Notiziario UICI Firenze – Fine settimana al fresco sull’Appennino Modenese

*SCI CLUB PARALIMPIC CIMONE*
*SE DESIDERATE TRASCORRERE QUALCHE GIORNO IN COMPAGNIA E IN ALLEGRIA, ALL’INSEGNA DEL MOVIMENTO E DEL  DIVERTIMENTO, UNITEVI A NOI!!*
*QUESTA È L’OCCASIONE GIUSTA.*
*QUANDO*: da Giovedì 14  a domenica 17 Luglio c.a.
*DOVE*: Il soggiorno si svolgerà in un residence a Montecreto, una bellissima località sull’Appennino modenese.
Saranno a vostra disposizione camere doppie, triple e quadruple.
Per le poche camere singole disponibili è richiesta una maggiorazione del 10%
Quota di partecipazione euro 200,00 con trattamento di mezza pensione, bevande escluse.
I pranzi saranno a carico dei partecipanti e verranno consumati sul luogo a seconda degli itinerari previsti.
Per chi arriverà alle STAZIONI FERROVIARIE DI MODENA E BOLOGNA, sarà disponibile  il trasporto per il quale è richiesto un contributo di €30,00 per andata e ritorno.
Il programma prevede tante pedalate in compagnia, insieme alle Guide brevettate con diploma di cicloturismo, che vi porteranno in giro con Tandem elettrici e Handybike.
Inoltre golf per tutti e in particolare per non vedenti, visita all’Aeroporto di Pavullo e visite culturali a Pavullo (Modena).
Come previsto dalle autorità del posto, sarà obbligatorio il tesseramento, comprensivo di assicurazione per conto terzi, per coloro che parteciperanno alle attività sportive. 
Il costo è di €30,00
*ISCRIZIONI:*
Per l’iscrizione occorre inviare una mail all’indirizzo sciclubparalimpiccimone@gmail.com [1] indicando il numero di partecipanti e, se presente, il tipo di disabilita’, entro e non oltre il 20 Giugno c.a., versando un anticipo di € 100,00 sul c.c. IT71T0538712919000001991476 della Banca Popolare E.R. Ag. 11 Modena, intestato a
Sci Club Paralimpic Cimone, causale Iscrizione vacanza a Montecreto.
*PROGRAMMA:*
*1 – Giovedì 14 –** TUTTI A IMPARARE LO SPORT DEL GOLF a Sestola,*
Vi aspettiamo direttamente presso ilv MINIGOL SESTOLA, via Dello Sport 5
Si trova sulla strada che da Fanano va a Sestola
Dalle ore 10 alle ore 13 lezioni di GOLF, consumeremo il pranzo sul posto
Pomeriggio trasferimento a Montecreto dove alloggeremo
Cena
-Saluto delle autorità
-Incontro con il pluricampione di sci nautico paralimpico Daniele Cassioli:
Il 25 volte campione del mondo e 25 volte campione d’Europa, interverrà per parlare dell’importanza dello  sport nella disabilita’ e  presentare il suo ultimo  libro “Insegna al cuore a vedere”.
-Estrazione della lotteria, con bellissimi premi, a Montecreto (anziché a Fanano),
*2 – Venerdì 15 – Visita al Castello di Sestola e al Castello di Montecuccoli di Pavullo *
Il programma verrà suddiviso tra il mattino e il pomeriggo
Pranzo , stiamo prendendo accordi
Cena
*3– Sabato 16 –** Visita all’ AGRITURISMO LE BORRE, EQUITAZIONE.*
Pranzo  – presso l’Agriturrismo
Cena
Sabato sera musicale, con balli e canti proposti dai partecipanti artisti e da tutti coloro che si vogliono unire.
Tutti i ragazzi e gli adulti, con o senza Handicap, potranno provare a  pedalare con HANDIBIKE.
*4 – Domenica 17 -** Colazione e preparazione partenze*
Il programma sarà suscettibile di qualche cambiamento in caso di pioggia.
Nella speranza che il programma  sia di vostro gradimento, Vi aspettiamo il giorno 14  Luglio 2022 al  mattino possibilmente entro le ore 10 presso il MINIGOLF di Sestola
Un caro saluto
ASD
SCI CLUB PARALIMPIC CIMONE
*Sede Legale: Via Pegli n. 25 – 41125 MODENA (Italy)*
*Sede Operativa: Comprensorio del Cimone*
*www.SCICLUBPARALIMPICCIMONE.EU [2]*
*FACEBOOK – SCI CLUB PARALIMPIC CIMONE*
*Tel.  059-393684 cel. 333 98 26 992*

