[Notiziario UICI Firenze] Baseball – Domenica 8 settembre – Home Run Derby e All Star Game

Cari soci, domenica 8 settembre 2019, presso il campo da baseball “Pier Paolo Cesare Vita”, sito nell’Impianto Cerreti in Viale Manfredo Fanti 18, si terrà dalle ore 14, la quattordicesima edizione dell’Home Run Derby e dell’All Star Game del campionato di baseball per non vedenti. L’Home Run Derby è la gara dei migliori fuoricampisti del campionato, ossia quei giocatori che nella stagione regolare, hanno realizzato più di 10 Home Run mentre nell’All Star Game si scontreranno due formazioni composte dai migliori giocatori del campionato, una selezione est ed una ovest. La squadra Est, annovera tra le proprie fila anche la presenza di un giocatore della nostra squadra fiorentina, Andrea Lazzarini. Lo spettacolo, dato le premesse, non mancherà!!!!
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze

________________________________ [Avast logo] <www.avast.com/antivirus>
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. www.avast.com<www.avast.com/antivirus>

[Notiziario UICI Firenze] Professioni sanitarie. Decreto ministeriale 9 agosto 2019. Istituzione degli elenchi speciali ad esaurimento

COMUNICATO N. 112
OGGETTO: Professioni sanitarie. Decreto ministeriale 9 agosto 2019. Istituzione degli elenchi speciali ad esaurimento
Care amiche, cari amici,
ho il piacere di informarvi che, finalmente, il Ministero della Salute ha emanato, il 9 agosto 2019, il Decreto che istituisce 18 elenchi speciali ad esaurimento presso gli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (Ordini TSRM e PSTRP), in attuazione di quanto previsto dai commi 537 e 538 dell’art. 1 della legge di bilancio 2019. Tra questi, all’art. 5, troviamo l’elenco speciale ad esaurimento per i massofisioterapisti, che permetterà anche ai nostri professionisti diplomatisi dopo l’entrata in vigore della legge n. 42/1999 (e che, quindi, non erano riusciti ad ottenere l’equipollenza e/o l’equivalenza del titolo di fisioterapista ai sensi del DM del 27 luglio 2000) di continuare a lavorare, senza correre il rischio di ritrovarsi ad essere accusati di “esercizio abusivo della loro professione”. Per maggiore comodità di consultazione, trovate in allegato il testo del Decreto (allegato 1). Colgo l’occasione per richiamare l’attenzione su una serie di aspetti di fondamentale importanza. 1. Sono tenuti all’iscrizione all’elenco speciale, i massofisioterapisti non vedenti post ’99, lavoratori dipendenti pubblici o privati o autonomi, che non sono rientrati nell’Albo dei Fisioterapisti di cui al Decreto ministeriale del 13 marzo 2018 (rif. al Comunicato UICI n. 100 del 04/07/2018); 2. Per iscriversi, occorrerà seguire la procedura on-line che verrà messa a disposizione sul portale della Federazione degli Ordini TSRM-PSTRP www.tsrm.org non appena il Decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Nota bene: la procedura di iscrizione all’elenco speciale dei massofisioterapisti non è, per ora, ancora aperta); 3. Tra i requisiti richiesti, bisognerà dimostrare, a livello documentale, di aver svolto, per almeno trentasei mesi negli ultimi dieci anni, anche non continuativi, l’attività di massofisioterapista (per i lavoratori dipendenti, sarà sufficiente produrre copia del contratto di lavoro, mentre i libero-professionisti, ad esempio, potranno esibire copia delle fatture emesse nel lasso di tempo minimo richiesto). 4. Il termine per formalizzare l’iscrizione è rimasto al prossimo 31 dicembre 2019, malgrado il ritardo accumulato dal Governo per l’emanazione del Decreto (come è noto, avrebbe già dovuto essere adottato entro il 2 marzo 2019) e nonostante l’attesa, da parte della Federazione Nazionale degli Ordini TSRM PSTRP, nell’avvio della procedura on-line per l’iscrizione all’elenco. 5. L’iscrizione all’elenco speciale, che sarà oggetto di validazione da parte dell’Ordine, non produrrà, in ogni caso, equipollenza, né equivalenza al titolo di fisioterapista (come professione sanitaria), come chiarito dall’art. 1, comma 4, del Decreto. L’appartenenza all’elenco speciale permetterà, però, di continuare a svolgere le attività previste dal profilo di massofisioterapista in un sistema completamente regolamentato, in cui soltanto chi è iscritto negli Albi professionali o negli elenchi speciali ad esaurimento potrà operare nella legalità. 6. L’art. 3, comma 2, del Decreto prevede che l’unico onere economico a carico degli iscritti è il contributo annuale da corrispondere all’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
Come sapete, per noi dell’Unione questo Decreto era assolutamente prioritario e la sua istituzione consente oggi di mettere la parola fine ad una situazione di disagio vissuta quotidianamente da tanti nostri massofisioterapisti in servizio, che pure vantano un titolo professionale rilasciato ai sensi del già art. 1 della Legge n. 403 del 19/05/1971 (ora abrogato). Ci abbiamo creduto fino alla fine. Siamo stati al fianco delle Istituzioni e delle Associazioni del settore in tutti questi mesi di incontri e colloqui, confidando nell’adozione di un rapido provvedimento che consentisse ai massofisioterapisti di continuare a lavorare, ovviamente nei limiti del proprio profilo professionale. Il problema, infatti, toccava direttamente anche l’Unione. Continuerà ora il nostro lavoro di monitoraggio della situazione, accanto alla Federazione Nazionale dei Collegi dei Massofisioterapisti (FNCM), per consentire a tutti di potersi iscrivere in tempo. Sarete tempestivamente aggiornati, non appena il Decreto verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Data l’importanza della notizia, invito tutte le strutture a darne ampia divulgazione.
Un caro abbraccio.
Mario Barbuto Presidente Nazionale

