Notiziario UICI Firenze – SCIOPERO – Venerdì 8 novembre sciopero 24 ore. Servizio ridotto al 30% in due fasce orarie

Indetto da sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna
8 novembre, sciopero nazionale di 24 ore  con servizio ridotto al 30%   nelle fasce orarie individuate   I servizi di trasporto indispensabili saranno garantiti   durante le fasce 06:30- 09:30 e 17:00-20:00  
Le Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna hanno proclamato una terza azione di sciopero nazionale di 24 ore, venerdì 8 novembre 2024, senza il rispetto delle fasce di garanzia, per sollecitare il rinnovo del contratto nazionale di settore.  
*Si tratta del primo sciopero del genere in 19 anni, con un impatto molto diverso rispetto ai precedenti finora avvenuti. All’interno delle fasce orarie individuate, saranno garantiti solo i servizi indispensabili. *  Durante l’astensione dal lavoro saranno comunque garantiti i servizi di trasporto assolutamente indispensabili per la generalità degli utenti, calcolato secondo le norme e in piena applicazione dei regolamenti e degli accordi in materia. 
*Le motivazioni della vertenza* 
Le Organizzazioni Sindacali chiedono il rinnovo del CCNL, e in particolare un adeguamento delle retribuzioni, delle condizioni normative per consentire una migliore conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, nonché di individuare soluzioni atte a contrastare il fenomeno delle aggressioni, e della mancata convocazione da parte delle Associazioni datoriali Asstra, Agens e Anav per giungere a una soluzione della vertenza e avviare concretamente un confronto serio tra le parti. 
La terza azione di sciopero nazionale di 24 ore proclamata dalle Sigle Sindacali, si svolgerà senza il rispetto delle fasce di garanzia con manifestazione nazionale il giorno 8 novembre 2024. 
La percentuale di adesione a precedenti scioperi indetti dalle medesime sigle è stata del 92% per quanto riguarda il movimento. 
*Servizi di trasporto indispensabili* 
GEST e Organizzazioni Sindacali hanno concordato quanto segue:  
Nel giorno in cui si effettuerà lo sciopero di 24 ore, i servizi minimi assolutamente indispensabili, individuati in circa *il 30% del personale viaggiante *durante le fasce* 06:30- 09:30 e 17:00-20:00*
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare i pannelli informativi elettronici alle fermate, a visitare il sito www.gestramvia.it [1] oppure a consultare i nostri canali social: 
X:  ttps://x.com/TramviaGEST
Telegram: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kuitce/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly90Lm1lL3RyYW12aWFnZXN0?_d=9A3&_c=b9948bd1 [2] 
*Facebook: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kuitce/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL3RyYW12aWEuZ2VzdA?_d=9A3&_c=17daf748 [3]*
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kuitce/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy5nZXN0cmFtdmlhLml0Lw?_d=9A3&_c=7c4847e1 [2] t.me/tramviagest#TRACK [3] www.facebook.com/tramvia.gest#TRACK [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kuitce&_t=4ce4baf6

Notiziario UICI Firenze 23° Webinar su Biblos, con ospite Maurizio Molinari, capo dell’ufficio del Parlamento europeo in Itali

Biblos per Tutti: 23° Webinar sull’Analisi Ortografica dei documenti e sui Dizionari
 
Biblos è proprio nato dall’esigenza di correggere documenti attraverso l’analisi ortografica del testo, funzionalità ancora oggi molto utile quando si scrive qualcosa. Mercoledì 6 novembre alle ore 21, terrò il 23° Webinar su Zoom, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Siracusa. In questa serata spiegherò come utilizzare l’analisi ortografica del testo e cosa sono e come si utilizzano i dizionari di Biblos.
 
Nella seconda parte della serata, avremo il piacere di ospitare Maurizio Molinari, giornalista e capo dell’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, con cui esploreremo il suo Percorso professionale e la sua crescita personale nel mondo del giornalismo e delle istituzioni europee. Parleremo delle esperienze che hanno segnato la sua carriera, delle sfide affrontate e delle competenze che lo hanno portato a ricoprire un ruolo di Rilievo nell’ufficio Italiano del Parlamento europeo.
 
