Notiziario UICI Firenze – Iura Forum 2023: osservare il presente per immaginare il futuro

*COMUNICATO N. 101*
*Oggetto:* /Iura Forum 2023: osservare il presente per immaginare il futuro/
/      “Iura, Agenzia per i diritti delle persone con disabilità è stata fortemente voluta dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti con l’intento di favorire l’affermazione dei diritti delle persone con differenti disabilità e delle loro famiglie e di sollecitare riflessioni e approfondimenti, anche proficuamente critici, che aiutino e sostengano la diffusione, lo sviluppo e il consolidamento della cultura dell’inclusione e delle pari opportunità, obiettivi che necessitano di un impegno attento, ma anche di tutti i possibili approcci.”/ Così Mario Barbuto, presidente nazionale dell’UICI si associa all’annuncio di Iura Forum 2023, evento pubblico – in presenza e in streaming –  programmato per il 19 ottobre 2023 9.30 – 17.00 a Roma (Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in Via Santa Maria in Via).
      Il programma ed i dettagli sono disponibili nel sito ufficiale dell’Agenzia: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wpgisn/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy5hZ2VuemlhaXVyYS5pdA?_d=895&_c=ef2d6488 [1]
      Iura Forum ha riassunto nel titolo il traguardo e l’intento: /“Scenari e visioni per le disabilità”/. Il Forum ha prescelto un format volutamente inconsueto che intende proporre al pubblico interventi di elevato valore culturale, con relatori di consolidato spessore e capacità comunicativa. Riportare approfondimenti e suggestioni su temi di sicuro interesse e consistenza ci consente, riflettendo sul presente e sul passato, di delineare scenari e visioni futuri.
      Ed è proprio questo il motivo conduttore del Forum: gli interventi si susseguono aprendo differenti finestre su altrettanti aspetti solo apparentemente slegati fra loro ma contribuiscono a immaginare quale futuro possa attendere le persone con disabilità e quali sfide debbano essere raccolte osservando il presente e quali le migliori traiettorie al cambiamento verso l’inclusione e la dignità delle persone, ma anche quali i rischi di involuzione. Gli apporti saranno giuridici, economici, storici, pedagogici, sociologici, medici, antropologici con interpreti di sicura efficacia.
      Sono programmati gli speech di Fabrizio Starace, psichiatra, Raffaele Iosa, pedagogista Luigino Bruni, economista, Carlo Francescutti, sociologo, Giuseppe Arconzo, giurista Matteo Schianchi, storico. Nel sito dell’evento sono disponibili anche biografie essenziali. Coordinano l’evento Mario Girardi e Carlo Giacobini, rispettivamente presidente e direttore dell’Agenzia.
*Come partecipare e seguire l’evento*
      L’evento si svolge presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri sita in Via Santa Maria in Via a Roma, con accoglienza alle 9.30.
     Dato il luogo istituzionale per motivi di sicurezza è necessario disporre della lista delle persone che saranno presenti. Inoltre la sala ha una capienza limitata, dunque è suggerita una rapida prenotazione.
      L’evento verrà trasmesso in streaming sul sito ufficiale dell’Agenzia, attraverso la pagina Facebook di Iura, nel canale YouTube dedicato e su Slash Radio.
      La partecipazione in presenza, che necessita – dato il luogo – di accreditamento per l’ingresso, è prevista solo su prenotazione usando il modulo modulo nel sito Iura.
L’evento è sottotitolato ed è garantito il servizio di interpretariato LIS.
      Per maggiori informazioni:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wpgisn/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy5hZ2VuemlhaXVyYS5pdA?_d=895&_c=8ed9d464 [2]
segreteria@agenziaiura.it [3]
Vi attendiamo numerosi e interessati.
      Cari saluti e buon lavoro a tutte e tutti.
*Mario Barbuto* – Presidente Nazionale
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wpgisn/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy5hZ2VuemlhaXVyYS5pdA?_d=895&_c=2c6934ed [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wpgisn/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy5hZ2VuemlhaXVyYS5pdA?_d=895&_c=a2506aff [3] mailto:segreteria@agenziaiura.it [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wpgisn&_t=d064b3ee

