[Notiziario UICI Firenze] Comune di Firenze – Avviso soggiorni-vacanza per persone con disabilità – anno 2018

Cari soci,
vi trasmettiamo in allegato l’avviso e il modulo di domanda che il Comune di Firenze ha pubblicato relativamente ai contributi per soggiorni-vacanza per persone con disabilità (scadenza il 6 giugno).

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] Macerata Opera Festival – 3 – 6 Agosto Lirica Accessibile Tour per non vedenti e ipovedenti

Cari soci,
vi inoltriamo la comunicazione proveniente dal Consiglio Regionale delle Marche dell’Unione relativa al Macerata Opera Festival

TRE SERATE di LIRICA ACCESSIBILE AL MACERATA OPERA FESTIVAL
3 – 6 Agosto 2018
Il Museo Tattile Statale Omero, l’Associazione Arena Sferisterio e l’Università degli studi di Macerata insieme al Consiglio Regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS Marche vi invitano anche quest’anno, dal 3 al 6 Agosto, al tour Sentieri di Arte e Musica, un itinerario dedicato all’opera lirica, all’arte e alle bellezze naturali delle Marche, pensato esclusivamente per un pubblico non vedente e ipovedente.
Come nelle precedenti edizioni, il tour ruoterà intorno alle tre opere in cartellone per il Macerata Opera Festival: La Traviata, Il flauto magico e L’Elisir d’amore.
Dal 2008 lo Sferisterio pone particolare attenzione all’accessibilità delle proprie proposte, offrendo un percorso gratuito ed unico in Italia. Durante gli spettacoli sarà dunque messo a disposizione un servizio di audiodescrizione e l’esperienza dell’opera lirica sarà ulteriormente arricchita da tre percorsi tattili guidati, durante i quali sarà possibile scoprire anche il dietro le quinte, salire sul palco e toccare i costumi, gli oggetti di scena, i disegni a rilievo delle scenografie e tanto altro ancora.
IL PROGRAMMA
Venerdì 03 AGOSTO MACERATA Arrivo con mezzi propri a Macerata. Sistemazione in hotel nelle camere doppie con servizi privati. Ore 18,00 trasferimento in bus riservato all’ARENA SFERISTERIO per la visita guidata dedicata ai costumi. Al termine, tempo a disposizione per uno snack da consumare liberamente nei bar intorno al Teatro. Ore 21,00 inizio spettacolo “LA TRAVIATA”. A fine spettacolo trasferimento in bus riservato in hotel per il pernottamento.
Sabato 04 AGOSTO MACERATA e RECANATI Prima colazione in hotel e partenza con bus riservato per Recanati dove si visiteranno Casa Leopardi e Museo Gigli. Al termine pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Macerata per un riposino prima dello spettaco-lo. Ore 18,00 trasferimento in bus riservato per l’Arena Sferisterio e visita guidata dedicata ai costumi. Al termine tempo a disposizione per uno snack da consumare liberamente nei bar intorno al Teatro. Ore 21,00 inizio spettacolo “IL FLAUTO MAGICO”. A fine spettacolo trasferimento in bus riservato per l’hotel per il pernottamento.
Domenica 05 AGOSTO MACERATA e ANCONA Prima colazione in hotel e partenza con bus riservato per Ancona e visita al Museo Tattile Omero. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Macerata. Ore 18,00 trasferimento in bus riservato per l’ARENA SFERISTERIO e visita guidata dedicata alla Musica. Al termine tempo a disposizione per uno snack da consumare liberamente nei bar intorno al Teatro. Ore 21,00 inizio spettacolo “L’ELISIR D’AMORE”. A fine spettacolo trasferimento in bus riservato per l’hotel per il pernottamento.
Lunedi 06 AGOSTO MACERATA e FIASTRA Prima colazione in hotel e partenza con Bus riservato per l’escursione all’ Abbadia di Fiastra(Chiesa) e alla Riserva Naturalistica. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio trasferimento fino alla stazione ferroviaria di Ancona o rientro con mezzi propri nei luoghi di provenienza. Per motivi tecnici l’ordine delle visite ed alcuni orari potrebbero subire variazioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA (su un minimo di 13 partecipanti) IN CAMERA DOPPIA euro 450 SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 75,00 Assicurazione annullamento obbligatoria euro 15,00
La quota comprende:
* Sistemazione presso l’hotel Best Western I Colli a Macerata * biglietti di ingresso all’Arena SFERISTERIO incluse le visite guidate ai settori indicati * accompagnatore per tutta la durata del viaggio con un minimo di 13 partecipanti * trasferimenti in Pullman riservato dall’Hotel all’Arena Sferisterio e ritorno dal 03 al 05 agosto per assi-stere agli spettacoli * escursioni in Pullman G.t con ingressi e visite guidate a Recanati – Casa Leopardi e Museo Gigli, ad Ancona – Museo Tattile Statale Omero, a Fiastra – Chiesa e Riserva Naturalistica * 3 pranzi in ristorante incluse bevande ai pasti (1/2 minerale e 1/ 4 di vino) * Assicurazione annullamento
La quota non comprende:
* Ingressi, mance, extra di carattere personale * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Le adesioni andranno effettuate entro E NON OLTRE il 15 GIUGNO 2018 direttamente al Museo Omero – Francesca Santi con il versamento di un acconto/ bonifico di 120,00 euro da versare sul conto della Conero Tour di Corso Stamira n. 31- 60122 Ancona entro il 15 giugno sulle seguenti coordinate bancarie: c/c intestato a Conero Viaggi e Turismo srl – Iban: IT80H0311102684000000018091 c/o UBI BANCA FILIALE DI ANCONA.
Il saldo dovrà essere versato entro e NON OLTRE IL 3 LUGLIO 2018.
Organizzazione tecnica: Conero Tour srl Ancona in collaborazione con il Museo Tattile Statale Omero Ancona.
Per informazioni contattare FRANCESCA SANTI (Museo Tattile Statale Omero Ancona) tel. 0712811935.
Essendo i posti limitati l’accettazione delle adesioni seguirà l’ordine di arrivo dell’avvenuto pagamento dell’anticipo (120 euro pro capite) da trasmettere via fax al Museo Tattile Statale Omero al numero 071 28 18 35 8 o tramite mail a segreteria@museoomero.it all’attenzione di Francesca Santi, specificando nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, codice di avviamento postale, codice fiscale, telefono fisso, cellulare e mail.

