGITT-PHILLIPS JACK              BETHANY E LA BESTIA    LETTERATURA PER RAGAZZI
MORETTI STEFANO         I CANI DI LORENZ            ROMANZO
MOSHFEGH OTTESSA     IL MIO ANNO DI RIPOSO E OBLIO             ROMANZO
MURGIA MICHELA – TAGLIAFERRI CHIARA           MORGANA         BIOGRAFIA
MURPHY MONICA          NON DIRMI UN’ALTRA BUGIA    ROMANZO
MURRAY PAUL SKIPPY MUORE – PARTE 2             ROMANZO
MURRAY PAUL SKIPPY MUORE – PARTE 1             ROMANZO
NANCE JOHN J. L’OROLOGIO DI PANDORA          ROMANZO
NATOLI LUIGI    LA BARONESSA DI CARINI            ROMANZO
NEPPI ILARIA     IN PRINCIPIO FU GRAZIADIO      BIOGRAFIA
NORWICH JONH JULIUS I NORMANNI NEL SUD 1016-1130             STORIA
OWEN ALAN      OREGON HILL    ROMANZO POLIZIESCO
PAPAGNO COSTANZA – GALALCE ALBERTO          PSICOBIOLOGIA DEL COMPORTAMENTO NORMALE E PATOLOGICO                SAGGISTICA
PATANJALI         YOGA SUTRA     FILOSOFIA
PELLECCHIA ROSARIO    LE BALENE MANGIANO DA SOLE              ROMANZO
PELLICCIA MONICA – ZARLENGA ADELINA            LA RIVOLUZIONE DELLE API         ZOOLOGIA
PENNY LOUISE  CASE DI VETRO  ROMANZO POLIZIESCO
PETERS MARIA LA DIRETTRICE D’ORCHESTRA     ROMANZO
PEZZINI ISABELLA            SEMIOTICA DELLE PASSIONI       LETTERATURA
PINOTTI FERRUCCIO       POTERE MASSONICO – PARTE 1 INCHIESTE E INTERVISTE
PINOTTI FERRUCCIO       POTERE MASSONICO – PARTE 2 INCHIESTE E INTERVISTE
PORTANOVA AGOSTINO              TEMPI NUOVI   POLITICA
PRESTA MARCO               IL PRIGIONIERO DELL’INTERNO 7              ROMANZO
PRODI ROMANO              STRANA VITA, LA MIA    DIARI
RAPINO REMO  CRONACHE DALLE TERRE DI SCARCIAFRATTA      ROMANZO
RAUCHER HERMAN        QUELL’ESTATE DEL ’42   ROMANZO
RINALDI PATRIZIA           BLANCA               ROMANZO POLIZIESCO
ROBINSON MARILYNNE CASA     ROMANZO
ROLLIS JAMES   L’ULTIMO ORACOLO       ROMANZO
ROMAGNOLO RAFFAELLA           LA FIGLIA SBAGLIATA    ROMANZO
RUA MARTIN     I SOTTERRANEI DI TORINO          ROMANZO POLIZIESCO
SABATINO MIRKO           LA VITA ANTERIORE       ROMANZO
SAVATTERI GAETANO    I COLPEVOLI SONO MATTI           ROMANZO POLIZIESCO
SAVATTERI GAETANO    IL DELITTO DI KOLYMBETRA       ROMANZO POLIZIESCO
SCERBANENCO GIORGIO             IL TERZO AMORE             ROMANZO POLIZIESCO
SELLARS JOHN  SETTE BREVI LEZIONI SULLO STOICISMO               FILOSOFIA
SEMINARA GRAZIELLA  VINCENZO BELLINI – PARTE 1      EPISTOLARI
SEMINARA GRAZIELLA  VINCENZO BELLINI – PARTE 2      EPISTOLARI
SEVERINI GILBERTO        LA SARTORIA – IL PRATICANTE   ROMANZO
SHIMAZAKI AKI AZAMI  ROMANZO
SMITH ZADIE     DENTI BIANCHI ROMANZO
TARANTINO QUENTIN   C’ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD           ROMANZO
TAYLOR SARA    IL CONTRARIO DELLA NOSTALGIA            ROMANZO
TEMPORELLI MASSIMO NOI SIAMO TECNOLOGIA            SOCIOLOGIA
TOMMASI  SAVERIO       IN FONDO BASTA UNA PAROLA LETTERATURA
TYLER ANNE      QUANDO ERAVAMO GRANDI (AMATORIALE)     ROMANZO
VICHI MARCO   LA CASA DI TOLLERANZA              ROMANZO POLIZIESCO
WARRICK JOBY BANDIERE NERE               STORIA
WOODRELL DANIEL        ADDIO, SWEET MISTER ROMANZO
YOON NICOLA   IL SOLE E’ ANCHE UNA STELLA    ROMANZO
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wgdwlr&_t=249aa207

