Notiziario UICI Firenze – Turismo accessibile viaggio a Praga

Praga, una città da sogno Buongiorno amici di Destinos Accesibles dal 2 al 7 giugno (6 giorni / 5 notti) saremo a: Praga. Questa capitale è senza alcun dubbio una delle città più affascinanti d’Europa. Ricca di storia e cultura, conosciuta anche come la “Città delle Cento Torri”, Praga e una vera incantatrice per qualunque visitatore, con la sua arte gotica, rinascimentale e barocca. In questo viaggio cercheremo di conoscerla e innamorarci di questa famosa capitale europea. A seguire il Programma con tutti i dettagli. Come sempre per qualunque ulteriore info, curiosità o altro siamo a completa disposizione (cell. 328 86 28 934 Paolo) Programma 1° giorno: arrivo a Praga Arrivo a Praga, trasferimento privato di gruppo dall’aeroporto in hotel. Sistemazione e passeggiata in centro. Cena e pernottamento. 2° giorno: Staré Mêsto, Josefov, Santa Maria di Tyn, Municipal Hall La mattina, dopo la colazione, inizieremo il nostro viaggio conoscendo la parte storica della città attraverso un tour del quartiere Staré Mêsto, che tradotto letteralmente significa “Città Vecchia” in lingua ceca. Partiremo con una guida locale dalla piazza più antica di Praga: Piazza della Città Vecchia (Staromestske Namesti), cuore pulsante del commercio di tutta la regione per lungo tempo. Qui si riunivano commercianti da tutta Europa per scambiare con la popolazione locale i loro beni. Nella piazza troveremo subito uno dei simboli per eccellenza della capitale ceca: l’Orologio Astronomico. Proseguiremo vedendo da fuori il Municipio della Città Vecchia, la famosa chiesa gotica di Santa Maria di Tyn, ma anche il palazzo Kinsky e la chiesa di San Nicola. Perlustreremo quindi le strade del quartiere ebraico di Josefov, dove visse Franz Kafka, arrivando alla grande Piazza della Repubblica e ammirando, come ultime attrazioni, la Municipal Hall, il Teatro degli Stati e la Torre delle Polveri. Pranzo. Nel pomeriggio torneremo sui nostri passi per vedere dall’interno la chiesa di Santa Maria di Tyn, considerata uno dei più importanti santuari praghesi, e la Municipal Hall, edificio importantissimo per la città a livello architettonico. Cena e pernottamento. 3° giorno: Hradcany, il Castello, Malá Strana Una giornata dedicata alla zona del Castello (Hradcany) e al quartiere sottostante di Malá Strana, ad iniziare dalla visita guidata all’interno del complesso. Partiremo con la guida dal Teatro degli Stati, per raggiungere coi mezzi la destinazione. Visiteremo quindi dall’esterno le attrazioni principali dell’area, come la Cattedrale di San Vito e la Basilica di San Giorgio, la Porta Mattia, la Porta dei Giganti, il Vicolo d’Oro e, ovviamente, il Castello! Proseguendo, gireremo per le vie del quartiere di Malá Strana, nome che significa “piccolo quartiere”, e che ospita posti come il muro di John Lennon e la chiesa del Bambin Gesù di Praga. Passeremo anche davanti all’isola artificiale di Kampa, separata dal quartiere dal Canale del Diavolo, anch’esso artificiale. Infine, visiteremo il Ponte Carlo, famoso per le sue statue barocche.
