Carissimi,
in occasione della giornata internazionale della donna, ho il piacere di invitarvi alla presentazione on-line del libro “L’eredità delle sorelle Della Morte”, scritto a 4 mani da due donne padovane energiche e frizzanti, Carla Ravazzolo e Cristina Sartori.
Il libro edito da CLEUP, è un simpatico romanzo che racconta la storia vera di una famiglia dal cognome singolare Della Morte.
È chiaro che sopravvivere a un cognome come Della Morte richiede una buona dose di autostima e di ironia. Convinti che la provvidenza avrebbe dotato i figli di entrambe le virtù, i coniugi avevano scelto di chiamare i due maschi Felice e Libero. All’unica figlia femmina, facendo affidamento poco sulla sua capacità di arginare le bordate onomastiche e molto sul probabile matrimonio che le avrebbe comunque cambiato vita e cognome, era stato imposto il nome di Salva.
Le cose non erano andate proprio come ci si aspettava. Scopriamo con le autrici la divertente storia di questa singolare famiglia. Il libro a breve, sarà a disposizione anche come audiolibro sul libro parlato F. Fratta.
Le due autrici sono amiche da ben oltre la metà della vita.
Carla Ravazzolo è dottore di ricerca in Storia antica, insegnante e autrice di saggi e opere di narrativa; Cristina Sartori è giornalista, addetto stampa e autrice di diverse pubblicazioni.
L’incontro gratuito si svolgerà su piattaforma Zoom martedì 4 marzo ore
20,45 ed è aperto a tutti anche a parenti e amici. Per partecipare all’incontro è necessario inviare una e-mail a uicpd@uici.it [1] entro venerdì 28 febbraio. A seguire verrà inviato il link per il collegamento.
Per altre informazioni sono a disposizione al numero 328-4753013.
Vi aspetto numerosi e passate parola
Un caro saluto
Sabrina Baldin
Referente sezionale
Pari opportunità UICI Padova
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]
in occasione della giornata internazionale della donna, ho il piacere di invitarvi alla presentazione on-line del libro “L’eredità delle sorelle Della Morte”, scritto a 4 mani da due donne padovane energiche e frizzanti, Carla Ravazzolo e Cristina Sartori.
Il libro edito da CLEUP, è un simpatico romanzo che racconta la storia vera di una famiglia dal cognome singolare Della Morte.
È chiaro che sopravvivere a un cognome come Della Morte richiede una buona dose di autostima e di ironia. Convinti che la provvidenza avrebbe dotato i figli di entrambe le virtù, i coniugi avevano scelto di chiamare i due maschi Felice e Libero. All’unica figlia femmina, facendo affidamento poco sulla sua capacità di arginare le bordate onomastiche e molto sul probabile matrimonio che le avrebbe comunque cambiato vita e cognome, era stato imposto il nome di Salva.
Le cose non erano andate proprio come ci si aspettava. Scopriamo con le autrici la divertente storia di questa singolare famiglia. Il libro a breve, sarà a disposizione anche come audiolibro sul libro parlato F. Fratta.
Le due autrici sono amiche da ben oltre la metà della vita.
Carla Ravazzolo è dottore di ricerca in Storia antica, insegnante e autrice di saggi e opere di narrativa; Cristina Sartori è giornalista, addetto stampa e autrice di diverse pubblicazioni.
L’incontro gratuito si svolgerà su piattaforma Zoom martedì 4 marzo ore
20,45 ed è aperto a tutti anche a parenti e amici. Per partecipare all’incontro è necessario inviare una e-mail a uicpd@uici.it [1] entro venerdì 28 febbraio. A seguire verrà inviato il link per il collegamento.
Per altre informazioni sono a disposizione al numero 328-4753013.
Vi aspetto numerosi e passate parola
Un caro saluto
Sabrina Baldin
Referente sezionale
Pari opportunità UICI Padova
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]
[1] mailto:uicpd@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ynrcmx&_t=eae6f40a