Notiziario UICI Firenze – RICERCA – Richiesta partecipazione a studio sui non-vedenti della Scuola IMT Altri Studi Lucca

Buongiorno, siamo alla ricerca di volontari disponibili a partecipare ad a una ricerca scientifica del MoMilab, il gruppo di Neuroscienze della Scuola IMT Alti Studi Lucca.
Questo lavoro si colloca all’interno di una serie di studi volti a capire gli effetti della perdita della vista sullo sviluppo degli altri sensi. Cerchiamo persone maggiorenni che siano nate cieche o che lo siano diventate dopo 10 anni di età. Il compito richiesto ai partecipanti consisterà nell’ascoltare dei suoni e delle storie (come audiolibri) per poi rispondere ad alcune semplici domande. Durante l’ascolto, registreremo l’attività cerebrale di ciascun partecipante, utilizzando la tecnica dell’elettroencefalografia. Questa tecnica consiste nel posizionare sulla testa della persona una cuffia dotata di alcuni sensori che registrano l’attività nel cervello in maniera del tutto sicura e non invasiva. Questo ci premetterà di capire come il cervello risponde a specifici stimoli acustici e se la perdita della vista ha un impatto su questi processi. Complessivamente, l’impegno richiesto è di circa tre ore compresa la spiegazione dei test e il montaggio e la rimozione della cuffia.
Per la partecipazione è previsto un rimborso spese che vi sarà accreditato attraverso bonifico bancario. Per questo, è utile che ipartecipanti si presentino all’appuntamento già muniti di codice IBAN per facilitare la compilazione dei moduli per il pagamento. Prima dello svolgimento della prova, sarà condotta una breve intervista di 15 minuti per avere alcune informazioni anamnestiche e demografiche sui partecipanti (ad esempio età, istruzione, esordio e causa della cecità). Tutti i dati raccolti saranno trattati in maniera del tutto confidenziale e nel totale anonimato. 
L’esperimento si svolgerà presso il laboratorio multidisciplinare di IMT Scuola Alti Studi Lucca, presso Piazza S. Ponziano 6 e sarà condotto dalla dottoressa Berto Martina. 
Per qualsiasi domanda, chiarimento, dubbio o semplicemente per esprimere il vostro interesse potete contattarla al numero: 3477451822 o per email: martina.berto@imtlucca.it [1] 
Grazie per la vostra indispensabile collaborazione! 
Dottt.ssa Martina Berto e Dott. Davide Bottari
Scuola IMT Alti Studi Lucca
 

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:martina.berto@imtlucca.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qbcslv&_t=0fb0a89a

Notiziario UICI Firenze – Assemblea dei Soci – Sabato 2 Aprile Trasmissione link Piattaforma Zoom

