Notiziario UICI Firenze – Tramvia, venerdì 14 febbraio sciopero di 24 ore

*Sciopero di 24 ore indetto da Cobas Lavoro Privato*
Venerdì 14 febbraio 2025 i tram potrebbero subire ritardi o cancellazioni per via di uno sciopero aziendale di 24 ore proclamato da COBAS Lavoro Privato. **
 *Le fasce garantite di servizio sono dalle 6:30 alle 9:30 e dalle 17:00 alle 20:00*
La regolarità del servizio fuori dalle fasce di garanzia suddette, dipenderà dalle adesioni allo sciopero. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero di 24 ore proclamato da COBAS Lavoro Privato è stata del 53%.
Lo sciopero è stato indetto per le seguenti motivazioni: Inidoneità del personale viaggiante; indennità turno e festivi; relazioni con il personale; provvedimenti disciplinari; condizioni di lavoro in relazione agli aspetti di sicurezza e qualità nell’esercizio premio di produzione; abilitazione tranviaria; commissione turni e velocità posti auto
 Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare i pannelli informativi elettronici alle fermate, a visitare il sito www.gestramvia.it [1] oppure a consultare i nostri canali social:
Telegram: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zm3ds4/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly90Lm1lL3RyYW12aWFnZXN0?_d=A16&_c=7d56a92a [2]
Facebook: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zm3ds4/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL3RyYW12aWEuZ2VzdA?_d=A16&_c=3e3b0653 [3]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zm3ds4/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy5nZXN0cmFtdmlhLml0Lw?_d=A16&_c=c7352c84 [2] t.me/tramviagest#TRACK [3] www.facebook.com/tramvia.gest#TRACK [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zm3ds4&_t=d2589d30

Notiziario UICI Firenze – Viaggio sensoriale in Armenia 10-17 Giugno 2025

TURISMO SENSORIALE Possenti fortezze, affascinanti città come Yerevan e Gyumri, il monumento dedicato al Genocidio Armeno, testimonianza storica dell’intensa sofferenza di questo popolo e paesaggi come quello del lago Sevan ci stupiranno. Un viaggio in Armenia è un viaggio dell’anima. 
Viaggio multisensoriale in Armenia Armenia, un territorio dalla bellezza mozzafiato, con una natura possente e incontrastata, tra i monti del Caucaso. Antiche chiese e grandi monasteri medievali a testimonianza di un cristianesimo antico e radicato. L’arte millenaria dei Khatchkar, la tradizione musicale del Duduk, la squisita accoglienza della gente locale e le genuine tradizioni culinarie faranno da cornice a questo emozionante viaggio. da martedì 10 a martedì 17 giugno 2025 Partenza per Yerevan dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino (altri aeroporti su richiesta)
Scoprite il nostro tour: https://flumenviaggi.it/trip/armenia_viaggio_di_gruppo-3/
Iscrizioni: entro il 03/03/2025 fino a esaurimento posti contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=x4ynd0&_t=aacdbac2

Notiziario UICI Firenze – Incontro – “La nostra storia. Uno sguardo al passato per pensare al futuro“ – lunedì 24 febbraio

*COMUNICATO N. 7*
OGGETTO: Incontro – “La nostra storia. Uno sguardo al passato per pensare al futuro“ – lunedì 24 febbraio 2025, ore 21.00 – piattaforma zoom Comitato Giovani.
 
         Care amiche e cari amici,
    il Comitato Nazionale Giovani della nostra Associazione, con il supporto della Direzione Nazionale, vi invita a partecipare all’incontro “La nostra storia. Uno sguardo al passato per pensare al futuro“.
      Una chiacchierata tra amici per conoscere, riflettere, ed approfondire la storia delle persone con disabilità visiva in Italia, nonchè per ripercorre come è nata la nostra Associazione. 
      Il fil rouge è sempre lo stesso: inclusione; l’obiettivo, sarà quello di creare una community di giovani soci che forti e consci dei sacrifici, delle battaglie e della sofferenza che hanno vissuto i Ciechi di ieri, possano impegnarsi e porsi in modo costruttivo verso il futuro. 
Per scoprire il nostro passato, visioneremo insieme un documentario di circa 40 minuti realizzato in occasione dei 100 anni della nostra Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Sarà con noi come ospite la componente della Direzione Nazionale, Simona Trudu, per rispondere alle domande dei giovani e approfondire quando visto nel documentario.
      L’appuntamento si svolgerà su piattaforma Zoom il 24 febbraio alle ore 21.00 e le domande, per garantire la partecipazione di tutti, potranno essere anticipate via mail.
L’incontro è riservato ai giovani soci e socie che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. 
Per informazioni e iscrizioni invia una mail a: comitatogiovani@uici.it [1] indicando: nome, cognome, data di nascita, e-mail, nome visualizzato su zoom. Le iscrizioni si chiuderanno venerdì 21 febbraio p.v. alle ore 15:00.
      Vi aspettiamo numerosi, non mancate!
*/ /*
*/ /*
*/Mario Barbuto – /*Presidente nazionale
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:comitatogiovani@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qmy2dm&_t=8129e5fe

