Notiziario UICI Firenze – Libro Parlato On Line

Care Amiche e Cari Amici,
sono profondamente dispiaciuto per l’interruzione del servizio del Libro Parlato On Line che ha afflitto per vari giorni i nostri affezionati lettori durante queste vacanze.
Comprendo perfettamente il disappunto e lo sconcerto dei nostri fedeli utenti che hanno dovuto subìre la frustrazione causata da un servizio privo di operatività, soprattutto in un periodo di vacanza, proprio quando la compagnia e la gioia della lettura di un buon libro ci mancano in modo ancora più vistoso.
 Il loro sconcerto e il loro disappunto, infatti, sono i miei.
La gestione di servizi in rete aperti e disponibili a tutti, talvolta riserva sorprese sgradevoli che possono essere previste e prevenute soltanto in parte, ma intendo assicurare tutti i nostri soci e utilizzatori che il mio impegno personale sarà totale e costante per ottenere risultati di efficienza immediati e positivi all’altezza delle aspettative vostre e del buon nome dell’Unione.
Rinnovo i più cari e affettuosi auguri di buon anno e di un felice centenario. 
*/Mario Barbuto/*
*//*Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xd4i75&_t=4fb9b9bb

Notiziario UICI Firenze – Servizio sulla presentazione della borsa di studio “Aurelio Nicolodi”

Cari soci,
qui di seguito trovate il link del servizio realizzato da Toscana Media News relativamente alla conferenza stampa di presentazione della borsa di studio “Aurelio Nicolodi” che si è tenuta lo scorso 27 dicembre
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hmmk74/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cudG9zY2FuYW1lZGlhbmV3cy5pdC92aWRlby9maXJlbnplLWJvcnNhLXN0dWRpby1hdXJlbGlvLW5pY29sb2RpLWJyYWlsbGUtbXVzaWNh?_d=502&_c=d0ddf2a0 [1]
Buon ascolto e cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hmmk74/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cudG9zY2FuYW1lZGlhbmV3cy5pdC92aWRlby9maXJlbnplLWJvcnNhLXN0dWRpby1hdXJlbGlvLW5pY29sb2RpLWJyYWlsbGUtbXVzaWNh?_d=502&_c=2112f2c2 [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hmmk74&_t=ab22b435

Notiziario UICI Firenze – Chiusura Festività Natalizie

Cari soci,
nell’augurarvi un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo, vi comunichiamo che gli uffici della sezione resteranno chiusi al pubblico da venerdì 27 dicembre a martedì 31 dicembre 2019.
Gli uffici riapriranno giovedì 2 gennaio 2020. Per eventuali urgenti comunicazioni, potete contattare il mio numero telefonico 335-402558. 
Nella mattina di Venerdì 27 dicembre, come già comunicato precedentemente, il Presidente Nazionale, Mario Barbuto, sarà a Firenze a partire dalle ore 10 presso la sede del Consiglio Regionale della Toscana dell’Unione in via Fibonacci 5 per la conferenza stampa di presentazione della borsa di studio “Aurelio Nicolodi”.  
Vi ricordiamo in particolar modo che il 2020 sarà l’anno del centenario della fondazione dell’Unione che ci vedrà protagonisti di molti eventi per celebrare questo momento (da sottolineare la mostra itinerante organizzata dalla sede centrale che farà tappa a Firenze il 15 ed il 16 marzo 2020). Vi invitiamo a proporre e a prendere parte alle iniziative che la sezione realizzerà in occasione di questa ricorrenza speciale. Nel rinnovarvi i nostri auguri di Natale, vi lasciamo con un pensiero Natalizio
“Il Natale è la festa che più di ogni altra ci fa pensare alla famiglia. Per questo ti sento particolarmente vicino e desidero augurarti di trascorrere questi giorni di festa in serenità assieme ai toui cari. Buon Natale”
Cordiali saluti
Niccolò Zeppi
Presidente UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j1hyde&_t=b4c4e077

Notiziario UICI Firenze – Visite tattili/multisensoriali Museo Nazionale del Bargello e Museo di Palazzo Davanzati Gennaio 2020