Notiziario UICI Firenze – Assemblea Generale Nazionale dei Fisioterapisti associati a l’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti

*COMUNICATO N. 100*
_Riceviamo e diffondiamo_
*OGGETTO: */Assemblea Generale Nazionale dei Fisioterapisti associati a l’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti ETS Aps/
*_Assemblea Generale Nazionale dei Fisioterapisti associati a l’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti ETS Aps_* 
Il Comitato Nazionale dei Fisioterapisti UICI e gli associati di categoria sono invitati il giorno 13 ottobre 2023 dalle ore 15,00 alle ore 20,00 presso la Aula Magra Bentivoglio dell’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” sito a Bologna in Via Castiglione, 71.
*_Modalità di Partecipazione_*
Tutti i soci di categoria che vorranno partecipare dovranno presentarsi con tesserino identificativo della UICI con validità e regolarità della quota associativa 2023, il responsabile di sala identificherà i partecipanti che hanno diritto di elettorato attivo stilando apposito elenco.
Per coloro che non sono in regola con il tesseramento o che non sono associati sarà garantita la partecipazione come UDITORE senza diritto di intervenire nei lavori assembleari.
Per i soci attivi che non hanno la possibilità di essere presenti in sala potranno inviare copia del tesserino associativo che convalida la sua condizione di socio attivo a comitato.fisioterapisti@uici.it [1] entro e non oltre giovedì 12 ottobre ore 12,00: sarà inviato un link personale per la partecipazione attiva attraverso la piattaforma ZOOM.
Per i colleghi  non in regola con la condizione di socio attivo o di semplice simpatizzante potrà seguire lo svolgimento dell’Assemblea attraverso il gruppo Facebook Comitato Nazionale Fisioterapisti UICI attraverso l’iscrizione mettendo un mi piace (I Licke)……
*_Lavori Assembleari_*
Alle ore 15,00 ci sarà l’insediamento della presidenza assembleare e la presentazione degli ospiti invitati che avranno accettato l’invito, gli organi regionali e territoriali presenti.
Ordine del Giorno
– Il nuovo ordine FNOFI – organizzazione e compiti – Università e tirocini nel percorso di orientamento per i ciechi e per gli ipovedenti nel D.U. in fisioterapia. – Valutazione delle strategie necessarie per implementare al meglio il lavoro delle strutture territoriali e regionali dei vari comitati tecnici.
Piccola presentazione degli ospiti e tavola rotonda con domande indirizzate dai soci ai partecipanti la tavola rotonda.
Alle 17,30 circa piccolo break e successivamente ripresa dei lavori con la relazione del Coordinatore Nazionale e dei coordinatori regionali… per i coordinatori regionali non presenti in sala ma in collegamento remoto su ZOOM potranno inviare la propria relazione a comitato.fisioterapisti@uici.it [2] entro e non oltre le ore 12,00 del 12 ottobre p.v. in formato word/doc/PDF: saranno letti dal segretario della seduta.
Giovanni CANCELLIERE – Coordinatore Comitato Nazionale Fisioterapisti.//
* *
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:comitato.fisioterapisti@uici.it [2] mailto:comitato.fisioterapisti@uici.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yswlln&_t=0f2ec039

Notiziario UICI Firenze – Giornata Mondiale Della Vista 2023 – Giovedì 12 Ottobre

Care socie e cari soci,
anche quest’anno la nostra sezione territoriale rinnova la propria partecipazione alla Giornata Mondiale Della Vista.
Giovedi 12 ottobre 2023, presso il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” in via Antonio Cocchi 17, verranno effettuati degli screening gratuiti dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17.
Per prenotarsi, è possibile chiamare i numeri 055 580319 o inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo uicfi@uici.it [1]
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uicfi@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zvwila&_t=f7617516

