Newsletter n°6 Agosto-Settembre 2013

Percorsi sonori per non vedenti al museo dell'Arte della lana
È la novità offerta ai non vedenti da parte di quello che ormai da tre anni è diventato un centro di diffusione della cultura del tessile. Dalla metà dell'Ottocento fino agli anni Cinquanta, il lanificio di Stia ha rappresentato il perno attorno a cui ruotava tutta l'economia della zona, fino a diventare, nei primi decenni del Novecento, uno dei principali lanifici italiani…

LEGGI 

 
   
 

Corso di vela autonoma per non vedenti HOMERUS ASSOCIAZIONE ONLUS 
L' Associazione Homerus si occupa di vela autonoma per non vedenti, dedicandosi quasi esclusivamente all'insegnamento ed alla pratica di questo innovativo sport, ormai diffuso in tutto il mondo e proposto come nuova disciplina velica alle prossime Paralimpiadi.
"Chiudo gli occhi, sono al timone, concentrato e rilassato allo stesso tempo, sento che il vento, anzi no, il vento e la barca mi dicono dove devo andare, piccoli movimenti della mano, quasi impercettibili, e scivolo senza rumore sulla superfice di questo lago incantato, apro gli occhi ma non cambia quasi nulla, non ricordavo che ero cieco, non ricordavo che ero ipovedente…"

 LEGGI

 
   
 

Applicazione per iOS "Libro Parlato Online"
E' stata pubblicata nell'Apple Store "Libro Parlato Online". Si tratta di una nuovissima applicazione, assolutamente gratuita, che il Centro Nazionale del Libro Parlato dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS ha commissionato al fine di mettere a disposizione il proprio patrimonio librario prodotto nello standard internazionale DAISY, consentendo in tal modo di effettuare il download delle opere in mobilita' agli utilizzatori dei seguenti dispositivi Apple:
iPhone (3GS, 4, 4S, 5); iPod Touch (terza generazione, quarta generazione, quinta generazione); iPad.
L'applicazione permette di consultare il catalogo eseguendo ricerche per "Titolo", "Autore" e "Genere"…

LEGGI 

 
   
Sostienici anche tu e contribuirai a migliorare la qualità di vita 
di tante persone cieche o con grave deficit della vista
Bonifico bancario 
IBAN: IT35 X 06160 02809 100000300001

Conto corrente postale 
n° 16327504 intestato a: Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Onlus Sez. Prov. Di Firenze 

5 per mille 
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 800 137 30488 sul modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico), per trasformare un piccola quota delle tue tasse in un gesto autentico di solidarietà. E ricorda: Non è una tassa aggiuntiva, non sostituisce l'8×1000, non ti costa nulla. 

Lasciti
Nel testamento è possibile predisporre un lascito, anche piccolo, alla nostra Associazione. Non danneggia i diritti degli eredi e a noi permetterà di fare tantissimo. Richiedi la Guida ai Lasciti scrivendo a lasciti@uicifirenze.it , chiamando il numero 055 580319 oppure contattaci per una consulenza gratuita con il nostro notaio di fiducia.

 

INFORMATIVA PRIVACY
Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti si impegna a proteggere la vostra privacy. Le informazioni personali non verranno rese pubbliche senza il previo consenso da parte vostra. Se non desiderate più ricevere questa comunicazione è sufficiente scrivere qui per chiedere  di cancellare l'iscrizione.
© Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Diritti riservati. Tutti i nomi dei prodotti e delle societa citati sono marchi dei rispettivi proprietari. Lo scopo di questo documento è puramente informativo. Le informazioni qui contenute sono fornite così come sono senza alcuna garanzia implicita o esplicita.

Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione provinciale di Firenze
Via Fibonacci, 5 50131 Firenze – tel: 055-580319 – Fax: 055-588103 -Email: uicfi@uiciechi.it – www.uicifirenze.it

Circolo Baragli giugno 2013

Circolo Gino Baragli 
Via  Antonio Cocchi 17, Firenze
 
Il circolo Gino Baragli è un centro culturale e ricreativo di non vedenti e ipo vedenti dell’unione italiana ciechi,  rappresenta  un luogo di incontro tra le diversità e l’esperienza umana, la creatività e la cultura, lo sport e la voglia di stare insieme. 
“arricchiamoci delle nostre reciproche differenze “. Paul Valèry”
 
Programma Giugno 2013
 
Mercoledì 5 e mercoledì 12 ore 16   laboratorio  di manualità  e tecniche di riparazioni tenuto da Niccolò zeppi ,suggerimenti per   risolvere con facilità, piccoli inconvenienti che possono presentarsi in un appartamento.
Per informazioni  Niccolò cell. 335 40 25 58 casa 055 41 36 38 .
 
