Notiziario UICI Firenze – Chiusura Uffici UICI Firenze

Cari soci,
con la presente vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi per la consueta pausa estiva da lunedì 10 agosto a venerdì 21 agosto 2020 compresi. Gli uffici riapriranno lunedì 24 agosto 2020.
Il presidente Niccolò Zeppi rimane a disposizione per eventuali urgenti e improrogabili comunicazioni al numero 335-402558.
 
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ynm7hg&_t=dfff75c2

Notiziario UICI Firenze – Assemblea dei Soci UICI Firenze – Trasmissione Bilancio Consuntivo 2019

UICI Firenze – Trasmissione Bilancio Consuntivo 2019
CONTO ECONOMICO 2019
COSTI
Oneri organi statutari         2677.76
Oneri risorse umane       108665.10
Oneri attivita’ istituz.li        6978.50
Oneri progetti vari               3456.82
Oneri finanz. Tribut.           1469.00
Oneri supporto generale    48776.17
Oneri gest. Patrim.le              522.71
Oneri per raccolta fondi      2008.58
Costi per servizi prof.li        2482.08
Costi per automezzi             1557.37
Costi per godimenti beni di terzi    4388.04
Costi per lavoro non dipendente    6160.00
Amm. Immobilizzazioni materiali  2791.12
Costi diversi di gestione            1671.49
Costi per oneri finanziari             112.00
Costi per imposte indirette          370.49
 
Totale costi                    194087.23
 
RICAVI
 
Contributi enti pubblici      19800.01
Contributi da privati e strutt. Ass. 29781.78
Contributi progetti vari      38741.67
Quote associative               16716.13
Recupero spese                      675.00
Proventi gest. Patrim.le      21419.50
Proventi finanziari              14006.86
Proventi da raccolta fondi        75.00
Altri ricavi ordinari                372.93
Totale ricavi                    141588.88
Perdita d’esercizio            52498.35
CONTO PATRIMONIALE  2019
ATTIVITA’
Immobilizzazioni finanziarie    852510.47
Immobilizzazioni materiali        28368.70
Crediti verso terzi                      48409.79
Crediti verso associati                  3619.34
Crediti verso erario                      3753.49
Depositi bancari e postali           21326.69
Denaro e valori in cassa                 989.49
Ratei e risconti attivi                      522.89
Avanzo/disavanzo dell’esercizio  78659.99
 
Totale attivita’                        1038160.85
 
PASSIVITA’
Capitale                                  944222.93
Depositi bancari e postali carta credito  342.61
Fondo t.f.r.                                85063.80
Fondo amm.nto beni materiali   18226.41
Debiti verso fornitori                   2778.38
Debiti verso erario                       2252.94
Debiti verso enti prev.li               3944.17
Debiti collegati gest. Pers.le        1363,36
Altri debiti vs. terzi                     32463.6
Totale passivita’                     1090659.20
Perdita d’esercizio                     52498.35

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xm5l5w&_t=693fcc2d

Notiziario UICI Firenze – Trasmissione Convocazione Assemblea UICI Firenze Sabato 5 Settembre 2020

