Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] Circolo Baragli – Pomeriggio Letterario – Sabato 4 Maggio ore 16

Cari soci, vi comunichiamo che sabato 4 maggio, alle ore 16, nella sala del Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” in via Antonio Cocchi 17, verrà presentato il romanzo di Giancarlo Guerri “Era anche per noi il mondo” ed. Ibiskos Ulivieri, Empoli 2019. Saranno presenti, oltre all’autore e alla Casa Editrice, il Dott.Ireneo Passeri, presentatore e la Dot.ssa Annamaria Mongardini, che leggerà brani del romanzo. Il libro, pubblicato in febbraio, ha già avuto un premio, per l’impegno sociale, al Concorso Letterario di Pontremoli in Lunigiana. Vi aspettiamo! Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze

________________________________ [Avast logo] <www.avast.com/antivirus>
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. www.avast.com<www.avast.com/antivirus>

[Notiziario UICI Firenze] Corsi di formazione presso la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano- Nuove iniziative

La Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ha calendarizzato due proposte formative:
1) Corso di formazione per la realizzazione di siti web e utilizzo di un Content Management System.
Periodo di svolgimento: da maggio a luglio 2019, per una durata di 200 ore – da lunedì a venerdì – 4 ore al giorno
Scadenza per la candidatura al corso: lunedì 13 maggio 2019 scrivendo alla mail: corsi.professionali@istciechimilano.it<mailto:corsi.professionali@istciechimilano.it>
2) Corso di formazione per “Addetto Customer Care”.
Periodo di svolgimento: da settembre 2019 a febbraio 2020, per una durata di 745 ore – da lunedì a venerdì – dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Nota: tra i requisiti per partecipare al corso per “Addetto Customer Care” è richiesta la residenza, ovvero il domicilio, in Lombardia.
Scadenza per la candidatura al corso: lunedì 17 giugno 2019 scrivendo alla mail: corsi.professionali@istciechimilano.it<mailto:corsi.professionali@istciechimilano.it> In allegato, trovare il dettaglio dei programmi di entrambi i corsi. Le due proposte sono programmate in periodi differenti, proprio per non precludere, a chi ne avesse desiderio, l’iscrizione ad entrambi i corsi. La partecipazione ad entrambi i corsi è a titolo gratuito. Nota bene: Si segnala la possibilità per le persone che avranno necessità di soggiorno per la frequenza ai corsi di usufruire del servizio di residenzialità presso la struttura interna alla Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano. Per richiedere maggiori informazioni, si contatti la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano Segreteria Corsi Professionali al numero 0277226240 o la Segreteria Centro Informatico al numero 0277226335.
Prego voler dare la massima diffusione, tra quanti, vostri associati, possano essere interessati. Grazie per la preziosa collaborazione.
Emanuele Ceccarelli Ufficio Lavoro e Previdenza
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Questionario per la cintura vibrante “Beltmap”.

COMUNICATO N. 55
Care amiche e cari amici,
l’ingegnere che ha progettato e realizzato Beltmap, ci ha inviato l’invito a chiedere a quanti fossero interessati all’autonomia personale negli spostamenti, di rispondere ad un questionario messo a punto con la collaborazione della nostra sezione di Genova.
Beltmap è una cintura che, una volta indossata e collegata al proprio cellulare, emette delle vibrazioni con le quali indica la direzione da mantenere per raggiungere il luogo prescelto ed impostato nel proprio device.
Al fine di migliorare sempre più questo dispositivo, rendendolo più rispondente alle esigenze degli utilizzatori, è stato preparato il questionario reperibile al link: beltmap-survey.azurewebsites.net<beltmap-survey.azurewebsites.net/>.
La sua compilazione è completamente accessibile e anonima. Solo se si desiderano avere ulteriori informazioni sull’avanzamento di questo progetto direttamente dallo sviluppatore, alla conclusione del questionario viene proposto di indicare un proprio recapito e-mail, ma non è un obbligo.
Dare una mano allo sviluppatore a perfezionare questo ausilio, consente di avere un ottimo aiuto da un ausilio discreto, con delle caratteristiche particolari e con una certa precisione, per poter deambulare con il bastone bianco.
Questo riscontro è molto importante per lo sviluppatore, in quanto l’ausilio è in fase di completamento, quindi, vi preghiamo di diffondere il questionario anche ad altre persone interessate.
Grazie per la collaborazione.

Mario Barbuto – Presidente Nazionale
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] 5×1000 all’Unione Ciechi ed Ipovedenti Firenze

5 minuti dal grande valore, solo 5 minuti per cambiare il corso delle cose: sostieni le nostre attività destinando all’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Firenze il tuo 5 per mille. Basta indicare il nostro codice fiscale in sede di dichiarazione dei redditi: 80013730488 Non lasciarti sfuggire questa bella opportunità. Batti il 5 insieme a noi
UICI Firenze 80013730488
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Marzocco del Comune di Firenze a Fabio Ulivastri

Cari soci,
il Consiglio comunale, nella seduta dell’8 Aprile, ha consegnato il Marzocco, simbolo delle libertà fiorentine, all’atleta paralimpico e nostro socio, Fabio Ulivastri del Centro Equestre, che pur essendo non vedente ha vinto molte competizioni nazionali ed europee gareggiando con i normodotati. La consegna è avvenuta in apertura della seduta da parte del Presidente del Consiglio Andrea Ceccarelli, a seguito della decisione della conferenza dei capigruppo su suggerimento del consigliere Francesco Torselli. Fabio Ulivastri, 51 anni, atleta di equitazione paralimpica, in pochi mesi ha collezionato due primati. È stato il primo atleta non vedente a entrare in una classifica regionale di una gara della FISE-federazione italiana sport equestri. È stato il primo a testare l’innovativa chatter box, un ausilio considerato rivoluzionario nel campo della equitazione per persone con disabilità. Anche il primo traguardo è stato reso possibile grazie a un’innovazione tecnologica a dimostrazione del fatto che quando l’high tech si coniuga con la tradizione si raggiungono nuove conquiste in fatto di pari opportunità e di autonomia.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>