Giovedì  6  ore 15.30  continuano gli incontri  per conoscere il sistema Apple per  Iphone  e Apple per il  mac , nei locali del circolo Baragli tenuto  dall’ingegnere informatico Claudio Guida.
 Per informazioni  telefonare a Silvia Secchi, cel 338 71 05 542, ufficio 055 26 511  dalle 9 alle 14 30
 
Venerdì 7 e venerdì 14 ore 16  ciclo di incontro  con titti , insegnante di danza araba, ci condurrà  con semplicità e curiosità alla scoperta   dell’eleganza e della femminilità attraverso movimenti di questa incantevole danza. 
 
Domenica 9 ore 10   nei locali del Circolo si terrà l’Assemblea Annuale Ordinaria dei Soci per  relazionare  le attività e le problematiche  del nostro Circolo. La presenza di ogni  membro del circolo ci permetterà di confrontarci e condividere  proposte e idee  per  dare il suo contributo alla risorsa e al  bene comune  che rappresenta il nostro circolo.
 
Al termine della seduta tutti coloro che lo desiderano, possono partecipare  al pranzo  preparato dal  catering  con un versamento di € 15.     Per prenotazione chiamare entro venerdì 7
Silvana 3333877735, Sonia 335323971.
 
Domenica 16  il circolo Gino baragli con la collaborazione dell’associazione UNIVOC 
 
ORGANIZZANO PER IL GIORNO 16.06.2013 UNA PASSEGGIATA TREKKING NELLA VALLE DEL TORRENTE SAMBRE DA COMPIOBBI  A POGGIO ALLE TORTORE, TRA STORICHE VIE VICINALI, CASALI IN PIETRA, CAMPI, OLIVETI, GINESTRE E FITTI BOSCHI DI QUERCE. SAREMO IN UNA CAMPAGNA ANCORA INTEGRA A DUE PASSI DALLA CITTA'
 
Per Informazioni ed iscrizioni contattare:
Niccolò   Zeppi   Cellulare 335402558  email niccozeppi@alice.it
Stefania Bertelli Cellulare 3387040870 email  stefanys@hotmail.it
Si prega di far prevenire l’adesione alla gita entro il 13 giugno in modo da agevolare l’organizzazione dell'escursione.
 
Potete visitarci  su face book al gruppo Circolo culturale e ricreativo Gino Baragli , diventa membro del gruppo!
 
Arriva l’estate è le attività si concludono per poi riprendere a settembre, 
Il consiglio augura una buona estate e vi aspettiamo a Settembre con nuove iniziative e partecipazione.

Circolo Baragli maggio 2013

Circolo Gino Baragli 
Via  Antonio Cocchi 17, Firenze
 
Il circolo Gino Baragli è un centro culturale e ricreativo di non vedenti e ipo vedenti   dell’unione italiana ciechi,  rappresenta  un luogo di incontro tra le diversità e l’esperienza umana, la creatività e la cultura, lo sport e la voglia di stare insieme. 
“arricchiamoci delle nostre reciproche differenze “. Paul Valèry
 
Programma Maggio 2013 
 
Sabato 4 Maggio il  CIRCOLO RICREATIVO E CULTURALE “G.BARAGLI” Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti di Firenze in  collaborazione con: LIONS CLUB LA SIGNE ARCI PESCA FISA COMITATO PROVINCIALE FIRENZE CLUB AMICI DELLA PESCA EMPOLI
 
COMUNE DI SIGNA
ORGANIZZANO
13° TROFEO DI PESCA PER NON VEDENTI E IPOVEDENTI
“SILVANO DANI – ALESSANDRO GIANI – GIUSEPPE MARANGHI”
LAGHI LA BOZZA – SIGNA 
Per iscrizioni: dott. Sergio De cesaris   3402523966; Sig. Niccolò Zeppi   3473545752; Sig. Vincenzo Caruso  3356317388
 
 
Lunedi 6 maggio ore 17 DEGUSTAZIONE VINI E FORMAGGi: FORMAGGI ERBORINATI E VINI DOLCI
Per info: SILVIA 338-7105542 055-26511 (9.00-15.00)
Venerdi 10 -17-24-31 maggio 16,30 inizia un ciclo di incontro  con titti , insegnante di danza araba, ci condurrà  con semplicità e curiosità alla scoperta   dell’eleganza e della femminilità attraverso movimenti di questa incantevole danza. 
Info : titti 3384947354 sonia 335323971
 
Lunedi 13
 mercoledì 22 e 29 maggio  laboratorio  di manualità  e tecniche di riparazioni tenuto da Niccolò zeppi ,suggerimenti per   risolvere con facilità, piccoli inconvenienti che possono presentarsi in un appartamento.
Per informazioni  Niccolò cell. 335 40 25 58 casa 055 41 36 38 .
Giovedi 9 Maggio ore 15.30 primo incontro per conoscere il sistema Apple per  Iphone , nei locali del circolo Baragli tenuto  dall’ingegnere informatico Claudio Guida.
 