Notiziario UICI Firenze – Slash Radio Web palinsesto al 10 al 16 Febbraio 2025

Care amiche e cari amici, vi ricordiamo che *sabato 8 febbraio alle 15:00 *andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale *“Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, *protagonista di questo appuntamento *Maria Callas.*
Di seguito la programmazione di *Slash Radio Web* relativa alla settimana *dal 10 al 16 febbraio 2025. *
Lunedì 10 febbraio:
7:00: *“Slash Fitness”*, la rubrica con la descrizione degli *esercizi ginnici da svolgere in casa*, questa settimana realizzata in collaborazione con *Jessica Raccosta;*
7:45: “*Raccontami*”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;
8:25: “*Un libro al giorno*”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal *Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”*;
8:30: *l’Oroscopo*: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e *Almanaccando*, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;
8:59: il *Meteo*;
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano*: attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo: per la pagina sportiva microfono a *Marco Piccari, conduttore di “Maracanà” su TMW Radio *per parlare della 24esima giornata del *Campionato di Serie A;  *
10:30: *Slash Sport News*, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Nella nuova puntata ci occuperemo di *Goalball, Golf e Blind Tennis. *Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione;
11:00: *Guida TV*, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;
11:05: *“Slash Fitness”;*
15:00: Replica della puntata di venerdì 7 febbraio di *“Slash Disco”* a cura di *Marco Trombini. *Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp dedicato uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zu32sw/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFNMzVCUDhGMnA1TlNDMmRNMG0?_d=A16&_c=2cd36ed0 [1]; 
16:00: *“Voci di Donne”; *
17:00: Replica della puntata di sabato 8 febbraio di *“Grandi Donne”*, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino; 
18:35: *Guida TV;*
19:00:* “Slash Fitness”*
21:00: *“Slash Learning Guitar”*, la nuova puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista *Domenico Cataldo*  
Martedì 11 febbraio:
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano; *
10:30: “*UiciCom Focus Territorio”*, l’approfondimento sulle sedi territoriali e i consigli regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS; 
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
15:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*
16:00: *Slash Job – Come promuovere le attività lavorative per i ciechi e per gli ipovedenti:* la nuova puntata della rubrica mensile a cura del *Gruppo Di Lavoro 1 Uici *- Lavoro, Previdenza, Pensionistica, condotta da *Angelo Camodeca. *Gli ascoltatori potranno intervenire in diretta o porre i loro quesiti attraverso i consueti canali indicati in fondo al presente comunicato; 
17:00: *SlashBox *
– tornerà ai nostri microfoni *Giulio Pantalei*, leader della rockband “*Panta*”, ma questa volta nelle vesti di scrittore e italianista per presentarci il suo ultimo libro, *“Una lingua per cantare. Gli scrittori italiani e la musica leggera”* (edito da Einaudi)
sinossi: C’era aria di rivoluzione in Italia, tra il secondo dopoguerra e gli anni Settanta, e gli scrittori, come spesso è accaduto, l’avevano avvertita prima del tempo e prima degli altri. Pasolini, Calvino, Caproni, Fortini, Roversi, Flaiano, Parise, Arbasino, Moravia, Eco: alcuni dei nostri massimi autori del Novecento hanno realizzato versi d’autore per musica contribuendo in maniera decisiva alla nascita del cantautorato e della canzone impegnata in Italia. Non solo. Questa vicenda è anche la dimostrazione che per oltre un ventennio l’intellighenzia letteraria nostrana ha saputo rappresentare un punto di riferimento decisivo, intellettuale e politico, per la sperimentazione entro l’intero spettro del sistema delle arti, rivolgendosi a tutti gli strati sociali ed emanando una potente influenza sulle nuove generazioni, che in quegli anni erano quelle dei giovani De André, Guccini, Dalla, Tenco, Endrigo, Marini, De Gregori, Margot Galante Garrone, Gaber, Vanoni, Jannacci, Battiato, Branduardi, Pietrangeli, solo per citare alcuni dei nomi piú noti e brillanti qui presenti.
Giulio Carlo Pantalei ha conseguito il PhD in Italianistica presso le università di Roma Tre e Cambridge. È autore, tra l’altro, delle monografie Poesia in forma di rock. Letteratura italiana e musica angloamericana (2016) e Italo Calvino archeologo. Strumenti dall’antico per il prossimo millennio (2023); scrive inoltre su «Doppiozero» e altre riviste. Per Electa ha curato la mostra su Calvino Sfida al labirinto alle Terme di Caracalla e lavorato a numerosi progetti espositivi. All’attività di ricerca abbina da sempre quella di cantautore e musicista, che lo ha portato anche a incidere negli studi di Abbey Road a Londra. Presso Einaudi ha pubblicato Una lingua per cantare. Gli scrittori italiani e la musica leggera (2025).
– *“Time Lock”* è il titolo della commedia teatrale in scena al *Golden *di Roma fino al 16 febbraio: uno spettacolo che trasforma il palcoscenico nello studio di un talk show da prima serata, tra risate e amare constatazioni sulla politica televisiva contemporanea. Ce lo racconteranno gli autori *Jacopo Sonnino e Fabrizio Colica*, che della pièce è anche regista e protagonista;
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
20:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, la rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
Mercoledì 12 feabbraio
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo *e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*UiciCom*”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
11:00*: Guida TV*;
14:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;* 
15:00: *“Orizzonti Multimediali”:* la rubrica dell’*INVAT* curata da *Marino Attini* che, come ogni secondo mercoledì del mese, sarà con noi per illustrarci le ultime novità dal mondo della *tecnologia *con collegamenti e contributi audiovideo;
16:00: *SlashBox:* 
– Autore televisivo che ha firmato alcuni dei più grandi successi *Rai *e memoria storica del mondo dello spettacolo italiano, *Giancarlo Governi* sarà con noi per parlare di *“Amici”*, che ha firmato per Fazi Editore
sinossi: Il racconto di un’esistenza speciale attraverso gli amici di una vita. Giancarlo Governi ripercorre le tappe di una vita attraverso le amicizie che lo hanno segnato e cambiato per sempre, dando il via a un racconto unico e sorprendente che si legge proprio come un romanzo. Ogni capitolo è dedicato a un amico: i bambini cresciuti insieme a lui nel quartiere popolare di Trastevere, i compagni di giochi del paese di campagna dove la sua famiglia si rifugiò durante la guerra, fino ai nomi più noti che l’autore ha incontrato grazie al suo lavoro di giornalista e autore televisivo in Rai: da Alberto Sordi a Roberto Benigni, da Enzo Tortora a Guido De Maria che, insieme a Bonvi, creò l’indimenticabile personaggio di Nick Carter, portato in televisione proprio da Governi. Un’autobiografia ricchissima e dettagliata, che è prima di tutto uno spaccato dell’Italia nel secondo Novecento ma anche un tributo sentito a uno dei tesori più preziosi che si possano accumulare in una vita: l’amicizia. Un memoir di straordinaria potenza narrativa che, partendo dalla Roma degli anni Quaranta, ricostruisce il periodo d’oro della televisione italiana descrivendo ambienti e situazioni da una prospettiva privilegiata, con partecipazione insolita e autentica passione.
Giancarlo Governi scrittore, giornalista e autore televisivo, ha realizzato programmi di grande successo per tutte le reti Rai. Per Fazi Editore, nel 2017 ha pubblicato la biografia Totò. Vita, opere e miracoli e, nello stesso anno, Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe, seguiti da Nannarella. Il romanzo di Anna Magnani (2023), ripubblicazione in versione rinnovata di un libro che, dalla sua prima uscita nel 1981, è sempre rimasto in libreria.
 
