Notiziario UICI Firenze – Turismo Accessibile – Madeira L’ISOLA DELLA PRIMAVERA

*COMUNICATO N. 112*
*OGGETTO:* /Turismo Accessibile – Madeira   L’ISOLA DELLA PRIMAVERA/
*Madeira*
*L’ISOLA DELLA PRIMAVERA*
* *
  Durata 7 giorni/ 6 notti
                  
Buongiorno amici viaggiatori di Destinos Accesibles, vi proponiamo un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, conosciuta come l’isola della primavera per il suo piacevole clima subtropicale caldo tutto l’anno, l’arcipelago di Madeira appartiene al Portogallo e si trova a 500 km dalla costa occidentale dell’Africa, alla stessa latitudine di Casablanca. Una settimana all’insegna della natura da sentire e toccare.
 
*1° giorno: Arrivo a Funchal*.
Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel. In base all’orario di arrivo, faremo una passeggiata tra le vie di Funchal per un primo contatto con la città.
 
*2° giorno: Levada do Risco con cascada levada en la parte superior de las 25 fuentes *(circa 7 km)
Di mattina presto partenza dall’hotel con un trekking guidato. Direzione: Levada do Risco, la terza cima più alta di Madeira. Immersi in una natura incontaminata potremo sentirla con tutti i nostri sensi. Levada do Risco è un percorso di facile difficoltà, si trova ad un’altitudine di circa 1000 metri, immersa nel patrimonio naturale di Madeira.
All’arrivo ci aspetta un’imponente cascata bianca, sopra una roccia di colore scuro.
Rientro a Funchal nel pomeriggio. Cena e pernottamento
 
*3°giorno: Porto Moniz e Carreiros do Monte *
Dopo colazione ci dirigiamo verso la costa Nord, passando per Seixal e Porto Moniz dove troviamo le piscine naturali; riempite direttamente dalle onde dell’oceano. Dove potremo fare un bagno rinfrescante. Pranzo.
Nel primo pomeriggio rientro a Funchal dove avremo l’occasione di sperimentare le famose “Carreiros do Monte”, caratteristici slittini Madeirensi costruiti in vimini e legno, utilizzati per il trasporto delle persone, oggi forte richiamo turistico.
Cena e pernottamento.
 
*4° giorno: Pico Ruivo*
Saliamo sulla vetta più alta dell’isola, Pico Ruivo, 1862 metri (10 km andata e ritorno).
Prima faremo una breve escursione di circa 2 km su un antico sentiero, poi proseguiremo per circa 15 minuti in auto fino all’inizio dell’ascesa al Pico Ruivo, 7 km con circa 300 metri di dislivello positivo, raggiungiamo la vetta attraverso un sentiero formato dai tipici gradini delle scale di montagna. Alla fine della camminata, si fa una grigliata comune sulla montagna con tonno e patate lesse.
Recuperiamo la macchina e rientriamo a Funchal. Cena e pernottamento.
 
*5° giorno: Camara de Lobos *
Questo giorno è decisamente più tranquillo. Da Funchal ci si dirige verso Câmara de Lobos, è una delle città più importanti e popolari dell’isola di Madeira. Si trova nel sud dell’isola, a pochi chilometri da Funchal, e ha una popolazione di 16.000 abitanti.
Câmara de Lobos è una città di pescatori, adornata da piccole barche colorate sulle sue rive.
La città è circondata da un paesaggio mozzafiato, montagnoso da un lato e con una splendida baia a sud, rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza.
La città è nota anche per i suoi vini squisiti. La città è circondata da vigneti ed è nota per essere il luogo di origine della Poncha, una bevanda alcolica tipica dell’arcipelago, preparata con succo di limone, brandy e miele.Dopo il pranzo, possiamo andare verso a praia Formosa vicina a Funchal, dove, se il mare lo permette, potremo fare un bagno.
Rientro a Funchal. Cena e pernottamento.
 
*6° giorno: Ribeiro Frio – Portela (Levada do Furado) Con cascada*
Dopo colazione partenza dall’hotel per un’altra visita all’interno dell’isola.
Un percorso un po’ più urbano, anche se attraverso un villaggio rurale, dove potremo assaggiare alcuni dei frutti locali raccolti direttamente dagli alberi con la nostra guida.
Pranzo
Nel pomeriggio proseguiamo verso la cittadina di Santana, conosciuta per le sue tipiche case a forma triangolare.
Rientro a Funchal. Cena e pernottamento.
 