Notiziario UICI Firenze – Libro Parlato Novità del Catalogo Settembre 2023

Care socie e cari soci,
vi inoltriamo l’elenco delle novità pubblicate nel mese di settembre 2023 sul catalogo del Libro Parlato:
ACITO MONICA UVASPINA          ROMANZO
ANDREOLI STEFANIA      PERFETTI O FELICI           PSICOLOGIA
ARNALDUR INDRIðASON             3° LIBRO DELLA SERIE DEL COMMISSARIO FLOVENT E THORSON – LA RAGAZZA DELLA NAVE    ROMANZO POLIZIESCO
ARNETT KRISTEN             CON I DENTI       ROMANZO
ARUDPRAGASAM ANUK               PASSAGGIO A NORD       ROMANZO
AUSTER PAUL    UOMO NEL BUIO             ROMANZO
BALDASSARI BARBARA  ANDRA’ TUTTO BENE… DIARI
BARBUJANI GUIDO         COME ERAVAMO             STORIA
BARTOLOMEI FABIO       I QUI PRESENTI ROMANZO
BOMANN CORINA          1° LIBRO DELLA SERIE LE SORELLE DI WALDFRIEDE – L’ORA DELLE STELLE ROMANZO
BOMANN CORINA          2° LIBRO DELLA SERIE LE SORELLE DI WALDFRIEDE – UNA LUCE NEL BUIO               ROMANZO
BOWEN JAMES STORIA DELL’EDUCAZIONE OCCIDENTALE, VOL. 3              STORIA
BRUNO GIORDANO        SPACCIO DE LA BESTIA TRIONFANTE       RELIGIONE
BRUNO GIORDANO        LA CENA DELLE CENERI FILOSOFIA
BUBER MARTIN IL CAMMINO DELL’UOMO SECONDO L’INSEGNAMENTO CHASSIDICO      RELIGIONE
CACUCCI PINO  FORFORA E ALTRE SVENTURE     NARRATIVA
CAMERON PETER             PAURA DELLA MATEMATICA       LETTERATURA
CARR JOHN        FUGA DAL GHETTO         DIARI
CASINI SILVIA – FENOGLIO RAFFAELLA – PASQUA FRANCESCO      PULP KITCHEN  CINEMA
CERCAS JAVIER COLPI ALLA CIECA            LETTERATURA
CHEGAI ANDREA              ROSSINI               BIOGRAFIA
COLOMBINI SILVIA          VEDREMO          RACCONTI – NOVELLE
CONNELLY MICHAEL       5° LIBRO DELLA SERIE I THRILLER CON HARRY BOSCH – MUSICA DURA    ROMANZO POLIZIESCO
COSTA GIAN MAURO      3° LIBRO CON PROTAGONISTA ANGELA MAZZOLA – TI UCCIDO PER GIOCO            ROMANZO POLIZIESCO
DE CRESCENZO LUCIANO             CROCE E DELIZIA              ROMANZO
DELIZZOS FABIO               IL CACCIATORE DI LIBRI PROIBITI              ROMANZO
DITLEVSEN TOVE              1° LIBRO DELLA TRILOGIA DI COPENAGHEN – INFANZIA  ROMANZO
DITLEVSEN TOVE              2° LIBRO DELLA TRILOGIA DI COPENAGHEN – GIOVENTU’              ROMANZO
DITLEVSEN TOVE              3° LIBRO DELLA TRILOGIA DI COPENAGHEN – DIPENDENZA          ROMANZO
DOYLE ARTHUR CONAN IL MISTERO DI VALLE BOSCOMBE             ROMANZO POLIZIESCO
DOYLE RODDY   LA VITA SENZA I FIGLI     ROMANZO
FARNESE DANIELA           I LOVE CHANEL ROMANZO
FERRARIO TIZIANA          LA BAMBINA DI ODESSA              ROMANZO
FO DARIO           L’AMORE E LO SGHIGNAZZO       RACCONTI – NOVELLE
FRANCINI CHIARA           FORTE E CHIARA. UN’AUTOBIOGRAFIA  BIOGRAFIA
FRANCIOSI GIANFRANCO – RUFFO FEDERICO      GLI OROLOGI DEL DIAVOLO         DIARI
FRANKLIN ANNA             IL MONDO DELLE FATE  LETTERATURA PER RAGAZZI
GALBRAITH ROBERT ALIAS ROWLING J. K.             6° LIBRO DELLA SERIE DEI DUE DETECTIVE LONDINESI CORMORAN STRIKE E ROBIN ELLACOTT – UN CUORE NERO INCHIOSTRO          ROMANZO POLIZIESCO
