[Notiziario UICI Firenze] Dimostrazione Ausiltech Sabato 16 Febbraio c/o UICI Firenze

Cari soci, vi comunichiamo che sabato 16 febbraio 2019 dalle ore 10 alle ore 17 si terrà presso la sede dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti in Via Leonardo Fibonacci 5 a Firenze la dimostrazione dell’azienda Ausiltech che prevede fra le varie cose l’esposizione del MiniAudioBook e di nuovi video ingranditori fissi e portatili. Inoltre sarà nuovamente possibile prendere visione del dispositivo Orcam dietro prenotazione da inviare a questo indirizzo di posta elettronica.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze

[Immagine rimossa dal mittente.]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] SlashRadio Web palinsesto dall’11 al 15 Febbraio 2019

Care amiche e cari amici, di seguito la programmazione di Slash Radio Web relativa alla settimana dall’11 al 15 febbraio 2019. Vi ricordiamo la rubrica “Un libro al giorno”, prodotta e curata dal Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta” (della durata di cinque minuti), in onda dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 8.55, 14.50, 18.50 e al termine della programmazione serale. Dopo “Un libro al giorno”, di mattina, potrete ascoltare a partire dalle ore 9.00 Almanaccando, la rubrica sui fatti del giorno a ritroso nel tempo e a seguire il Meteo. Alle 9.30 l’appuntamento è con Spotlight: notizie di attualità, politica, cultura e sport e approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo. In particolare lunedì 11 febbraio avremo ai nostri microfoni Sandro Sabatini di Sport Mediaset, per parlare del campionato di Serie A e del calciomercato che verrà, mentre mercoledì 13 sarà con noi Silvia Bombino di Vanity Fair per un punto della situazione a cento giorni dalle attese Elezioni Europee. Vi segnaliamo per lunedì 11 febbraio alle 10:30 la partenza di Slash Sport News, una nuova striscia settimanale, della durata di mezz’ora, che si occuperà di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Apriremo la prima puntata con l’intervento di Hubert Perfler, Coordinatore della Commissione Nazionale Sport, Tempo Libero e Turismo Sociale. Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare anche indicandoci eventi, storie e competizioni da trattare. Come ogni settimana vi proponiamo il doppio appuntamento con UiciCom, nei giorni di mercoledì 13 Febbraio, con inizio alle 10.30, per ciò che concerne le notizie, le attività e gli eventi del territorio e della Presidenza Nazionale, e di Venerdì 15 febbraio, sempre alle 10.30, per il tour di presentazione di tutte le sezioni Provinciali, Intercomunali e dei Consigli Regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS.
Slashbox vi terrà compagnia nei pomeriggi di martedì 12, mercoledì 13 e giovedì 14 Febbraio dalle 15.00 alle 17.30 con la seguente programmazione:
Martedì 12 febbraio: La prima ora e mezzo del nostro palinsesto pomeridiano sarà occupata da Talky MediaSlash, con Thomas Cardinali, Roberto Leofrigio e Giulia Bertollini. La nuova rubrica, in collaborazione con Talky Media, tratterà delle novità nel campo dello spettacolo, dal cinema alla tv, passando per il teatro e la musica con uno spazio dedicato all’audiodescrizione e recensioni curato da Marika Giori. I nostri ascoltatori potranno inviarci le loro segnalazioni . A seguire ci occuperemo del romanzo “Se ami qualcuno dillo” (Longanesi editore) debutto letterario di Marco Bonini ,che sarà in studio con noi per parlarne.
La trama: Roma, anni Ottanta. Marco, dieci anni, è innamorato cotto. Daniela è la bambina più bella del cortile e lui se la guarda tutti i giorni dal balcone. L’amore non corrisposto lo sta consumando, ma in casa c’è qualcuno molto più irritato di lui. Sergio, suo padre, non crede ai propri occhi: il suo figlio maggiore, rimbambito appresso a una femmina? Poi un pomeriggio, imbambolato dall’apparizione di Daniela sul terrazzo di fronte, Marco si lascia sfuggire una biglia che precipita per sette piani, centrando il parabrezza della macchina della signora Lelle. Sergio esce, guarda di sotto e finalmente urla contro il figlio il suo inappellabile Primo Comandamento: «Lo vedi a innamorasse che succede?… solo guai! Lascia stà le donne, so’ solo ’na perdita de tempo». Roma, estate 2000. Marco, ventotto anni, fa l’attore, guida una decappottabile inglese e non si innamora più da un pezzo. Poi una mattina un telefono squilla in una stanza buia e cambia tutto. Sergio ha avuto un infarto, è in coma e potrebbe non risvegliarsi. La storia di Marco e di suo padre inizia da qui, dall’attimo in cui sfiorano la fine. L’infarto non uccide il corpo di Sergio ma resetta il suo cervello: al risveglio il vecchio Sergio, l’uomo tutto d’un pezzo che non sapeva fare una carezza ai suoi figli o dire ti amo a sua moglie (la quale, non a caso, l’ha lasciato), non c’è più. Al suo posto è arrivato un alieno, imprevedibile, folle e delizioso come un neonato che deve imparare da capo tutto del mondo degli uomini. Il nuovo Sergio non sa leggere né scrivere, ma balla, ride e sa quando fare una carezza o una dichiarazione d’amore. Sergio sa essere finalmente felice e sa insegnarlo agli altri. Marco è ancora in tempo per apprendere la nuova lezione? Marco Bonini è un attore, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Inizia studiando danza classica e moderna ma, nel 1991, abbandonata l’idea di diventare ballerino, inizia a studiare recitazione. Alterna il lavoro in teatro, dove debutta come attore, a quello in televisione, dove è protagonista di numerose fiction, e al cinema, prima come attore poi come produttore e sceneggiatore. Mercoledì 13 Febbraio:
In apertura la seconda puntata dell’anno della rubrica dell’INVAT “Orizzonti multimediali”, curata da Marino Attini che, come ogni primo mercoledì del mese, sarà presente nei nostri studi per aggiornarci sulle ultime novità dal mondo della tecnologia. Alle ore 16.00 spazio a Slashbox con la dott.ssa Katia Caravello che presenterà il prossimo numero del Corriere dei Ciechi. Alle 16:30 torna, come ogni secondo mercoledì del mese, la rubrica “Dialogo con la Direzione”, nel corso della quale i nostri ascoltatori potranno interagire con le dottoresse Linda Legname e Angela Pimpinella, componenti della Direzione Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS. Vi invitiamo a partecipare numerosi. Per ulteriori dettagli rimandiamo al Comunicato n.19. Giovedì 14 febbraio:
Nel giorno di San Valentino parleremo, trai vari argomenti, del romanzo rosa e delle sue declinazioni. Insieme ad Alessandra Bazardi di Literary Agency ricorderemo una delle massime esponenti del genere in questione: la scrittrice Rosamunde Pilcher, recentemente scomparsa e delle sue eredi.
Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio. Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento: – Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566 – Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it<mailto:diretta@uiciechi.it> – Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web. Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: www.uiciechi.it/radio/radio.asp Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale – sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Lavori in corso 7 Febbraio