*7° giorno: Partenza*
Dopo colazione ci dirigiamo verso l’aeroporto per il volo di rientro.
All’arrivo in aeroporto in Italia fine dei nostri servizi.
 
*Il programma del primo e ultimo giorno* potrebbe cambiare a seconda dell’orario dei voli aerei.
 
*Modalità di viaggio:* pacchetto turistico
 
*L’accompagnamento*: è fornito dall’Associazione. Viene garantito un accompagnatore massimo ogni 2 viaggiatori e sarà presente per l’intera durata del viaggio senza limiti di tempo. Per garantire al meglio il nostro servizio, non ci affidiamo a volontari o altri viaggiatori che si prestino per aiutare.
 
*Quota totale di partecipazione* su base 4 viaggiatori (da confermare al momento della prenotazione dei voli):
 
per ogni viaggiatore con accompagnatore condiviso: € 1941,00
 
per ogni viaggiatore senza accompagnatore condiviso: € 1691,00
 
*Biglietti aerei:* La quota del biglietto aereo è da confermare al momento della prenotazione in quanto nessun biglietto è stato acquistato perché vincolante e non rimborsabile
 
*Volo:* da Milano o Roma passando da Lisbona a Madeira
 
Incluso un bagaglio a mano da 10 KG e una piccola borsa a persona, quotato per un valore di € 250,00.
 
*Su richiesta* si può organizzare il viaggio anche per 2 persone
 
*La quota totale di partecipazione include:*
– Voli aerei da Milano o Roma passando da Lisbona a Madeira A/R
–  6 Notti con colazione in camera doppia in hotel 3 stelle
– Accompagnamento di gruppo
– Accompagnamento condiviso dedicato
– Trasferimento di andata e ritorno in hotel/aeroporto
– Escursioni come da programma:
– 3 Trekking con guida locale
– Ingressi come da programma
– Trasporti
– Carburante
– Materiali di supporto come mappe tattili
– Assicurazione medica e bagaglio
– Voli accompagnatori
– Organizzazione tecnica
 
*La quota non include:*
– Pasti personali e accompagnatori
– Tassa di soggiorno
– Viaggio di avvicinamento all’aeroporto di partenza
– Politica di cancellazione del viaggio (opzionale)
– Tutto quanto non espressamente indicato nel prezzo: La quota non comprende.
 
*•Informazioni:*
• Il prezzo stabilito prevede l’alloggio in camere doppie se si desidera una sistemazione diversa, il valore maggiore sarà a carico del cliente.
• Disponibilità e tariffe dei servizi soggette a riconferma al momento della prenotazione.
• Eventuali modifiche al programma previa verifica della disponibilità.
 
*Per conoscere le condizioni contrattuali* consulta il sito o richiedile all’agenzia.
 
*Per maggiori informazioni:*
Paolo Casarin cel. +39 328 86 28 934
Viky Mateos cel. +34 685 48 93 90
e-mail: info@destinosaccesibles.com [1]
Web: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yiwzxa/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy5kZXN0aW5vc2FjY2VzaWJsZXMuY29t?_d=8A9&_c=61e39cce [2]
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:info@destinosaccesibles.com [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yiwzxa/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy5kZXN0aW5vc2FjY2VzaWJsZXMuY29t?_d=8A9&_c=f80e7e84 [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yiwzxa&_t=9a7b97d5