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:sciclubparalimpiccimone@gmail.com [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jngixv/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy5TQ0lDTFVCUEFSQUxJTVBJQ0NJTU9ORS5FVQ?_d=759&_c=0da1ef8e [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jngixv&_t=86a9c623

Notiziario UICI Firenze – Open day universitari

Care amiche e cari amici,
      Su impulso dei coordinatori dei gruppi di lavoro e dei comitati nazionali, abbiamo organizzato due giornate sui temi dell’orientamento universitario e professionale degli studenti con disabilità visiva.
      L’iniziativa avrà lo scopo di orientare gli studenti maturandi, i giovani fuori corso, o non occupati all’avvio di percorsi di studio universitario.
      Gli open day si svolgeranno il 16 e il 28 giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.30 su Zoom al link
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wum5sr/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly91czA2d2ViLnpvb20udXMvai84NTc5NTA4NzQ4MD9wd2Q9TVZKM01FMXVkRWR2VEcxRE5UbHVNMlpoUVRGSWR6MDk?_d=758&_c=6b8515ac [1]
 
su Slash Radio Web (uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wum5sr/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=758&_c=1188a082 [2])
 
e sarà possibile intervenire telefonando al numero 06/92092566.
 
      Sono invitati a partecipare tutti gli studenti delle scuole superiori e universitari, le famiglie, i coordinatori dell’istruzione a livello territoriale e regionale, nonché ogni altra persona interessata.
      Di seguito il programma:
* *
*Giovedì* *16 giugno Ore 16:00*
*       *Ore 16:00 */Apertura dei lavori e Presentazione/*
*       Mario BARBUTO* – /Presidente Nazionale UICI/
       Ore *16:10* Accoglienza degli studenti e studentesse con disabilità
    */   Accessibilità, tecnologie adatte all’abbattimento delle barriere discriminatorie della formazione./*
Relatori:
*      Responsabile Ufficio Diritto allo Studio Università di Verona        *
*      Sabato DE ROSA* – /Esperto in Tecnologie assistive, INVAT/
*      Prof. Alessandro PEPINO* – /Delegato alle disabilità dell’Università di Napoli – Federico II/ 
 
      Ore *16:45* Presentazione Piani Formativi *Area umanistica*: lettere antiche, moderne, lingue, Scienze della Formazione
*       Prof.ssa Linda BEDUSCHI* – /già docente di Etnoscienza,* Università Ca’ Foscari di Venezia*/
       Ore *17:10* Presentazione Piani Formativi *Area Tecnica*: matematica, fisica, ingegneria informatica, ing. delle telecomunicazioni
*       Dott. Adriano Sofia* collaboratore del Laboratorio Polin del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Torino
       Ore *17:30* Presentazione Piano Formativo *D.U. Giurisprudenza*:
*       Avv. Stefano Mario TORTINI – */Presidente Istituto dei Ciechi “G. Garibaldi” di Reggio-Emilia/
       Ore *17:45* Presentazione Piano Formativo Area Professioni Sanitarie D.U. Fisioterapia:
       *Dott. Giovanni CANCELLIERE *- /Coordinatore Nazionale Fisioterapisti UICI/
*      Dibattito e confronto con i partecipanti*
*Martedì 28 giugno ore 16:00*
*       *Ore *16:00* */Apertura dei lavori e Presentazione /*
*       Mario BARBUTO* – /Presidente Nazionale UICI/
      Ore *16:15* Intervento dei testimonial delle varie aree: */“Proporre la Propria Esperienza Incentrata sulle Competitività del Proprio Titolo D.U. nel Mondo del Lavoro”/*
            *Prof. Gennaro IORIO* – /Docente/
            *Avv. Gabriele COLANTONIO* – /Studio Legale, Pescara/
            *Ing. Sauro CESARETTI* – /Libero Professionista/
            *Dott. Alfonso GUTTIERI* – /Libero Professionista – Psicologo/
            *Dr. Gabriele MARINO – */Dipendente Azienda Privata Settore informatico/
            *Dr. FT Lazzaro PREZIOSI */- Dipendente ASL Napoli/**
            *Dr. Michele MELE* – R/icercatore in matematica Università del Sannio Benevento/
           Ore* 18:00 /Dibattito con le/gli aspiranti matricole./*
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wum5sr/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly91czA2d2ViLnpvb20udXMvai84NTc5NTA4NzQ4MD9wd2Q9TVZKM01FMXVkRWR2VEcxRE5UbHVNMlpoUVRGSWR6MDk?_d=758&_c=763d3cdc [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wum5sr/hvan72u/uf/7/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=758&_c=ecc527da [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wum5sr&_t=2e111d20