Lunedi 13 maggio 15,30 locali da definire ( circolo o uffici della sezione) primo incontro per conoscere il nuovo sistema Apple per il  mac i tenuto dall ‘ingegnere informatico claudio .. 
Si  prega di comunicare al più presto l'adesione, per organizzare al meglio  il corso. 
Per   informazioni e iscrizioni, telefonare a Silvia Secchi, cel 338 71 05 542, ufficio 055 26 511  dalle 9 alle 14 30, specificando per  quale corso  cosa  si è interessati 
 
Sabato 25 maggio ore 16  CERIMONIA DI PREMIAZIONE,nona edizione premio nazionale di poesia “iris di firenze” indetto dal circolo Gino Baragli(U.I.C.I)
Pressso palazzo vecchio,Sala della Miniatura,Piazza della signoria 
Domenica 26 ore 16.30 nei locali del Circolo G. Baragli per ricordare la nostra Loretta Barbieri si esibirà il coro novecento, con canti popolari e  sulla resistenza 
Potete visitarci  su face book al gruppo Circolo culturale e ricreativo Gino Baragli , diventa membro del gruppo!
 

Circolo Baragli aprile 2013

Circolo Gino Baragli 
Via  Antonio Cocchi 17, Firenze
Programma Aprile   2013
                             
Il circolo Gino Baragli è un centro culturale e ricreativo di non vedenti e ipo vedenti  dell’Unione Italiana Ciechi,  rappresenta  un luogo di incontro tra le diversità e l’esperienza umana, la creatività e la cultura, lo sport e la voglia di stare insieme. 
“arricchiamoci delle nostre reciproche differenze “. Paul Valèry
 
Venerdi 5  ore 16 laboratorio delle perline con Ambra  Malanima
 
Sabato  6 marzo
ore 14.00, nei locali del circolo Baragli: torneo di showdown con atleti provenienti da Milano, Torino, Bologna, Piacenza, Trento, Pisa e naturalmente Firenze;
ore 17-19: nel salone Silvano Dani del circolo Baragli, dimostrazione di scherma; chi vorrà potrà provare le prime posture e conoscere l’arma della spada;
ore 20.30: cena.
 
Domenica 7
Ore 8.00, presso il circolo Baragli: continuazione del torneo di showdown;
ore 8.30, presso la palestra “Palaviola” in via Ugo Bassi 29: torneo femminile di torball, con squadre provenienti da Roma, Napoli e Firenze;
ore 12, nei locali del circolo: premiazione per entrambe le competizioni, saluti finali e pranzo.
 
Programma completo in allegato
 
Venerdi 12  ore   visita al casa profumiera  di Lorenzo villoresi . Profumi che sono capaci di delineare una sorta di universo a se stante, illimitato; fragranze che sanno rievocare o inventare sensazioni, luoghi, immagini, o ancora condurre in uno spazio di nuove dimensioni emotive…
Per info: domenica 3396956170    failladomenica@hotmail.it
Sonia 335323971
Programma completo in allegato
 
Sabato  13 ore 16  presso il piano superiore del circolo ,incontro conoscitivo del  corso fai da te , ideato e  coordinato  da Niccolò Zeppi.
che cercherà di trasmettere la sua manualità e le sue conoscenze. Questo corso vuole semplicemente offrire ai partecipanti, la possibilità di risolvere con facilità, piccoli inconvenienti che possono presentarsi in un appartamento. 
Per iscrizioni chiamare Niccolò cell. 335 40 25 58  casa 055 41 36 38 .
 
Vi aspettiamo numerosi! 
 
 
DEGUSTAZIONE VINI E FORMAGGi:
 
LUNEDI' 15 APRILE   FORMAGGI FRESCHI E VINI BIANCHI   
LUNEDI' 22 APRILE   FORMAGGI STAGIONATI E VINI ROSSI
LUNEDI' 29 APRILE   FORMAGGI ERBORINATI E VINI DOLCI
GLI INCONTRI AVVERRANO PRESSO  il circolo  DALLE ORE 17 ALLE ORE 19,i partecipanti dovranno  sostenere le spese con un contributo di partecipazione.
Per info: SILVIA 338-7105542 055-26511 (9.00-15.00)
 
Sabato 20 ore 16  conosciamo insieme “la danza del ventre” incontro con immacolata , insegnante di danza   araba, che spiegherà come ritrovare l’eleganza e la femminilità attraverso movimenti di questa incantevole  danza. 
Presentazione  e dimostrazione aperta a tutti
 
Domenica 28 alle ore 10: visita guidata all’Orto Botanico di Firenze. Per prenotazioni: domenica 3396956170    failladomenica@hotmail.it e Sonia 335323971
        
Per sapere tutte le attività del circolo  :  segreteria u.i.c   notiziario interattivo   055 580 524   al tasto 5
Potete visitarci  su face book al gruppo Circolo culturale e ricreativo Gino Baragli , diventa membro del gruppo
 
Il CONSIGLIO  vi augura una buona e serena pasqua!
 
Skip to content