Notiziario UICI Firenze – Borsa di Studio “Aurelio Nicolodi” – Edizione 2024

*BANDO PER LA ASSEGNAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO “AURELIO NICOLODI” IDEATO DALLA PROF.SSA FIAMMA NICOLODI*
1) L’*UNIONE* *ITALIANA DEI CIECHI e DEGLI IPOVEDENTI – ETS APS* d’intesa con *TRUST NICOLODI*, con sede in Milano, Via Manoni n. 9 (2021),  istituisce la *edizione 2024* della Borsa di Studio “Aurelio Nicolodi” ideata dalla Prof.ssa Fiamma Nicolodi e destinata a giovani aspiranti musicisti – di età compresa tra i 6 ed i 25 anni- che intendono dedicarsi allo studio del pianoforte, di altro strumento musicale classico o del canto lirico e pop ed a tal fine necessitano di apprendere il linguaggio musicale /braille /ovvero altro linguaggio specifico elaborato dalla migliore scienza/./
La Borsa di Studio è intitolata ad “Aurelio Nicolodi” (Trento 1894 – Firenze 1950), fondatore dell’Unione italiana ciechi e della Federazione nazionale delle istituzioni /pro /ciechi (1921) – irredentista e combattente durante la Prima Guerra Mondiale, il quale perse la vista all’età di 21 anni e divenne convinto sostenitore dell’emancipazione dei ciechi in fatto di istruzione, lavoro ed inserimento nella vita sociale; la borsa di studio è stata ideata dalla nipote, Prof.sa Fiamma Nicolodi deceduta a Firenze nel 2021, ed oggi è realizzata dal Trust Fiamma Nicolodi.
1) La Borsa di Studio – del valore di *€ 5.000,00 (cinquemila/00)* e della *metà *in caso di assegnazione /ex aequo / di due borse di studio – è gestita dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS APS ed è destinata a coprire i costi del personale docente incaricato di insegnare il linguaggio musicale /braille, /ovvero altro linguaggio specifico, al soggetto o ai soggetti prescelti dalla Commissione giudicante appositamente nominata dalla stessa Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS APS composta da esperti selezionati in base alle tipologie di domande che saranno pervenute, che avrà il compito di valutare il progetto formativo proposto da ciascun candidato e le sue attitudini e competenze musicali; nel caso che il /budget /preventivo della borsa di studio risulti inferiore ad € 5.000,00.= sarà possibile per la Commissione giudicante assegnare anche ulteriori borse di studio fino alla concorrenza con il suddetto importo messo a disposizione dal Trust NICOLODI. 1) Alla Borsa di Studio “Aurelio Nicolodi” edizione 2023 si partecipa mediante presentazione della domanda, come da modulo allegato, unitamente alla copia di un documento di identità e ad un sintetico /curriculum, /nonché dalla presentazione di un progetto formativo a firma di un docente, qualificato mediante allegazione di idoneo /curriculum, /da cui emerga la necessità dell’apprendimento del linguaggio musicale /braille /ovvero altro linguaggio specifico/ /e qualora il candidato sia minorenne, la domanda sarà compilata dai genitori o da chi esercita la potestà unitamente a fotocopia del documento di identità; la domanda di partecipazione dovrà inoltre essere corredata da un file video della durata di massimo 5 minuti che riprenda una esecuzione musicale a piacere del candidato.  Le domande di partecipazione dovranno pervenire in *carta libera per raccomandata A/R o comunicazione PEC* all’indirizzo: *archivio@pec.uiciechi.eu* della *Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti con sede in (00187) Roma, Via Borgognona n. 38*, in persona del Presidente Mario Barbuto – entro e non oltre il *15 gennaio 2024*. Ai fini della tempestività dell’invio farà fede la data di spedizione della raccomandata A/R.  Entro il *15 febbraio 2024* l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS APS invierà a mezzo raccomandata A/R la lettera di convocazione per l’espletamento della prova di idoneità. 2) La Commissione giudicante effettuerà la preselezione dei candidati *mediante visione dei /files /audio/video e redigerà l’elenco degli ammessi alla prova di idoneità. *La prova di idoneità si svolgerà nella sede dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale Toscana, via Leonardo Fibonacci n. 5 – Firenze e consisterà in un colloquio attitudinale orientativo, nonché da prove libere al pianoforte per la verifica dell’intonazione e predisposizione musicale. 3) La Commissione giudicante, composta dal presidente e da un delegato del Trust Nicolodi, nonché da altri tre membri esperti di esecuzione strumentale ed in particolare del pianoforte sceglierà con la più ampia discrezionalità il soggetto aggiudicatario o i soggetti aggiudicatari /ex aequo /della Borsa di Studio. 4) La Commissione giudicante comunicherà l’aggiudicazione al soggetto prescelto con raccomandata A/R o comunicazione PEC e niente comunicherà agli altri partecipanti. 5) L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS APS vigilerà sull’andamento della formazione del titolare della borsa di studio ed al termine del primo anno di formazione organizzerà un evento pubblico per valorizzare i risultati conseguiti.
 *Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 e consenso*
* *
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali di cui lo studio entrerà nella disponibilità con l’affidamento della Sua pratica, Le comunichiamo quanto segue:
*Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali*
Titolare del trattamento è la Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS APS, con sede in (00187) Roma Via Borgognona   n. 38 , C.F. 01365520582; P.IVA 00989551007, in persona del Presidente e Legale Rappresentante in carica, Dott. Mario Barbuto.
Il Titolare può essere contattato mediante PEC o email ai seguenti indirizzi: Roma, Via Borgognona n. 38, presidente@uiciechi.it [1].; Pec. archivio@pec.uiciechi.eu
*Finalità del trattamento dei dati *
Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione del concorso oggetto del bando suesteso.
I suoi dati saranno trattati anche al fine di:
l  adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
l  rispettare gli obblighi incombenti previsti dalla normativa vigente.
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
*Base giuridica del trattamento*
La sede della Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS APS tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:
l  sia necessario all’esecuzione del concorso di cui al bando suesteso;
l  sia necessario per adempiere un obbligo legale;
l  sia basato sul consenso espresso.
*Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali*
Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.
*Conservazione dei dati*
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui la Unione sia soggetta a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previsti, da norme di legge o regolamento.
*Comunicazione dei dati*
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:
1. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
4. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
*Profilazione e Diffusione dei dati*
I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
*Diritti dell’interessato*
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
l  chiedere al professionista l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
l  richiedere ed ottenere dalla Unione – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
l  opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
l  revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
l  proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zigqca/hvan72u/uf/4/aHR0cDovL3d3dy5nYXJhbnRlcHJpdmFjeS5pdA?_d=8A5&_c=bafb6ee3).
Il CANDIDATO acconsente a che la Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS APS ponga in essere le attività sopra descritte per le quali il consenso rappresenti la base giuridica del trattamento e, per tale motivo,
□ Presta il consenso
 