COMUNICATO N. 70 – Uscite in barca- Stagione estiva 2022

Carissimi,
La sezione UICI Ancona per la stagione estiva 2022 organizza delle uscite in barca a vela aperte ai soci ed ai loro accompagnatori lungo la Riviera del Conero, sia a scopo ricreativo, sia come modalità di avvicinamento al mondo della vela.
La Riviera del Conero si caratterizza per la sua costa rocciosa e frastagliata, che spezza a metà la lunga fascia del litorale Adriatico da Trieste al Gargano, caratterizzata invece da coste basse e sabbiose. Il nucleo di questa riviera è il Monte Conero, situato nella provincia di Ancona, che ospita una parte marittima della città, Sirolo e Numana.
La particolarità della riviera è quella di essere composta da spiagge situate sotto la parete rocciosa del monte e composte da ciottoli bianchi, da baie, grotte sul mare e alberi che arrivano a ridosso dell’acqua salata, offrendo al visitatore dei paesaggi tutti da esplorare.
Le uscite hanno programmi di diversa durata
-Iniziativa giornaliera:
Partenza entro le 10 di mattina, veleggiata sulla riviera del Conero, bagno sulle più belle spiagge della riviera, sosta in barca per il pranzo, rientro ore 18.
Costo a persona 60 euro pranzo escluso, almeno 5 partecipanti massimo 6, oppure noleggio imbarcazione euro 300.
Verrà offerto un aperitivo in barca.
Supplemento con pranzo e bevande 15 euro a persona.
-Iniziativa week-end:
Venerdì pomeriggio imbarco, giro su riviera del Conero, cena a bordo e pernottamento in barca.
Sabato mattina colazione in barca, veleggiata sul Conero, bagno sulle baie più belle della riviera, pranzo a bordo; Pomeriggio rientro in porto, visita al Museo Omero, cena in locale cittadino o cena a bordo.
Domenica colazione, veleggiata sul Conero, bagno, pranzo a bordo, rientro in porto tardo pomeriggio possibilità di pernottamento in barca o partenza.
Numero massimo dei partecipanti per week-end 4 disposti su 2 cabine doppie.
Costo iniziativa 250 euro a persona.
Esclusi i costi della cambusa, carburante Su richiesta lo stesso programma può essere effettuato durante la settimana “3/4 giorni”.
-Iniziativa settimanale:
È possibile organizzare una settimana intera visitando sia la riviera che la vicina Croazia.
Per questa tipologia contattare direttamente il responsabile.
Per eventuali prenotazioni ed informazioni contattare Andrea Cionna al numero 3355320801, o mandare un’email all’indirizzo _andreacionna0@gmail.com [1]_
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:andreacionna0@gmail.com [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=w2gysa&_t=b3e692aa

Notiziario UICI Firenze – Ricerca multidisciplinare “BUDD-e ”. Invito alla compilazione di due questionari anonimi