Pranzo. Il pomeriggio verrà sfruttato per conoscere meglio il complesso del Castello di Praga, entrando dentro il Castello stesso e dentro la Cattedrale di San Vito e la Basilica di San Giorgio. Cena e pernottamento. 4° giorno: Collina e Torre di Petrín, Museo Nazionale Dopo la colazione ci recheremo alla Collina di Petrín, che ospita gli omonimi giardini ed è la zona di verde più grande della città. Faremo una passeggiata nella natura urbana e scopriremo quali animali e piante la popolano. Saliremo poi sulla Torre Petrín, una riproduzione in scala 1:5 della Tour Eiffel costruita in occasione dell’esposizione giubilare del 1891 e dalla cui cima si riesce a vedere tutta la città. Pranzo. Dopo pranzo andremo alla scoperta del Museo Nazionale di Praga, un museo che contiene 14 milioni di reperti, opere e manufatti di storia, zoologia, antropologia e molto altro! Cena e pernottamento 5° giorno: Vysehrad, la Moldava Dopo colazione ci sposteremo nel punto più a sud del nostro viaggio a Praga: Vysehrad. È un forte probabilmente costruito intorno al decimo secolo e che ospita la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, le Casematte (costruzioni anguste risalenti alla dominazione francese del diciottesimo secolo) Pranzo. Per tornare verso il centro della città passeggeremo lungo la Moldava, il fiume che attraversa Praga, curiosando tra negozi per qualche souvenir, magari prendendo un gelato e scoprendo nuovi luoghi interessanti come la Casa Danzante o la fontana di Kranner! Cena e pernottamento. 6° giorno: rientro in Italia Dopo il check-out, transfer privato di gruppo all’aeroporto di Praga. Fine dei nostri servizi. Questa esperienza di turismo accessibile è promossa dall’associazione “Destinos Accesibles” per chi desidera un nuovo modo di scoprire e conoscere la vera essenza dei luoghi secondo i principi del turismo accessibile. I nostri viaggi godono della caratteristica dei piccoli gruppi (4-6 viaggiatori con 2 accompagnatori) per poter apprezzare e godere al meglio del viaggio. Il viaggio è organizzato in modo che le persone non vedenti possano apprezzarlo appieno. Il programma del primo e ultimo giorno potrebbe cambiare a seconda dell’orario dei voli aerei. Modalità di viaggio: pacchetto turistico L’accompagnamento: è fornito dall’Associazione. Viene garantito un accompagnatore massimo ogni 2 viaggiatori e sarà presente per l’intera durata del viaggio. Per garantire al meglio il nostro servizio, non ci affidiamo a volontari o altri viaggiatori che si prestino per aiutare. Biglietti aerei: La quota del biglietto è da confermare al momento dell’acquisto del volo aereo in quanto nessun biglietto è stato acquistato perché vincolante e non rimborsabile. Volo aereo: Incluso un bagaglio a mano da 10 KG e una borsa piccola. Quotato per un valore di € 150,00 Quota totale di partecipazione su base 4 viaggiatori (da confermare al momento della prenotazione dei voli):
per ogni viaggiatore con accompagnatore condiviso: € 1595,00
per ogni viaggiatore senza accompagnatore condiviso: € 1395,00 Su richiesta si può organizzare il viaggio anche per 2 persone La quota totale di partecipazione include:
5 notti con colazione in camera doppia in hotel 3 stelle
Voli aerei A/R (prezzo da confermare al momento dell’acquisto dei biglietti aerei)
Voli accompagnatori (prezzo da confermare come per i viaggiatori)
Accompagnamento di gruppo
Accompagnamento condiviso dedicato
Trasferimento di andata e ritorno in hotel/aeroporto
Tour guidati come da programma
Ingressi come da programma
Trasporti interni
Tassa di soggiorno viaggiatori e accompagnatori
Materiali di supporto come mappe tattili
Assicurazione medica e bagaglio
Organizzazione tecnica La quota non include:
Pasti personali
Pasti degli accompagnatori divisi fra tutti i viaggiatori
Viaggio di avvicinamento all’aeroporto di partenza
Politica di cancellazione del viaggio (opzionale)
Tutto quanto non espressamente indicato nel prezzo: La quota include. Informazioni: Il prezzo stabilito prevede l’alloggio in camere doppie se si desidera una sistemazione diversa, o non si può disporre della doppia, il valore maggiore sarà a carico del cliente. Disponibilità e tariffe dei servizi soggette a riconferma al momento della prenotazione. Eventuali modifiche al programma previa verifica della disponibilità. Le condizioni contrattuali possono essere consultate sul sito web del tour operator. L’associazione è un intermediario tra i viaggiatori e il tour operator e pertanto segue le regole contrattuali dell’organizzazione tecnica. Per maggiori informazioni: Paolo Casarin cel. +39 328 86 28 934 Stefano Porcu cel +39 340 38 76 495 e-mail: info@destinosaccesibles.com Web: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/xdjcgs/hvan72u/uf/2/aHR0cDovL3d3dy5kZXN0aW5vc2FjY2VzaWJsZXMuY29t?_d=A1K&_c=8a27a7fe
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xdjcgs&_t=8cb3141a