GALLINO LUCIANO          LA SCOMPARSA DELL’ITALIA INDUSTRIALE           POLITICA
GIUDICI LORENZO           GENERAZIONE GREEN VOL 3      GEOGRAFIA
GLEESON SINEAD – GORDON KIM             UN LAVORO DA DONNE MUSICA
GRAF ARTURO  MITI, LEGGENDE E SUPERSTIZIONI DEL MEDIOEVO           STORIA
GREEN JULIEN   PARIGI  DIARI
GREISON GABRIELLA      OGNI COSA E’ COLLEGATA           PSICOLOGIA
GUDRUN EVA MINERVUDOTTIR METODI PER SOPRAVVIVERE      ROMANZO
HEYWOOD CLAIRE           IL CANTO DI MEDUSA    EPICA
HOOVER COLLEEN – FISHER TARRYN        NEVER NEVER   ROMANZO
HULL JOHN M.  IL DONO OSCURO (AMATORIALE)            SERVIZI SOCIALI
HUME DAVID    DIALOGHI SULLA RELIGIONE NATURALE FILOSOFIA
JEROME JEROME K.        TRE UOMINI A ZONZO  ROMANZO
JONG ERICA       PARACADUTE E BACI      NARRATIVA
KAWAKAMI MIEKO         GLI AMANTI DELLA NOTTE          ROMANZO
KAYE MARY MARGARET VENTO DELL’EST               ROMANZO
KENNEDY LOUISE             CERTI SCONFINAMENTI ROMANZO
KERR KATHERINE             2° LIBRO DELLA SAGA DI DEVERRY – L’INCANTESIMO DEI DRUIDI ROMANZO
LANDERO LUIS  PIOGGIA SOTTILE             ROMANZO
LAWRENCE DAVID HERBERT        L’UOMO CHE AMAVA LE ISOLE – L’UOMO CHE ERA MORTO          ROMANZO
LILA IBRAHIM-LAMROUS – BAHMAN NAMVAR MOTLAG FAVOLE PERSIANE           LETTERATURA PER RAGAZZI
LINK CHARLOTTE             4° LIBRO DELLA SERIE LE INDAGINI DI KATE LINVILLE – LA NOTTE DI KATE ROMANZO POLIZIESCO
LIPTON BRUCE H              LA BIOLOGIA DELLE CREDENZE  PSICOLOGIA
LOMELLINI VALENTINE  LA DIPLOMAZIA DEL TERRORE 1967-1989            STORIA
LUCINDA RILEY – HARRY WHITTAKER       8° LIBRO SAGA LE SETTE SORELLE – ATLAS. LA STORIA DI PA’ SALT                ROMANZO
LUGLI LUDOVICA – NENCINI PAOLO – BACILIERI PALOTO  COSE SPIEGATE BENE. LE DROGHE, IN SOSTANZA                SOCIOLOGIA
MALVALDI MARCO          OSCURA E CELESTE         ROMANZO POLIZIESCO
MANNELLI LAVINIA        L’AMORE E’ UN ATTO SENZA IMPORTANZA          ROMANZO
MANZINI GAIA LA VIA DELLE SORELLE   BIOGRAFIA
MARTINEZ DE PISON IGNACIO   FINE DI UNA STAGIONE ROMANZO
MASTROCOLA PAOLA    LA MEMORIA DEL CIELO               ROMANZO
MATTEUCCI SAPO           PER FUTILI MOTIVI         ROMANZO
MAZZUCCHELLI LUCA – TELLI GIULIA        LA VITA E’ UNO SPECCHIO            LETTERATURA PER RAGAZZI
MCQUISTON CASEY        ROSSO, BIANCO E SANGUE BLU ROMANZO
MERCADINI ROBERTO   LA DONNA CHE RISE DI DIO E ALTRE STORIE DELLA BIBBIA            RELIGIONE
MI-YE LEE            IL GRANDE MAGAZZINO DEI SOGNI         ROMANZO DI FANTASCIENZA
MISHIMA YUKIO              SOLE E ACCIAIO ROMANZO
MITCHISON NAOMI       IL RE DEL GRANO E LA REGINA DELLA PRIMAVERA           ROMANZO DI FANTASCIENZA
MONTANARI ARIANNA PAROLE NASCOSTE         ROMANZO
MORANTE ELSA ARACOELI           ROMANZO
MORAVIA ALBERTO        RACCONTI ROMANI       RACCONTI – NOVELLE
MORELLI LUISA CAMBIA IL MONDO VOL. 3          STORIA
MOYES JOJO      LA MIA VITA NELLA TUA ROMANZO
NIX GARTH         2° LIBRO DELLA SERIE SABRIEL – LIRAEL  ROMANZO DI FANTASCIENZA