LAPR (EC/ec) S:\LAVORO E PREVIDENZA\CECCARELLI\COMITATO FISIOTERAPISTI\RIORDINO PROFESSIONI SANITARIE\ALBO PROFESSIONALE L. 3-2018 DECRETO LORENZIN\COMUNICATO UICI- DM 9 AGOSTO 2019- ISTITUZIONE ELENCHI SPECIALI.DOC

[Notiziario UICI Firenze] Pubblicazione libro fotografico “L’ombra della luce”

COMUNICATO N. 113
OGGETTO: Pubblicazione libro fotografico “L’ombra della luce”

Riceviamo e diffondiamo * * * * * * * La sezione di Prato dell’UICI ha dato vita a questa particolare iniziativa editoriale, alla quale vorremmo dare visibilità anche all’interno della nostra Unione. Presentata al pubblico lo scorso 11 maggio presso il Salone Consiliare della città toscana, l’opera, che ha per titolo “L’ombra della luce” si compone di sessantadue foto e di alcune testimonianze di vita vissuta. Fabrizio Tempesti, fotografo per passione, ha seguito alcune persone non vedenti nelle varie attività, cogliendo con la sua sensibilità, momenti della vita di tutti i giorni: in famiglia, nel lavoro, nello sport, nel tempo libero. Racconta l’autore: “è stata davvero una sfida emozionante tentare di rendere comprensibile la disabilità di ciechi e ipovedenti con un mezzo prettamente visivo”. Ad impreziosire il volume due testimonianze scritte rispettivamente dall’attrice Pamela Villoresi e dalla scrittrice Dunia Sardi. L’auspicio è che, anche con l’ausilio della fotografia, una forma d’arte apparentemente così lontana dagli “occhi” delle persone coinvolte in quest’opera, si possa contribuire ad una sempre maggior conoscenza di questa nostra realtà. Scrive la Presidente sezionale UICI, Stefania Scali: “In questi racconti, così personali e autentici, molti sono gli aspetti che mi hanno colpita. Lascio a ciascuno, adesso, la scelta di ciò che più tocca le corde remote del cuore, l’unico vero organo visivo della nostra vita”. L’opera ha un prezzo di copertina di euro 25,00 ma per gli amici dell’Unione il costo è di euro 15,00, oltre alle spese di spedizione di euro 2,00.
Il libro può essere richiesto presso:
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione Territoriale di Prato via Garibaldi 47, 59100 Prato (PO). telefono: 0574 24243 e-mail: uicpra@uiciechi.it<mailto:uicpra@uiciechi.it>
I contributi versati serviranno al finanziamento della locale Sezione.