16:30: *“Dialogo con la Direzione”*, lo spazio mensile di interazione trai nostri ascoltatori e i componenti della *Direzione Nazionale* dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS: in questa puntata saranno con noi *Cristina Minerva e Sergio Prelato;*
 
17:30: *SlashBox*:
– *“Una Cosetta Così”* è un album originalissimo che fonde musica e standup comedy: lo ha appena rilasciato *Ghemon*, rapper con la passione per il soul, l’ R’n’B e la comicità, che sarà nostro ospite;
 
19:00: “*Slash Fitness”*
 
 
Giovedì 13 febbraio: 
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*UiciCom Focus Territorio”*, l’approfondimento sulle sedi territoriali e i consigli regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS; 
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
14:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*  
15:00: trasmissione in *diretta *dalla Sala Bianca del Best Western Premier Hotel Royal Santina in Roma del *seminario “La scuola tra presente e futuro”,* organizzato nell’ambito dell’evento *“Vediamoci”* da *Fondazione Lucia Guderzo* con il patrocinio della *Direzione Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;*
17:00: *SlashBox Speciale San Valentino *
– alla vigilia della *Festa degli Innamorati* dedicheremo il nostro pomeriggio alla musica, ai vostri pensieri, messaggi, poesie e dediche a tema *San Valentino*. Chi desidera partecipare può contattarci attraverso le consuete modalità indicate in coda al presente comunicato; 
 
