[Notiziario UICI Firenze] Comunicato n. 68 – Soggiorno marino “Primo sole” “Le Torri” – Tirrenia – 27 maggio – 10 giugno 2018

COMUNICATO N. 68

OGGETTO: Soggiorno marino “Primo sole” “Le Torri” – Tirrenia – 27 maggio – 10 giugno 2018

Care amiche, cari amici,

dal 27 maggio al 10 giugno, presso il Centro “ Le Torri “Giuseppe Fucà Olympic Beach” di Tirrenia, organizzeremo il soggiorno “Primo Sole”, dedicato alle persone anziane, ma aperto a tutti i soci senza distinzione di età, anche per favorire il processo di inclusione e di integrazione tra generazioni.
L’offerta del soggiorno, a persona, valida sia per gli ospiti con disabilità visiva sia per gli accompagnatori, si articola nei seguenti importi:

• camera singola ( torre piccola ) euro 798,00
• camera doppia ( torre piccola ) euro 700,00
• camera doppia ( torre grande ) euro 898,00
• camera tripla ( torre grande ) euro 790,00

La quota individuale comprende:

• Servizio di Pensione Completa con acqua e vino ai pasti
• Cocktail di benvenuto
• Cena Tipica con degustazione dei piatti Toscani e Trentini
• Sala riunioni a completa disposizione per iniziative e serate ludiche
• Animazione e intrattenimento
• Una serata con piano bar e cantante
• Servizio spiaggia (ombrellone e sdraio )

Alla quota va aggiunta la tassa di soggiorno di Euro 7,50, dovuta al comune di Pisa.

Servizi a richiesta o a pagamento:

a. Escursioni.
b. Parrucchiera.
c. Estetista.
d. Infermiera.
e. Alfabetizzazione informatica.

Il corso di Alfabetizzazione informatica sarà tenuto, con la consueta competenza, dal nostro Nunziante Esposito e dovrà essere richiesto all’atto della prenotazione del soggiorno.
Con la collaborazione dello staff dell’hotel saranno organizzati giochi di squadra, tornei amichevoli di show down, scopone scientifico e scacchi per il divertimento di tutti.
Non mancheranno infine, serate culturali ed eventi musicali.

Per prenotazioni, informazioni, chiarimenti circa i transfert da e per le stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno:

Olympic Beach Le Torri
tel. 050 32.270
fax. 050 37 485
email: info@centroletorri.it

Vi attendiamo numerosi come sempre.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale

[Notiziario UICI Firenze] Soggiorno estivo “CAMPO CON CANI GUIDA” a Barcis (PN) 1-10 agosto 2 018

COMUNICATO N. 66

OGGETTO: Soggiorno estivo “CAMPO CON CANI GUIDA” a Barcis (PN) 1-10 agosto 2018

Care Amiche e cari Amici,

la Commissione Nazionale Cani Guida in collaborazione con “STUDIO IN” propone, per l’estate 2018 a tutti i soci il CAMPO CON CANI GUIDA, che si svolgerà presso Barcis in provincia di Pordenone, nel comprensorio del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane patrimonio UNESCO (consulta il sito www.barcis.fvg.it/Home.3.0.html).

Si tratta di un soggiorno estivo, giunto alla sua terza edizione, ideato per persone con disabilità visiva che possiedono il cane guida e per chi desidera avvicinarsi a questa realtà. Attraverso la presenza di operatori specializzati, vogliamo raggiungere due importanti obiettivi:

– offrire al team Conduttore/Cane l’opportunità di condivisione e confronto sulle varie problematiche che tale “coppia” affronta quotidianamente;
– permettere ai partecipanti, che non conoscono il cane come animale in senso generale e nel suo particolare ruolo di guida, quale fondamentale ausilio alla mobilità, di raccogliere informazioni provenienti dagli operatori e da persone con disabilità visiva che ne fanno esperienza diretta ogni giorno nei più vari contesti di vita;

Tutto questo avverrà in un luogo accogliente, ricco di stimoli e di spazi idonei che consentono momenti di socializzazione e di relax, anche per i nostri amici a quattro zampe. Il soggiorno si svolge in una casa per vacanze con servizi a gestione familiare, dislocata a pochi passi dal lago di Barcis. Le valli limitrofe sono ricche di percorsi strutturati e funzionali da vivere in tutta libertà e sicurezza.
Il personale specializzato coadiuverà gli ospiti nel potenziare le loro capacità, puntando a migliorare le competenze di mobilità di ognuno, in una cornice di condivisione e svago, tramite la gestione della relazione con il cane nei diversi contesti.