________________________________ [Avast logo] <www.avast.com/antivirus>
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. www.avast.com<www.avast.com/antivirus>

[Notiziario UICI Firenze] Informazioni Movimento Cooperazione Educativa

Cari soci, il Movimento di Cooperazione Educativa è un’associazione con lo scopo di promuovere iniziative finalizzate all’innovazione di procedure e metodologie educative tese alla realizzazione del diritto, all’istruzione e all’inclusione scolastica. Vi alleghiamo il programma delle loro iniziative e la richiesta di collaborazione fornitaci dal nostro socio Salvatore Maugeri, da sempre impegnato per l’inclusione scolastica dei nostri ragazzi, ciechi, ipovedenti e pluriminorati.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 105 – Vacanza balneare all’Hotel Bolivar di San Benedetto del Tronto dal 9 al 16 settembre

COMUNICATO N. 105
OGGETTO: Vacanza balneare all’Hotel Bolivar di San Benedetto del Tronto dal 9 al 16 settembre
Riceviamo e diffondiamo
* * * * *

Vi invitiamo a trascorrere una piacevole settimana all’Hotel Bolivar, nella splendida Riviera delle Palme. La nostra struttura è stata rinnovata di recente per agevolare e rendere ancora più confortevole il soggiorno di ogni ospite. In particolare, abbiamo realizzato un opuscolo in braille con le piantine dei piani e degli spazi comuni. Abbiamo inoltre applicato numeri in braille sulle porte e sui tavoli e le descrizioni in braille delle bevande sul distributore per la colazione. Sono in braille anche i menù del ristorante e il listino prezzi del bar. Nel pacchetto che offriamo sono inclusi i seguenti servizi: – Pensione completa con acqua e vino ai pasti, con possibilità di scelta tra tre menù (carne, pesce, vegetariano), buffet di verdure a pranzo e cena e ricco buffet a colazione con prodotti dolci e salati e una particolare attenzione a prodotti Bio e Km zero; – Aperitivo di benvenuto in spiaggia; – Cena tipica a base di pesce; – Terrazza panoramica a completa disposizione per iniziative e serate ludiche; – Disponibilità di usufruire di vasca idromassaggio sulla terrazza panoramica; – Una serata in spiaggia con Dj; – Gita gratuita nell’hinterland piceno con guida e degustazione di prodotti tipici; – Servizio spiaggia (1 ombrellone e 2 sdraio; supplemento lettino 3,00 €/die); – Possibilità di organizzare giochi da tavola in spiaggia e/o in terrazza; – Transfer dalla stazione all’Hotel; – Possibilità di misurare la pressione all’interno della struttura; – Possibilità di usufruire di tandem per passeggiare sul lungomare Ottimo punto di partenza per effettuare escursioni di carattere naturalistico, culturale e religioso: Riserva naturale della Sentina, Ascoli Piceno, Offida, Loreto.
Le tariffe delle nostre camere dal 9 al 16 Settembre 2019 sono: – Camera doppia senza balcone € 370,00; – Camera doppia con balcone € 390,00; – Camera doppia uso singola supplemento € 10,00/die; – Camera tripla con balcone €380,00; Tassa di soggiorno 1,50 € a persona al giorno (totale 10,50 €) Per gruppi composti da oltre 20 persone la tassa di soggiorno non è prevista
Per prenotazioni, informazioni e chiarimenti: Hotel Bolivar Tel. 0735 81818 Cell. 329 5960404 E-mail: info@hotelbolivar.it<mailto:info@hotelbolivar.it>
Ringraziamo quanti vorranno scegliere la nostra struttura. Bernardo e Antonietta per Hotel Bolivar N.B. si accettano prenotazioni fino al 6 settembre compreso.
* * * * *
Un cordiale saluto.
D’ordine del Presidente Nazionale Mario Barbuto Il Segretario Generale Alessandro Locati

AGCC SR\ra S:\Segreteria Generale\Ricciardone\Comunicati\ Vacanza balneare
___________________________ Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Presidenza Nazionale Ufficio Archivio archivio@uiciechi.it<mailto:archivio@uiciechi.it>
“NON VEDERE IL FUTURO NON È UN PROBLEMA DI CECITÀ” Il tuo 2019 può avere un sapore diverso e insieme possiamo far scintille Sostieni il programma SFIORA UICI grazie al tuo contributo realizzerà tirocini formativi presso aziende ed enti pubblici per le persone con disabilità visiva. Per un 2019 pieno di LUCE!

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

Skip to content