□ Nega il consenso
 
Data, _______________                 
*DOMANDA DI PARTECIPAZIONE* *BANDO PER LA ASSEGNAZIONE *
*DELLA BORSA DI STUDIO “AURELIO NICOLODI” – EDIZIONE 2024 *
/Consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti di cui agli artt. 75 e 76 del 26/12/2000, n. 445 e della conseguente decadenza dal beneficio oggetto della presente domanda/
/N.B.. il modulo di domanda deve essere compilato in ogni parte //in formato/ /word o/ in /stampatello/
Il/la sottoscritto/a
Cognome e nome____________________________________________________________________________
Luogo di nascita ________________________________________________________ Prov. ________________
Data di nascita____________________________________
Residente a ___________________________________________________________ Prov. ________________
Indirizzo ___________________________________________________________________________________
Recapito telefonico fisso ________________________________ cell. _________________________________
Indirizzo e-mail ______________________________________________________________________________
in qualità di □ genitore/tutore di candidato minore
                 □ candidato maggiorenne
CHIEDE
*se il dichiarante è il genitore/tutore del candidato minore*
□ che il/la proprio/a figlio/a sia ammesso/a a partecipare al Bando per l’assegnazione della borsa di studio “Aurelio Nicolodi” edizione 2024
Dati anagrafici del minore
Cognome e nome____________________________________________________________________________
Luogo di Nascita _________________________________________________________ Prov. ______________
Data di nascita _________________________________________
Residente a ____________________________________________________________ Prov. _______________
Indirizzo ___________________________________________________________________________________
*Informazioni sulla disabilità visiva*
*a) non vedente totale*
*b) ipovedente grave*
*c) causa*
*c) momento di insorgenza (dalla nascita, a … anni)*
*d) quale metodo di lettura / scrittura utilizza prevalentemente (Braille, lettere ingrandite, altro)*
*conoscenza del Braille letterario (1=scarsa 5=ottima)*
*conoscenza della notazione musicale Braille (1=scarsa;5=ottima)*
Tipo di studi musicali per cui si richiede il contributo ________________________________________________
Strumentalità richiesta _______________________________________________________________________
Iniziazione alla notazione musicale Braille e supporto didattico specifico ________________________________
Approfondimento della notazione Braille _________________________________________________________
Trascrizione in Braille di spartiti non presenti nei cataloghi italiani e/o esteri _____________________________
Uso di altre tecnologie specifiche_____________________________________________–**
*se il dichiarante è il candidato maggiorenne*
□ di essere ammesso/a a partecipare al Bando per l’assegnazione della borsa di studio “Aurelio Nicolodi” edizione 2024
*Altri dati richiesti del candidato:*
Tipo disabilità visiva _________________________________________________________________________
Grado (totale, grave) _________________________________________________________________________
Causa (tipo di patologia) ______________________________________________________________________
Momento di insorgenza (età) __________________________________________________________________
Tipo di studi musicali per cui si richiede il contributo ________________________________________________
Studio di uno o più strumenti (incluso canto) ______________________________________________________
Strumentalità richiesta _______________________________________________________________________
Iniziazione alla notazione musicale Braille e supporto didattico specifico ________________________________
Approfondimento della notazione Braille _________________________________________________________
Trascrizione in Braille di spartiti non presenti nei cataloghi italiani e/o esteri _____________________________
 