NOREK OLIVIER IL PESATORE DI ANIME  ROMANZO POLIZIESCO
O’FARRELL MAGGIE        RITRATTO DI UN MATRIMONIO ROMANZO
OCHETTO VALERIO          ADRIANO OLIVETTI. LA BIOGRAFIA          BIOGRAFIA
OLIVA MARILU’ MITI STRAORDINARI      LETTERATURA PER RAGAZZI
PADELLARO ANTONIO   CONFESSIONI DI UN EX ELETTORE            POLITICA
PARIS GIANCARLO           TOCCANDO LE PIAGHE DELL’UMANITA’ BIOGRAFIA
PENCO CRISTINA             ANNA BOLENA. POTERE E SEDUZIONE   BIOGRAFIA
PIKETTY THOMAS            MISURARE IL RAZZISMO              POLITICA
RAMPINI FEDERICO        SUICIDIO OCCIDENTALE PSICOLOGIA
REICHS KATHY   VIRALS  ROMANZO POLIZIESCO
RESTANI MATTEO            MALEDETTO MALLEOLO              DIARI
ROSEWOOD ABBIGAIL N.             SE AVESSI DUE VITE        ROMANZO
RUSSELL BERTRAND       ELOGIO DELL’OZIO          FILOSOFIA
RUTLAND HARRIET          L’ASSASSINO BUSSA ALLA PORTA             ROMANZO POLIZIESCO
SACKS OLIVER   DIARIO DI OAXACA         ANTROPOLOGIA
SAKEY MARCUS TRASCINA GLI UOMINI IL FERRO               ROMANZO POLIZIESCO
SALVIONI BEATRICE        LA MALNATA     ROMANZO
SANGIULIANO GENNARO            PUTIN   BIOGRAFIA
SARAMAGO JOSE’           STORIA DELL’ASSEDIO DI LISBONA           ROMANZO
SAVIOLI SARAH I SELVATICI          ROMANZO POLIZIESCO
SCHWARTZ DANA            ANATOMY          ROMANZO POLIZIESCO
SCIACCA GIUSY D’AMORE E DI RABBIA   ROMANZO
SCIASCIA LEONARDO     A FUTURA MEMORIA    NARRATIVA
SCIFONI PIETRO – CUPELLARO BEATRICE LE BRAVATE        BIOGRAFIA
SCOTT WALTER I PURITANI DI SCOZIA     ROMANZO
SCRIVO MADRE LUCIANA            LA PREGHIERA NELLA MIA VITA RELIGIONE
SERAO MATILDE               LA VIRTU’ DELLE DONNE              RACCONTI – NOVELLE
SGARBI VITTORIO            SCOPERTE E RIVELAZIONI            ARTE
SGROI MAURIZIO            LA STORIA DELLA RICCHEZZA     ECONOMIA
SIMENON GEORGES       MAIGRET E GLI ARISTOCRATICI ROMANZO POLIZIESCO
SIMENON GEORGES       IL BORGOMASTRO DI FURNES   NARRATIVA
SIMENON GEORGES       GERMOGLIANO SEMPRE I NOCCIOLI       ROMANZO POLIZIESCO
SPIZZICHINO GAIA          TUTTO NELLA NORMA  ROMANZO
STOUT REX         ALTA CUCINA     ROMANZO POLIZIESCO
STOUT REX         LA LEGA DEGLI UOMINI SPAVENTATI       ROMANZO POLIZIESCO
STUART ANNE   2° LIBRO DELLA SAGA HOUSE OF ROHAN – GIOCHI D’AMORE       ROMANZO
TANIZAKI JUN’ICHIRO    NEVE SOTTILE   ROMANZO
TARANTINO QUENTIN   CINEMA SPECULATION DIARI
TORTELLI ANDREA           SULLA TUA PELLE             INCHIESTE E INTERVISTE
TRAVAGLIO MARCO        SCEMI DI GUERRA           INCHIESTE E INTERVISTE
TUOMAINEN ANTTI        IL FATTORE CONIGLIO    ROMANZO
TWAIN MARK    WILSON LO SVITATO       NARRATIVA
VALERIO CHIARA              LA TECNOLOGIA E’ RELIGIONE   INFORMATICA
VICHI MARCO   OMBRE ROMANZO
VONNEGUT KURT            BENVENUTA NELLA GABBIA DELLE SCIMMIE       RACCONTI – NOVELLE
WATAYA RISA     INSTALL ROMANZO
WINN RAYNOR IL SENTIERO DEL SALE    DIARI
ZEFFIRELLI FRANCO        AUTOBIOGRAFIA             CINEMA
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kfm7xa&_t=c5e590b4