Cari soci vi comunichiamo le date delle prossime visite tattili/multisensoriali organizzate presso il Museo Nazionale del Bargello ed il Museo di Palazzo Davanzati. Le visite, gratuite, saranno condotte da un’operatrice didattica specializzata. ​
Le date sono le seguenti:
*giovedì 9 gennaio* ore 10.00 *Museo Nazionale del Bargello*
*giovedì 16 gennaio*  ore 10.00 *Museo di Palazzo Davanzati*
*giovedì 30 gennaio* ore 10.00 *Museo di Palazzo Davanzati*
Di seguito vi sono le informazioni essenziali relative alla visite:
*MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO*
/L’Essenziale è invisibile agli occhi/
*Giovedì 9 gennaio 2020* – Ore 10.00
La visita, dopo un’introduzione storica, si muoverà attraverso gli spazi e le sale del Palazzo.
L’esperienza tattile offrirà ai visitatori la possibilità di conoscere alcuni dei maggiori capolavori della scultura dal XV al XVII secolo, tra le quali opere di Michelangelo, Giambologna, Ammannati; temi, soggetti, stili e materiali diversi contribuiranno a ritrarre figure ed ambiti artistici estremamente affascinanti.
*MUSEO DI PALAZZO DAVANZATI*
/Voci, odori e suggestioni di un’antica dimora fiorentina/
*Giovedì 16 gennaio 2020 – ore 10.00*
*Giovedì 30 gennaio 2020 – ore 10.00*
L’itinerario di visita sarà duplice; innanzitutto, i visitatori saranno guidati attraverso la storia e la struttura di questa affascinante dimora medievale fiorentina; nel contempo, faranno esperienza dei materiali e delle magnifiche collezioni in essa custoditi.
Muovendosi, infatti, attraverso gli ambienti domestici (saloni, studioli, camere da letto, cucina e gabinetti) di questa singolare “casa” e attraverso le variegate collezioni di mobili, maioliche, merletti e sculture contenuti in essa, si cercherà di rievocare, accompagnati dagli odori e dai suoni di un tempo, gli agi ed i modi di vita di una antica famiglia signorile fiorentina.
*PRENOTAZIONE*
*La prenotazione, gratuita, è obbligatoria*.
*Per prenotarsi è necessario inviare la propria richiesta all’indirizzo e-mail*: _silvia.catone@beniculturali.it [1]_
n.b. Il *numero dei partecipanti per gruppo sarà limitato ad un massimo di 3 persone più relativi accompagnatori*, in modo da rendere la visita maggiormente significativa e coinvolgente 
*BIGLIETTO*
gratuito per disabili visivi ed accompagnatori
*INFO*
Museo Nazionale del Bargello, via del Proconsolo, 4 Firenze tel. 055 0649444
e-mail: _silvia.catone@beniculturali.it [2]_
Museo di Palazzo Davanzati, via Porta Rossa, 13 Firenze tel. 055 0649460
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:silvia.catone@beniculturali.it [2] mailto:silvia.catone@beniculturali.it [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=w307d5&_t=ec201dce

Notiziario UICI Firenze – Importi e limiti reddituali per il 2020 di pensioni e indennita’

Cari soci,
qui di seguito vengono riportati gli importi e limiti reddituali per il 2020 di pensioni e indennita’.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
*PENSIONE  CIECHI CIVILI ASSOLUTI.*
2020: 310,17 (limite di reddito: 16.982,49),
2019: 308,93 (limite di reddito: 16.814,34);
*PENSIONE  CIECHI CIVILI ASSOLUTI (se ricoverati).*
2020: 286,81 (limite di reddito: 16.982,49),
2019: 285,66 (limite di reddito: 16.814,34); 
*PENSIONE  CIECHI CIVILI PARZIALI.*
2020: 286,81 (limite di reddito: 16.982,49),
2019: 285,66 (limite di reddito: 16.814,34);
*PENSIONE INVALIDI CIVILI TOTALI.*
2020: 286,81 (limite di reddito: 16.982,49),
2019: 285,66 (limite di reddito: 16.814,34);
*PENSIONE SORDI.*
2020: 286,81 (limite di reddito: 16.982,49),
2019: 285,66 (limite di reddito: 16.814,34);
*ASSEGNO MENSILE INVALIDI CIVILI PARZIALI.*
2020: 286,81 (limite di reddito: 4.926,35),
2019: 285,66 (limite di reddito: 4.906,72);
*INDENNITA’ MENSILE FREQUENZA MINORI.*
2020: 286,81 (limite di reddito: 4.926,35),
2019: 285,66 (limite di reddito: 4.906,72);
*INDENNITA’ ACCOMPAGNAMENTO CIECHI CIVILI ASSOLUTI.*
2020: 930,99 (limite di reddito: nessuno),
2019: 921,13 (limite di reddito: nessuno);
*INDENNITA’ ACCOMPAGNAMENTO INVALIDI CIVILI TOTALI.*
2020: 520,29 (limite di reddito: nessuno),
2019: 517,84 (limite di reddito: nessuno);
*INDENNITA’ COMUNICAZIONE SORDI.*
2020: 258,00 (limite di reddito: nessuno),
2019: 256,89 (limite di reddito: nessuno);
*INDENNITA’  SPECIALE CIECHI VENTESIMISTI.*
2020: 212,43 (limite di reddito: nessuno),
2019: 210,61 (limite di reddito: nessuno);
*LAVORATORI CON DREPANOCITOSI O TALASSEMIA MAIOR.*
2020: 515,07 (limite di reddito: nessuno),
2019: 513,01 (limite di reddito: nessuno).
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kggllh&_t=9fa65d03

Skip to content