Cari soci,
vi trasmettiamo qui di seguito il collegamento alla piattaforma Zoom per l’assemblea dei soci che si terrà sabato 2 aprile 2022
I lavori avranno inizio in prima convocazione alle ore 8:00; in mancanza del numero legale, l’Assemblea si terrà in seconda convocazione alle ore 9:30, qualunque sia il numero dei presenti.
Argomento: Assemblea Soci UICI Firenze
Entra nella riunione in Zoom uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y3cslv/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTQ2MzcyODQ2MTQ?_d=72T&_c=3c496ae4
ID riunione: 946 3728 4614 Un tocco su dispositivo mobile +390200667245,,94637284614# Italia +3902124128823,,94637284614# Italia
Componi in base alla tua posizione +39 020 066 7245 Italia +39 021 241 28 823 Italia +39 069 480 6488 Italia ID riunione: 946 3728 4614 Trova il tuo numero locale: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y3cslv/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYVNGdG9tQ2dU?_d=72T&_c=c81229ea
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=y3cslv&_t=5d6c85b9

Notiziario UICI Firenze – TURISMO – Alla scoperta del Salento attraverso percorsi accessibili

*ALLA SCOPERTA DEL SALENTO ATTRAVERSO DEI PERCORSI ACCESIBILI E DEDICATI ALLE PERSONE CON DISABILITA’ VISIVA.** *
Partiremo da Lecce, un’elegante signora che con classe sfoggia le sue bellezze impregnate di storia.
Insieme, attraverseremo il Salento per scoprire il cristallino mare, l’antica e affascinante storia di questa terra, assaporandone cibi, vini e dolci caratteristici.
*Da venerdì 3 giugno a domenica 5 giugno 2022*
Iscrizioni: entro il 27 aprile fino ad esaurimento posti con un minimo di 6 partecipanti.
Ritrovo dei partecipanti presso la stazione di Lecce entro le 12.00 circa del 3 giugno per poi spostarci verso l’Hotel per la sistemazione e il pranzo.
*IL NOSTRO TOUR*
*PRIMO GIORNO VENERDI 3 GIUGNO:*
Pranzo presso l’Hotel. Durante il pomeriggio invece è prevista una passeggiata nel centro storico di Lecce.
Partiremo da una delle porte caratteristiche della città. Proseguiremo per le vie del centro facendo tappa al Castello Carlo V con percorso presso le mura Urbiche dove toccheremo una riproduzione tattile delle mura cinquecentesche.
Successivamente ci fermeremo ad ammirare la maestosità della Basilica di Santa Croce e del Palazzo dei Celestini. Da lì visiteremo una delle piazze più belle d’Italia, Piazza Sant’Oronzo.
Un must sarà Piazza Duomo dove qui avremo la possibilità di toccare, presso il Museo Diocesano, una riproduzione fedelissima del rosone della Basilica di Santa Croce.
Infine giunta la sera ceneremo presso uno dei ristoranti più eleganti e accoglienti di Lecce.
*SECONDO GIORNO SABATO 4 GIUGNO:*
Terminata la colazione andremo a trascorrere la nostra mattinata al mare, in uno dei posti più affascinanti del Salento i “Laghi Alimini”. Una bellezza naturalistica particolare: un grande bacino lagunare che si è generato quando, a causa della continua erosione del mare, un’antica insenatura venne chiusa. A seguire, ci divertiremo in spiaggia godendoci il sole e il mare cristallino del Salento. Per ristorarci faremo tappa presso un agriturismo tipico ad Uggiano la Chiesa. Dopo pranzo rientreremo in Hotel per un po’ di relax per poi, nel pomeriggio, raggiungere un posto immerso nella natura, a caccia di piante spontanee e dove effettueremo un percorso senso-olfattivo tra le erbe aromatiche con successiva degustazione dei liquori prodotti dalle loro essenze. Termineremo l’esperienza con un drink finale.
Concluderemo la nostra giornata con la cena in Hotel.
*TERZO GIORNO DOMENICA 5 GIUGNO:*
Una volta terminata la prima colazione, partiremo per una nuova e frizzante giornata, con prima sosta a Galatina. In questa cittadina sosteremo per ammirare la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, che con i suoi preziosi affreschi, è visitata da turisti provenienti da tutto il mondo.
Faremo poi una sosta culinaria presso una delle pasticcerie più conosciute e storiche del Salento per la prima produzione artigianale dei tipici pasticciotti e fruttoni.
Una volta deliziati, ci metteremo sulla via per raggiungere un altro paesino caratteristico: Galatone. Luogo in cui faremo visita a Donato e Federica, due simpaticissimi ragazzi che con amore portano avanti una trattoria tipica e dove insieme ci divertiremo con un laboratorio di pasta fresca tipica leccese. Pranzeremo in compagnia di piatti tipici salentini e con dell’ottimo vino per il nostro arrivederci.
Al prossimo viaggio nel Salento!
*Quota di partecipazione € 490*
Supplemento camera singola € 50 per 2 notti
*/_Il costo comprende:_/**//*
– Trasporto per 3 giorni (è compreso anche il servizio navetta stazione di Lecce- Hotel e viceversa); – Sistemazione presso “Hotel delle Palme” a 4 stelle a Lecce con trattamento di mezza pensione. – ingresso per persona ipovedente/non vedente per le chiese e punti da visitare previsti dal programma; – pasti come da programma; – laboratori e degustazioni; – assicurazione medico-bagaglio.
*/_La quota non comprende_/**//*
– eventuale supplemento di € 50 a persona per chi dovesse arrivare o partire dall’aeroporto di Brindisi;
– Supplemento facoltativo per accompagnatore il loco. È previsto un accompagnatore ogni due persone (intera giornata fino al rientro in hotel)  €370 da saldare in contanti in loco;
– Extra personali.
Nota: Se non fosse possibile effettuare una delle esperienze previste nel programma, la stessa sarà sostituita da una analoga.
 
