Archivi categoria: Newsletter

Newsletter n° 9 Novembre 2014

Turismo Accessibile
Questo programma è stato pensato e realizzato grazie alla preziosa collaborazione della Sezione Provinciale di Siena dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus e permette a persone con problemi alla vista di andare a scoprire la città del Palio e i suoi dintorni. …..

LEGGI 

 
   
 

Stage Educativo-Riabilitativo 2014- Associazione A.I.Di.Vi. Onlus (Associazione istruttori per disabili della vista)
E anche quest'anno ci siamo riusciti: i ragazzi e gli educatori dell'A.I.Di.Vi. Onlus non hanno dovuto rinunciare all'appuntamento dello stage estivo: una piacevole settimana da trascorrere insieme, ricca di esperienze nuove e di arricchimento e potenziamento di autonomia personale e mobilità. Ogni anno, in considerazione delle difficoltà economiche che sono sempre moltissime, l' associazione, specialmente nelle persone degli educatori, teme sempre di non riuscire a soddisfare i desideri e le necessità dei ragazzi non vedenti …..

 LEGGI

 
   
 

"Con-tatto – Diventare Scultori Sensibili"
Il Circolo ricreativo e culturale "Gino Baragli" dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Firenze organizza sabato 8 Novembre alle 16.30 presso la sede del Circolo in Via Antonio Cocchi 17 …..

LEGGI 

 

Newsletter n° 8 Ottobre 2014

Compie 10 anni il PREMIO NAZIONALE DI POESIA "IRIS DI FIRENZE"
Siamo giunti quest'anno alla decima edizione del Premio nazionale di poesia "Iris di Firenze", creato appunto dieci anni fa dal Circolo Ricreativo e Culturale Gino Baragli dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Firenze, per celebrare la memoria di un suo grande dirigente. Il Premio è dedicato a Silvano Dani ed è intitolato "Scoprire il mondo", in omaggio alla sua voglia di avvicinare persone e cose, di capire e scoprire tutto quello che la vita sembrava volergli celare. Fin dall'inizio si decise che il Concorso sarebbe stato aperto a tutti, così da offrire ai concorrenti un terreno di competizione imparziale e non ghettizzante. …..

LEGGI 

 
   
 

Corso di aggiornamento a carattere seminariale rivolto a docenti e dirigenti scolastici di I e II grado minorati della vista e non "La formazione docenti tra nuove tecnologie e mutamenti normativi in una scuola inclusiva" Centro "Giovanni Paolo II" di Roma 14-16 novembre 2014
L'I.Ri.Fo.R Centrale, Ente Convenzionato con il MIUR che lo ha riconosciuto quale soggetto di riferimento per la formazione del personale della scuola sulle tematiche tiflopedagogiche …..

 LEGGI

 
   
 

RETINITE PIGMENTOSA E SECOND SIGHT
Circa 15.000 persone in Italia soffrono di Retinite Pigmentosa, una malattia rara, ereditaria e degenerativa che porta alla cecità.
La malattia ha un decorso diverso a secondo dei casi, manifestandosi ad età diverse ma comportando effetti sempre più invalidanti sulla vita quotidiana del paziente.
Ma quanto realmente si sa di questa malattia? E quali sono attualmente le cure possibili?
A questo è stato dedicato l'incontro che si è svolto martedì 9 Settembre presso l'Hotel Emabssy, in collaborazione con l'Associazione Retina Italia Onlus. …..

LEGGI 

 
   
Sostienici anche tu e contribuirai a migliorare la qualità di vita 
di tante persone cieche o con grave deficit della vista
Bonifico bancario 
IBAN: IT35 X 06160 02809 100000300001

Conto corrente postale 
n° 16327504 intestato a: Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Onlus Sez. Prov. Di Firenze 

5 per mille 
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 800 137 30488 sul modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico), per trasformare un piccola quota delle tue tasse in un gesto autentico di solidarietà. E ricorda: Non è una tassa aggiuntiva, non sostituisce l'8×1000, non ti costa nulla. 

Lasciti
Nel testamento è possibile predisporre un lascito, anche piccolo, alla nostra Associazione. Non danneggia i diritti degli eredi e a noi permetterà di fare tantissimo. Richiedi la Guida ai Lasciti scrivendo a lasciti@uicifirenze.it , chiamando il numero 055 580319 oppure contattaci per una consulenza gratuita con il nostro notaio di fiducia.

 

INFORMATIVA PRIVACY
Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti si impegna a proteggere la vostra privacy. Le informazioni personali non verranno rese pubbliche senza il previo consenso da parte vostra. Se non desiderate più ricevere questa comunicazione è sufficiente scrivere qui per chiedere  di cancellare l'iscrizione.
© Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Diritti riservati. Tutti i nomi dei prodotti e delle societa citati sono marchi dei rispettivi proprietari. Lo scopo di questo documento è puramente informativo. Le informazioni qui contenute sono fornite così come sono senza alcuna garanzia implicita o esplicita.

Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione provinciale di Firenze
Via Fibonacci, 5 50131 Firenze – tel: 055-580319 – Fax: 055-588103 -Email: uicfi@uiciechi.it – www.uicifirenze.it

 

 

Newsletter n°7 Agosto-Settembre 2014

Concorso nazionale di poesia riservato a non vedenti. UICI di Reggio Emilia. XXIII edizione
Il XXIII concorso nazionale di poesia e' a tema libero.
Il concorso e' aperto a tutti i ciechi assoluti e ai disabili visivi con un residuo non superiore ad 1/10, soci o non soci dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti e senza limiti di eta'.
Ogni partecipante deve versare un contributo di iscrizione di € 10,00 su c/c/p 14981427, intestato a Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti …..

LEGGI 

 
   
 

Gli affreschi di Gozzoli anche per non vedenti a Castelfiorentino 
Gli affreschi di Benozzo Gozzoli sono fruibili anche per i non vedenti nel museo di Castelfiorentino (Firenze) che è intitolato al pittore toscano. Il 20 Giugno c'è stata l'inaugurazione dell'allestimento permanente per favorire la percezione attiva del patrimonio del Museo Benozzo Gozzoli. Abbattere le barriere sensoriali e cognitive che impediscono a vedenti e ipovedenti di apprezzare un'opera d'arte, è stata la sfida del museo …..

 LEGGI

 
   
 

L'U.I.C.I. a favore del Mali. 
500 Euro raccolti per una ragazza sordocieca e per l'orfanotrofio di Ase-Mali centre social Niaber (Bamako)

Una raccolta fondi per aiutare Alamakono, una ragazza sordocieca malese di 22 anni ad uscire dall'isolamento e per offrire una boccata d'ossigeno all'orfanotrofio Ase-Mali centre social Niaber (Bamako), che ospita un centinaio di bambini …..

LEGGI 

 
   
Sostienici anche tu e contribuirai a migliorare la qualità di vita 
di tante persone cieche o con grave deficit della vista
Bonifico bancario 
IBAN: IT35 X 06160 02809 100000300001

Conto corrente postale 
n° 16327504 intestato a: Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Onlus Sez. Prov. Di Firenze 

5 per mille 
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 800 137 30488 sul modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico), per trasformare un piccola quota delle tue tasse in un gesto autentico di solidarietà. E ricorda: Non è una tassa aggiuntiva, non sostituisce l'8×1000, non ti costa nulla. 

Lasciti
Nel testamento è possibile predisporre un lascito, anche piccolo, alla nostra Associazione. Non danneggia i diritti degli eredi e a noi permetterà di fare tantissimo. Richiedi la Guida ai Lasciti scrivendo a lasciti@uicifirenze.it , chiamando il numero 055 580319 oppure contattaci per una consulenza gratuita con il nostro notaio di fiducia.

 

INFORMATIVA PRIVACY
Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti si impegna a proteggere la vostra privacy. Le informazioni personali non verranno rese pubbliche senza il previo consenso da parte vostra. Se non desiderate più ricevere questa comunicazione è sufficiente scrivere qui per chiedere  di cancellare l'iscrizione.
© Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Diritti riservati. Tutti i nomi dei prodotti e delle societa citati sono marchi dei rispettivi proprietari. Lo scopo di questo documento è puramente informativo. Le informazioni qui contenute sono fornite così come sono senza alcuna garanzia implicita o esplicita.

Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione provinciale di Firenze
Via Fibonacci, 5 50131 Firenze – tel: 055-580319 – Fax: 055-588103 -Email: uicfi@uiciechi.it – www.uicifirenze.it

Newsletter n°6 Luglio 2014

Visita guidata alle quattro tavole in rilievo sul tema "Il soggetto della Madonna con bambino nello sviluppo della storia dell'arte italiana"
La Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino, il 12 Aprile ha proposto una lezione – conferenza, realizzata con l'ausilio di "quadri tattili", che ha affrontato lo sviluppo del soggetto iconografico della "Madonna con Bambino" in parallelo con quello della storia dell'arte italiana. I dipinti in rilievo, tutti copie di opere esposte nella Galleria degli Uffizi, sono stati realizzati da alcuni studenti del laboratorio di Tecniche  pittoriche condotto dal prof. Gianfranco Terzo del Liceo Artistico di Porta Romana. Le opere saranno in seguito messe a disposizione della Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino al fine di ampliare l'offerta per il pubblico con deficit visivo …..

LEGGI 

 
   
 

Corso di vela di I° livello su Derive per persone con disabilità visiva 4°edizione 
L'ASD FairPlay in collaborazione con l'UICI di Trieste propone un corso di vela dedicato alle persone con disabilità visiva. Il corso intende offrire un approccio iniziale alla vela, l'apprendimento dei principi e delle tecniche di base e la prospettiva per i partecipanti di continuare il proprio percorso sportivo in questo ambito, allargando in futuro l'orizzonte delle proprie competenze …..

 LEGGI

 
   
 

Convenzione con Lunaria e opportunita' di partecipazione a campi di volontariato all'estero
Riflettendo sull'esigenza piu' volte manifestata dai nostri soci di ampliare le proprie esperienze al di la' dei confini nazionali e ritenendo fondamentale il contributo che ognuno di noi puo' dare, nella propria misura, al lavoro solidale, siamo lieti di informare che, a seguito di un'attivita' di sensibilizzazione svolta dalla nostra associazione presso alcuni enti che si occupano di volontariato, l'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti ha sottoscritto una convenzione con Lunaria …..