Cari soci,
questa nostra comunicazione sarà ricca di tante informazioni; vi raccomando un’attenta lettura di tutti i messaggi che invieremo. Questa è un’estate difficile, di un 2020 che ricorderemo e che i nostri bimbi e quelli che verranno troveranno sui libri! Cari Amici Soci, per la nostra UICI è l’anno del Centenario; avevamo pensato a tanti eventi per poter parlare e raccontare dei nostri cento anni trascorsi, ma conoscete le motivazioni che hanno fermato le attività che dovevamo celebrare tutti insieme. Come ben sapete, il 2020 è anche l’anno dove siamo chiamati a rinnovare i nostri direttivi e celebrare il nostro ventiquattresimo Congresso. Tutti, siamo a conoscenza delle decisioni assunte dalla nostra direzione Nazionale, che invece di ipotizzare un rinvio al 2021 (con la speranza di essere tornati ad una vita normale), ha voluto che si svolgessero ugualmente le nostre assemblee territoriali e che si provvedesse ai rinnovi dei direttivi. Sappiamo che dovremmo affrontare l’assemblea con  tante limitazioni, ma abbiamo studiato come poter risolvere e come affrontare certi problemi. In questa e nelle successive comunicazioni troverete tutti i dettagli e le informazioni necessarie per affrontare la nostra assemblea. Ecco perchè vi chiedo di leggere molto attentamente questo nostro scritto (in questo comunicato vi inoltriamo la convocazione per l’assemblea del 5 settembre mentre in successivi messaggi invieremo una sintesi del bilancio consuntivo 2019, la relazione morale ed un breve notiziario).
Cari, vi auguro una buona estate e vorrei vedervi in tanti il 5 settembre, giorno nel quale si svolgerà la nostra assemblea e dove tutti siete chiamati a rinnovare il vostro e nostro Consiglio. 
Un caro saluto da tutto il Consiglio stesso e dal Presidente Niccolò Zeppi
*A tutti i soci iscritti alla*
*Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti ONLUS APS *
*Sezione Territoriale di Firenze*
*LORO SEDI*
——– Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci – Firenze 5 Settembre 2020
 Cara consocia, caro consocio,
a causa dell’emergenza pandemica abbiamo dovuto rinviare l’assemblea prevista per il 4 aprile. A seguito del superamento della fase emergenziale abbiamo individuato la data del 5 settembre per lo svolgimento dell’assemblea e il rinnovo delle cariche sociali. Per questo ti invito a fare il possibile per partecipare all’Assemblea ordinaria dei soci di questa sezione territoriale che avrà luogo a Firenze, sabato 5 settembre 2020 nei locali del Teatro 13 c/o ex Istituto “Vittorio Emanuele II” in via Aurelio Nicolodi 2. I lavori avranno inizio in prima convocazione alle ore 8:00; in mancanza del numero legale, l’Assemblea si terrà in seconda convocazione alle ore 9:30, qualunque sia il numero dei presenti.
*ORDINE DEL GIORNO:*
1)      Nomina del Presidente dell’Assemblea, del Vice Presidente, dei tre questori vedenti, e non meno di cinque scrutinatori di cui due non vedenti, o ipovedenti purché a conoscenza del sistema Braille (Statuto articolo 19)
2)      Nomina della Commissione Scrutinatrice;
3)      Lettura ed approvazione del verbale dell’assemblea precedente
4)      Lettura ed approvazione della Relazione sull’attività sezionale anno 2019
5)      Lettura ed approvazione Bilancio Consuntivo anno 2019
6)      Elezione di:
Sette componenti del Consiglio della sezione territoriale di Firenze (Statuto Articolo 19 comma 3 lettera B)
Un Rappresentante nel Consiglio Regionale Toscano dell’U.I.C.I  (Statuto Articolo 16 comma 1)
Un Delegato al XXIV Congresso Nazionale dell’U.I.C.I (Statuto Articolo 19 comma 3 lettera D)
     7)    Varie ed Eventuali
Come immaginerai, dovremo rispettare tutte le restrizioni ministeriali e regionali al fine di garantire la massima sicurezza. Si ricorda, pertanto, di munirsi di mascherina protettiva e di seguire le indicazioni che verranno fornite all’esterno della struttura.