*_Iscrizioni entro il  27 aprile 2022 con successivo saldo entro il 29 aprile 2022._*
_Contatti utili per iscrizione:_ Agenzia Semar (Manuela) +39 0832331533 Giuseppe +39 3405418983 (chiamata o whatsapp); Marta +39 3279087369 (chiamata o whatsapp).
 
 
********
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yhcsxa&_t=3a67994c

Notiziario UICI Firenze – CIRCOLO BARAGLI – Sabato 2 aprile ore 16 – Presentazione Libro di Sergio Pazzini

Cari soci,
sabato 2 aprile alle ore 16, presso la sede del Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli ” in via Antonio Cocchi 17, si terrà la presentazione del libro:”Il lievito nel pane, – La forza del ricordo-“ di Sergio Pazzini.
L’opera verrà presentata da Viola De Filippo; verranno lette alcune liriche più significative.
Vi invitiamo a partecipare a questo incontro di poesia, un momento di scambio di idee, e di amicizia, dopo una lunga e forzata sospensione dell’attività del nostro circolo.
Per la partecipazione in presenza è necessaria l’esibizione del Green Pass
Sarà possibile collegarsi anche con piattaforma Zoom al seguente link:
UICI Firenze ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Circolo Baragli – Presentazione “Il lievito nel pane – La forza del ricordo”
Entra nella riunione in Zoom uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yxzwxr/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTkyMzc2NDY5MDA?_d=72S&_c=d7dbc605
ID riunione: 992 3764 6900 Un tocco su dispositivo mobile +390694806488,,99237646900# Italia +390200667245,,99237646900# Italia
Componi in base alla tua posizione +39 069 480 6488 Italia +39 020 066 7245 Italia +39 021 241 28 823 Italia ID riunione: 992 3764 6900 Trova il tuo numero locale: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yxzwxr/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYUFtNGZBeWhs?_d=72S&_c=afe9f3f3
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yxzwxr&_t=bcc8d021

Skip to content