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
 
 
Venerdì 14 febbraio
7:00: *“Slash Fitness”*;
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:00: trasmissione in *diretta *dalla Sala Bianca del Best Western Premier Hotel Royal Santina in Roma del *seminario “L’autonomia possibile per la qualità della vita”,* organizzato nell’ambito dell’evento *“Vediamoci”* da *Fondazione Lucia Guderzo* con il patrocinio della *Direzione Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;*
12:00*: Guida TV*;
12:05: *“Il simposio dei lettori”* la rubrica quindicinale a cura di *Rossella Lazzari *che consiglia un libro di narrativa straniera alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori;
12:25: *“Slash Fitness”*;
15:00: *“Slash Learning Guitar”, *replica della puntata di lunedì scorso;
15:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
18:35: *Guida TV*
19:00: *“Slash Fitness”;*
20:50: *“GR Sociale”;*
21:00: “*Slash Tunes”, *la rubrica quindicinale a cura di *Gianluca Nucci*: un’ora di musica internazionale a 360 gradi. Per interagire e suggerire brani, artisti o generi preferiti scrivete all’indirizzo email slashtunes@yahoo.com [2]. Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp  uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zu32sw/hvan72u/uf/11/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFHOFJPRDg0T21FZUM1YmZ2Mmk?_d=A16&_c=c292e717 [3];
22:00:* “Slash Learning Guitar”*, replica della puntata di lunedì scorso;
22:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
 
 
Vi segnaliamo che *sabato 15 febbraio alle 15:00 *andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale *“Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, *protagonista di questo appuntamento *Maria Callas.*
 
 
Vi rammentiamo che la *replica *della programmazione *mattutina* andrà in onda:
 
·         *dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30*, 
 
mentre la *replica *della programmazione *serale *andrà in onda:
 
·        * il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05*
 
 
*Slash Fitness *sarà trasmessa anche il *sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00*
 
Le trasmissioni saranno condotte da* Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.*
* *
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
* *
*- Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566 *
*- Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it [4]*
*- Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web. *
*- Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496.*
* *
*Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: **http://www.uici.it/radio/radio.asp* [5]*, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi; *
*oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! *
* *
*Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: *
*- Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo **http://www.uici.it/ArchivioMultimediale* [6]
* *
*- sulla pagina Facebook Slash Radio Web **https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zu32sw/hvan72u/uf/18/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1NsYXNoUmFkaW9XZWIv?_d=A16&_c=4a070708* [7]
*sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.*
* *
*Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.*
* *
*I comandi sono:*
* *
*-   Alexa, AVVIA Slash Radio Web*
* *
*oppure*
* *
*-   Alexa APRI Slash Radio Web*
* *
*di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:*
* *
*https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…* [8]* *
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [9]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zu32sw/hvan72u/uf/12/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFNMzVCUDhGMnA1TlNDMmRNMG0?_d=A16&_c=f906ebfc [2] mailto:slashtunes@yahoo.com [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zu32sw/hvan72u/uf/14/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFHOFJPRDg0T21FZUM1YmZ2Mmk?_d=A16&_c=ba0e25f0 [4] mailto:diretta@uici.it [5] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zu32sw/hvan72u/uf/16/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A16&_c=7ebbbb52 [6] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zu32sw/hvan72u/uf/17/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9BcmNoaXZpb011bHRpbWVkaWFsZQ?_d=A16&_c=fe2e47f5 [7] www.facebook.com/SlashRadioWeb/#TRACK [8] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zu32sw/hvan72u/uf/19/aHR0cHM6Ly93d3cuYW1hem9uLml0L2RwL0IwN05TMThCVFEvcmVmPXNyXzFfMV9ub2RsJUUyJTgwJUE2?_d=A16&_c=b4de9ec8 [9] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zu32sw&_t=611f9c06

Notiziario UICI Firenze – Gallerie degli Uffizi – Giornata Nazionale del Braille – Venerdì 21 Febbraio

Care socie e cari soci,
in occasione della Giornata Nazionale del Braille del prossimo 21 febbraio, le Gallerie degli Uffizi presenteranno il terzo volume della collana dei libri tattili del museo dedicato alla storia e alle caratteristiche architettoniche del complesso degli Uffizi. Il libro “Gli Uffizi. Architettura e Storia” sarà presentato alle ore 11.00 in Auditorium Paolucci (Piazzale degli Uffizi, n. 6).
Interverranno Simone Verde Direttore delle Gallerie degli Uffizi, Massimo Diodati Presidente UICI Toscana, Maria Pia Bianchini Presidente UICI Firenze, Francesca Sborgi Coordinatrice Dipartimento Mediazione Culturale e Accessibilità, Anna Soffici curatrice della collana dei libri tattili, Andrea Delluomo progettista.
E’ possibile segnalare e prenotare la propria partecipazione, scrivendo a uffiziaccessibili@cultura.gov.it [1]
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uffiziaccessibili@cultura.gov.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hupms5&_t=9eb4bc0a

Skip to content