PROPOSTE E ATTIVITÀ

Spazi riservati al confronto su:

– alimentazione, premi e coccole, elementi basilari per la relazione con il cane;
– l’importanza del gioco;
– gestione in guida e in libertà, la comunicazione tra uomo e cane,
– toelettatura e cura del cane;
– leggi e regolamenti sull’accesso del cane guida ai diversi contesti di vita della persona con disabilità visiva;
– condivisione di esperienze personali.

Sono inoltre previste escursioni pratiche nel Parco Naturale delle Alpi Carniche, visita al Vajont, camminata nelle malghe in Piancavallo, Museo archeologico Montereale, piscina, kayak, visita ad una cantina vitivinicola.

CONDIZIONI E COSTI

12 partecipanti: fino a 7 persone con cane guida, 5 persone con disabilità visiva senza cane guida. Persone autonome nell’igiene e cura della persona.
Sistemazione in camere singole, doppie e triple (WIFI-TV-bagno).
Include: 9 pernottamenti a pensione completa, biancheria da camera e da bagno, pulizie quotidiane, 2 operatori specializzati mobilità, 2 operatori specializzati mobilità e cane guida, un componente della commissione nazionale cani guida U.I.C.I.*, viaggio a/r Pordenone-Barcis, attività, spostamenti locali.

Costo pro-capite (con 50% di contributo I.Ri.Fo.R.)
€825 per le 4 singole (4 Persone)
€730 per le 4 doppie (8 persone)
€680 per una tripla.

Esclude: viaggio da e per Pordenone, spese personali. Anticipo: 50%
Saldo: restante 50% entro il 15 luglio 2017

Anticipo: 50% al momento dell’iscrizione.
Saldo: restante 50% entro il 14 luglio 2017

Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo, sarà data priorità a coloro che non hanno partecipato al soggiorno nelle sue precedenti edizioni, fino ad esaurimento posti, con scadenza al 15 giugno 2018.

Per informazioni e chiarimenti:
Coordinatrice Commissione Nazionale Cani Guida U.I.C.I. Elena Ferroni
e-mail: caniguida@uiciechi.it
cell. 3493022571

Cordiali saluti

Mario Barbuto
Presidente Nazionale
D’ordine del Presidente Nazionale Mario Barbuto
Eugenio Saltarel
Componente Ufficio di Presidenza

[Notiziario UICI Firenze] Presentazione Mindfulness per UICI Firenze

Cari soci,
vi inoltriamo qui di seguito la presentazione dell’incontro sulla Mindfulness che si terrà sabato 19 Maggio alle ore 11 presso la sede del Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” in Via Antonio Cocchi 17 a Firenze.

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Mindfulness, non solo meditazione
Vivere bene attraverso la consapevolezza
Quante volte nel nostro quotidiano ci troviamo a fare le cose a testa bassa, correndo da un posto all’altro, da un lavoro a un altro, facendo la spesa e scrivendo mail, prendendo i bambini a scuola e fissando l’ennesimo appuntamento nell’agenda tra 15 giorni! Quante volte avremmo voluto dire di no all’ennesima richiesta del collega, amico, familiare ma abbiamo creduto di non averne il diritto. Molto spesso ci troviamo ad addossarci troppe responsabilità, dimenticandoci di noi, dei nostri desideri, delle nostre sensazioni. Se qualcuno ci chiede “come stai?” spesso pensiamo “ma che me lo domanda a fare? Come crede che stia?”. Ma la domanda è proprio questa: “Io… come sto?” sono realmente consapevole di ciò che provo e sento? Riesco a regalarmi la possibilità di fermarmi e di ascoltarmi? La Mindfulness vuole dare l’opportunità di allenarsi alla consapevolezza. “Il termine Mindfulness significa portare attenzione al momento presente in modo curioso e non giudicante” (Kabat-Zinn, 1994); “è quindi un processo che coltiva la capacità di portare attenzione al momento presente, consapevolezza e accettazione del momento attuale” (Hanh, 1987). I nostri laboratori vogliono essere un luogo d’incontro per apprendere a praticare la consapevolezza e di condivisione in gruppo, guidati dal Dott. Granada Andrea e dalla Dott.ssa Paparo Eleonora.
Incontro di presentazione GRATUITO.
Link per ascoltare audio/video di presentazione della Mindfullness: https://www.youtube.com/watch?v=mrBUT_bHkBc

Skip to content