I webinar sono gratuiti e offrono l’opportunità di Acquisire informazioni e interagire in diretta con Giuseppe Di Grande e con gli ospiti presenti. I webinar non sono registrati, la partecipazione è caldamente consigliata. Condividete l’iniziativa: è aperta a tutti!
 
Mercoledì 6 novembre ore 21.00 (collegatevi qualche minuto prima!)
 
Entra Zoom Riunione:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hmnuz4/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTI4MDUyMzU5MDU?_d=9A3&_c=3b6186c3 [1]
 
ID riunione: 928 0523 5905
 
Un tocco su dispositivo mobile
+390200667245,,92805235905# Italia
+3902124128823,,92805235905# Italia
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hmnuz4/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTI4MDUyMzU5MDU?_d=9A3&_c=ff70ce0b [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hmnuz4&_t=f1513b02

Notiziario UICI Firenze – Circolo Baragli – Spettacolo di danza accessibile a pubblico con disabilità visiva – 11 Novembre

Care socie e cari soci,
vi invitiamo a partecipare alla dimostrazione dello spettacolo LANDSCAPE/SOUNDSCAPE, programmato all’interno della rassegna Komorebi, che si terrà lunedì 11 novembre dalle ore 14 alle ore 15 presso la sede del Circolo in via Antonio Cocchi 17.
Lo spettacolo si terrà il 17 novembre presso il *Combo Social Club-Centro Giovani in via Mannelli 2 a Firenze*
*Qui di seguito una breve illustrazione dello spettacolo:*
*LANDSCAPE/SOUNDSCAPE*
*Regia di Marco Di Costanzo Coreografia di Alice Catapano*
In mezzo al Paesaggio che dà il nome alla breve pièce di Harold Pinter, si trovano un uomo e una donna con i loro ricordi, desideri, visioni. La coppia di personaggi è agita e moltiplicata da due coppie sceniche, un’attrice e un attore, una danzatrice e un danzatore, che proiettano nello spazio – grazie a parola e movimento – il vano rincorrersi di due immaginari divergenti.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ymamzw&_t=53351796

Notiziario UICI Firenze – Circolo Baragli – Dimostrazione Mediavoice – Mercoledì 13 Novembre ore 15