Cari soci, trasmettiamo in allegato il crono programma aggiornato al 7 Febbraio 2019 dei lavori in corso nel Comune di Firenze.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[Immagine rimossa dal mittente.]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 19 – Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 13 febbraio 2019 ore 16,30

COMUNICATO N. 19 OGGETTO: Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 13 febbraio 2019 ore 16,30
Care amiche e cari amici,

sono lieto di invitarvi al prossimo appuntamento con la rubrica mensile “Dialogo con la Direzione”, fissato per mercoledì 13 febbraio p.v. dalle 16,30 alle 17,30. Durante la trasmissione avrete la possibilità di dialogare con due componenti della Direzione Nazionale, ai quali potrete rivolgere in diretta domande su tutti gli aspetti della vita della nostra Associazione.
Questa rubrica costituisce un’altra importante occasione di dialogo diretto con la dirigenza nazionale, nell’auspicio di ridurre sempre più la distanza tra i ciechi e gli ipovedenti – soci e non soci – e il gruppo di persone che ha l’onore e l’onere di gestire l’attività della principale associazione di tutela e rappresentanza dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Come di consueto, le domande saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi inerenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti.
In questo prossimo appuntamento, gli ascoltatori potranno rivolgere le proprie domande a Linda Legname e Angela Pimpinella.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo dialogoconladirezione@uiciechi.it<mailto:dialogoconladirezione@uiciechi.it>
– modulo web, all’indirizzo www.uiciechi.it/radio/radio.asp
– telefono, durante la diretta, al numero 06 92092566.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Per chi utilizza il Mac, la stringa sarà: 94.23.67.20:8004/listen.m3u
Oppure accedere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.
Vi aspettiamo numerosi!