DICHIARA
□ di aver letto ed accettato quanto previsto dal Bando per l’assegnazione della borsa di studio “Aurelio Nicolodi” edizione 2024;
□ di aver letto l’informativa privacy e acconsente al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’informativa allegata;
□ di allegare la fotocopia non autenticata del proprio documento di riconoscimento in corso di validità e del minore (se presente);
□ di allegare un sintetico curriculum vitae;
□ di allegare il progetto formativo a firma del docente, qualificato mediante allegazione di /curriculum, /da cui emerge la necessità dell’apprendimento del linguaggio musicale /braille /ovvero altro linguaggio specifico.
Letto, confermato e sottoscritto.
Luogo e data                                                                                                              Il Dichiarante
 
N.B. la mancanza della firma e della copia del documento di identità del dichiarante comporterà l’esclusione dal bando.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
                                                               
__________________________________
 
    
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:presidente@uiciechi.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zigqca&_t=5d62857c

Notiziario UICI Firenze – Circolo Baragli – Programma Novembre 2023

Care socie e cari soci,
vi proponiamo le attività che si svolgeranno nel mese di novembre presso il circolo Baragli:
l’autunno è arrivato con le sue piogge, con le giornate sempre più corte, ma anche con i suoi squisiti prodotti e con i suoi fantastici colori, e noi lo vogliamo accogliere con la nostra consueta Festa d’autunno che si svolgerà *sabato 11 novembre* *alle ore 16*, presso il nostro Circolo in via Antonio Cocchi 17.
Il pomeriggio sarà animato da giochi, ad un piccolo costo ci sarà anche una ricca pesca e il tutto terminerà con una gustosa merenda per assaporare alcuni prodotti tipici della stagione. Per organizzare al meglio, vi chiediamo di segnalare la vostra partecipazione telefonando a Silvia Secchi 3398786823 o ad Anna Guidi 3389314019. Ai partecipanti chiediamo un contributo di 10 euro.
*Domenica 19 alle ore 19*, in collaborazione con l’associazione “Insieme si può”, ospitiamo una cena alla quale tutti possono partecipare per contribuire a dei progetti già avviati in Africa, come l’adozione collettiva della piccola  Mahoulie nella  missione delle  Sorelle della Consolata, nel villaggio di Azovè nel Benin. Un contributo alla scuola di Massaua in Eritrea, e nel Perù con il sostegno alla realizzazione di interventi chirurgici a bambini e bambine con varie patologie congenite in  collaborazione con la Caritas di Lima. Ognuno  porterà  qualcosa  per  imbandire la tavola e raccontarci.
Un pensiero per riflettere:
Tutti gli uomini sono presi in una rete inestricabile di reciprocità.Sono legati dal tessuto di un destino unitario. Ciò che riguarda uno, coinvolge tutti.
Mentre *sabato 25 dalle ore 10 alle 13*, la Tiflosystem presenterà i suoi prodotti per ipo e non vedenti.
Il consiglio del circolo Baragli
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kw4ixb&_t=6ae17cb9

Notiziario UICI Firenze – Maltempo in Toscana – Disagi nel Trasporto Pubblico Locale