Come previsto dal comunicato 91 della sede nazionale, verranno organizzate “sottoassemblee separate”, collegate a distanza all’assemblea principale tramite la piattaforma Zoom (i dettagli e le modalità operative per la partecipazione verranno pubblicati e resi noti sul sito internet app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hngigg/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZmlyZW56ZS5pdA?_d=56U&_c=d143802c [1] e nel notiziario UICI Firenze) nei comuni di Empoli c/o Auditorium di Palazzo Pretorio in Piazza Farinata degli Uberti e a Borgo San Lorenzo in Via P. Togliatti, 4. Per chi non potrà partecipare in presenza presso le sedi indicate, sarà possibile seguire i lavori assembleari tramite piattaforma Zoom il cui link sarà disponibile sui canali sopra indicati. E’stata anche deliberata dal consiglio sezionale, l’adozione del voto a distanza oltre alla modalità tradizionale, tramite apposita piattaforma indicata dalla Presidenza Nazionale. Chi è interessato ad adottare questa modalità di voto a distanza dovrà comunicarlo agli uffici sezionali entro e non oltre venerdì 28 agosto 2020 fornendo il proprio indirizzo di posta elettronica, a cui verranno inviate le istruzioni per il voto.
Chi ha necessità di un accompagnamento all’assemblea, lo può richiedere entro venerdì 28 agosto alle ore 17 contattando l’ufficio al numero tel. 055-580319 o uicfi@uiciechi.it [2]
Ti prego inoltre di darci conferma della tua partecipazione all’assemblea agli indirizzi sopra indicati, al fine di poterla organizzare al meglio.
*_Requisiti per esercitare il diritto di elettorato attivo e passivo._*
Possono votare i soci effettivi maggiorenni e i soci tutori iscritti al 31 dicembre 2019 ed in regola con il pagamento della quota sociale per gli anni 2019 e del 2020 (art 3 comma 5 dello Statuto).
Requisiti per candidarsi alle cariche sociali:
Possono candidarsi tutti i soci, effettivi maggiorenni e tutori, che abbiano maturato almeno un anno di anzianità associativa al 31/12/2019 (art 3 comma 6 dello Statuto) e in possesso dei requisiti civili e politici. Le persone vedenti maggiorenni possono essere elette nei Consigli delle sezioni territoriali fino ad un terzo dei componenti.
*Modalità per candidarsi:*
Le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste.
Nel caso di presentazione di una sola lista è consentita la presentazione di candidature al di fuori della lista, come pure in assenza di liste sono consentite candidature singole. (art.25 comma 41e 42 del Regolamento)
Le liste di candidati dovranno essere depositate presso la segreteria sezionale, entro le 12,00 di venerdì 28 agosto presso la segreteria al sig. Baldassini Matteo e sottoscritte di fronte a questi, o, in alternativa, presso un notaio o altro pubblico ufficiale (art 25 comma 46 del regolamento) Ogni lista dovrà essere sostenuta da almeno 15 soci effettivi (art 25 comma 47 del regolamento). Ogni lista può essere composta da un minimo di 5 candidati e un massimo di 9. Nella composizione della lista deve essere rispettato il rapporto di genere nella misura di almeno 1/3 arrotondato per eccesso. Ogni lista deve avere un rappresentante di lista (art 25 comma 48 del regolamento).
*Candidatura singola*
Le eventuali candidature singole ammissibili in caso non siano state presentate liste o ne sia stata presentata una sola, devono essere presentate presso la segreteria sezionale, negli orari di apertura al pubblico (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30; il martedì e giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e in assemblea entro 45 minuti dall’ora della seconda convocazione) al sig. Baldassini Matteo per scritto e, sempre per scritto saranno accettate. *Ricordiamo che le candidature singole devono, comunque, essere presentate in forma scritta da almeno un socio effettivo e accettate per iscritto dal candidato*, visto che il requisito di un numero minimo di soci sottoscrittori commisurato ai soci iscritti si applica solamente al caso di presentazione di liste. Ovviamente, è consentita la raccolta di più firme a sostegno della candidatura. (art25 comma 41 e 49 del regolamento)
Sperando di incontrarti di persona, ti saluto molto cordialmente
* IL PRESIDENTE*
* (Niccolò Zeppi)*
Sul sito app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hngigg/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZmlyZW56ZS5pdA?_d=56U&_c=18f9be32 [3] e presso i nostri uffici sono a disposizione i seguenti documenti che possono essere consultati negli orari di apertura al pubblico:
–        Le regole che disciplinano la nostra assemblea;
–          La relazione morale sull’attività 2019;
–          Un prospetto riepilogativo del bilancio consuntivo per il 2019;
–          Una breve nota con notizie ed informazioni che ci auguriamo utili.