Carissime e Carissimi,
il Consiglio Regionale Lombardo UICI sta partecipando, insieme ad altri partner, fra cui la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano, il GSD Nonvedenti Milano e Disabilincorsa onlus, alla realizzazione del progetto di ricerca BUDD-e, ideato e condotto dal Politecnico di Milano.
Un Progetto che si impegna a migliorare la qualità di vita dei cittadini non vedenti con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di una società più equa e inclusiva.
Come sfruttare l’innovazione tecnologica per garantire l’accesso autonomo in diversi ambienti complessi e in sicurezza?
Come ad esempio, un centro commerciale, un museo, un ospedale o addirittura una pista di atletica?
Migliorare la qualità di vita dei cittadini con disabilità visive attraverso la possibilità di fruire di questi e altri spazi in maniera autonoma e sicura è l’ambizioso obiettivo del progetto di ricerca multidisciplinare “BUDD-e” (Blind-assistive Autonomous Drive Device), risultato tra i vincitori del bando Polisocial Award – Edizione 2021, il programma di impegno e responsabilità sociale del Politecnico di Milano, della durata di 15 mesi, finanziato con i fondi 5 per mille.
BUDD-e è un innovativo sistema persona-robot basato su un robot a guida autonoma, ideato in base alle esigenze di persone non vedenti o ipovedenti e alla progettazione degli spazi, affinché questi siano accessibili grazie alle funzionalità dello stesso robot.
 
BUDD-e contribuirà alla costruzione di una società civile più equa e più inclusiva: sarà in grado di guidare e supportare la persona non vedente o ipovedente durante le sue attività quotidiane – inclusa la possibilità di trasportare beni, mantenendo i profili di velocità e/o traiettoria richiesti, trasmettendo informazioni rilevanti sul percorso tramite segnali acustici ed evitando collisioni.
 
Per aiutare i ricercatori a trovare soluzioni funzionali efficaci, ti invitiamo a partecipare a due questionari anonimi che per la loro compilazione richiederanno un tempo massimo di 30 minuti.
 
Nota bene: la compilazione tramite pc risulta più agevole, ma si può procedere anche tramite smartphone. Se si impiega un dispositivo Apple, occorre tener presenti 3 indicazioni operative:
 
1) Per rispondere ai moduli di domande multiple spostare il focus con il tocco di un dito al centro dello schermo. 2) Quando la domanda recita la dicitura “compresso”, occorre espandere le risposte con un doppio tocco di un dito. 3) Per proseguire al modulo successivo di domande spostare il focus nella parte bassa dello schermo con il tocco di un dito e poi continuare con le consuete gesture.
*La compilazione dei questionari dovrà avvenire entro il 15 giugno p.v..*
Di seguito i link per la compilazione dei questionari:
*       SPAZI:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/w4e77i/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9wb2xpbWkuZXUucXVhbHRyaWNzLmNvbS9qZmUvZm9ybS9TVl8xR21rWnk2T0FmSVMwZ20?_d=755&_c=01aea14a [1]
*       SPORT:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/w4e77i/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly9wb2xpbWkuZXUucXVhbHRyaWNzLmNvbS9qZmUvZm9ybS9TVl9kaHRuMW1xVExJU0dRaUc?_d=755&_c=1c845743 [2]
Le piattaforme di compilazione dei questionari sono state testate e risultano accessibili.
Nel pregarvi di dare alla presente iniziativa ampia diffusione tra i nostri associati, vi ringrazio per la collaborazione e vi saluto cordialmente.
 
Giovanni Battista Flaccadori Presidente Regionale UICI Lombardia
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/w4e77i/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly9wb2xpbWkuZXUucXVhbHRyaWNzLmNvbS9qZmUvZm9ybS9TVl8xR21rWnk2T0FmSVMwZ20?_d=755&_c=9586876c [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/w4e77i/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly9wb2xpbWkuZXUucXVhbHRyaWNzLmNvbS9qZmUvZm9ybS9TVl9kaHRuMW1xVExJU0dRaUc?_d=755&_c=e5239cb5 [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=w4e77i&_t=63dc3756

Skip to content