TOSCANA 
Disagi nel TPL a causa del maltempo 
Linee bus deviate o soppresse  
per inagibilità di molte strade in tutta la regione 
Pagine speciale con informazioni in tempo reale agli utenti 
/https://www.at-bus.it/it/emergenzameteo/ [1] 
Autolinee Toscane informa che, a causa del maltempo che ha investito la Toscana nelle giornate del 02 e 03 novembre 2023 e del conseguente Stato di Emergenza Regionale, molte strade risultano inagibili in tutto il territorio regionale e pertanto varie Linee bus del TPL regionale sono deviate o soppresse. 
Autolinee Toscane dalla giornata del 02 novembre sta impegnando tutti i propri dipendenti a garantire in ogni territorio della Toscana il miglior funzionamento possibile del TPL e ha istituito una pagina speciale sul proprio sito per dare informazioni in tempo reale sulle Linee bus del TPL a tutti i propri utenti: /https://www.at-bus.it/it/emergenzameteo/ [2]. 
Fermo restando l’invito della Regione Toscana a non mettersi in viaggio se non in casi strettamente necessari, Autolinee Toscane invita i propri utenti che dovessero mettersi in viaggio a consultare prima la pagina /https://www.at-bus.it/it/emergenzameteo/ [3]/ /del proprio sito uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zseidq/hvan72u/uf/10/aHR0cDovL3d3dy5hdC1idXMuaXQ?_d=8A2&_c=fd214896 [4]_._ 
Purtroppo, al momento il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24, sta registrando difficoltà a causa dell’interruzione dell’energia elettrica. Il call center di Autolinee Toscane sta lavorando con le batterie ausiliarie da ieri sera, 02 novembre 2023.  
Autolinee Toscane si scusa per il disagio e conta sulla comprensione degli utenti vista la grave emergenza che stiamo attraversando in tutta la regione 
Autolinee Toscane ricorda anche che è possibile seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: Twitter: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane. 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [5]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zseidq/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cuYXQtYnVzLml0L2l0L2VtZXJnZW56YW1ldGVv?_d=8A2&_c=634aca39 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zseidq/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cuYXQtYnVzLml0L2l0L2VtZXJnZW56YW1ldGVv?_d=8A2&_c=29cc86a8 [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zseidq/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly93d3cuYXQtYnVzLml0L2l0L2VtZXJnZW56YW1ldGVv?_d=8A2&_c=779cee36 [4] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zseidq/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy5hdC1idXMuaXQv?_d=8A2&_c=28c600e6 [5] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zseidq&_t=c16ea035