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hngigg/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZmlyZW56ZS5pdC8?_d=56U&_c=7a7814eb [2] mailto:uicfi@uiciechi.it [3] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hngigg/hvan72u/uf/7/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZmlyZW56ZS5pdC8?_d=56U&_c=cd91c606 [4] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hngigg&_t=85c80001

Notiziario UICI Firenze – Un unico permesso nazionale per accedere alle Zone a Traffico Limitato

«Oggi, per poter accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) in altri Comuni rispetto a quello di propria residenza, è necessario effettuare una pratica. Con questa norma le persone con disabilità potranno accedere con i loro veicoli alle ZTL di tutta Italia con un unico permesso»: è quanto si legge nel portale del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, ove vengono presentati i vari provvedimenti contenuti nel cosiddetto “Decreto Semplificazioni”, pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale
«Le persone con disabilità* potranno circolare con i loro veicoli su tutto il territorio nazionale con un unico permesso*. Questo sarà possibile grazie a una piattaforma unica informatica*, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che consentirà di verificare le targhe associate a permessi di circolazione dei titolari di contrassegni. Oggi il permesso di circolazione per accedere nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL) per i veicoli delle persone con disabilità è valido solo nel Comune in cui è stato richiesto. Per poter accedere alle ZTL in altri Comuni è necessario effettuare una pratica. Con la norma inserita nel Decreto basterà un solo permesso per accedere alle ZTL in tutta Italia*». È quanto si legge nel portale [1] del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione*, presentando una serie di provvedimenti contenuti nel Decreto Legge 76/20 [2] (il cosiddetto “Decreto Semplificazioni”*), pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale e recante appunto Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale/.
A occuparsi della materia di cui si parla è esattamente l’ articolo 29* del Decreto, denominato Disposizioni per favorire l’accesso  delle  persone  con  disabilità agli strumenti informatici e piattaforma unica nazionale informatica di targhe associate a permessi di circolazione dei titolari di contrassegni».  /
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/k4mam0/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9pbm5vdmF6aW9uZS5nb3YuaXQvZ2F6emV0dGEtdWZmaWNpYWxlLW1pc3VyZS1zdS1pbm5vdmF6aW9uZS1kaWdpdGFsZS1uZWwtZGVjcmV0by1zZW1wbGlmaWNhemlvbmkv?_d=56U&_c=c… [2] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/k4mam0/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cuZ2F6emV0dGF1ZmZpY2lhbGUuaXQvZWxpL2lkLzIwMjAvMDcvMTYvMjBHMDAwOTYvc2c?_d=56U&_c=88d155b0 [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=k4mam0&_t=c866c405

Notiziario UICI Firenze – L’Unione ottiene un riconoscimento europeo per le buone prassi sull’accessibilità dei siti web

Ho il piacere di informarvi che l’Unione Europea dei Ciechi, riconoscendo il valore e l’originalità  di alcune iniziative realizzate in Italia in materia di accessibilità digitale, ha deciso di assegnare alla nostra associazione, che ha illustrato queste iniziative in un elaborato apposito, il terzo premio del concorso europeo finalizzato a segnalare le migliori prassi in ambito comunitario relative all’accessibilità dei siti internet pubblici. Il commento della giuria ha evidenziato l’ampiezza dell’approccio italiano alla tematica,  che ha spaziato dall’ambito giuridico a quello della normazione fino a quello del concreto supporto in termini di know-how per la costruzione di siti accessibili.
      I mille euro del premio, come ormai tradizione, verranno destinati a incrementare il Fondo per il Sostegno ai Paesi in Difficoltà, istituito dall’Unione Europea dei Ciechi.
      Questo risultato positivo è il giusto riconoscimento dell’impegno dei nostri Enti Pubblici, ma anche della continua attività di sensibilizzazione e monitoraggio condotta quotidianamente dagli esperti della nostra Unione e dell’Istituto Nazionale Valutazione Ausili e Tecnologie ai quali va tutta la gratitudine dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
         Vive cordialità.
 
 
 
 
         Mario Barbuto
         Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zhhy0h&_t=7efc1da9

Skip to content