[Notiziario UICI Firenze] Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 9 maggio 2018 ore 16,30

COMUNICATO N. 73

OGGETTO: Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 9 maggio 2018 ore 16,30

Care amiche e cari amici,

sono lieto di invitarvi al prossimo appuntamento con la rubrica mensile “Dialogo con la Direzione”, fissato per mercoledì 9 maggio p.v. dalle 16,30 alle 17,30. Durante la trasmissione avrete la possibilità di dialogare con due componenti della Direzione Nazionale, ai quali potrete rivolgere in diretta domande su tutti gli aspetti della vita della nostra Associazione.
Questa rubrica costituisce un’altra importante occasione di dialogo diretto con la dirigenza nazionale, nell’auspicio di ridurre sempre più la distanza tra i ciechi e gli ipovedenti – soci e non soci – e il gruppo di persone che ha l’onore e l’onere di gestire l’attività della principale associazione di tutela e rappresentanza dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Come di consueto, le domande saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi inerenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti.
In questo prossimo appuntamento, gli ascoltatori potranno rivolgere le proprie domande a Angelina Pimpinella e Marco Condidorio.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo dialogoconladirezione@uiciechi.it
– modulo web, all’indirizzo www.uiciechi.it/radio/radio.asp
– telefono, durante la diretta, ai numeri 06 6998-8353 / 06 6791-758.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Oppure accendere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.
Vi aspettiamo numerosi!

Vive cordialità.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale

D’ordine del Presidente Nazionale Mario Barbuto
Eugenio Saltarel
Componente Ufficio di Presidenza

STAM (KC/ss)
S:\Stampa\Sciaudone\Comunicati\rubrica di slash radio dialogo con la direzione 9 maggio 2018.doc

[Notiziario UICI Firenze] SlashRadioWeb palinsesto dal 7 all’11 Maggio 2018

Care amiche e cari amici,
nella settimana dal 7 all’ 11 Maggio 2018, come di consueto le nostre trasmissioni avranno inizio alle 9.00, con “Almanaccando”. A seguire alle 9.30
Spotlight, notizie in primo piano: nel corso del programma in onda dal lunedì al venerdì, si è soliti offrire ai nostri ascoltatori una rassegna stampa ragionata di periodici e quotidiani, con approfondimenti di temi di stretta attualità e anche di settore, quali: sport, cultura, cinema, teatro, libri, politica estera, politica interna, cronaca e molto altro, resi possibili grazie alla partecipazione di giornalisti, opinionisti, personalità del mondo della politica, dello spettacolo e della cultura.
Vi rammentiamo nella mattinata di mercoledì 9 Maggio, con inizio alle 10.30, subito dopo Spotlight, Uicicom, notizie servizi ed interviste dal territorio e non solo.

Vi segnaliamo questa settimana, per ciò che concerne le trasmissioni pomeridiane:

Martedì 8 Maggio alle 15.00, torna il nostro pomeridiano Slashbox, all’interno del quale potrete ascoltare, in apertura, la rubrica “Teste di Calcio”, che vedrà quali opinionisti per un giorno, nostri soci fortissimi tifosi e amanti del calcio; a seguire Chiara Maria Gargioli intervisterà l’ex giocatore della As Roma Ruggiero Rizzitelli, oggi commentatore tv. In conclusione parleremo di Calcio a 5 per non vedenti con Nicola Mauro.
Mercoledì 9 Maggio a partire dalle 15.00, sarà insieme a noi Marino Attini, curatore e conduttore della nuova trasmissione legata all’INVAT “Orizzonti Multimediali”;
Alle 16.30, all’interno di SlashBox, come ogni mese andrà in onda la consueta rubrica “Dialogo con la direzione”. Risponderanno ai vostri quesiti questo mese,il Prof. Marco Condidorio e la Dottoressa Angelina Pimpinella. Per ulteriori info e dettagli, vi rimandiamo all’apposito comunicato.
Nella giornata di giovedì 10 Maggio, presenteremo un cd di lirica, inciso da Elena Canale i cui proventi verranno devoluti dalla cantante alla Sezione Provinciale di Asti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS a seguire sarà nostro ospite Fabio Ventura, campione del mondo Karate disabili sensoriali privi della vista e responsabile Nazionale settore Karate disabili.

Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci e Chiara Maria Gargioli.
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta i numeri: 06-69988353, o 06 679 17 58.

– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it

– Compilando l’apposito modulo di Slashradio.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa:http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:
Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti all’indirizzo www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale
sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione
ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers.
Si pregano le nostre strutture provinciali di dare la massima diffusione al presente comunicato, nonché di favorire la creazione di folti gruppi di ascolto.

Chiara Maria Gargioli
giornalista, social media content, public relations
slashradiologo
SlashRadio Web
Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus
Via Borgognona 38, 00187 Roma
e-mail chiara.gargioli@uiciechi.it

Skip to content