Notiziario UICI Firenze – Novità del Catalogo Ottobre 2023

Care socie e cari soci,
vi inoltriamo l’elenco delle novità pubblicate nel mese di ottobre 2023 sul catalogo del Libro Parlato:
AA. VV. QUIZ COMMENTATI PER LA PROVA SCRITTA DEL CONCORSO SCUOLA SU COMPETENZE PEDAGOGICHE, PSICOPEDAGOGICHE E DIDATTICO METODOLOGICHE     LETTERATURA
AA. VV. MANUALE PER LA PROVA SCRITTA DEL CONCORSO SCUOLA SU COMPETENZE PEDAGOGICHE, PSICOPEDAGOGICHE E DIDATTICO METODOLOGICHE     LETTERATURA
AERTS JEF           MIO FRATELLO SA VOLARE           LETTERATURA PER RAGAZZI
ANDREOLI VITTORINO   LETTERA A UN VECCHIO               PSICOLOGIA
ANDRIC IVO       RACCONTI DI SARAJEVO               RACCONTI – NOVELLE
ATWOOD MARGARET    MOLTISSIMO     POESIA
BAILEY LILY         LA MAGLIETTA ROSSA DI BEN     LETTERATURA PER RAGAZZI
BARALDI BARBARA         IL FUOCO DENTRO          ROMANZO POLIZIESCO
BATTISTON ROBERTO    L’ALFABETO DELLA NATURA       SCIENZE
BAUMAN ZYGMUNT      AMORE LIQUIDO             SOCIOLOGIA
BENINI ANNALENA         ANNALENA        ROMANZO
BERCKHAN BARBARA     PICCOLO MANUALE PER PERSONE VULNERABILI               PSICOLOGIA
BERRY STEVE     3° LIBRO DE LE AVVENTURE DI COTTON MALONE – L’OMBRA DEL LEONE               ROMANZO POLIZIESCO
BOATO ANJA     MADAMA MATRIOSKA  ROMANZO
BONANNI LAURA             VITA A COLORI  POESIA
BONANNI LAURA             STRAORDINARIO QUOTIDIANO POESIA
BRANDUARDI ANGELO  CONFESSIONI DI UN MALANDRINO         DIARI
BROOKS TERRY LA SPADA DI SHANNARA              NARRATIVA
BRUNETTI MARCO          SEMPER FIDELIS               ROMANZO POLIZIESCO
BRYANT PHILLIPS ASHLEIGH        PIGIAMA PARTY ROMANZO
BUGARO ROMOLO          I RAGAZZI DI SESSANT’ANNI       ROMANZO
CARLOTTO MASSIMO    4° LIBRO DELLA SAGA DELL’ALLIGATORE​ – NESSUNA CORTESIA ALL’USCITA            ROMANZO POLIZIESCO
CARRERE EMMANUEL   V13       LETTERATURA
CHASE EVE         LE FIGLIE DI FOXCOTE MANOR   ROMANZO POLIZIESCO
COE JONATHAN BOURNVILLE      ROMANZO
CONNELLY MICHAEL       UTENTE SCONOSCIUTO ROMANZO POLIZIESCO
CONRAD JOSEPH             AL LIMITE ESTREMO       ROMANZO
CUNNINGHAM MICHAEL             AL LIMITE DELLA NOTTE               ROMANZO
DALTON ANNA LE TRE FIGLIE     ROMANZO
DE CARLO ANDREA         IO, JACK E DIO   ROMANZO
DE CESPEDES ALBA         NESSUNO TORNA INDIETRO       ROMANZO
DE GIOVANNI MAURIZIO             CAMINITO          ROMANZO POLIZIESCO
DE MAGISTRIS LUIGI       FUORI DAL SISTEMA      DIARI
DEAVER JEFFERY              2° LIBRO DEL CICLO DI COLTER SHAW – VERITA’ IMPERFETTE        ROMANZO POLIZIESCO
DELILLO DON     UNDERWORLD  ROMANZO
DICK PHILIP        I DIFENSORI DELLA TERRA (ATTO DI FORZA)         NARRATIVA
ERLICK NIKKI     IL FILO DELLA TUA STORIA           ROMANZO
ESPACH ALISON QUESTI ADULTI ROMANZO POLIZIESCO
FAGGIN FEDERICO           SILICIO DIARI
FAGGIN FEDERICO           IRRIDUCIBILE     INFORMATICA
FASSER WOLFGANG        IL CUSTODE DEL SILENZIO           RELIGIONE
FENOGLIO STEFANO       UOMINI E FIUMI              ECOLOGIA
FERGUSON GARY             LE OTTO LEZIONI MAGISTRALI   SCIENZE
FORNO FRANCESCA – GRAZIANO PAOLO IL CONSUMO CRITICO   ECONOMIA
FRASCA SIMONA             MIXED BY ERRY BIOGRAFIA
GALIMBERTI UMBERTO LE PAROLE DI GESU’        LETTERATURA PER RAGAZZI
GANCITANO MAURA – COLAMEDICI ANDREA      MA CHI ME LO FA FARE?               ECONOMIA
GRANDES ALMUDENA   IL GRANDE SOGNO         ROMANZO
GREPPI CARLO  UN UOMO DI POCHE PAROLE     BIOGRAFIA
GRUSHA POSSAMAI YARYNA      DIMENSIONE KYIV          LETTERATURA
GWYNNE JOHN 1° LIBRO DELLA SAGA DEI FRATELLI DI SANGUE – L’OMBRA DEGLI DEI       ROMANZO
HARPER  ELODIE               1° LIBRO DELLA TRILOGIA SULLA VITA DELLE DONNE NELLA POMPEI ANTICA – LE LUPE DI POMPEI               ROMANZO
HOOVER COLLEEN           IT STARTS WITH US         ROMANZO
HOUELLEBECQ MICHEL QUALCHE MESE DELLA MIA VITA              DIARI