Vive cordialità.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Vacanza-studio estiva in Spagna per il perfezionamento della lingua inglese. Scadenza candidature: 28/03/2019

COMUNICATO N. 18
Oggetto: Vacanza-studio estiva in Spagna per il perfezionamento della lingua inglese. Scadenza candidature: 28/03/2019
La O.N.C.E. (Organizzazione Nazionale Spagnola dei Ciechi) ha programmato anche per quest’anno una vacanza-studio per il perfezionamento della lingua inglese che si svolgerà nella deliziosa cittadina di Pontevedra, in Galizia, e rivolge all’Unione il suo invito a selezionare alcuni giovani ciechi e ipovedenti italiani che avranno la possibilità di vivere questa esperienza coprendo solo i costi di viaggio. L’arrivo dei partecipanti a Pontevedra è previsto nel pomeriggio del 28 luglio e la partenza il 9 agosto 2019, possibilmente dopo le 14.00.
Potranno candidarsi per la partecipazione al soggiorno giovani ciechi o ipovedenti di età compresa tra i 15 e 17 anni (che abbiano già compiuto 15 anni alla data del 28 luglio 2019 e che non abbiano ancora compiuto 18 anni alla data del 10 agosto 2019) e che siano in possesso di un livello di conoscenza della lingua inglese B1 – B2. Per garantire la partecipazione di candidati adeguatamente qualificati, si invita caldamente a inviare unicamente le candidature di quei ragazzi che possiedano effettivamente il livello di competenza linguistica indicato, o che comunque si prevede avranno svolto con profitto il programma grammaticale indicato nell’allegato entro la fine del mese di aprile p.v.
Durante il soggiorno i partecipanti seguiranno un corso intensivo di inglese di livello intermedio-alto (60 ore), oltre a partecipare a varie attività ludico-sportive e culturali.
A carico dei partecipanti resteranno le spese di viaggio dal luogo di residenza fino all’aeroporto di Vigo, l’aeroporto più vicino a Pontevedra, e ritorno. Le spese di soggiorno, di studio e il transfer da e per l’aeroporto di Vigo al/dal Centro Risorse Educative della O.N.C.E. a Pontevedra, dove i ragazzi soggiorneranno e praticheranno parte delle attività, sono a carico della O.N.C.E.
Come requisito imprescindibile, il possesso delle abilità linguistiche per accedere al corso dovrà essere attestato dall’insegnante di lingua inglese della scuola di provenienza di ciascun candidato sulla base dello schema grammaticale allegato al presente comunicato.
In fase di selezione, sarà comunque somministrato ai candidati un test scritto a distanza e gli idonei verranno contattati telefonicamente da un esaminatore per la definizione di una graduatoria di merito, in base alla quale verranno selezionati i partecipanti.
Altra condizione importante per la partecipazione alla vacanza-studio è l’essere in possesso di una ragionevole autonomia nelle attività della vita quotidiana e nella mobilità (ossia la capacità di muoversi in un ambiente dopo averlo conosciuto).
I candidati dovranno far pervenire all’Ufficio Relazioni Internazionali all’indirizzo inter@uiciechi.it<mailto:inter@uiciechi.it> la seguente documentazione entro giovedì 28/03/2019:
Ø dichiarazione di assenso da parte dell’esercente la potestà parentale alla candidatura del/la ragazzo/a alla vacanza-studio di cui al presente comunicato, completata dai dati anagrafici e dall’indicazione della disabilità visiva come da verbale di accertamento sanitario di cecità civile, da un numero di telefono e un indirizzo e-mail di contatto. Ø attestato dell’insegnante di lingua inglese della scuola di provenienza del candidato relativo al buon grado di possesso da parte di quest’ultimo delle competenze linguistiche indicate nell’allegato schema. L’attestato, che deve essere sottoscritto dall’insegnante e che può essere rilasciato su carta libera, deve indicare in maniera leggibile: nome e cognome dell’insegnante, nome e tipo di scuola frequentata dal candidato, anni di studio della lingua inglese del candidato presso quell’istituto. Ø copia di eventuali certificati o diplomi che attestino lo studio della lingua inglese da parte del candidato anche presso altri istituti (scuole di lingue, etc.) con l’indicazione del livello del corso frequentato.
Auspico la massima e pronta diffusione presso i potenziali interessati e le loro famiglie.

Mario Barbuto Presidente Nazionale
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

Skip to content