Cari soci, vi ricordiamo le principali attività organizzate dal Museo Galileo in collaborazione con la Stamperia Braille e la nostra sezione in occasione della giornata nazionale del Braille 2019 (21 Febbraio) Domenica 24 febbraio, alle 15.30, il Museo Galileo propone “C’era una volta… e anche un arco!”, un’interessante lezione-conferenza sulle diverse tipologie di volte che permetterà, grazie all’utilizzo di un modellino tridimensionale di arco in legno, di fare alcune riflessioni e ipotesi sulla geometria e rappresentazione delle strutture voltate e di comprendere l’eccezionalità del funzionamento statico di una cupola come quella di Santa Maria del Fiore. L’evento, incluso nel costo del biglietto di ingresso, è rivolto sia al pubblico dei vedenti che a quello dei non vedenti. Dal 21 al 24 febbraio sarà inoltre possibile visitare presso il Museo Galileo la mostra Tecniche e strumenti per la scrittura Braille, già ospitata negli anni precedenti nelle sale di Piazza dei Giudici, che illustra, attraverso la modalità comunicativa della “visita tattile”, le opportunità di accesso e fruizione delle opere da parte dei visitatori non vedenti. La mostra presenta strumenti per la scrittura in Braille, esempi tattili del primo Novecento che documentano l’attività della Stamperia Braille di Firenze, e le matrici utilizzate per le illustrazioni contenute all’interno della guida Braille al Museo Galileo. La mostra è arricchita da copie di antichi modelli anatomici della collezione museale realizzati con stampante 3D. Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[Immagine rimossa dal mittente.]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
Archivi categoria: Ultime notizie
[Notiziario UICI Firenze] Circolo Baragli – Sabato 23 Febbraio ore 16,30 – Proiezione Audiodescritta “Le Ali della Liberta”
Cari soci, vi ricordiamo che sabato 23 febbraio 2019 alle ore 16,30 presso il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” in via Antonio Cocchi 17 si terrà la proiezione del film “Le Ali della Libertà” (The Shawshank Redemption). E’ un film del 1994 scritto e diretto da Frank Darabont con protagonisti Tim Robbins e Morgan Freeman. tratto dal racconto di Stephen King “Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank, pubblicato nella raccolta Stagioni diverse. La rivista Empire lo ha collocato al quarto posto nella lista dei cinquecento migliori film della storia, mentre l’American Film Institute lo ha inserito al settantaduesimo posto nella lista dei cento migliori film statunitensi di tutti i tempi; sul sito IMDB è primo nella classifica dei duecentocinquanta migliori film di tutti i tempi.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] Tour in Rosso Lettonia 21 – 28 luglio 2019
Care amiche, cari amici, La Scuderia Ferrari Club di “Riga” e “Roma Centro”, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, organizzano per non vedenti, ipovedenti, loro familiari, accompagnatori ed amici un giro automobilistico della Lettonia su vetture Ferrari, nella settimana dal 21 al 29 luglio 2019. I partecipanti saliranno a rotazione a bordo delle Ferrari, in qualità di passeggeri, durante l’intera percorrenza del tour. Durante la manifestazione è prevista la realizzazione di un prodotto audiovisivo e fotografico professionale. L’iscrizione è aperta ad un numero massimo di 25 partecipanti. Stante il numero ridotto di posti disponibili sarà data priorità ai disabili. Per questi ultimi, indipendentemente dal livello di disabilità, sarà obbligatoria la presenza di un accompagnatore. Sono ammessi a partecipare ed a salire a bordo delle vetture anche i minori di anni 18, purché con altezza minima di m. 1,50 ed autorizzati dai genitori o da chi ne fa le veci attraverso apposito modulo debitamente compilato e da consegnare agli organizzatori prima di salire in vettura. La quota di partecipazione ammonta ad euro 2.000,00 (duemila) per singolo aderente, purché il pagamento venga effettuato entro e non oltre il 31.03.2019. Diversamente, il versamento richiesto sarà di euro 1.500,00 oltre l’acquisto, da effettuarsi privatamente, dei biglietti aerei di andata e ritorno, e potrà essere effettuato fino alla chiusura delle iscrizioni per avvenuto raggiungimento del tetto massimo di partecipanti. L’ammontare della quota di iscrizione è il medesimo per non vedenti, ipovedenti, loro familiari, amici ed accompagnatori e dà diritto alla partecipazione completa all’avvenimento, unica modalità consentita. Eventuali particolari esigenze dei partecipanti, dovranno essere comunicate agli organizzatori all’atto dell’iscrizione. La quota d’iscrizione, pari ad € 2.000,00, dovrà essere corrisposta attraverso l’effettuazione di un bonifico a: FERRARI KLUBS RIGA: IBAN = LV02UNLA0050021885082 codice swift = UNLALV2X partecipante e la copia del bonifico effettuato al seguente indirizzo email: Scuderia Ferrari Club Riga: info@sfcriga.com<mailto:info@sfcriga.com> In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti Si raccomanda altresì di spedire la scheda di partecipazione debitamente compilata di ogni singolo, l’organizzazione si riserva di annullare l’evento restituendo le quote versate.
PER INFORMAZIONI
Hubert Perfler, Coordinatore Nazionale della Commissione dello Sport, tempo libero e turismo sociale cell. 348-6423872 e-mail: hubert_perfler@alice.it<mailto:hubert_perfler@alice.it>
Valerio Palmigiano, presidente SFC Riga – cell. 346-0181711 e-mail: info@sfcriga.com<mailto:info@sfcriga.com>
In allegato troverete la scheda di adesione ed il programma della manifestazione.
A tutti i partecipanti auguro buon divertimento!
Mario Barbuto Presidente Nazionale
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] Comune di Firenze – Security Point Febbraio 2019 – Integrazione Quartiere 1
Cari soci, ad integrazione di quanto precedentemente comunicato lo scorso 1 febbraio, siamo ad allegarvi il prospetto in oggetto anche per il quartiere 1
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] Lavori in corso 14 Febbraio
Cari soci, trasmettiamo in allegato il crono programma aggiornato al 14 Febbraio 2019 dei lavori in corso nel Comune di Firenze.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[Immagine rimossa dal mittente.]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>