Notiziario UICI Firenze – XVIII Giornata nazionale del cane guida – Milano 16 Ottobre 2023

*COMUNICATO N. 99*
*Oggetto:* /XVIII Giornata nazionale del cane guida – Milano 16 Ottobre 2023/
         Care amiche, cari amici,
anche quest’anno, l’Unione, con la collaborazione del gruppo 4, con il supporto del nostro Polo nazionale per l’autonomia Centro Helen Keller scuola cani guida di Messina, la sede territoriale UICI di Milano, l’Istituto dei Ciechi di Milano e il Consiglio Regionale Uici della Lombardia, organizzano insieme la XVIII Giornata Nazionale del Cane Guida, ricorrenza annuale istituita in onore del nostro più caro, fedele e speciale amico a quattro zampe.
      La condivisione e la gioia di tutti ci troverà insieme con i nostri amici a quattro zampe Lunedi16 ottobre nell’accogliente città di Milano.
      La giornata inizierà alle 09:30 con il raduno dei partecipanti al centro di Piazza San Babila. Da lì inizierà una bella passeggiata verso l’Istituto dei Ciechi attraversando corso Monforte, guidata dai nostri amici a quattro zampe.
      Insieme a noi, tanti cani guida, istituzioni e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado.
      Alle 10:15 apriremo i lavori dell’incontro “/Norme, leggi e comportamenti sociali a tutela del cane guida/”, presso la prestigiosa sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi.
      Così come l’anno scorso, la Presidenza nazionale ha realizzato degli adesivi che invieremo a tutte le strutture territoriali e regionali per affiggerli all’ingresso dei negozi di tutte le città. L’adesivo è un cerchio dal bordo bordeaux, con sfondo color albicocca pastello. Al centro, la sagoma di un cane guida di profilo, sfumato dall’arancione chiaro all’arancione scuro, che indossa una pettorina bordeaux. Al centro della pettorina, un cerchio piccolo dal bordo marrone e sfondo giallo che riporta la scritta “cane guida”. Dalla pettorina parte il manico della guida che scende fino a terra, appoggiato oltre la coda del cane. Sul lato destro, la scritta “Anche io ho il diritto di entrare”, in bordeaux. In alto, il logo UICI e il logo della nostra Scuola Cani guida Helen Keller.
      Invitiamo tutti i Presidenti sezionali e regionali a voler dare massima diffusione all’evento e incentivare la partecipazione soprattutto dei soci possessori di cani guida per ciascuno dei quali, la Presidenza nazionale, offre un contributo spese viaggio fino a copertura del cinquanta percento del costo del biglietto, comunque non oltre settanta Euro.
      Per il contributo sarà necessario inviare il biglietto di viaggio e le coordinate bancarie all’indirizzo email economo@uici.it [1].
      Per segnalare la presenza e richiedere informazioni scrivere una mail a ustampa@uici.it [2]
      L’evento sarà trasmesso sulla pagina FB della Presidenza Nazionale e su Slash Radio Web.    
      Vi aspettiamo dunque Lunedi 16 ottobre a partire dalle 09:30 a Milano per un altro momento di festa e condivisione.
      Vive cordialità
 
*Mario Barbuto* – Presidente Nazionale

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:economo@uici.it [2] mailto:ustampa@uici.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hp55sa&_t=eb506127

Skip to content