LEGGI 

 
   
Sostienici anche tu e contribuirai a migliorare la qualità di vita 
di tante persone cieche o con grave deficit della vista
Bonifico bancario 
IBAN: IT35 X 06160 02809 100000300001

Conto corrente postale 
n° 16327504 intestato a: Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Onlus Sez. Prov. Di Firenze 

5 per mille 
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 800 137 30488 sul modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico), per trasformare un piccola quota delle tue tasse in un gesto autentico di solidarietà. E ricorda: Non è una tassa aggiuntiva, non sostituisce l'8×1000, non ti costa nulla. 

Lasciti
Nel testamento è possibile predisporre un lascito, anche piccolo, alla nostra Associazione. Non danneggia i diritti degli eredi e a noi permetterà di fare tantissimo. Richiedi la Guida ai Lasciti scrivendo a lasciti@uicifirenze.it , chiamando il numero 055 580319 oppure contattaci per una consulenza gratuita con il nostro notaio di fiducia.

 

INFORMATIVA PRIVACY
Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti si impegna a proteggere la vostra privacy. Le informazioni personali non verranno rese pubbliche senza il previo consenso da parte vostra. Se non desiderate più ricevere questa comunicazione è sufficiente scrivere qui per chiedere  di cancellare l'iscrizione.
© Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Diritti riservati. Tutti i nomi dei prodotti e delle societa citati sono marchi dei rispettivi proprietari. Lo scopo di questo documento è puramente informativo. Le informazioni qui contenute sono fornite così come sono senza alcuna garanzia implicita o esplicita.

Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione provinciale di Firenze
Via Fibonacci, 5 50131 Firenze – tel: 055-580319 – Fax: 055-588103 -Email: uicfi@uiciechi.it – www.uicifirenze.it

 

 

Newsletter n°5 Giugno 2014

CON ALTRI OCCHI INCONTRO DI APPROFONDIMENTO SULLE PROBLEMATICHE DI IPOVISIONE E CECITÀ
L'esperienza del corso di laurea fiorentino di Fisioterapia per non vedenti, unico in Italia 
E' unico in Italia, nato quindici anni fa con una didattica mirata per studenti con disabilità visiva. Oggi utilizza i più moderni sistemi tecnologici …..

LEGGI 

 
   
 

CONCORSO LUCY BRAILLE 2014 
La Fondazione Lucia Guderzo Onlus, in collaborazione con il Liceo Classico "Pilo Albertelli" di Roma bandisce la terza edizione del concorso "Lucy Braille". Si vuole sottolineare la centralità del ruolo del codice braille nel raggiungimento di un alto livello di autonomia per le persone non vedenti, …..

 LEGGI

 
   
 

TiGuido: un nuovo ausilio per i non vedenti
Un nuovo interessante ausilio ha fatto la sua comparsa sul mercato Italiano.
Tiguido è un Kit multifunzione a comandi vocali per l'autonomia dei non vedenti.
E'costituito da un computer portatile di ultima generazione,  attrezzato con WinGuido a Comandi Vocali, scanner portatile estremamente sottile ed autoalimentato, sintesi vocale e cuffie e microfono USB …..

LEGGI 

 
   
Sostienici anche tu e contribuirai a migliorare la qualità di vita 
di tante persone cieche o con grave deficit della vista
Bonifico bancario 
IBAN: IT35 X 06160 02809 100000300001

Conto corrente postale 
n° 16327504 intestato a: Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Onlus Sez. Prov. Di Firenze 

5 per mille 
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 800 137 30488 sul modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico), per trasformare un piccola quota delle tue tasse in un gesto autentico di solidarietà. E ricorda: Non è una tassa aggiuntiva, non sostituisce l'8×1000, non ti costa nulla. 

Lasciti
Nel testamento è possibile predisporre un lascito, anche piccolo, alla nostra Associazione. Non danneggia i diritti degli eredi e a noi permetterà di fare tantissimo. Richiedi la Guida ai Lasciti scrivendo a lasciti@uicifirenze.it , chiamando il numero 055 580319 oppure contattaci per una consulenza gratuita con il nostro notaio di fiducia.

 

INFORMATIVA PRIVACY
Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti si impegna a proteggere la vostra privacy. Le informazioni personali non verranno rese pubbliche senza il previo consenso da parte vostra. Se non desiderate più ricevere questa comunicazione è sufficiente scrivere qui per chiedere  di cancellare l'iscrizione.
© Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Diritti riservati. Tutti i nomi dei prodotti e delle societa citati sono marchi dei rispettivi proprietari. Lo scopo di questo documento è puramente informativo. Le informazioni qui contenute sono fornite così come sono senza alcuna garanzia implicita o esplicita.

Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione provinciale di Firenze
Via Fibonacci, 5 50131 Firenze – tel: 055-580319 – Fax: 055-588103 -Email: uicfi@uiciechi.it – www.uicifirenze.it