Newsletter n°5 giugno 2016

PALAZZO VECCHIO: GUIDE IN BRAILLE PER NON VEDENTI E GUIDA PER IPOVEDENTI
Da sempre i Musei Civici Fiorentini e l´Associazione MUS.E dedicano un´attenzione speciale ai pubblici con bisogni specifici dal punto di vista fisico, psichico, sensoriale e sociale. Questo deriva dalla ferma convinzione che i musei siano luoghi pubblici, democratici, aperti alla società e alle diverse necessità che questa può presentare.
Oltre alle varie iniziative di visita sviluppate nel corso degli anni e presenti in forma permanente nei Musei Civici, il Museo di Palazzo Vecchio si è recentemente dotato anche di uno strumento permanente di supporto ai visitatori ipovedenti e ciechi: in collaborazione con la Stamperia Braille …..

LEGGI 

 
   
 

ASTA 126 – GIOIELLI, OROLOGI E ARGENTI A FAVORE UICI FIRENZE 26 MAGGIO 2016, ORE 16
La Casa d'Aste Maison Bibelot conclude la stagione con un'importante raccolta di gioielli in parte provenienti da un lascito a favore della nostra Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Onlus Firenze. In asta anche una selezione di argenti d'epoca e di orologi da tasca e da polso tra cui una rarissima pendola in diaspro giallo, oro e diamanti realizzata da Cartier in esemplare unico nel 1943.
Esposizione: 21-22-23 Maggio 2016 a Firenze – Corso Italia, 6 – orario: 10 – 13 / 15 – 19
Asta – 26 Maggio 2016, ore 16 Corso Italia, 6 – Firenze" …..

 LEGGI

 
   
 

5 X 1000 ALL'UNIONE ITALIANA CIECHI ED IPOVEDENTI FIRENZE
80013730488
Ecco il codice da memorizzare e conservare per destinare il 5 per Mille alla nostra associazione in sede di dichiarazione di redditi. Se non devi fare la dichiarazione, puoi comunque devolvere il 5 per Mille consegnando l'apposito modulo presente nella vostra CU Certificazione Unica (ex CUD)
(compilato e in busta chiusa) a un ufficio postale, a uno sportello bancario, che lo ricevono gratuitamente. Sulla busta occorre scrivere "DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF" e indicare il tuo cognome, nome e codice fiscale …..

LEGGI 

 

Graduatoria degli aspiranti volontari per il servizio civile relativamente al progetto “CAMMINARE INSIEME L.289 FIRENZE” – per 4 posti presso l’U.I.C.I. Sezione di Firenze

Approvato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

Bando Fondi residui per 68 volontari da impiegare per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili.

Di seguito riportiamo la graduatoria dei candidati selezionati presso la sede di questa U.I.C.I. Sezione di Firenze – Via L. Fibonacci, 5 – Firenze.

 

Continua la lettura di Graduatoria degli aspiranti volontari per il servizio civile relativamente al progetto “CAMMINARE INSIEME L.289 FIRENZE” – per 4 posti presso l’U.I.C.I. Sezione di Firenze

Newsletter n°4 maggio 2016

UNA PICCOLA STORIA PER UN GRANDE GESTO
In uno zoo si svolse tempo fa una gara di solidarietà. Però soltanto a chiacchere. Il leone disse:"Voglio donare il mio coraggio al timido coniglio". Ed il pavone: "io della mia bellezza faccio omaggio Al brutto rospo". E l'usignolo disse: " Io dono la mia voce al pesce muto". La lince sospirò: "se mi riuscisse vorrei con tutto il cuore esser di aiuto offrendo la mia vista a chi non vede, ma la natura , ahimè, non lo concede. E dopo aggiunse:"un gesto molto bello. Potreste farlo voi, contribuenti. All'Unione dei Ciechi e Ipovedenti. Date il cinque per mille. Basta quello!" …..

LEGGI 

 
   
 

CORSO DI FORMAZIONE: "LA RELAZIONE EDUCATIVA E I GIOVANI D'OGGI: LIMITI E RISORSE DEI TEMPI MODERNI."
Si comunica che l'I.Ri.Fo.R Centrale, Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione ai sensi del D.M. 177/2000, realizzerà un corso di formazione dal titolo "La relazione educativa e i giovani d'oggi: limiti e risorse dei tempi moderni." …..

 LEGGI

 
   
 

SUMMER SCHOOL – PER BAMBINI CIECHI E IPOVEDENTI GRAVI – CASTELLO TESINO (TN) 28 AGOSTO / 4 SETTEMBRE 2016
Per chi ha voglia di giochi all'aperto, inglese, musica; per chi ha voglia di ripassare o imparare il braille insieme all'informatica; per chi vuole che il proprio figlio cresca capace di muoversi sicuro nell'ambiente; per chi vuole che chi e' cieco o ipovedente possa competere alla pari nel percorso educativo; per chi vuole che la scuola sia davvero la preparazione a vivere la vita…
La Fondazione Lucia Guderzo apre le porte della Summer School! …..

LEGGI 

 
   
 

 

Skip to content