JODOROWSKY ALEJANDRO         LA VITA E’ UN RACCONTO            RACCONTI – NOVELLE
KEPLER LARS      LA VENDETTA DEL RAGNO           ROMANZO POLIZIESCO
LACKBERG CAMILLA       11° LIBRO DELLA SERIE I DELITTI DI FJALLBACKA – IL FIGLIO SBAGLIATO   ROMANZO POLIZIESCO
LATOUR BRUNO               NON SIAMO MAI STATI MODERNI            ANTROPOLOGIA
LIGUORI GAETANO          LA MIA STORIA DEL JAZZ              BIOGRAFIA
LINDEN RACHEL                ALLA FINE DI UNA CARAMELLA AL LIMONE          ROMANZO
MACKINTOSH SOPHIE   LA CURA DELL’ACQUA   ROMANZO
MAETERLINCK MAURICE              LA VITA DELLE API           ZOOLOGIA
MALAGUTI PAOLO          PIERO FA LA MERICA      ROMANZO
MARCHESI P. FABIO         IO SCELGO, IO VOGLIO!, IO SONO            PSICOLOGIA
MATHIEU NICOLAS         LA CANZONE POPOLARE              ROMANZO
MAURIZI STEFANIA         IL POTERE SEGRETO        POLITICA
MEDOFF MARK FIGLI DI UN DIO MINORE             TEATRO
MILAN ALESSANDRO     I GIORNI DELLA LIBERTA’              BIOGRAFIA
MOCINI EDOARDO          FATTI I PIATTI TUOI         MEDICINA
MORETTI MARIO             BRIGATE ROSSE. UNA STORIA ITALIANA STORIA
NAGA NOOR      COME DIVIDERE UNA PESCA      ROMANZO
NEMIROVSKY IRENE       TEMPESTA IN GIUGNO  ROMANZO
NESBO JO            13° ROMANZO DELLA SERIE HARRY HOLE – LUNA ROSSA ROMANZO POLIZIESCO
NIEHAUS MONIKA – WINK MICHAEL        COME TRASFORMARE GLI UOMINI IN MAIALI    MEDICINA
OATES JOYCE CAROL       STUPRO. UNA STORIA D’AMORE              ROMANZO
OBAMA MICHELLE          LA LUCE CHE E’ IN NOI   PSICOLOGIA
PAGLIASSOTTI MAURIZIO            LA GUERRA INVISIBILE  INCHIESTE E INTERVISTE
PARDO DENISE  LA CASA SUL NILO           ROMANZO
PASTOR BEN      6° LIBRO DELLA SERIE CON ELIO SPARZIANO – LA MORTE DELLE SIRENE   ROMANZO
PERRY MATTHEW            FRIENDS, AMANTI E LA COSA TERRIBILE DIARI
PITRON GUILLAUME       INFERNO DIGITALE          INFORMATICA
QUINN JULIA     A SIR PHILLIP, CON AMORE          ROMANZO
QUINN JULIA     4° LIBRO DELLA SERIE BRIDGERTON – UN UOMO DA CONQUISTARE         ROMANZO
RIORDAN RICK  5° LIBRO DELLA SERIE EROI DELL’OLIMPO – IL SANGUE DELL’OLIMPO       LETTERATURA PER RAGAZZI
SABAHI FARIAN NOI DONNE DI TEHERAN              RELIGIONE
SAFIER DAVID    1° LIBRO DELLA SERIE DI MISS MERKEL – MISS MERKEL E L’OMICIDIO NEL CASTELLO         ROMANZO POLIZIESCO
SAFIER DAVID    2° LIBRO DELLA SERIE DI MISS MERKEL MISS MERKEL E L’OMICIDIO AL CIMITERO              ROMANZO POLIZIESCO
SARTORI CRISTINA          E’ SEMPRE NATALE          RACCONTI – NOVELLE
SEJAL BADANI   LA CACCIATRICE DI STORIE PERDUTE       ROMANZO
SELLIN ROLF       LE PERSONE SENSIBILI HANNO UNA MARCIA IN PIU’       PSICOLOGIA
SENSINI FRANCESCA IRENE         LA TRAMA DI ELENA       EPICA
SHEPHERD-ROBINSON LAURA   MERCANTI DI SANGUE  ROMANZO
SIMENON GEORGES       MAIGRET A VICHY           ROMANZO
SINGER BASHEVIS ISAAC              MAX E FLORA    ROMANZO
STEFANO CARUSO           METEMPSICOSI ROMANZO POLIZIESCO
STOUT REX         SEI PER UNO      ROMANZO POLIZIESCO
STUART ANNE   BUIO     ROMANZO
SUSSMAN ELISSA            STRANO CHE TU ME LO CHIEDA ROMANZO
TOSCANO PAOLO            UN PONTE SULL’ABISSO               ROMANZO
VAN PELT SHELBY             CREATURE LUMINOSE   ROMANZO
VARGAS FRED    I CASI DEL COMMISSARIO ADAMSBERG VOL. 4 – PARTI IN FRETTA E NON TORNARE           ROMANZO
VICHI MARCO   14° LIBRO DELLA SERIE LE INDAGINI DEL COMMISSARIO BORDELLI – NON TUTTO E’ PERDUTO                ROMANZO POLIZIESCO
WEST ELLA          L’ARTE INGANNEVOLE DEL GUFO             ROMANZO POLIZIESCO
ZEVIN GABRIELLE             TOMORROW, AND TOMORROW, AND TOMORROW        ROMANZO
ZONTINI ATHOS LA BELLA INDIFFERENZA              ROMANZO
ZSUZSA BANK   I GIORNI CHIARI               ROMANZO
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qp45sb&_t=7ef8a251

Skip to content