Care socie e cari soci,
vi informiamo che mercoledì 13 novembre alle ore 15 presso la sede del Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” in via Antonio Cocchi 17 a Firenze, si terrà una dimostrazione dell’azienda Mediavoice che propone i seguenti ausili:
Speaky Facile e Speaky Mobile
Per segnalare la propria partecipazione, vi preghiamo di inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo della segreteria uicfi@uici.it entro lunedì 11 novembre alle ore 13
*SPEAKY FACILE* [1] è il computer a comandi vocali che ti consente di interagire con la macchina semplicemente con la voce: con la sua tecnologia intelligente ti ascolta, comprende ed esegue i tuoi comandi, rispondendo ed erogando i servizi e i contenuti digitali. Sarà presentato inoltre Speaky Internet che arricchirà le applicazioni della nostra macchina di lettura Speaky Facile. è una tecnologia assistiva che organizza le informazioni delle pagine web in maniera intelligente ed intellegibile da un sistema automatizzato. Rendendolo fruibile all’utente sia su dispositivi desktop che mobile, comportandosi sostanzialmente come uno screen reader, identifica ed interpreta il testo mostrato sullo schermo di un device, presentandolo come output in sintesi vocale.  Speaky Internet va oltre gli screen reader approcciandosi in maniera più efficace ed efficiente rispetto al problema principale riguardante l’estrazione e l’organizzazione dei contenuti web.* *
 *SPEAKY MOBILE* [2] è lo smartphone più innovativo e facile da usare, a controllo vocale e con sistema touch semplificato che permette di interagire a voce con tutte le App tramite l’innovativo App Reader. Cos’è Speaky Facile e cosa fa. Speaky Facile è la più innovativa e completa macchina di lettura OCR con sintesi vocale, riconoscimento vocale, e screen Reader. Offre più di una dozzina di applicativi, che permettono a non vedenti, ipovedenti ed anziani, di accedere al mondo digitale anche se non si è esperti di tecnologia. Video tutorial uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y4vmcw/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly95b3V0dS5iZS9qSTQ1MWViZml4RQ?_d=99T&_c=fc6172bf [3]  CHIAMATE -https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y4vmcw/hvan72u/uf/14/aHR0cHM6Ly95b3V0dS5iZS80SlZSRndmRnN3MA?_d=99T&_c=16ace742 [4]    ELENCO APPLICAZIONI – uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y4vmcw/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly95b3V0dS5iZS9rdTZJRGJKbFhZTQ?_d=99T&_c=dd1ed978 [5]     WHATSAPP  -https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y4vmcw/hvan72u/uf/16/aHR0cHM6Ly95b3V0dS5iZS9rTjJybmo2WUViMA?_d=99T&_c=da991d7f [6]     AUDIOLIBRI – www.youtube.com/results?search_query=speaky+facile [7]  * lo smartphone con l’intelligenza da paura!  *Di cosa si tratta: abbiamo vocalizzato come solo noi sappiamo fare e reso accessibile al mondo degli ipovedenti/non vedenti la tecnologia dell’intelligenza artificiale di chat gpt, rendendola disponibile tra le tante app del nostro speaky mobile_. C_hatgpt è un chatbot _a pagamento_ basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI azienda di Tecnologia Americana. È un modello linguistico generativo pre-addestrato, che basa la sua conoscenza su un enorme bagaglio di informazioni acquisite dalla rete. Questo gli permette di generare testo, tradurre lingue, scrivere diversi tipi di contenuti creativi e rispondere alle tue domande in modo informativo. ChatGPT si sviluppa, costantemente e come tutte le intelligenze artificiali impara costantemente ma ha già imparato a svolgere molti tipi di attività.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [8]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y4vmcw/hvan72u/uf/11/aHR0cHM6Ly93d3cubWVkaWF2b2ljZS5pdC9zcGVha3ktZmFjaWxlLw?_d=99T&_c=ece5c7ab [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y4vmcw/hvan72u/uf/12/aHR0cHM6Ly9zcGVha3ltb2JpbGUubWVkaWF2b2ljZS5pdC8?_d=99T&_c=ec0b717a [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y4vmcw/hvan72u/uf/13/aHR0cHM6Ly95b3V0dS5iZS9qSTQ1MWViZml4RQ?_d=99T&_c=64362020 [4] https://youtu.be/4JVRFwfFsw0#TRACK [5] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y4vmcw/hvan72u/uf/15/aHR0cHM6Ly95b3V0dS5iZS9rdTZJRGJKbFhZTQ?_d=99T&_c=4601b403 [6] https://youtu.be/kN2rnj6YEb0#TRACK [7] www.youtube.com/results?search_query=speaky+facile [8] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=y4vmcw&_t=bea0ef69

Notiziario UICI Firenze – Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

Care amiche, cari amici,
      il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per
         Mercoledì 30 ottobre
         dalle 16.30 alle 17.30,
su SlashRadio,
      Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su ogni argomento riguardante la vita associativa.
      Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
      Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo
diretta@uici.it [1]
– modulo web, all’indirizzo
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k3its0/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=99R&_c=4ed85756 [2]
telefono, durante la diretta, ai numeri
06/92092566
      Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.
      Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa: 
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k3its0/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=99R&_c=a659459b [3]
*/ /*
*/Mario Barbuto – /*Presidente nazionale
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] mailto:diretta@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k3its0/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=99R&_c=109d99d4 [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k3its0/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=99R&_c=88506e72 [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=k3its0&_t=e05aee31

Skip to content